Discussione:Granducato di Toscana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Precedente cronologia di "Stemma del Granducato di Toscana"

(corr | prec)  01:48, 13 feb 2018‎ 151.76.177.116 (discussione)‎ . . (1 201 byte) (+1)‎ . . (annulla) (Etichetta: Modifica visuale)
(corr | prec)  08:50, 25 gen 2018‎ AttoRenato (discussione | contributi)‎ . . (1 200 byte) (0)‎ . . (→‎Collegamenti Esterni) (annulla | ringrazia)
(corr | prec)  10:23, 29 dic 2017‎ G.C.T.1 (discussione | contributi)‎ . . (1 200 byte) (+19)‎ . . (→‎Collegamenti Esterni: categorizzo) (annulla | ringrazia)
(corr | prec)  19:58, 28 dic 2017‎ Ripebot (discussione | contributi)‎ m . . (1 181 byte) (+42)‎ . . (da categorizzare using AWB) (annulla)
(corr | prec)  21:31, 26 dic 2017‎ Marco Escarotico (discussione | contributi)‎ . . (1 139 byte) (+206)‎ . . (annulla | ringrazia) (Etichetta: Modifica visuale)
(corr | prec)  21:26, 26 dic 2017‎ Marco Escarotico (discussione | contributi)‎ . . (933 byte) (0)‎ . . (annulla | ringrazia) (Etichetta: Modifica visuale)
(corr | prec)  21:25, 26 dic 2017‎ Marco Escarotico (discussione | contributi)‎ . . (933 byte) (+933)‎ . . (←Nuova pagina: Dall'acesa al potere di Cosimo I de' Medici, primo granduca di Toscana, fino alla estinzione della famiglia Medici (1737) lo stemma d...)

=== L'articolo dovrebbe chiamarsi più correttamente "Storia della Toscana" o "Forme di governo in Toscana". La monografia "Granducato di Toscana" dovrebbe analizzare il solo periodo di effettiva esistenza di tale Stato. UgoEmme. Sottoscrivo, e non solo: dovrebbe essere diviso fra più voci, perché prima di Cosimo I non esiste un governo della Toscana, senza contare che definire primo Cosimo il Vecchio è assolutamente fuorviante. In realtà l'inizio andrebbe cassato e basta. Poi si dovrebbe essere un minimo più specifici, ma questa è un'altra cosa. Mandragora 00:35, 24 ago 2006 (CEST) L'anno in cui Cosimo il Vecchio rientra trionfalmente in Firenze dopo l'esilio di Venezia l'ho corretto in 1434 e non 1494 come inizialmente riportato nella pagina. Nel 1494 èra già morto! --Mapardos 16:48, 8 set 2006 (CEST) === Perdonatemi: questo articolo va 'ristrutturato' tutto, prendendo di mira la chiarezza e la semplicità, che non sono un lusso o un optional. Grazie.[rispondi]

Sicuro che Pisa sia stata acquistata e non conquistata?

Tra i Capi di Governo (Primi Ministri) del Granducato di Toscana è riportato giustamente Federico Manfredini (1742-1829). Il "link" tuttavia indirizza ad una pagina che si riferisce a Federico Manfredini (1792-1882), vescovo di Padova, nipote del Federico Manfredini Primo Ministro e consigliere di Pietro Leopoldo e va corretto. Non esiste attualmente in wikipedia una voce per il Federico Manfredini consigliere e Primo Ministro del Granducato di Toscana e successivamente alla corte di Vienna come Gran Maggiordomo e Magnate d´Ungheria ed ancora in Toscana come Maggiordomo Maggiore del Granduca Ferdinando III°. Sono d'accordo col togliere il link errato che richiama l'articolo del nipote vescovo, purtroppo non è raro trovare link erati di questo tipo.--Ardens (msg) 10:15, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]

Unità nazionale in Toscana?[modifica wikitesto]

Per favore cerchiamo di essere storici e scientifici. Unità nazionale in Toscana? Corrispondenza con l'etruria? A parte che l'etruria non era una nazione ma era formata da un gruppo di città stato indipendenti. Il ducato di Tuscia non era uno stato ma un ducato dipendente dal re longobardo o dal re d'Italia. In età medievale Pisa e Siena hanno combattuto allo stremo delle forze Firenze, non ci sono motivi ne storici ne scientifici per scrivere queste cazzate. Il leghismo vi fa male, la storia va studiata non inventata!

Ho rollbackato [1] l'inserimento di IP anonimo cui si faceva riferimento [2], completamente senza fonti, POV e probabile ricerca originale. Grazie per la segnalazione. --Retaggio (msg) 13:02, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Il concetto di unità nazionale è un concetto di recente invenzione storica. Si comincia a parlare di unità nazionale e di stati nazionali nel XIX secolo con le filosofie tedesche hegeliane. L'identità popolare prende coscienza nelle classi più colte nel periodo post-napoleonico con la riscoperta di tradizioni e lingua comuni come elemento aggregatore. Tuttavia per la Toscana credo si abbia una coscienza nazionale in un periodo addirittura pre-illuministico. Con la discesa del Lorena a Firenze, si hanno le prime reazioni fiorentine e toscane contro la nuova classe dirigente lorenese che nel periodo della Reggenza (1737-1764) vide la Toscana come una opportunità ghiotta per facili arricchimenti. Si ricordi in proposito la lotta istituzionale e politica tra le antiche famiglie senatorie fiorentine e i nuovi funzionari lorenesi, costitendosi eeeequasi due partiti antagonisti.--Ardens (msg) 10:31, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]

Dimenticanza grave[modifica wikitesto]

La voce dimentica la politica reazionaria svolta da Leopoldo II dopo i fatti del 1848/49 quando rientrò in Toscana scortato dalle truppe austriache, politica che gli alienò molte simpatie. Senza l'esposizione di questi comportamenti e di questa svolta politica, non si capisce perchè l'opinione pubblica moderata e liberale gli volse le spalle nel 1859. --93.147.141.56 (msg) 21:04, 29 mar 2013 (CET)[rispondi]

La sezione "Strade" contiene poche informazioni generali, un lungo elenco e nessun riferimento e pertanto è giustamente presente un avviso. Lascio qui a promemoria due utili fonti statistiche sulle strade in Toscana: Nuovo Prospetto e Stato nominale delle Strade Regie e Provinciali esistenti nel Granducato di Toscana, Statistica del Granducato di Toscana: generale soprintendenza d'acque e strade. --BRG~itwiki (msg) 23:23, 25 apr 2015 (CEST) Addendum: Dizionario Geografico Fisico e Storico della Toscana. --BRG~itwiki (msg) 23:31, 25 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Plebiscito[modifica wikitesto]

Ho eliminato questa frase dall'incipit di apertura: "Al plebiscito del 1860 per l'annessione al Regno d'Italia, in confronto con gli altri stati, fu registrato il maggior numero di voti contrari all'annessione." perchè fuorviante e dal vago sapore polemico, benchè formalmente corretta, data la formulazione e la posizione e in forte contrasto con quanto affermato qui: "il plebiscito che decretò a larghissima maggioranza l'annessione della Toscana al Regno di Sardegna: 366.571 voti favorevoli contro 14.925 contrari (4.949 schede annullate per forma illegittima)" (dalla pagina sul goveerno provvisorio di toscana). Propongo di spostare la frase eliminata in altra sezione e corredata con opportune integrazioni. Paolo