Árni Magnússon

Árni Magnússon (Kvennabrekka, 13 novembre 1663 – Copenaghen, 7 gennaio 1730) è stato un letterato islandese, collezionista di manoscritti.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Si trasferì in Danimarca nel 1682 come studente e discepolo del dotto medico e matematico danese Thomas Bartholin, stabilendovisi definitivamente nel 1701, quando ottenne una cattedra all'Università di Copenaghen. Appassionato archivista, Magnússon iniziò a collezionare manoscritti islandesi antichi riuscendo a realizzare nel corso degli anni una raccolta di oltre 2000 codici di notevole valore storico, letterario e artistico. La collezione venne conservata nei depositi dell'Università di Copenaghen e successivamente nella Biblioteca Reale Danese, sempre a Copenaghen, per essere, infine, ceduta in larga parte all'Islanda il 21 aprile 1971, andando a costituire la collezione dell'istituto islandese a lui intitolato.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Árni Magnússon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Árni Magnússon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Árni Magnússon, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Árni Magnússon, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di Árni Magnússon, su Progetto Gutenberg.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71400484 · ISNI (EN) 0000 0000 8344 5195 · BAV 495/195216 · CERL cnp00400067 · LCCN (EN) n88657605 · GND (DE) 118781243 · BNE (ES) XX5622828 (data) · BNF (FR) cb11992923b (data) · J9U (EN, HE) 987007583697905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88657605 |
---|