Pagina principale
Benvenuti su Wikipedia
L'enciclopedia libera e collaborativa
Sfoglia l'indice
Consulta il sommario
Naviga tra i portali tematici

Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 300 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

- Vuoi partecipare? Leggi le regole fondamentali e le altre linee guida, e rispetta la wikiquette; la registrazione è consigliata ma non obbligatoria.
- Serve aiuto? Consulta le istruzioni e le domande frequenti (FAQ) o leggi dove fare una domanda; se ti sei appena registrato puoi richiedere l'assegnazione di un tutor.
- Vuoi provare? Modifica la pagina di prova o segui il Tour guidato per imparare come scrivere una voce.
- Vuoi fare una donazione? Wikipedia è completamente gratuita e priva di pubblicità grazie alle donazioni degli utenti. Aiutaci a migliorarla e a mantenerla libera con una donazione.
- Cosa pensi di Wikipedia? Scrivi il tuo parere.

La comunità di Wikipedia in lingua italiana è composta da 2 253 294 utenti registrati, dei quali 8 649 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 121 hanno funzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

Le locomotive del gruppo 851 sono state un gruppo di locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato (FS).
Furono progettate e fatte costruire dalla Rete Adriatica (RA) quali macchine per il servizio di linea. Nel 1905, insieme alle locomotive dei gruppi poi FS 290, 600 e 870 anch'esse ex RA, vennero inserite tra quelle che le FS reputarono meritevoli di ulteriori commesse nell'attesa del completamento del progetto dei nuovi gruppi idonei a fronteggiare lo sviluppo del traffico conseguente alla statalizzazione.
L'avvento delle locomotive del gruppo 940 le relegò al ruolo di locomotive da manovra. Con una distribuzione geografica complementare a quella del gruppo 835 queste "interessanti macchine" prestarono servizio fino al termine dell'era della trazione a vapore in Italia negli anni settanta.

Il Philadelphia Union è un club calcistico statunitense con sede nella città di Filadelfia (Pennsylvania), dalla stagione 2010 militante nella Major League Soccer (MLS), il vertice della piramide calcistica statunitense.
Fondato nel 2008, ha come colori sociali il blu marino e l'oro, tonalità cromatiche riprese dalle uniformi che l'esercito continentale indossò durante la guerra d'indipendenza americana. A quest'ultimo fatto storico è inoltre legato il simbolo della squadra, il serpente a sonagli della vignetta Join, or Die di Benjamin Franklin. Includendo la stagione 2021, ha partecipato a dodici campionati nazionali della MLS. Nel 2020 ha conquistato il primo titolo sportivo. In ambito internazionale il miglior risultato ottenuto è stata la semifinale raggiunta in CONCACAF Champions League 2021. Dal 2010 disputa le proprie partite casalinghe nel Subaru Park, uno stadio da 18 500 posti.

Il canto in lingua dei segni consiste nell'utilizzo del proprio corpo per esprimere in maniera artistica il testo di una canzone usando la lingua dei segni.
Solitamente l'esecutore accompagna una canzone eseguendone una versione in lingua dei segni. Mentre con il canto sonoro si utilizzano note e toni per esprimersi, questa tipologia si basa sulle mani, sul corpo e sulle espressioni facciali dell'esecutore.
Il crescente interesse per il fenomeno, non solo all'interno della comunità sorda, ha spinto alla creazione di interi cori che si esibiscono in lingua dei segni. Con l'avvento di questa tipologia di canto, diverse competizioni musicali si sono adattate per consentire anche l'esibizione di canzoni in lingua dei segni; tra gli eventi più celebri troviamo il National Signing Choir Competition, nel Regno Unito, ed il Festival di Sanremo.

Nati il 21 maggio...
Albrecht Dürer (1471)
Henri Rousseau (1844)
Raymond Burr (1917)
... e morti
Tommaso Campanella (1639)
Rosolino Pilo (1860)
Carlo Emilio Gadda (1973)
In questo giorno accadde...
526 – Antiochia è colpita da uno dei terremoti più disastrosi della storia. Si contano 250.000 morti.
996 – Il sedicenne Ottone III è incoronato sacro romano imperatore.
1904 – A Parigi viene fondata la FIFA.
1927 – Charles Lindbergh completa il primo volo transatlantico senza scalo.
1932 – Amelia Earhart diventa la prima donna a completare la traversata dell'Oceano Atlantico con un volo non-stop.
1937 – Su ordine di Rodolfo Graziani, truppe coloniali italiane sotto il comando del generale Pietro Maletti danno inizio al massacro di Debre Libanos, allo scopo di piegare definitivamente la chiesa copta e la classe dirigente etiopica.
1981 – Il governo italiano rende pubblica la lista degli appartenenti alla loggia massonica P2.
Oggi ricorre: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Cristóbal Magallanes Jara ed Eugène de Mazenod. La religione romana celebrava gli Agonalia di Veiove.

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori (al 21 maggio 2022): English (inglese) (6 501 443+) · Binisaya (cebuano) (6 125 888+) · Deutsch (tedesco) (2 691 502+) · Svenska (svedese) (2 558 120+) · Français (francese) (2 424 434+) · Nederlands (olandese) (2 090 753+) · Русский (russo) (1 821 287+) · Español (spagnolo) (1 775 925+) · Italiano (1 755 452) · Polski (polacco) (1 522 501+)
Dal mondo di Wikipedia: Dansk (danese) · Hrvatski (croato) · Sinugboanong Binisaya (cebuano) · Shqip (albanese) · Беларуская (bielorusso) · 粵語 (cantonese) · Ўзбек (usbeco) · Corsu (corso) · संस्कृतम् (sanscrito) · Basa Banyumasan (banyumasan) · Novial (novial) · සිංහල (singalese) · Interlingue (interlingue) · Luenga estremeña (estremadurano) · Asusu Igbo (igbo) · Diné bizaad (navajo) · অসমীয়া ভাষা আৰু লিপি (assamese) · Sawcuengh (zhuang)

Wikipedia è gestita da Wikimedia Foundation, organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progetti wiki dal contenuto libero e multilingue:
Commons Risorse multimediali condivise |
Wikiquote Raccolta di citazioni |
Wikizionario Dizionario e lessico |
Wikinotizie Notizie a contenuto aperto |
Wikispecies Catalogo delle specie |
Meta-Wiki Progetto di coordinamento Wikimedia |
Wikibooks Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo |
Wikisource Biblioteca di opere già pubblicate |
Wikiversità Risorse e attività didattiche |
Wikidata Database di conoscenza libera |
Wikivoyage Guida turistica mondiale |

Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 300 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sono protetti da una licenza libera, la Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo per qualsiasi scopo a condizione di adottare la medesima licenza.

- Vuoi partecipare? Leggi le regole fondamentali e le altre linee guida, e rispetta la wikiquette; la registrazione è consigliata ma non obbligatoria.
- Serve aiuto? Consulta le istruzioni e le domande frequenti (FAQ) o leggi dove fare una domanda; se ti sei appena registrato puoi richiedere l'assegnazione di un tutor.
- Vuoi provare? Modifica la pagina di prova o segui il Tour guidato per imparare come scrivere una voce.
- Vuoi fare una donazione? Wikipedia è completamente gratuita e priva di pubblicità grazie alle donazioni degli utenti. Aiutaci a migliorarla e a mantenerla libera con una donazione.
- Cosa pensi di Wikipedia? Scrivi il tuo parere.

La comunità di Wikipedia in lingua italiana è composta da 2 253 294 utenti registrati, dei quali 8 649 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 121 hanno funzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche ai progetti tematici e ai rispettivi luoghi di discussione, coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

Voci nuove in evidenza:
- Hieracium sect. Villosa · Phoebe Snow · Tomer Kapon · a Prato · Angelina Beloff · Hieracium sect. Oreadea
Voci sostanzialmente modificate in evidenza:
- Miniatura carolingia · 1. HŠK Građanski Zagreb · Probino di Como · Sultanato di Delhi · Screamadelica · Palazzo Dalla Torre
il Wikipediano, notizie dalla comunità


Questa settimana la voce da tradurre è:
(versione in italiano: Lift Every Voice and Sing)
“A mio avviso tutti i nostri sconforti per le cose di cui manchiamo, scaturiscono dalla nostra ingratitudine per quelle che abbiamo.„
Daniel Defoe
- giovedì 19 maggio 2022
- mercoledì 18 maggio 2022
- martedì 17 maggio 2022
- C'è una nuova Serena Williams nel circuito WTA
- La Turchia non è favorevole all'ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO
Leggenda eterna
Vittoria Aganoor, Torino, Roux e Viarengo, 1903.
Parco nazionale di Yellowstone
Il parco nazionale di Yellowstone è il primo parco nazionale degli Stati Uniti d'America e del mondo, istituito nel 1872 e dichiarato patrimonio UNESCO nel 1978.