ATI - Autolinee Trasporti Interni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rosa Mauro (discussione | contributi)
fix
Riga 22: Riga 22:
|anno dipendenti=
|anno dipendenti=
}}
}}
Le '''ATI - Autolinee Trasporti Interni''' sono un'azienda di [[trasporto pubblico]] [[San Marino|sammarinese]].


== Le storia==
== Storia==
Le '''Autolinee Trasporti Interni''' nascono con la delibera n. 3 del 4 luglio [[1974]] per effettuare i trasporti pubblici interni all'interno della [[San Marino|Repubbblica]] e i primi mezzi utilizzati sono due Monocar (su meccanica [[Fiat 314]]) prodotti dall'azienda Menarini di [[Bologna]], nel [[1981]] entra a far parte dell'[[Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici]], nel [[2017]] gestiva otto autolinee che effettuavano dalle cinque alle sette corse giornaliere dalle 6 alle 18 e aveva un parco con i seguenti automezzi<ref>[http://trasportipubbliciromagna.blogspot.it/2017/05/i-trasporti-interni-della-repubblica-di.html I trasporti interni a San Marino]</ref><ref>[http://www.paginegialledisanmarino.sm/img/orari_autobus_ati_san_marino.pdf Orari 2017 Autolinee San Marino]</ref>:
Le Autolinee Trasporti Interni nascono con la delibera n. 3 del 4 luglio [[1974]] per effettuare i trasporti pubblici all'interno della Repubblica di San Marino e i primi mezzi utilizzati sono due Monocar (su meccanica [[Fiat 314]]) prodotti dall'azienda Menarini di [[Bologna]]. Nel [[1981]] entrano a far parte dell'[[Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici]].
Nel [[2017]] gestiva otto autolinee che effettuavano dalle cinque alle sette corse giornaliere dalle 6 alle 18 e aveva un parco con i seguenti automezzi<ref>[http://trasportipubbliciromagna.blogspot.it/2017/05/i-trasporti-interni-della-repubblica-di.html I trasporti interni a San Marino]</ref><ref>[http://www.paginegialledisanmarino.sm/img/orari_autobus_ati_san_marino.pdf Orari 2017 Autolinee San Marino]</ref>:


*[[CAM Pollicino]] 35P
*[[CAM Pollicino]] 35P

Versione delle 17:36, 26 giu 2018

ATI - Autolinee Trasporti Interni
StatoBandiera di San Marino San Marino
Fondazione1974 a Città di San Marino
Sede principaleCailungo
GruppoAzienda autonoma di Stato per i servizi pubblici
Persone chiave
SettoreTrasporto
Prodottitrasporto pubblico

Le ATI - Autolinee Trasporti Interni sono un'azienda di trasporto pubblico sammarinese.

Storia

Le Autolinee Trasporti Interni nascono con la delibera n. 3 del 4 luglio 1974 per effettuare i trasporti pubblici all'interno della Repubblica di San Marino e i primi mezzi utilizzati sono due Monocar (su meccanica Fiat 314) prodotti dall'azienda Menarini di Bologna. Nel 1981 entrano a far parte dell'Azienda autonoma di Stato per i servizi pubblici.

Nel 2017 gestiva otto autolinee che effettuavano dalle cinque alle sette corse giornaliere dalle 6 alle 18 e aveva un parco con i seguenti automezzi[1][2]:

I mezzi radiati sono stati venduti alla TRAM di Rimini, dal 2009 Start Romagna.

Le linee

Attualmente le Autolinee Trasporti Interni gestiscono dieci linee di autobus[3]:

Linea Denominazione Località attraversate
1 Città - Confine Città di San Marino - Murata - Fiorentino - Teglio - Chiesanuova - Confine
2 Città - Gualdicciolo Città di San Marino - Murata - Borgo Maggiore - Ventoso - Gualdicciolo - Molarini
Circolare 3d Città - Faetano Città di San Marino - Borgo Maggiore - Cà Rigo - Corianino - Faetano - Cà Chiavello - Montegiardino - Cerbaiola - Fiorentino - San Giovanni sotto le Penne - Borgo Maggiore - Città di San Marino
Circolare 3s Città - Montegiardino Città di San Marino - Borgo Maggiore - San Giovanni sotto le Penne - Fiorentino - Cerbaiola - Montegiardino - Cà Chiavello - Faetano - Cà Rigo - Borgo Maggiore - Città di San Marino
4 Città - Rovereta Città di San Marino - Murata - Borgo Maggiore - Domagnano - Serravalle - Ponte Mellini - Dogana - Falciano - Rovereta
5 Città - Cà Berlone Borgo Maggiore - Città di San Marino - Casole - Montalbo - Cà Berlone
6 Città - Torraccia Montalbo - Borgo Maggiore - Valdragone - Domagnano - Serravalle - Ospedale di Stato - Dogana - Torraccia
6 Falciano - Fiorentino Falciano - Torraccia - Ponte Mellini - Serravalle - Ospedale di Stato - Domagnano - Valdragone - Borgo Maggiore - Murata - Montalbo - Città di San Marino - Fiorenino
7 Città - Galazzano Città di San Marino - Murata - Borgo Maggiore - Cailungo - Serravalle - Ponte Mellini - Dogana - Galazzano
Circolare 8 Ospedale Fiorina - Ca' Vir Ospedale di Stato - Fiorina - Ponte Mellini - Dogana - Falciano - Dogana - Serravalle - Ospedale di Stato

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni