1151
Jump to navigation
Jump to search
Il 1151 (MCLI in numeri romani) è un anno del XII secolo.
1151 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1151 |
Ab Urbe condita | 1904 (MCMIV) |
Calendario armeno | 599 — 600 |
Calendario bengalese | 557 — 558 |
Calendario berbero | 2101 |
Calendario bizantino | 6659 — 6660 |
Calendario buddhista | 1695 |
Calendario cinese | 3847 — 3848 |
Calendario copto | 867 — 868 |
Calendario ebraico | 4910 — 4911 |
Calendario etiopico | 1143 — 1144 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1206 — 1207 1073 — 1074 4252 — 4253 |
Calendario islamico | 545 — 546 |
Calendario persiano | 529 — 530 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Fondazione dell'abbazia cistercense di Poblet, in Spagna
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- Ludovico III di Turingia, nobile tedesco († 1190)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 13 gennaio - Sugerio di Saint-Denis, abate francese
- 15 gennaio - Elia II del Maine
- 23 aprile - Adeliza di Lovanio
- 17 maggio - Litifredo, vescovo cattolico italiano
- 7 settembre - Goffredo V d'Angiò (n. 1113)
- 19 settembre - Sibilla di Borgogna (n. 1126)
- 1º dicembre - Werner di Steußlingen, vescovo cattolico tedesco
- Barisano di Ibelin
- Bertrando I di Forcalquier
- Giorgio d'Antiochia, ammiraglio bizantino
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1151