Discussioni Wikipedia:Template di navigazione/Template di navigazione non stampabili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Box informativi politici invasivi[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Box informativi politici invasivi.
– Il cambusiere Nemo 20:11, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Non so se si è già parlato in passato di ciò, in caso mi scuso se si era già giunti a qualcosa.

I template di navigazione, come dice il nome, non aggiungono nulla al contenuto informativo della voce, e servono solo (quando servono) durante la navigazione sul web. Ne segue logicamente che essi non dovrebbero comparire nella versione stampabile della voce (accessibile dalla funzione di anteprima del browser o cliccando sul link "Versione stampabile" sulla barra a sinistra).

Tecnicamente ciò è fattibile aggiungendo opportunamente ai tag html del template la classe "noprint". Ho fatto la prova in Template:Algebra, e funziona (la voce è Algebra). Pareri? Salvatore Ingala (conversami) 02:23, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Umm non sempre servono solo per la navigazione a volte sono liste di voci/temi/argomenti attinenti (tipo questo). Ho qualche dubbio. Kal - El 02:27, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Se si tratta di voci correlate è più opportuna l'apposita sezione. Salvatore Ingala (conversami) 02:36, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
È la tua opinione naturalmente. A quanto pare molti la pensano diversamente per non avere elenchi puntati di 20/30 voci nelle correlate. Detto questo, nessuna polemica intesa. Kal - El 02:38, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Kal, stiamo parlando della versione "stampabile": cosa se ne fa uno che stampa la voce, di "voci/temi/argomenti attinenti"? Se vuole stamparli, evidentemente stampa anche quella pagina. Altrimenti avere un elenco gli serve a molto poco. Penso che usare il "noprint" sia una buona abitudine da consuetudinare. (dovrei essere a letto, dannazione) --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 02:42, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Si, ovviamente è solo la mia opinione. Aggiungo però che usare questi template per le voci correlate ha alcuni effetti collaterali, tra cui liste di voci correlate non ben ragionate per la specifica voce (visto che il template deve essere applicabile a tante pagine) e, quasi sempre, una resa grafica disastrosa nella versione stampabile. E quoto anche il conflittatore qui sopra :P Salvatore Ingala (conversami) 02:48, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

+1 per il noprint ma sbaglio o se ne era già parlato in passato? Frieda (dillo a Ubi) 11:26, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Anch'io a favore. --Jalo 11:45, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

+ 1 per il noprint --EdoM (Parliamone) 13:15, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ubi maior minor cessat :-DD (sulla resa grafica concordo pienamente, con tristezza, ma da che dipende, maledizione?Kal - El 14:10, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

+1 --SkedO *-* 14:52, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Al solito i problemi s'intrecciano e si richiamano l'un l'altro. Bisognerebbe prima chiarie meglio cosa siano questi "Template di navigazione", quando e come usarli. Lo stesso per le voci correlate (a proposito, se il problema delle voci correlte è una lunga lista puntata, non si può fare in modo di disporla -quandoopprtuno- su due colonne, com'è stato fatto -se non ricordomale- per le note "ref"?) --ChemicalBit - scrivimi 16:44, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Categoria:Template di navigazione potrebbe essere un buon inizio. Per gli altri template (come quelli di servizio) si dovrebbe discuterne. Per le due colonne, penso non ci siano problemi, sarebbe un buon modo (ma non mi viene un mente UN caso in cui sia effettivamente utile una lista così lunga di voci correlate...) Salvatore Ingala (conversami) 16:52, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con Salvatore, una lunga lista di voci correlate sarebbe anche difficilmente aggiornabile (a differenza di un template).
Riguardo al "cos'e' un template di navigazione" direi che stiamo parlando di tutti i template a fondo pagina. Per tutti questi la stampa mi sembra inutile. --Jalo 17:00, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Bella questa definizione, spicciola ed efficace. Anche se va escluso il Template:CategorizzareSalvatore Ingala (conversami) 17:21, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie :-) ma credo che anche il {{Categorizzare}} si puo' togliere; non credo che quando stampi una pagina ti serva sapere che e' da categorizzare. --Jalo 17:30, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Nel mio browser, il template:Algebra non è più cassettato: la cosa è voluta o accidentale? Ylebru dimmela 21:40, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Salvatore sta facendo un paio di prove per vedere se si riesce a renderlo "non stampabile". --Jalo 22:12, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Non so se arrivo tardi, ma qualche tempo fa avevo sollevato anche io il proplema in questi termini: tutti i template fruibili solo online devono essere non stampabili. Non ha senso che travalichino il mezzo, se non aggiungono nessuna informazione perché indicano dei link non raggiungibili. in questa discussione e avevo aggiunto una possibile divisione dei vari tipi di template - se qualcuno ha un po' di tempo, possiamo vedere se c'erano altri spunti interessanti? Lp 23:59, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Tre cose:
  1. Ho corretto il tuo link, cosi' punta all'intervento corretto
  2. Ehmmm, ho aggiunto la tua firma :-)
  3. La discussione e' diventata chilometrica sviluppandosi qui, ed e' ancora in corso. Jalo 23:59, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Per il cassetto... io non li ho mai visti i cassetti (o meglio, li vedo solo se faccio l'anteprima), per cui non avevo notato la differenza. Comunque l'unica cosa che ho fatto era aggiungere la classe noprint al tag principale, ma mi sa che questo interferisce con il codice di MediaWiki:Monobook.js per gestire i cassetti. Penso che sia dovuto al fatto che si aspetta una sola classe (mentre con la noprint diventano 2). Salvatore Ingala (conversami) 00:25, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Forse ho sistemato, ora dovrebbe funzionare. Salvatore Ingala (conversami) 00:28, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Rettifico, non funziona. Salvatore Ingala (conversami) 00:31, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
OK, c'era un bug in MediaWiki:Monobook.js, adesso funziona sul serio :) Salvatore Ingala (conversami) 01:02, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Scusate, ero stato un po' criptico. Con chiarire "cos'e' un template di navigazione", itendevo che da quello che si discuteva qui mi era parso che vi fosse anche il problema che a volte i template di navigazione vengono usati erroneamente al posto delle voci correlate, e viceversa. --ChemicalBit - scrivimi 00:49, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Adesso i cassetti non mi si aprono... scusate se rompo... :-) Ylebru dimmela 08:12, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ovviamente era colpa mia. Se non funziona neanche ora, vi autorizzo a licenziarmi :P Salvatore Ingala (conversami) 09:22, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]