Billy Cook

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da William Cook)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Billy Cook
NazionalitàBandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1928-1930Bandiera non conosciuta Port Glasgow Athletic? (?)
1930-1932Celtic? (?)
1932-1939Everton? (?)
1939-1940Chester City? (?)
1940-1941Liverpool? (?)
1942-1943Raith Rovers? (?)
1945-1946Wrexham? (?)
1946Bandiera non conosciuta Ellesmere Port Town? (?)
1946-1947Rhyl? (?)
Nazionale
1932-1939Bandiera dell'Irlanda Irlanda15 (0)
Carriera da allenatore
1946-1947Rhyl
1947Brann
1949-1951Brann
1953Bandiera del Perù Perù
1954-1955Portadown
1955-1956Bandiera dell'Iraq Iraq
1956Wigan
1957-1958Crewe Alexandra
1958Norwich City
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 luglio 2013

William Cook, detto Billy (Coleraine, 20 gennaio 1909Liverpool, 11 dicembre 1992), è stato un allenatore di calcio e calciatore nordirlandese, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Militò nel Port Glasgow Athletic[1] e nel Celtic. Dal 1932 al 1939, fu in forza all'Everton, per cui giocò 250 partite e mise a segno 6 reti.[2] In seguito, vestì le maglie di Chester City,[3] Liverpool,[1] e Raith Rovers.[3] Giocò poi al Wrexham, all'Ellesmere Port Town[1] e al Rhyl.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cook giocò 15 partite per l'Irlanda, tra il 1932 e il 1939.[3]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Durante l'esperienza al Rhyl, diventò allenatore-giocatore della squadra.[4] Nel 1947, fu allenatore del Brann.[5] Ricoprì questo incarico anche dal 1949 al 1951.[5] Fu poi commissario tecnico di Perù e Iraq: queste due esperienze furono intervallate da una stagione al Portadown. Nel 1956, allenò il Wigan.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Celtic: 1930-1931
Everton: 1938-1939
Everton: 1932-1933
Everton: 1932

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Billy Cook, su 11v11.com. URL consultato il 26 luglio 2013.
  2. ^ (EN) Billy Cook, su evertonfc.com. URL consultato il 26 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).
  3. ^ a b c (EN) Billy Cook, su national-football-teams.com. URL consultato il 26 luglio 2013.
  4. ^ (EN) Toffeeman from Everton’s powerhouse, su denbighshirefreepress.co.uk. URL consultato il 26 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  5. ^ a b (NO) Hovedtrenere siden 2. verdenskrig, su historie.brann.no, brann.no. URL consultato il 26 luglio 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Billy Cook, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • Billy Cook, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata