Costa Crociere: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: et, id, kk, sv Modifico: es
Riga 62: Riga 62:


== Flotta ==
== Flotta ==
La sua [[flotta]], comprende un totale di 15 navi in servizio, 1 in consegna e 1 in ordinazione.
La sua [[flotta]], comprende un totale di 15 navi in servizio, 1 in consegna e 1 ferma presso l'[[Isola del Giglio]], semi-affondata<ref>http://www.agi.it/genova/notizie/201201211433-cro-rt10063-nave_affondata_domani_a_genova_fiaccolata_per_i_colleghi_eroi</ref>.


La famiglia Costa è composta da:
La famiglia Costa è composta da:
Riga 75: Riga 75:
* [[Costa Fortuna]] ([[2003]])
* [[Costa Fortuna]] ([[2003]])
* [[Costa Magica]] ([[2004]])
* [[Costa Magica]] ([[2004]])
* [[Costa Concordia]] ([[2006]]) (semi-affondata nel [[Naufragio della Costa Concordia|'''naufragio''']]<ref>Per maggiori informazioni clicca naufragio, il link riporta al Naufragio della Costa Concordia</ref> del [[13 gennaio]] [[2012]])
* [[Costa Concordia]] ([[2006]])
* [[Costa Serena]] ([[2007]])
* [[Costa Serena]] ([[2007]])
* [[Costa Pacifica]] ([[2009]])
* [[Costa Pacifica]] ([[2009]])

Versione delle 17:39, 21 gen 2012

Template:Infobox Azienda Costa Crociere S.p.A. è la prima compagnia di navigazione italiana dedicata all'attività crocieristica. Si tratta della flotta standard (o di massa) maggiore in Europa.[1] A Costa Crociere appartengono la tedesca AIDA Cruises e la spagnola IberoCruceros.

Storia

Fu fondata nel 1854 a Genova da Giacomo Costa con la denominazione Giacomo Costa fu Andrea s.n.c., impresa che commerciava e trasportava dalla Sardegna alla Liguria, olio d’oliva e tessuti.

Dopo la prima guerra mondiale, l’impresa, passò dalla commercializzazione alla produzione dell'olio d'oliva, con la costruzione di impianti di raffinazione dell’olio a Genova e nell'Italia meridionale.

Nel 1924 la ditta, passata in mano ai figli del fondatore Federico, Eugenio ed Enrico, poiché aveva allargato i propri commerci, con le esportazioni verso i paesi esteri (in particolare verso Americhe e Oceania), estese le proprie attività al settore armatoriale con l'acquisizione del piccolo piroscafo Ravenna. Successivamente furono acquisite altre navi.

Al termine della seconda guerra mondiale, venne ripresa l'attività armatoriale dell'azienda che creò la Costa Armatori S.p.A., a capo della quale ci fu Angelo Costa, il quale puntò sulla diversificazione delle attività, che oltre al trasporto merci, si estese al settore della navigazione per il trasporto passeggeri, attività che ebbe inizio nel 1947.

Costa in seguito, commissionò all'Ansaldo la costruzione di due navi, ribattezzate Federico C. (1957) e Franca C. (1959), quest'ultima, prima nave al mondo adibita al servizio crocieristico da svago, che era diretta verso Stati Uniti e Caraibi. Qualche anno più tardi, nel 1964, fu la volta della Eugenio C., nave totalmente adibita alle attività crocieristiche.

Alla fine degli anni settanta il Gruppo genovese fu colpito dalla crisi finanziaria, e perciò si procedette con la ristrutturazione della società, trasformandola da azienda a conduzione familiare a una holding, con l'ingresso di nuovi soci, come quello della famiglia Romanengo che acquisì il 10% della Costa Armatori. Furono inoltre cedute tutte le altre attività della famiglia Costa, quelle relative al settore tessile e quello alimentare (produzione dell'olio d'oliva Dante), quest'ultima ceduta alla multinazionale Unilever.

L'azienda quindi focalizzò i suoi interessi unicamente sul settore crocieristico e del trasporto merci, e nel 1985 inaugurò la nave Costa Riviera[2]. Per il suo rilancio, l'azienda genovese nel 1986 fu riorganizzata come Costa Crociere S.p.A, il cui azionista di maggioranza rimase comunque la famiglia Costa, rappresentata da Nicola Costa in qualità di presidente. Al suo primo anno di attività la nuova compagnia, realizzò un fatturato attorno ai 240 miliardi di lire e un flusso di passeggeri che supera i 160.000[3].

Nel 1989, Costa Crociere fece il suo ingresso nella Borsa[4].

