Utente:Daky Egbert/Sandbox Beta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fortnite
videogioco
Logo del gioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, iOS, Android
Data di pubblicazionePlayStation 4, Xbox One:
21 luglio 2017
Zona PAL 28 luglio 2017
5 settembre 2017
Windows, macOS:
25 luglio 2017
Zona PAL 28 luglio 2017
5 settembre 2017
iOS:
Mondo/non specificato 15 marzo 2018
Nintendo Switch:
Mondo/non specificato 12 giugno 2018
Android:
Mondo/non specificato 9 agosto 2018 (beta)
GenereSparatutto in terza persona, Sandbox
TemaSopravvivenza
SviluppoEpic Games, People Can Fly
PubblicazioneEpic Games
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 4, Joy-Con, Nintendo Switch Pro Controller, gamepad, tastiera, touch screen
Motore graficoUnreal Engine 4
SupportoBlu-ray Disc, DVD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Nintendo eShop, Xbox Live, Epic Games Launcher, Samsung Galaxy Apps
Requisiti di sistemaCPU: 2.4 Ghz

RAM: 4 GB Hard Drive: 15 GB di spazio libero. Scheda grafica: Intel HD 4000

Fortnite è un videogioco del 2017 sviluppato da Epic Games e People Can Fly.

Il videogioco presenta due modalità distinte che condividono lo stesso motore grafico: Salva il mondo e Battaglia reale.

Modalità di gioco

Salva il mondo

La modalità salva il mondo è ambientata in una terra post-apocalittica, dove l'improvvisa apparizione di una tempesta mondiale ha fatto scomparire il 98% della popolazione, in parte sostituita da pericolose creature aliene. Fortnite offre modalità di cooperazione fino a quattro giocatori per il compimento di varie missioni per raccogliere risorse, costruire fortificazioni attorno a obiettivi che hanno lo scopo di aiutare a combattere la tempesta e proteggere i sopravvissuti, e costruire armi e trappole per affrontare le ondate di queste creature. I giocatori ottengono ricompense attraverso queste missioni per migliorare le loro abilità. Il gioco è caratterizzato inoltre da microtransazioni per acquistare valuta di gioco (V-bucks), che può essere utilizzata per ottenere aggiornamenti. Questa modalità è stata pubblicata su Microsoft Windows, macOS, PlayStation 4 e Xbox One.

Battaglia reale

La Battaglia Reale è ambientata su un'isola in cui 100 giocatori lottano per la sopravvivenza. La modalità è stata lanciata ufficialmente dalla Epic Games il 26 settembre 2017, mentre il trailer è stato pubblicato su Youtube il 20 settembre.[1] Il gioco presenta diverse modalità: singolo, in coppia o in squadra da tre o quattro giocatori, mentre sono presenti anche modalità a tempo limitato (LTM). Tra queste le più famose sono: Parcogiochi (PlayGround), Il guanto dell'Infinito, 50vs50 o 20vs20.

Il 3 luglio 2018 è stata lanciata una modalità che prende il nome di Parco Giochi o (Playground) dove uno o più giocatori, fino ad un massimo di 4, hanno a disposizione l'intera mappa per un totale di 55 minuti dove possono testare le proprie abilità e mettere alla prova la loro fantasia attraverso imponenti costruzioni e combattimenti. Essa si è rivelata la modalità a tempo limitato (LTM) più giocata.

La partita ha inizio dal Vinder Bus, ovvero un bus che percorre una linea retta sorvolando l'area di gioco. I giocatori scelgono il momento in cui paracadutarsi e fluttuano sino all'area preferita dove ha inizio una corsa agli armamenti per guadagnarsi armi ed equipaggiamenti vari. Oltre agli avversari, i giocatori devono tener conto della tempesta, che lentamente si restringe in una parte casuale della mappa sempre più piccola arrecando danni a tutti coloro che restano al suo esterno. La partita ha termine quando a restare in vita è un solo giocatore o nelle competizioni in team almeno un componente di una squadra.

Questa modalità è stata pubblicata, oltre alle piattaforme elencate sopra, anche su Nintendo Switch e iOS. Per Android è invece disponibile in versione beta per un numero limitato di dispositivi, a partire dai top di gamma Samsung,[2] esclusivamente sul sito del produttore.[3]

Sviluppo

Fortnite è stato presentato dalla Epic Games nel 2011, come una combinazione di Minecraft e Left 4 Dead in cui quattro giocatori lavorano insieme per recuperare risorse con cui costruire fortificazioni, trappole, armi e altri oggetti per sopravvivere all'attacco di mostri.[4][5] Il gioco entrò in un prolungato periodo di sviluppo, in parte a causa di pressioni esterne dovute all'industria del gioco in transizione al modello del "gioco come servizio" e in parte a causa di un cambiamento di interessi della Epic (incluso il focalizzarsi su Paragon, il loro primo free-to-play) per soddisfare le sfide esterne. In questo periodo Epic strinse un accordo con Tencent, cedendo circa il 40% della compagnia in cambio del loro supporto nello sviluppo di giochi come servizio e per un accesso facilitato al mercato cinese dei videogiochi.[6] Nel giugno 2017 Fortnite fu confermato per essere pubblicato come free-to-play supportato da micropagamenti nel giugno 2017, con un periodo pagato di accesso anticipato a partire da un mese prima. Nel periodo di accesso prepagato il gioco presentò il suo modo di gioco primario, "Save the World", nel quale i giocatori si associano in squadre di fino a quattro giocatori per cooperare nel sopravvivere e completare gli obiettivi su mappe generate casualmente.[7][8]

Nel marzo 2017 nell'ultima fase dello sviluppo, la Bluehole pubblicò PlayerUnknown's Battlegrounds, che ebbe un rapido successo divenendo la pietra di paragone per il genere dei battle royale game. Secondo Mustard il team di sviluppo della Epic "amava i Battle Royale games come Battlegrounds", e testò come produrre una modalità simile con il motore di gioco di Fortnite. Questa modalità fu sviluppata sperimentalmente da un gruppo di sviluppo diverso da quello principale del gioco, così da non sbilanciare la modalità principale di gioco.[9] Lo sviluppo della modalità Battle Royale fu condotta da Eric Williamson con Zack Estep come direttore della produzione. Il loro obiettivo fu di sviluppare rapidamente la modalità Battle Royale a partire dalla caratteristiche principali della modalità "Save the World", escludendo ogni caratteristica complessa che non fosse già completamente sviluppata, così da poter pubblicare la nuova modalità il più presto possibile. Mentre stavano esplorando queste potenziali idee, si trattennero dall'includere fino a che la modalità principale non fosse stata pubblicata.[10] Per lo sviluppo della modalità Battle Royale, con l'aiuto della squadra di Unreal Tournament, occorsero circa due mesi a partire dal luglio 2017, dopo che la modalità "Save the World" era stata pubblicata .[11][12] Le differenze principali tra la modalità Battle Royale e quella principale erano una progressione delle armi più limitata, un sottoinsieme delle trappole e un terreno più semplice e naturale.[10] La decisione di quali elementi includere da "Save the World" era anche basata sull'obiettivo che una partita non durasse più di 25 minuti.[10] Nonostante le incertezze sull'uso del meccanismo di costruzione delle fortificazioni da parte dei giocatori, dato che il campo di battaglia si restringe continuamente, fu deciso comunque di includerlo. Ben presto si scoprì che questo aiutava a distinguerlo dai giochi dello stesso tipo, come Battlegrounds e che i giocatori esperti lo usavano spesso per vincere incontri. Furono quindi aggiunte ulteriori caratteristiche per aiutare i giocatori a costruire rapidamente basi temporanee.[10]

Fortnite Battle Royale alla Game Developers Conference del 2018

In questi due mesi di sviluppo il piano della Epic era di includere Battle Royale nel gioco a pagamento Fortnite, come fu annunciato pubblicamente a inizio di settembre 2017. Fu deciso di pubblicarlo separatamente come titolo free-to-play solo due settimane prima della pubblicazione, temendo altrimenti di rallentarne la crescita.[12] Epic annunciò formalmente il cambio di piani una settimana dopo l'annuncio della pubblicazione, permettendo a chi aveva acquistato l'accesso anticipato a questa modalità di chiedere un rimborso.[13]

La pubblicazione della modalità "Battle Royale" anticipò la pubbliazione della versione di Battlegrounds per console, suscitando alcune preoccupazioni da parte di Bluehole, l'editore di Battlegrounds, poiché aveva lavorato a stretto contatto con la Epic per farsi supportare nell'uso del motore di gioco di Unreal per Battleground e temeva che Fortnite potesse aver incuso caratteristiche pensate la loro modalità battle royale, prima che avessero potuto pubblicarla.[14][15][16] In seguito la PUBG (la divisione della Bluhole responsabile per Battleground) ha citato in giudizio la Epic Games di fronte ai tribunali della Corea del Sud con l'accusa che Battle Royale è una violazione di copyright di Battlegrounds.[17]

All'inizio del 2018, vista la popolarità di Fortnite Battle Royale la Epic incaricò una squadra di sviluppo dedicata al suo miglioramento.[18] La Epic affermò che la loro attenzione a Fortnite stava causando un calo dei giocatori di altri loro giochi, portandoli a ridurre gli sforzi di sviluppo di questi, in particolare di Paragon.[19] Per la fine di gennaio 2018 la Epic annunciò la chiusura di Paragon per aprile dello stesso anno, con rimborsi per tutti i giocatori.[20] I giocatori sul forum dedicato a Fortnite su Reddit si dissero preoccupati che la modalità "Save the World" potrebbe incontrare un fato simile, dato che ha ricevuto meno miglioramenti e aggiornamenti in confronto alla modalità Battle Royale.[21]

Successivamente alla pubblicazione la Epic ha aggiunto ulteriori caratteristiche, come nuove armi e macchine per la vendita. Ha sperimentato brevemente con modalità alternative, come incontri tra due squadre di 50 giocatori o 5 squadre di 20 giocatori, per esplorare altre modalità di gioco e mantenerne la novità per i giocatori.[10] Epic intende introdurre per la metà del 2018 il gioco competitivo organizzato.[22] Una modalità competitiva preliminare, Solo Showdown, è stata brevemente testata nel maggio 2018, premdiando i primi classificati con la valuta interna del gioco.[23] Epic è anche in grado di implementare rapidamente correzioni al gioco per sistemare cose come gli attributi e la distribuzione delle armi, se venissero scoperti problemi critici nel loro uso.[11]

Tencent, che possiede parzialmente la Epic Games, pubblicherà Fortnite Battle Royale in Cina, la compagnia è già anche coinvolta nella pubblicazione e supporto di Battlegrounds in Cina. Tencent progetta di spendere fino a 15 milioni di dollari per promuovere il gioco, organizzare tornei e combattere violazioni di copyright e cloni di Fortnite che sono comparsi nel paese.[24] Epic collabora anche con la Neowiz Games per portare una versione di Fortnite ai coreani PC bang (sale da gioco) per il secondo trimestre del 2018.[25]

Il 12 giugno 2018 all'Electronic Entertainment Expo 2018 Nintendo e Epic annunciarono la pubblicazione Fortnite per il Nintendo Switch, con il supporto per il gioco cross-platform con computer, Xbox One e utenti mobili. Gli utenti possono mantenere il loro inventario, valuta di gioco e altri elementi sulle varie piattaforme di gioco. Questa versione del gioco fu pubblicata lo stesso giorno dell'annuncio. È il primo gioco a supportare la chat vocale attraverso la Switch console.[26] I giocatori comunque notarono che la versione per Nintendo Switch non poteva essere collegata a profili della Epic Games che erano stati usati con la versione per Playstation 4 e viceversa. Questo a causa della riluttanza della Sony a supportare il gioco cross-platform.[27][28]

Mobile

Nel marzo 2018 la Epic Games ha annunciato la versione di Fortnite Battle Royale per dispositivi mobili Android e iOS. Queste versioni dovrebbero permettere di giocare cross-platform con sistemi Windows, macOS e Xbox One, che è stata abilitata il 15 marzo 2018.[29] La versione per iOS è stata rilasciata per prima e si attende quella per Android per metà 2018.[30][31] La versione beta per i dispositivi iOS è stata lanciata il 15 marzo 2018,[32] e aperta a tutti i giocatori il 2 aprile 2018.[33]

