2. Fußball-Bundesliga 2021-2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
2. Fußball-Bundesliga 2021-2022
Competizione 2. Fußball-Bundesliga
Sport Calcio
Edizione 48ª
Organizzatore DFB
Date dal 23 luglio 2021
al 15 maggio 2022
Luogo Bandiera della Germania Germania
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Schalke 04
(3º titolo)
Promozioni Werder Brema
Retrocessioni Dinamo Dresda
Erzgebirge Aue
Ingolstadt 04
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Germania Simon Terodde (30)
Incontri disputati 306
Gol segnati 894 (2,92 per incontro)
Cronologia della competizione
2020-2021 2022-2023

La 2. Fußball-Bundesliga 2021-2022 è stata la 48ª edizione del secondo livello del campionato tedesco di calcio. La stagione è iniziata il 23 luglio 2021 e si è conclusa il 15 maggio 2022, Il campionato è stato vinto dallo Schalke 04, seguito dal Werder Brema.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Novità[modifica | modifica wikitesto]

Promosse dalla 3. Liga Retrocesse dalla Bundesliga Promosse in Bundesliga Retrocesse in 3. Liga
Dinamo Dresda
Hansa Rostock
Ingolstadt 04
Werder Brema
Schalke 04
Bochum
Greuther Fürth
Osnabrück
Eintracht Braunschweig
Kickers Würzburg

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Amburgo dettagli Amburgo Volksparkstadion 4º posto in 2.Bundesliga
Darmstadt dettagli Darmstadt Merck-Stadion am Böllenfalltor 7º posto in 2.Bundesliga
Dinamo Dresda dettagli Dresda DDV-Stadion 1º posto in 3.Liga
Erzgebirge Aue dettagli Aue Erzgebirgsstadion 12º posto in 2.Bundesliga
Fortuna Düsseldorf dettagli Düsseldorf Merkur Spiel-Arena 5º posto in 2.Bundesliga
Hannover 96 dettagli Hannover HDI-Arena 13º posto in 2.Bundesliga
Hansa Rostock dettagli Rostock Ostseestadion 2º posto in 3.Liga
Heidenheim dettagli Heidenheim an der Brenz Voith-Arena 8º posto in 2.Bundesliga
Holstein Kiel dettagli Kiel Holstein-Stadion 3º posto in 2.Bundesliga
Ingolstadt 04 dettagli Ingolstadt Audi-Sportpark 3º posto in 3.Liga
Jahn Ratisbona dettagli Ratisbona Continental Arena 14º posto in 2.Bundesliga
Karlsruhe dettagli Karlsruhe Wildparkstadion 6º posto in 2.Bundesliga
Norimberga dettagli Norimberga Max-Morlock-Stadion 11º posto in 2. Bundesliga
Paderborn dettagli Paderborn Benteler-Arena 9º posto in 2.Bundesliga
Sandhausen dettagli Sandhausen Hardtwaldstadion 15º posto in 2.Bundesliga
Schalke 04 dettagli Gelsenkirchen Veltins-Arena 18º posto in Bundesliga
St. Pauli dettagli Amburgo Millerntor-Stadion 10º posto in 2.Bundesliga
Werder Brema dettagli Brema Weserstadion 17º posto in Bundesliga

