Coordinate: 40°49′10.92″N 14°11′13.2″E

Stazione di Cavalleggeri Aosta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cavalleggeri Aosta
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNapoli
Coordinate40°49′10.92″N 14°11′13.2″E
Linee
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1961
Caratteristiche
Tipofermata in rilevato, passante
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia
InterscambiAutobus urbani
Dintorni- Edenlandia
- Piscina Scandone
 
Mappa di localizzazione: Napoli
Cavalleggeri Aosta
Cavalleggeri Aosta


Cavalleggeri Aosta è una fermata della linea 2 del servizio ferroviario metropolitano di Napoli. Si trova nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, più precisamente nel Rione Cavalleggeri d'Aosta.

Un treno in sosta

La fermata venne attivata il 14 dicembre 1961[1] a causa del forte sviluppo urbanistico del Rione Cavalleggeri d'Aosta, zona di Fuorigrotta a Napoli.

Il nome le deriva dalla Via Cavalleggeri Aosta sulla quale sono posti gli ingressi.

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]
L'ingresso da Via Diocleziano

La stazione non dispone di un fabbricato viaggiatori e l'accesso avviene tramite un corridoio che porta direttamente alla banchina: questa si trova più in alto rispetto alla sede stradale.

I binari sono due passanti e sono serviti da una banchina ad isola.

Vi fermano tutti i treni metropolitani oltre ai regionali per Villa Literno e Pozzuoli.

La stazione dispone di:

  • WC Servizi igienici
  • Wifi
  • Biglietteria automatica
  • Biglietteria Fermata autolinee urbane
  1. ^ Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 172, 1961
  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 129 (Villa Literno - Napoli Gianturco).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Immagini della stazione, su stazionidelmondo.it. URL consultato il 27 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2008).