Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Filadelfia (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Filadelfia (Italia) (rimozione)

(Autosegnalazione). Sono presenti diversi {{Organizzare}} e due {{cn}}; l'11 ottobre sono stati avvisati sia il progetto competente (collegamento permanente) che il principale contributore per numero di modifiche (collegamento permanente). --Gce ★★ 00:27, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio poco partecipato prima del suo riconoscimento come Voce di Qualità.

Pareri
  • Commento: E' una VdQ comunque, non vetrina, ad ogni modo al momento non va bene neanche per quello: visti i tanti link morti ho aggiunto un altro avviso in una sezione, note non formattate. La voce non è lunga e si potrebbe risolvere qualcosa non essendo rapida, bisogna risolvere anche il problema fonti però, oltre che galleria e tabella.--Kirk39 Dimmi! 02:17, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]
  • Commento: avevo segnalato i problemi in discussione voce in aprile, purtroppo in questo periodo non ho molto tempo, ma se non si risolvono i problemi sono logicamente Favorevole alla rimozione.--Ceppicone 10:32, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]
  • Commento: qualche collegamento l'ho ripristinato al volo, ma vanno riviste in toto le note, ora vedo se riesco a fare qualcosa. per le immagini, non sono esattamente il massimo, per esempio quella di piazza serrao è scura ed inguardabile. notavo adesso che Gianlucas, uno dei principali contributori, è assente da circa un anno in edit. non c'è nessun altro della zona che potrebbe rifare le foto? in linea generale anche io Favorevole per come è adesso alla rimozione--pippo (zombieontheroad) 10:52, 14 nov 2014 (CET)[rispondi]
  • La voce è stata aggiornata ho dato una prima ripassata all'insieme, restano ancora un pò di cose da risistemare. date un occhio alla voce segnando cosa non va? ho fontato o eliminato dal testo i cn, sistemato una tabella, tolto qualche foto, riorganizzato in modo (spero) leggibile le fonti. di quanto segnalato in precedenza restano la sezione dei proverbi (da trasferire su wikiquote), le infrastrutture (l'indicazione della stazione francavilla angitola filadelfia risponde alle linee guida, tutto il resto no) e la galleria al fondo.--pippo (zombieontheroad) 00:28, 21 nov 2014 (CET)[rispondi]
    Decisamente meglio ora, rimane qualche punto senza note, ho messo poi un cn in "Filadelfia oggi", manca poi qualche nota in architetture; a proposito, ma la fontana Ficarazza si trova nella piazza principale, come leggo qui, o fuori dal centro come è scritto in voce?--Kirk39 Dimmi! 13:45, 21 nov 2014 (CET)[rispondi]
    sul cn che hai inserito, ho fatto una ricerca ma non riesco a trovare una fonte da inserire, lascio la palla ad altri. sulla ficarazza credo dipenda dal concetto di piazza principale, non mi pare sia in centro ma all'ingresso della città, ma tieni conto che a filadelfia ci son passato l'ultima volta vent'anni fa e non è che me la ricordi benissimo --pippo (zombieontheroad) 19:03, 21 nov 2014 (CET)[rispondi]
  • Neutrale Neutrale / Incerto/a Dunque, qualche sistemazione è stata fatta, con un buon risultato. Ma si tratta di una di quelle voci sui comuni che, in tempi diversi, ottennero i riconoscimenti con canoni più blandi. Purtroppo, è la struttura della voce, affiancata dalla sua prosa, dalla sua organizzazione, a costituire il vero problema. La voce andrebbe rivista radicalmente, e serve molto tempo. In vari passaggi, bisognerebbe uniformare il tutto allo stile proposto dalle linee guida. --L'inesprimibilenulla 19:09, 24 nov 2014 (CET)[rispondi]
  • Commento: Sostanzialmente d'accordo con L'inesprimibile nulla, anche se sono stati fatti dei miglioramenti, la voce IMHO rientra nella media. Un personale ringraziamento a pippo.--Ceppicone 18:55, 25 nov 2014 (CET)[rispondi]
    Ceppicone, e di che? si lavora tutti alla stessa maniera ;) comunque, il discorso che ha fatto L'inesprimibile nulla è corretto, ci vuole tempo per riorganizzare la voce. merito a Gianlucas per averla praticamente scritta, resto convinto che se non si fa avanti lui o un altro utente che abbia modo di recuperare fonti direttamente in zona, viene dura lavorarci. lascerei la procedura aperta fino a scadenza per poi rimuovere da vdq. sarò poi il primo a votarne il ritorno quando sarà allineata alle linee guida.--pippo (zombieontheroad) 22:15, 25 nov 2014 (CET)[rispondi]
Risultato della discussione:
La voce non è di qualità
La voce non è di qualità
La procedura di rimozione della voce dalle Voci di Qualità ha dato esito positivo: la voce dunque viene rimossa dalle Voci di Qualità.

In assenza di obiezioni valide, la decisione può essere ratificata e la segnalazione archiviata entro un paio di giorni dal termine della discussione.

Commenti: Pur dopo vari interventi migliorativi in voce, il consenso mi pare ancora orientato alla rimozione
Archiviatore: --Franz van Lanzee (msg) 12:42, 15 dic 2014 (CET)[rispondi]