1351
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1351 (MCCCLI in numeri romani) è un anno del XIV secolo.
1351 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1351 |
Ab Urbe condita | 2104 (MMCIV) |
Calendario armeno | 799 — 800 |
Calendario bengalese | 757 — 758 |
Calendario berbero | 2301 |
Calendario bizantino | 6859 — 6860 |
Calendario buddhista | 1895 |
Calendario cinese | 4047 — 4048 |
Calendario copto | 1067 — 1068 |
Calendario ebraico | 5110 — 5111 |
Calendario etiopico | 1343 — 1344 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1406 — 1407 1273 — 1274 4452 — 4453 |
Calendario islamico | 751 — 752 |
Calendario persiano | 729 — 730 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Zurigo entra a far parte della Confederazione Elvetica
- Inizia la costruzione del Ponte Coperto di Pavia
- 4 marzo Il re di Uthong viene incoronato sovrano del nuovo Regno di Ayutthaya, nell'odierna Thailandia, con il nome regale Ramathibodi I[1]
- Dopo che il vescovo del Montefeltro lo ebbe affrancato dai vincoli feudali, San Marino diviene un libero comune.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 16 ottobre - Gian Galeazzo Visconti, politico italiano († 1402)
- 1º novembre - Leopoldo III d'Asburgo, duca († 1386)
- Antonio Baboccio da Piperno, abate, pittore e scultore italiano († 1435)
- Thomas de Camoys, nobile inglese († 1421)
- Casimiro IV di Pomerania, duca
- Jacopo Donadei, vescovo cattolico italiano († 1431)
- Firuz Shah Tughlaq, sultano indiano († 1388)
- Lorenzo de Monacis, storico e diplomatico italiano († 1428)
- Simone de' Prodenzani, poeta e letterato italiano († 1438)
- Paolo di Santa María, rabbino, teologo e vescovo cattolico spagnolo († 1435)
- Suleyman Çelebi, poeta ottomano († 1422)
- Svjatoslav di Karačev, principe russo
- Taddea Visconti, nobile italiana († 1381)
- Rainolfo de Monteruc, cardinale francese († 1382)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 22 gennaio - Ranieri II Casali, politico e condottiero italiano
- 19 febbraio - Corrado Confalonieri, italiano (n.1290)
- 10 marzo - Giovanni I delfino d'Alvernia, nobile francese
- 24 maggio - Abu l-Hasan 'Ali ibn 'Uthman, sultano marocchino
- 3 giugno - Mastino II della Scala, condottiero italiano (n.1308)
- 8 giugno - Édouard de Beaujeu, militare francese (n.1316)
- 15 novembre - Giovanna di Pfirt (n.1300)
- Robert Bemborough, cavaliere medievale
- Heinrich Dusemer
- Eleonora di Guzmán, spagnola (n.1310)
- Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, nobile tedesco
- Scaloro degli Uberti, conte
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1351