Çandarlı Ali Pascià
Aspetto
Çandarlı Ali Pascià | |
---|---|
tombe di Çandarlızade Ali Pascià (a sinistra) e di suo padre Çandarlı Kara Halil Hayreddin Pascià (a destra), Moschea Yeşil, Iznik (Nicea), provincia di Bursa | |
VI Gran Visir dell'Impero Ottomano | |
Durata mandato | 22 gennaio 1387 – 18 dicembre 1406 |
Monarca | Murad I, Bayezid I, Solimano Çelebi |
Predecessore | Çandarlı Kara Halil Hayreddin Pascià |
Successore | İmamzade Halil Pascià |
Paşa Çandarlı Ali (... – Ankara, 18 dicembre 1406) è stato un politico ottomano, Gran visir dell'Impero ottomano dal 1387 al 1406, sotto i sultani Bayezid I e Mehmet I e durante l'Interregno ottomano di Solimano Çelebi.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di Çandarlı Kara Halil Hayreddin Pascià[1] e fratello di Çandarlı İbrahim Pascià, Ali Pascià guidò le truppe ottomane nella campagna di conquista della Bulgaria e della Dobrugia nel 1388. Si distinse inoltre, come comandante degli Spahi nella battaglia di Nicopoli del 1396.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Mantran, R., Alī Pas̲h̲a Čāndārli̊̊-Zāde, in The Encyclopaedia of Islam, New Edition, 1960.