Template:Trofeo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+wikidata1027
Riga 7: Riga 7:
| Nome1 = Sport
| Nome1 = Sport
| Valore1 = {{#if:{{{sport|}}}|{{Competizione sportiva/Simbolo|{{{sport}}}}}}}
| Valore1 = {{#if:{{{sport|}}}|{{Competizione sportiva/Simbolo|{{{sport}}}}}}}
| Nome2 = Fondazione
| Nome2 = Nome originale
| Valore2 = {{{fondazione|}}}
| Valore2 = {{#if:{{{nome originale|}}}|{{nome originale}}}}}
| Nome3 = Soppressione
| Nome3 = Conferito da
| Valore3 = {{{soppressione|}}}
| Valore3 = {{Wikidata|P1027|{{{conferito da|}}}}}
| Nome4 = Assegnato a
| Nome4 = Fondazione
| Valore4 = {{{assegnato|}}}
| Valore4 = {{{fondazione|}}}
| Nome5 = Dedicato a
| Nome5 = Soppressione
| Valore5 = {{{dedicato|}}}
| Valore5 = {{{soppressione|}}}
| Nome6 = Detentore
| Nome6 = Assegnato a
| Valore6 = {{{detentore|}}}
| Valore6 = {{{assegnato|}}}
| Nome7 = Ultimo vincitore
| Nome7 = Dedicato a
| Valore7 = {{{ultimo vincitore|}}}
| Valore7 = {{{dedicato|}}}
| Nome8 = Maggiori vittorie
| Nome8 = Detentore
| Valore8 = {{{maggiori vittorie|}}}
| Valore8 = {{{detentore|}}}
| Nome9 = Ultimo vincitore
| Valore9 = {{{ultimo vincitore|}}}
| Nome10 = Maggiori vittorie
| Valore10 = {{{maggiori vittorie|}}}
| Ultima =
| Ultima =
| StileUltima =
| StileUltima =
}}
}}</includeonly><noinclude>
-->{{Controllo Wikidata|P1027|{{{conferito_da|}}}}}<!--
</includeonly><noinclude>
{{template complesso}}
{{template complesso}}
{{man}}
{{man}}

Versione delle 13:41, 8 ago 2018

Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Trofeo/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Trofeo/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Trofeo/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Template sinottico per generare una tabella riassuntiva dei dati principali di un trofeo, premio o riconoscimento assegnato periodicamente.

Sono escluse le onorificenze statali/cavalleresche, per le quali usare T:Onorificenza.

Sintassi

Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:

  • nome = nome del trofeo, se non specificato viene utilizzato il nome della pagina
  • immagine = inserire l'eventuale immagine del trofeo con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà immagine (P18), se presente; è possibile disabilitare questa funzionalità inserendo il valore "no".
  • dimensioni immagine = larghezza dell'immagine, senza px, solo se diversa dal valore predefinito di 260
  • didascalia = didascalia dell'immagine
  • altri nomi = altri nomi usati in italiano (diversi dal nome originale)
  • nome originale = nome originale del trofeo. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà nome ufficiale (P1448), se presente.
  • sport = sport per cui viene assegnato il trofeo, solo il nome maiuscolo, es. Calcio
  • argomento = argomento/genere del premio, se non si tratta di uno sport
  • conferito da = organizzazione che conferisce il trofeo. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà conferito da (P1027), se presente.
  • dedicato = a chi è intitolato il trofeo. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà dedicato a (P825), se presente.
  • autore = se si tratta di trofeo fisico (statuetta, coppa, scultura incisione), nome dell'artista che l'ha creato. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà creatore (p170), se presente
  • fondazione = anno di fondazione, da non confondere con l'anno di prima assegnazione. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà data di fondazione o creazione (P571), se presente.
  • soppressione = ultimo anno in cui fu assegnato. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà data di chiusura ufficiale (P3999), se presente.
  • assegnato = a chi viene assegnato il trofeo
  • numero candidati = numero candidati per edizione, se fisso. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà numero di partecipanti (P1132), se presente.
  • frequenza = ogni quanto viene assegnato il premio, es. Annuale
  • luogo = luogo della premiazione
  • ricompensa = eventuale ricompensa, es. in denaro
  • numero edizioni = quante edizioni del premio ci sono state
  • detentore = attuale detentore
  • ultimo vincitore = in caso di scomparsa indicare l'ultimo vincitore anziché "detentore"
  • maggiori vittorie = chi l'ha vinto più volte e quante
  • voce vincitori = eventuale titolo della voce con l'elenco dei vincitori, a cui rimandare

(legenda colori)

{{Trofeo
|nome =
|immagine =
|dimensioni immagine =
|didascalia =
|altri nomi =
|nome originale =
|sport =
|argomento =
|conferito da =
|dedicato =
|autore =
|fondazione =
|soppressione =
|assegnato =
|numero candidati =
|frequenza =
|luogo =
|ricompensa =
|numero edizioni =
|detentore =
|ultimo vincitore =
|maggiori vittorie =
|voce vincitori =
}}

Esempio

Coppa Jules Rimet
Sport Calcio
Nome originale}
Fondazione1929
Soppressione1970
Dedicato aJules Rimet
Ultimo vincitoreBandiera del Brasile Brasile
Maggiori vittorieBandiera del Brasile Brasile (3)

-->

{{Trofeo
|nome = Coppa Jules Rimet
|immagine = Coppa Jules Rimet Icon.svg
|dimensioni immagine = 100
|sport = Calcio
|nome originale =
|conferito da =
|fondazione = 1929
|soppressione = 1970
|assegnato = 
|dedicato = [[Jules Rimet]]
|detentore = 
|ultimo vincitore = {{Naz|CA|BRA}}
|maggiori vittorie = {{Naz|CA|BRA}} (3)
}}