Negli anni novanta Costa Crociere intensificò il ricorso alla promozione, finanziando campagne pubblicitarie sia sui quotidiani nazionali sia in televisione: nel 1993 lanciò la sua prima campagna televisiva in Italia con l’obiettivo di posizionare il prodotto crociera tra i giovani.

Con questa strategia, l'azienda ligure riuscì a consolidare la propria leadership nel mercato crocieristico nazionale, e a rafforzare la propria presenza in Europa e USA[5], e nel 1995, Costa Crociere registrò un numero complessivo di circa 300.000 passeggeri trasportati in tutto il mondo, divenendo leader nel mercato europeo, e con un fatturato di 862 miliardi di lire[6].

Nel 1997, la famiglia Costa e altri investitori hanno ceduto per 455 miliardi di lire il pacchetto di maggioranza della società, che da allora è parte di Carnival Corporation & Plc[7], gruppo statunitense che riunisce le maggiori compagnie nel campo delle crociere del mondo e si definisce come World's Leading Cruise Lines.

Nell'agosto 2011 Costa Crociere ufficializza l'acquisto di una nuova nave, in consegna ad ottobre 2014. Nello stesso comunicato rivela di aver ceduto Costa Marina, che ha lasciato la flotta nel novembre 2011[8].

Il 13 Gennaio 2012, la nave Costa Concordia della Costa Crociere ha fatto naufragio davanti al porto dell'Isola del Giglio a seguito di una grossa falla provocata dall'impatto dello scafo con una formazione rocciosa affiorante, causando la morte di 11 persone.

Flotta

La sua flotta, comprende un totale di 15 navi in servizio, 1 in consegna e 1 ferma presso l'Isola del Giglio, semi-affondata[9].

La famiglia Costa è composta da:

La Costa Mediterranea
L'ex Costa Europa

L'attuale ammiraglia della flotta è Costa Favolosa.

Di queste imbarcazioni, le più lunghe sono la Mediterranea e l' Atlantica che misurano 292 metri e la Luminosa e la Deliziosa che misurano 294 metri. Le più grandi sono le navi gemelle Costa Concordia, Serena, Pacifica e Favolosa con una stazza di 114.500 tonnellate.

La cerimonia di inaugurazione delle due navi Pacifica e Luminosa, avvenuta a Genova il 5 giugno 2009, è entrata nel Guinness dei primati in quanto è la prima volta che lo stesso armatore inaugura due navi nello stesso giorno nello stesso porto.[11][12]

Tutte le navi battono bandiera italiana, sono iscritte al registro navale di Genova e operano nel Mediterraneo, meta privilegiata di Costa, Nord Europa, Caraibi, Sud America, Nord America, Golfo Arabico, Oriente e Oceano Indiano.

L'inaugurazione di Costa Deliziosa è avvenuta il 23 febbraio 2010 a Dubai. L'inaugurazione di Costa Favolosa è avvenuta il 2 luglio 2011 a Trieste.

Nel 2011 ci sono 3 avvicendamenti nella flotta della Costa: viene ufficializzata la vendita di Costa Marina, viene annunciato l'ordine di acquisto di una nuova nave e entra nella flotta il Grand Voyager, nave in prestito da Iberocruceros.

Itinerari

Costa Atlantica e Classica

I nuovi itinerari orientali sono attivi dal 2006 nei porti dell'Estremo Oriente, con una clientela principalmente cinese, e giapponese, senza però escludere gli europei, i più numerosi ospiti a bordo delle navi Costa.

Nel corso della stagione invernale 2007/2008 Costa Marina è salpata da Mauritius per crociere di 14 giorni nell’Oceano Indiano.

Dal 2009, la Costa ha anche programmato un itinerario che toccherà il Canada e New York con Costa Atlantica.

Il 28 dicembre 2011, inoltre, Costa Deliziosa salperà da Savona per una crociera di 100 giorni intorno al mondo suddivisa in tre tratte.

Costa, insieme alla sovraintendenza del porto di Savona, ha realizzato il Palacrociere, ovvero un terminal di proprietà per garantire un migliore livello di qualità per gli ospiti delle sue navi. Inoltre Costa ha realizzato una struttura simile anche nel porto di Barcellona.

Costa Crociere è stata certificata dal RINA con il BEST4, sistema articolato di certificazioni in materia di responsabilità sociale (SA 8000, del 2001), ambiente (UNI EN ISO 14001, del 2004), sicurezza (OHSAS 18001, del 1999) e qualità (UNI EN ISO 9001, del 2000).

