1167
Jump to navigation
Jump to search
Il 1167 (MCLXVII in numeri romani) è un anno del XII secolo.
1167 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1167 |
Ab Urbe condita | 1920 (MCMXX) |
Calendario armeno | 615 — 616 |
Calendario bengalese | 573 — 574 |
Calendario berbero | 2117 |
Calendario bizantino | 6675 — 6676 |
Calendario buddhista | 1711 |
Calendario cinese | 3863 — 3864 |
Calendario copto | 883 — 884 |
Calendario ebraico | 4926 — 4927 |
Calendario etiopico | 1159 — 1160 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1222 — 1223 1089 — 1090 4268 — 4269 |
Calendario islamico | 562 — 563 |
Calendario persiano | 545 — 546 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- 7 aprile - Viene costituita, da diversi Comuni del Nord Italia, la Lega Lombarda in seguito al Giuramento di Pontida.
- 29 maggio - Viene combattuta la battaglia di Prataporci nei pressi di Tuscolo
- 22 luglio - Le truppe di Federico Barbarossa fanno il loro ingresso a Roma, conquistandola dopo scontri violentissimi. Successivamente, lo scoppio di una pestilenza e il fronte unito dei Pierleoni e Frangipane obbligano i tedeschi e l'imperatore ad abbandonare la città eterna.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Federico VI di Svevia († 1191)
- Guglielmo I d'Olanda, nobile olandese († 1222)
- Jean Bodel, poeta francese († 1210)
- Warin FitzGerold, nobile e cavaliere britannico († 1218)
- Chiarissimo I de' Medici, politico italiano
- Anders Sunesen, arcivescovo cattolico danese († 1228)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 12 gennaio - Aelredo di Rievaulx, monaco cristiano, scrittore e santo inglese (n. 1110)
- 12 aprile - Carlo VII di Svezia, sovrano
- 17 giugno - Rodolfo II di Vermandois, nobile francese (n. 1145)
- 14 agosto - Rainaldo di Dassel, arcivescovo cattolico tedesco
- 17 agosto - Nicolò Politi, santo italiano (n. 1117)
- 19 agosto - Werner III d'Asburgo
- 10 settembre - Matilde d'Inghilterra (n. 1102)
- Abraham ibn ‛Ezra, astrologo spagnolo (n. 1092)
- Federico IV di Svevia, nobile tedesco (n. 1144)
- Rostislav di Kiev
- Idesbaldo delle Dune, religioso fiammingo
- Cristiano I di Oldenburg, sovrano tedesco (n. 1123)
- Enrico I di Oldenburg-Wildeshausen, sovrano tedesco (n. 1122)
- Enrico II di Limburgo
- Martino Gosia, giurista e accademico italiano
- Álvaro Rodríguez
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1167