Secondo un'analisi della Sensor Tower nei primi tre giorni dalla pubblicazione della versione mobile di Fortnite Battle Royale la Epic ha guadagnato circa 1 milione di dollari dalle microtransazioni. Glixel considera queste cifre impressionanti in confronto ai primi successi di altri popolari giochi su piattaforme mobili, come Pokémon Go e Clash Royale che hanno guadagnato rispettivamente 4,9 e 4,6 milioni di dollari nei primi quattro giorni.[34] Sensor Tower ha inoltre stimato che dopo un mese il titolo ha guadagnato più di 25 milioni di dollari, sorpassando i guadagni i ogni altro gioco mobile e di diverse altre applicazioni nello stesso periodo.[35][36]

La pubblicazione della versione per dispositivi mobili e l'interesse del pubblico giovane ha causato problemi nelle scuole.[37][38] La Epic ha quindi aggiunto avvisi sulla schermata di caricamento del gioco per scoraggiare gli studenti dal giocarlo in classe.[39] Matt Hancock, segretario britannico per la cultura, digitale, media e sport ha espresso preoccupazione per il tempo perso dai bambini giocando Fortnite Battle Royale e altri videogiochi simili, senza che questo sia bilanciato da esercizi fisici e interazioni sociali.[40]

Aggiornamenti

Il videogioco viene costantemente aggiornato per fornire un'esperienza di gioco ogni volta più gradevole. Questi aggiornamenti danno inizio alle cosidette "Stagioni" che, oltre a introdurre nuove skin, nuove enote e quant'altro, introducono cambiamenti alla mappa di gioco. In media una stagione dura in torno alle 10 settimane.

Competizione professionale

L'evento Fortnite Pro-Am all'E3 2018

Uno delle prime competizioni di sport elettronici ad usare Fortnite è stato l'evento Fortnite Pro-Am, tenuto il 12 giugno 2018 presso l'Electronic Entertainment Expo 2018. Questo torneo fu annunciato in seguito al successo della trasmissione in streaming di Tyler "Ninja" Blevins, nel marzo 2018, dove giocava a fianco di celebrità come Drake o Nathan Kress. L'evento ha presentato 50 celebrità appaiate dai primi 50 giocatori in competizione per un montepremi di 3 milioni di dollari da dare agli enti di beneficenza scelti dalla squadra vincente.[41] Ninja e il suo compagno di gara Marshmello sono stati i vincitori dell'evento.[42]

Durante la Fortnite Pro-Am all'E3 2018, Epic ha annunciato che stava preparando una competizione mondiale per il 2019, con competizioni per giocatori singoli e squadre di due giocatori. Tutti i giocatori, indifferentemente dell'abilità, avranno l'opportunità di competere per tentare di ottenere un piazzamento per l'evento finale.[43]

Riconoscimenti

Altri progetti

Note

  1. ^ Filmato audio Fortnite, Fortnite Battle Royale - Gameplay Trailer (Play Free Now!), su YouTube.
  2. ^ Fortnite Android: beta al via questa settimana in anticipo su dispositivi Samsung Galaxy, su everyeye.it. URL consultato il 9 agosto 2018.
  3. ^ Fortnite per Android si "ribella" al Play Store: sarà scaricabile solo dal sito ufficiale, su dday.it. URL consultato il 20 agosto 2018.
  4. ^ (EN) Eddie Makuch, Epic: Fortnite is "Minecraft meets Left 4 Dead", su GameSpot, 12 luglio 2013. URL consultato il 25 marzo 2015 (archiviato il 27 marzo 2015).
  5. ^ (EN) Michael McWhertor, What's the future of games at Epic Games?, in Polygon, 26 marzo 2014. URL consultato il 9 giugno 2017 (archiviato il 27 giugno 2017).
  6. ^ (EN) Brian Crecente, Tencent's $330M Epic Games investment absorbed 40 percent of developer [Updated], su Polygon, 21 marzo 2013. URL consultato il 4 maggio 2018 (archiviato il 29 marzo 2018).
  7. ^ (EN) Charlie Hall, Fortnite announces early access release, hands-on the unfinished game, su Polygon, 8 giugno 2017. URL consultato l'8 giugno 2017 (archiviato il 23 novembre 2017).
  8. ^ (EN) Stephany Nunneley, Fortnite Early Access has started for those who pre-ordered Founder’s Packs, su VG247, 21 luglio 2017. URL consultato il 29 luglio 2017 (archiviato il 2 agosto 2017).
  9. ^ (EN) Andy Chalk, Fortnite Battle Royale is a 100-player last-man-standing mode, coming this month, in PC Gamer, 12 settembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017 (archiviato il 25 dicembre 2017).
  10. ^ a b c d e (EN) Dante Douglas, Q&A: How Epic pared down Fortnite Battle Royale to be fast and approachable, in Gamasutra, 14 marzo 2018. URL consultato il 14 marzo 2018 (archiviato il 14 marzo 2018).
  11. ^ a b (EN) James Duggan, How Fortnite Became The Biggest Game In The World (video), in IGN, 17 aprile 2018. URL consultato il 17 aprile 2018 (archiviato il 18 aprile 2018).
  12. ^ a b (EN) James Davenport, Fortnite Battle Royale was developed in just two months, wasn't originally free-to-play, in PC Gamer, 22 marzo 2018. URL consultato il 22 marzo 2018 (archiviato il 22 marzo 2018).
  13. ^ (EN) Chris Plante, Fortnite: Battle Royale will beat PUBG to consoles and be free-to-play, in Polygon, 20 settembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017 (archiviato il 1º dicembre 2017).
  14. ^ (EN) Charlie Hall, PUBG and Fortnite's argument raises the question: Can you own a genre?, in Polygon, 22 settembre 2017. URL consultato il 22 settembre 2017 (archiviato il 23 settembre 2017).
  15. ^ (EN) Ben Skipper, PlayerUnknown's Battlegrounds team issues threat over 'carbon copy' battle royale mode in Epic Games' Fortnite, su International Business Times, 22 settembre 2017. URL consultato il 22 settembre 2017 (archiviato il 22 settembre 2017).
  16. ^ (EN) Christopher Livingston, PUBG exec clarifies objection to Fortnite Battle Royale: 'it's not about the idea itself, it's about Epic Games', in PC Gamer, 23 settembre 2017. URL consultato il 23 settembre 2017 (archiviato il 23 settembre 2017).
  17. ^ (EN) Yuji Nakamura e Sam Kim, Most Popular Game on the Planet Accused of Copyright Violation, in Bloomberg L.P., 29 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2018 (archiviato il 30 maggio 2018).
  18. ^ (EN) Brian Crecente, 'Fortnite: Battle Royale': The Evolution of World's Largest Battle Royale Game, in Glixel, 15 gennaio 2018. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato il 27 gennaio 2018).
  19. ^ (EN) Eddie Makuch, Fortnite's Huge Success Means Its Studio's Other Game Might Not Live On, in GameSpot, 17 gennaio 2018. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato il 27 gennaio 2018).
  20. ^ (EN) Jason Schreier, After Fortnite's Massive Success, Epic Shuts Down Paragon, in Kotaku, 26 gennaio 2018. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato il 26 gennaio 2018).
  21. ^ (EN) Dan Hastings, Could Fortnite’s Save The World mode be next on Epic’s kill list?, in VG247, 16 febbraio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2018 (archiviato il 16 febbraio 2018).
  22. ^ (EN) Dustin Bailey, Competitive Fortnite details are incoming as Epic announce the Celebrity Pro-Am at E3, in PCGamesN, 15 marzo 2018. URL consultato il 15 marzo 2018 (archiviato il 16 marzo 2018).