Costa Crociere, sensibile al suo ambiente naturale, il mare, sostiene il WWF per la tutela delle ecoregioni marine del Mar Mediterraneo, delle Grandi Antille e del Brasile[13].

Navi del passato

Entrata in Costa (varo) Nome Stazza Cantiere Cronologia
1946 (1944) Andrea C. 7800 TSL Todd-California SB. Corp., San Francisco 1944 ex Ocean Virtue, USMC / 1946 Costa Crociere / 1982 venduta
1947 (1928) Anna C. 11736 TSL Lithgows Ltd., Port Glasgow 1928 ex Southern Prince, Prince Line / 1947 Costa Crociere / 1971 demolita
1952 (1914) Franca C. 6806 TSL Newport News SB & DD Co., Newport News 1914 ex Medina, Mallory Line / 1952 Costa Crociere / 1977 venduta MV Doulos
1958 Federico C. 20416 TSL Ansaldo S.p.A., Sestri Ponente 1983 venduta
1958 (1947) Bianca C. 17408 TSL Societé Prov. de Cons. Navales S.A., La Seyne 1947 ex La Marseillaise, MM / 1958 Costa Crociere / 1961 affondata il 22 ottobre a Grenada
1965 (1951) Enrico C. 15889 TSL Swan, Hunter & Wigham, Richardson Ltd., Newcastle 1951 ex Provence, SGTM / 1965 Costa Crociere / 1987: Enrico Costa / 1994 venduta
1966 Eugenio C. 30567 TSL Cantieri Riuniti dell'Adriatico, Monfalcone 1987: Eugenio Costa / 1997 venduta
1968 (1952) Carla C. 20469 TSL Ateliers et Chantiers de France S.A., Dunkerque 1952 ex Flandre, CGT / 1968 Costa Crociere / 1986: Carla Costa / 1992 venduta
1969 (1947) Flavia C. 15465 TSL John Brown & Co. Ltd., Clydebank 1947 ex Parthia, Cunard Line / 1969 Costa Crociere / 1982 venduta
1973 (1967) Italia 12219 TSL Cantieri Navale Felszegi S.p.A., Trieste 1967: ex Sunsarda S.p.A. / 1973 Costa Crociere / 1983 venduta
1979 (1975) Daphne 15833 TSL Chalkis S.A., Pireo 1975 per Delian Athina Cruises / 1979 Costa Crociere / 1996 venduta
1979 (1976) Danae 15833 TSL Chalkis S.A., Pireo 1976 per Delina Athina Cruises / 1979 Costa Crociere/ 1991 venduta
1983 (1963) Costa Riviera 27905 TSL Cantieri Riuniti dell'Adriatico S.p.A., Monfalcone 1963 ex Guglielmo Marconi, Lloyd Triestino / 1983 Costa Crociere / 2002 fuori servizio e demolizione
1995 (1982) Costa Playa 12456 TSL Wartsilia, Helsinki 1982 ex Finlandia (traghetto roll-on/roll-off) / 1979 Finnstar / 1981 Innstar / 1982 Pearl of Scandinavia / 1987 Ocean Pearl / 1993 Costa Crociere / 1995: Costa Playa / 1998 venduta a Eurasia International - Golden Princess
2000 (1982) Costa Tropicale 35190 TSL Aalborg Vaerft A/S, Aalborg 1982 ex Tropicale, CCL / 2000 Costa Crociere / 2005 venduta a P&O Australia
2002 (1986) Costa Europa 54763 TSL Jos. L. Meyer Gmbh & CO, Papenburgo 1986 Homeric, Home Lines / 1988 venduta a Holland America Line Westerdam / 2002 Costa Crociere / 2010 venduta alla Grand Cruise Investments Unipessoal
1990 (1969) Costa Marina 25558 TSL Oy Wärtsilä Ab, Turku (Finlandia) 1986 Axel Johnson, Johnson Lines / 1987 Regent Sun (compagnia sconosciuta) / 1988 Italia" (compagnia sconosciuta / 1990 Costa Crociere / 2011 venduta ad una compagnia coreana

Multimedia

Il 31 Marzo 2011 in occasione del 63esimo anniversario della partenza della prima crociera con Anna Costa, Costa Crociere ha lanciato "Radio Costa" una web-radio in collaborazione con Radio Monte Carlo I brani sono intervallati da rubriche come " Destinations " dove vengono illustrate le varie destinazioni, "Crew Only" per approfondire il dietro le quinte della nave, "Costa People" dove vengono intervistati i membri dell'equipaggio e per finire "Appena tornati" dedicata ai croceristi appena tornati da una crociera Costa.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni