12 Canis Majoris
12 Canis Majoris | |
---|---|
Classe spettrale | B7 IIIn |
Distanza dal Sole | 787 anni luce |
Costellazione | Cane Maggiore |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 06h 47m 0.15s |
Declinazione | -21° 00′ 56″ |
Dati fisici | |
Raggio medio | 3,4 R⊙ |
Massa | |
Temperatura superficiale |
14.800 K (media)
|
Luminosità | |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +6,07 |
Magnitudine ass. | -0,90 |
Nomenclature alternative | |
HD 49333 - HIP 32504 - SAO 172318 |
Coordinate: 06h 47m 00.15s, -21° 00′ 56″
12 Canis Majoris è una stella della costellazione del Cane Maggiore di magnitudine +6,07, distante 787 anni luce dal sistema solare.
Classificata come Variabile Alpha2 Canum Venaticorum, è una gigante blu che varia la sua luminosità tra magnitudine 6,06 e 6,09 in un periodo di 2,18 giorni:[1] al massimo della luminosità è quindi al minimo della visibilità ad occhio nudo.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- I. McDonald et al., Parameters and IR excesses of Gaia DR1 stars, 2017.
- * 12 CMa -- Variable Star of alpha2 CVn type su SIMBAD