Ōta (Tokyo)
Ōta quartiere speciale | |
---|---|
大田区 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kantō |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 35°33′40.52″N 139°42′57.78″E / 35.561256°N 139.71605°E |
Superficie | 60,42 km² |
Abitanti | 693 904 (2012) |
Densità | 11 484,67 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 〒144-8621 |
Fuso orario | UTC+9 |
Codice statistico | 13111-3 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ōta (大田区 Ōta-ku?) è uno dei 23 quartieri speciali (区, ku) che formano la città di Tokyo.
La popolazione del comune è di 677.341 abitanti, distribuiti su una superficie di 59,46 km² (2008).
La sede del comune di Ota si trova a Kamata, nei pressi della stazione del quartiere, dove si trova anche l'Ufficio Postale centrale del comune.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il comune è stato fondato il 15 marzo 1947 dalla fusione dei sobborghi di Ōmori e Kamata.
Istruzione[modifica | modifica wikitesto]
Università[modifica | modifica wikitesto]
Scuole[modifica | modifica wikitesto]
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
La stazione di Kamata è il nodo ferroviario principale per i trasporti dell'area sud di Tokyo, ed è situata nei pressi dell'edificio del comune di Ota, al centro del quartiere Kamata.
A circa 700 m a est della stazione di Kamata si trova la stazione Keikyū Kamata, collegata con l'aeroporto di Tokyo-Haneda, e con le città di Kawasaki e Yokohama.
L'Aeroporto Internazionale di Tokyo-Haneda si trova nel quartiere di Haneda della circoscrizione di Ota, a due fermate dalla stazione Keikyū Kamata.
Quartieri[modifica | modifica wikitesto]
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Aeroporto Tokyo Haneda, torre di controllo.
-
Facciata est della Stazione di Kamata.
-
Stazione di Kamata, linea Tokyu Tamagawa.
-
La Route 1 (superstrada statale) a Ota.
-
Incrocio con sette strade a Kamata, Ota.
-
Ingresso del tempio Zenkeiji, Sanno, Ota.
-
Un vicolo del quartiere Haneda.
-
Lo stadio di Haneda (inizi XX secolo).
-
La sede del comune di Ōta e la linea ferroviaria Keihin-Tōhoku.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Aeroporto di Tokyo-Haneda
- Monorotaia di Tokyo
- Grande Area di Tōkyō
- Quartieri speciali di Tōkyō
- Stazione di Kamata
- Tokyo
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ōta
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Ōta
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) Ōta-ku - Sito ufficiale del comune di Ota, su city.ota.tokyo.jp.
- (EN) Sito ufficiale dell'Aeroporto di Tokyo Haneda, su tokyo-airport-bldg.co.jp.
- (EN) The Toho University - Sito ufficiale, su toho-u.ac.jp.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 260779921 · LCCN (EN) n81138492 · NDL (EN, JA) 00275232 · WorldCat Identities (EN) viaf-260779921 |
---|