  23. ^ (EN) Austen Goslin, Fortnite’s new Solo Showdown mode is for players who want to get competitive, su Polygon, 17 maggio 2018. URL consultato il 17 maggio 2018 (archiviato il 17 maggio 2018).
  24. ^ (EN) David Lumb, 'Fortnite' is coming to China, in Engadget, 23 aprile 2018. URL consultato il 23 aprile 2018 (archiviato il 24 aprile 2018).
  25. ^ (EN) Jun Ji-hye, PUBG takes US game firm to court, in The Korea Times, 25 maggio 2018. URL consultato il 25 maggio 2018 (archiviato il 25 maggio 2018).
  26. ^ (EN) Ben Kuchera, Fortnite for Nintendo Switch is out today, in Polygon, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato il 14 giugno 2018).
  27. ^ (EN) Ben Kuchera, Fortnite accounts that have been used on the PS4 are blocked on Switch (and vice versa), su Polygon, Vox Media, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato il 12 giugno 2018).
  28. ^ (EN) Tom Warren, Sony issues weak response to Fortnite cross-play controversy on PS4 and Switch, su The Verge, 14 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato il 14 giugno 2018).
  29. ^ (EN) Nathan Grayson, The Aftermath Of Ninja's Record-Shattering Fortnite Stream With Drake, in Kotaku, 15 marzo 2018. URL consultato il 15 marzo 2018 (archiviato il 16 marzo 2018).
  30. ^ (EN) Ethan Gach, Microsoft Says Sony Is Holding Back Fortnite Cross-Play, in Kotaku, 12 marzo 2018. URL consultato il 12 marzo 2018 (archiviato il 12 marzo 2018).
  31. ^ (EN) Nick Statt, Fortnite is coming to Android this summer, in The Verge, 18 maggio 2018. URL consultato il 18 maggio 2018 (archiviato il 19 maggio 2018).
  32. ^ (EN) Dave Thier, 'Fortnite Battle Royale' On iOS Is Live, Invites Going Out Now, su Forbes, 15 marzo 2018. URL consultato il 16 marzo 2018 (archiviato il 18 marzo 2018).
  33. ^ (EN) Charlie Hall, Fortnite now available for everyone on iOS, in Polygon, 2 aprile 2018. URL consultato il 2 aprile 2018 (archiviato il 2 aprile 2018).
  34. ^ (EN) Stefanie Fogel, Mobile 'Fortnite' Players Spent Over $1M in First 72 Hours, in Glixel, 20 marzo 2018. URL consultato il 20 marzo 2018 (archiviato il 20 marzo 2018).
  35. ^ (EN) Nick Statt, Fortnite on iOS made $15 million in its first three weeks in the App Store, su The Verge, 6 aprile 2018. URL consultato il 7 aprile 2018 (archiviato il 6 aprile 2018).
  36. ^ (EN) Alissa McAloon, Fortnite mobile nabbed $25M in revenue during its first month, in Gamasutra, 18 aprile 2018. URL consultato il 18 aprile 2018 (archiviato il 19 aprile 2018).
  37. ^ (EN) Patrick Klepek, Teachers and Parents Share Stories From Inside the 'Fortnite' Phenomenon, in Vice, 28 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato il 29 marzo 2018).
  38. ^ (EN) Patricia Hernandez, Teens And Teachers Say Fortnite Mobile Is Destroying Some Schools, in Kotaku, 23 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato il 26 marzo 2018).
  39. ^ (EN) Marshall Lemon, Fortnite mobile is asking kids to stop playing during class, in VG247, 2 aprile 2018. URL consultato il 2 aprile 2018 (archiviato il 2 aprile 2018).
  40. ^ (EN) Steven Swinford e Christopher Hope, Fortnite and other video games risk 'damaging' children's lives, Culture Secretary warns, in The Daily Telegraph, 1º maggio 2018. URL consultato il 2 maggio 2018 (archiviato il 1º maggio 2018).
  41. ^ (EN) Chris Pereira, After Drake, Fortnite Will Host A Celebrity "Party Royale" At E3, in GameSpot, 15 marzo 2018. URL consultato il 15 marzo 2018 (archiviato il 15 marzo 2018).
  42. ^ (EN) Austen Goslin, Ninja and Marshmello win Epic’s E3 2018 Fortnite Pro Am, in Polygon, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato il 13 giugno 2018).
  43. ^ (EN) Austen Goslin, Epic announces the 2019 Fortnite World Cup event, in Polygon, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato il 13 giugno 2018).
  44. ^ (EN) Teen Choice Awards: ‘Riverdale’, ‘Infinity War’, ‘Black Panther’ Among Top Honorees – Full Winners List, su deadline.com. URL consultato il 16 agosto 2018.
  45. ^ a b Golden Joystick Awards 2018, ecco tutti i giochi premiati, in Multiplayer.it. URL consultato il 17 novembre 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi