2. SNL Slovenska Nogometna Liga 2014-2015
2. SNL 2014-2015 Druga slovenska nogometna liga 2014./15. | |
---|---|
Competizione | Druga SNL |
Sport | Calcio |
Edizione | 24ª |
Organizzatore | NZS |
Date | dal 10 agosto 2014 al 30 maggio 2015 |
Luogo | Slovenia |
Partecipanti | 10 |
Formula | Girone all'italiana A/R/A |
Risultati | |
Vincitore | Krško (1º titolo) |
Promozioni | Krško |
Retrocessioni | Dravinja Šmartno |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Matej Poplatnik (Triglav, 18 reti) |
Incontri disputati | 135 |
Gol segnati | 423 (3,13 per incontro) |
Pubblico | 24 661 (183 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Druga slovenska nogometna liga 2014-2015 (in lingua italiana: Secondo campionato calcistico sloveno 2014-2015), abbreviata in 2. SNL 2014-2015, fu la ventiquattresima edizione della seconda serie del campionato di calcio sloveno.[1]
Il Krško ha vinto il campionato ed è stato promosso in 1. SNL. Il Dravinja e lo Šmartno sono stati retrocessi in 3. SNL.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Novità
[modifica | modifica wikitesto]Il Radomlje è stato promosso in 1. SNL 2014-2015 al posto del Dob, primo classificato nella stagione precedente, che ha rifiutato la promozione in 1. SNL per motivi economici[2]. Il Triglav è stato retrocesso dalla 1. SNL 2014-2015.
Il Šampion Celje ed il Bela Krajina sono stati retrocessi in 3. SNL 2014-2015. Il Dravinja e il Tolmin sono stati promossi dalla 3. SNL 2013-2014.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Le squadre partecipanti sono dieci e si affrontano tre volte, con almeno una gara in casa e una in trasferta, per un totale di 27 giornate.
La prima classificata viene promossa direttamente in 1. SNL, mentre la seconda classificata affronta la nona classificata nella 1. SNL 2014-2015 in una doppia sfida andata-ritorno per un posto in 1. SNL. Le ultime due classificate vengono retrocesse direttamente in 3. SNL.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città | Stadio | Stagione 2013-14 | |
---|---|---|---|---|
Pos. | Divisione | |||
Triglav | Kranj | Športni Center Stanko Mlakar | 10° | 1. SNL |
Roltek Dob | Dob | Športni park Dob | 1° | 2. SNL |
Aluminij | Kidričevo | Športni park Aluminij | 3° | |
Farmtech Veržej | Veržej | Stadion Čistina | 4° | |
Ankaran Hrvatini | Ancarano | ŠRC Katarina | 5° | |
Šmartno 1928 | Šmartno ob Paki | Stadion Šmartno | 6° | |
Krško | Krško | Stadion Matije Gubca | 7° | |
Garmin Šenčur | Šenčur | Športni park Šenčur | 8° | |
TKK Tolmin | Tolmino | Športni park Brajda | 1° | 3. SNL Ovest |
Dravinja Kostroj | Slovenske Konjice | Stadion Dobrava | 1° | 3. SNL Est |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Krško | 51 | 27 | 15 | 6 | 6 | 48 | 28 | +20 | |
2. | Aluminij | 50 | 27 | 15 | 5 | 7 | 49 | 21 | +28 | |
3. | Dob | 49 | 27 | 15 | 4 | 8 | 52 | 26 | +26 | |
4. | Ankaran Hrvatini | 42 | 27 | 12 | 6 | 9 | 45 | 37 | +8 | |
5. | Tolmin | 41 | 27 | 13 | 2 | 12 | 49 | 42 | +7 | |
6. | Triglav | 39 | 27 | 11 | 6 | 10 | 45 | 41 | +4 | |
7. | Veržej | 38 | 27 | 11 | 5 | 11 | 36 | 45 | −9 | |
8. | Šenčur | 32 | 27 | 9 | 5 | 13 | 34 | 48 | −14 | |
9. | Dravinja | 29 | 27 | 7 | 8 | 12 | 45 | 47 | −2 | |
10. | Šmartno | 8 | 27 | 1 | 5 | 21 | 19 | 87 | −68 | |
Fonte: rsssf.org |
Legenda:
- Promosso in 1. SNL 2015-2016.
- Partecipa agli spareggi.
- Retrocesso in 3. SNL 2015-2016.
- Escluso dal campionato.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
Spareggio
[modifica | modifica wikitesto]L'Aluminij incontrò il Gorica, penultimo in 1. SNL 2014-2015, con gare di andata e ritorno, per un posto in 1. SNL 2015-2016.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
03.06.2015 | 07.06.2015 | |||
Gorica | 2 – 1 | Aluminij | 0 – 0 | 2 – 1 |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
18 | Matej Poplatnik | Triglav | ||
17 | Marko Nunić | Aluminij | ||
13 | Dalibor Sokanović | Tolmin | ||
11 | Amer Krcič | Dob | ||
11 | Luka Vekić | Ankaran Hrvatini | ||
9 | Slaviša Dvorančič | Krško | ||
9 | David Vinkovič | Veržej | ||
8 | Klemen Kunstelj | Dob | ||
8 | Emir Ljubijankić | Šenčur | ||
8 | Tim Lo Duca | Tolmin | ||
8 | Dejan Sokanović | Tolmin | ||
8 | Arpad Vaš | Veržej | ||
Fonte: sito ufficiale |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ rsssf.org
- ^ (SL) Dob se je odpovedal igranju v elitni nogometni ligi, su rtvslo.si, RTV Slovenija.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito della Federcalcio slovena, su nzs.si.
- Scheda, su rsssf.org.
- Scheda, su it.soccerway.com.
- Risultati dal sito della lega
- Statistiche dal sito della lega
- Atti dei 100 anni della Federcalcio intercomunale di Lubiana (PDF), su mnzljubljana-zveza.si.