Allenatori[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 15 maggio 2022

Allenatori e primatisti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Allenatore Calciatore più presente Capocannoniere
Amburgo Bandiera della Germania Tim Walter Bandiera della Germania Robert Glatzel (22)
Darmstadt Bandiera della Germania Torsten Lieberknecht Bandiera della Germania Luca Pfeiffer (17)
Dinamo Dresda Bandiera della Germania Alexander Schmidt (1ª-26ª)
Bandiera dell'Italia Guerino Capretti (27ª-)
Bandiera della Germania Christoph Daferner (13)
Erzgebirge Aue Bandiera della Bielorussia Aleksey Shpilevsky (1ª-7ª)
Bandiera della Germania Marc Hensel e Bandiera della Germania Carsten Müller (8ª-23ª)
Bandiera della Bulgaria Pavel Dočev (24ª-)
Bandiera della Germania Antonio Jonjić (6)
Fortuna Düsseldorf Bandiera della Germania Christian Preußer (1ª-21ª)
Bandiera della Germania Daniel Thioune (22ª-)
Bandiera della Germania Rouwen Hennings (12)
Hannover 96 Bandiera della Germania Jan Zimmermann (1ª-15ª)
Bandiera della Germania Christoph Dabrowski (16ª-)
Bandiera della Germania Sebastian Kerk (9)
Hansa Rostock Bandiera della Germania Jens Härtel Bandiera dei Paesi Bassi John Verhoek (17)
Heidenheim Bandiera della Germania Frank Schmidt Bandiera della Germania Tim Kleindienst (10)
Holstein Kiel Bandiera della Germania Ole Werner (1ª-7ª)
Bandiera della Germania Dirk Bremser (8ª)
Bandiera della Germania Marcel Rapp (9ª-)
Bandiera della Germania Alexander Mühling (7)
Bandiera dell'Austria Benedikt Pichler (7)
Ingolstadt 04 Bandiera della Germania Roberto Pätzold (1ª-8ª)
Bandiera della Germania André Schubert (9ª-16ª)
Bandiera della Germania Rüdiger Rehm (17ª-)
Bandiera della Germania Filip Bilbija (7)
Jahn Ratisbona Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mersad Selimbegović Bandiera della Danimarca Andreas Albers (9)
Karlsruhe Bandiera della Germania Christian Eichner Bandiera della Germania Philipp Hofmann (19)
Norimberga Bandiera della Germania Robert Klauß Bandiera dell'Austria Nikola Dovedan (7)
Paderborn Bandiera della Polonia Lukas Kwasniok Bandiera della Germania Felix Platte (8)
Sandhausen Bandiera dell'Austria Stefan Kulovits e Bandiera della Germania Gerhard Kleppinger (1ª-7ª)
Bandiera della Germania Alois Schwartz (8ª-)
Bandiera della Germania Pascal Testroet (10)
Schalke 04 Bandiera della Grecia Dimitrios Grammozis (1ª-25ª)
Bandiera della Germania Michael Büskens (26ª-)
Bandiera della Germania Simon Terodde (30)
St. Pauli Bandiera della Germania Timo Schultz Bandiera dell'Austria Guido Burgstaller (18)
Werder Brema Bandiera della Germania Markus Anfang (1ª-13ª)
Bandiera dell'Austria Danijel Zenković (14ª-15ª)
Bandiera della Germania Ole Werner (16ª-)
Bandiera della Germania Marvin Ducksch (21)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 15 maggio 2022

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Schalke 04 65 34 20 5 9 72 44 +28
2. Werder Brema 63 34 18 9 7 65 43 +22
3. Amburgo 60 34 16 12 6 67 35 +32
4. Darmstadt 60 34 18 6 10 71 46 +25
5. St. Pauli 57 34 16 9 9 61 46 +15
6. Heidenheim 52 34 15 7 12 43 45 -2
7. Paderborn 51 34 13 12 9 56 44 +12
8. Norimberga 51 34 14 9 11 49 49 0
9. Holstein Kiel 45 34 12 9 13 46 54 -8
10. Fortuna Düsseldorf 44 34 11 11 12 45 42 +3
11. Hannover 96 42 34 11 9 14 35 49 -14
12. Karlsruhe 41 34 9 14 11 54 55 -1
13. Hansa Rostock 41 34 10 11 13 41 52 -11
14. Sandhausen 41 34 10 11 13 42 54 -12
15. Jahn Ratisbona 40 34 10 10 14 50 51 -1
16. Dinamo Dresda 32 34 7 11 16 33 46 -13
17. Erzgebirge Aue 26 34 6 8 20 32 72 -40
18. Ingolstadt 04 21 34 4 9 21 30 65 -35

Spareggi[modifica | modifica wikitesto]

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in Bundesliga e la terza classificata in 2. Fußball-Bundesliga.

Risultati Luogo e data
Hertha Berlino 0-1 Amburgo Berlino, 19 maggio 2022
Amburgo 0-2 Hertha Berlino Amburgo, 23 maggio 2022

Play-out[modifica | modifica wikitesto]

Allo spareggio sono ammesse la sedicesima classificata in 2. Fußball-Bundesliga e la terza classificata in 3. Liga.

Risultati Luogo e data
Kaiserslautern 0-0 Dinamo Dresda Kaiserslautern, 20 maggio 2022
Dinamo Dresda 0-2 Kaiserslautern Dresda, 24 maggio 2022

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Squadre[modifica | modifica wikitesto]

Capoliste solitarie[modifica | modifica wikitesto]

————————————————————————————————————————————————————————————————————
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Individuali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornata al 15 maggio 2022.

Gol Rigori Giocatore Squadra
30 1 Bandiera della Germania Simon Terodde Schalke 04
22 0 Bandiera dell'Austria Robert Glatzel Hamburg
21 1 Bandiera della Germania Marvin Ducksch Werder Brema
19 1 Bandiera della Germania Niclas Füllkrug Werder Brema
19 0 Bandiera della Germania Philipp Hofmann Karlsruher
18 2 Bandiera dell'Austria Guido Burgstaller St.Pauli
17 0 Bandiera dei Paesi Bassi John Verhoek Hansa Rostok
17 0 Bandiera della Germania Luca Pfeiffer Darmstadt
15 1 Bandiera della Germania Phillip Tietz Darmstadt
14 1 Bandiera della Germania Sven Michel Paderborn
13 0 Bandiera della Germania Christoph Daferner Dinamo Dresda
12 3 Bandiera della Germania Rouwen Hennings Fortuna Düsseldorf
12 0 Bandiera del Ghana Daniel-Kofi Kyereh St. Pauli

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio