Setophaga striata: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52: | Riga 52: | ||
La '''parula di Blackpool''' (Setophaga striata <span style="font-variant: small-caps">([[Johann Reinhold Forster|Forster]], [[1772]])</span>) è un [[aves|uccello]] [[Passeriformes|passeriforme]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Parulidae]] e originario dell'[[America del Nord]]. Nell'aprile 2015, la rivista scientifica Biology Letters ha svelato le straordinarie capacità migratorie di questo piccolo uccello: infatti esso è capace di migrare dal Canada fino ai Caraibi, sorvolando l'oceano per oltre 2800 chilometri. Lo studioso Ryan Norris dell'Università di Guelph in [[Ontario]] ha espresso il suo convincimento dicendo che si tratta di uno delle più straordinarie prodezze migratorie mai studiate. |
La '''parula di Blackpool''' (Setophaga striata <span style="font-variant: small-caps">([[Johann Reinhold Forster|Forster]], [[1772]])</span>) è un [[aves|uccello]] [[Passeriformes|passeriforme]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Parulidae]] e originario dell'[[America del Nord]]. Nell'aprile 2015, la rivista scientifica Biology Letters ha svelato le straordinarie capacità migratorie di questo piccolo uccello: infatti esso è capace di migrare dal Canada fino ai Caraibi, sorvolando l'oceano per oltre 2800 chilometri <ref>{{Cita pubblicazione |autore=De Luca W |titolo=Transoceanic migration by a 12 g songbird |rivista=Biology Letters |volume=11 |numero=4|anno=2015 |mese=aprile|doi=10.1098/rsbl.2014.1045 |autore2=Woodworth B |autore3=Rimmer C |cognome4=Marra |nome4=Peter |cognome5=Cheng |nome5=Charles |cognome6=Wong |nome6=Danny |cognome7=Yuen |nome7=Man‐Fung|lingua=inglese}}</ref>. Lo studioso Ryan Norris dell'Università di Guelph in [[Ontario]] ha espresso il suo convincimento dicendo che si tratta di uno delle più straordinarie prodezze migratorie mai studiate. |
||
== Note == |
== Note == |
Versione delle 01:39, 3 apr 2015
Setophaga striata | |
---|---|
![]() Setophaga striata | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Passerida |
Superfamiglia | Passeroidea |
Famiglia | Parulidae |
Genere | Setophaga |
Specie | S. striata |
Nomenclatura binomiale | |
Setophaga striata (Forster, 1772) | |
Areale | |
![]() zona di riproduzione zona di svernamento |
La parula di Blackpool (Setophaga striata (Forster, 1772)) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Parulidae e originario dell'America del Nord. Nell'aprile 2015, la rivista scientifica Biology Letters ha svelato le straordinarie capacità migratorie di questo piccolo uccello: infatti esso è capace di migrare dal Canada fino ai Caraibi, sorvolando l'oceano per oltre 2800 chilometri [1]. Lo studioso Ryan Norris dell'Università di Guelph in Ontario ha espresso il suo convincimento dicendo che si tratta di uno delle più straordinarie prodezze migratorie mai studiate.
Note
- ^ (EN) De Luca W, Woodworth B, Rimmer C, Peter Marra, Charles Cheng, Danny Wong e Man‐Fung Yuen, Transoceanic migration by a 12 g songbird, in Biology Letters, vol. 11, n. 4, aprile 2015, DOI:10.1098/rsbl.2014.1045.
Collegamenti esterni
- Setophaga striata, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.