Richard Harris Barham

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Thomas Ingoldsby)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Richard Harris Barham

Richard Harris Barham, noto anche con lo pseudonimo di Thomas Ingoldsby (Canterbury, 1788Londra, 1845), è stato uno scrittore britannico.

Dal 1837 al 1847, si avvicino alla letteratura pubblicando sulla Bentley's Miscellany e su The New Monthly Magazine, le Leggende di Ingoldsby, poemi umoristici che riscossero un notevole successo, scritti in un inglese dalla stravagante ortografia pseudo-medievale, mettendo in ridicolo superstizioni, manie cittadine, e leggende medievali, con una vivacità d'inventiva e un'agilità di linguaggio da anticipatore del nonsense di Edward Lear e Lewis Carroll.[1]

L'autore ricevette accuse di irriverenza, di aver criticato il Movimento di Oxford con armi sleali, di essere venuto meno alla dignità del suo ministero, però l'opera risulta ancora oggi piacevole.[1]

Barham scrisse anche il romanzo My Cousin Nicholas (1841) e una famosa parodia di The Burial of Sir John Moore, dell'irlandese Charles Wolfe.

  1. ^ a b le muse, II, Novara, De Agostini, 1964, p. 53.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN74579338 · ISNI (EN0000 0001 0916 4800 · SBN URBV061084 · BAV 495/26801 · CERL cnp01101693 · LCCN (ENn82134650 · GND (DE115342621 · BNE (ESXX1198849 (data) · BNF (FRcb166975499 (data) · J9U (ENHE987007263082105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie