Disney Interactive Studios: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
→‎Titoli pubblicati: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
(45 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 35: Riga 35:


=== Disney Interactive Studios ===
=== Disney Interactive Studios ===
Nel [[2007]], Buena Vista Games ha cambiato nome in '''Disney Interactive Studios'''. Gli studios pubblicano sia titoli Disney che altri videogiochi per numerose piattaforme, occupandosi anche della distribuzione internazionale. Gli studios licenziano la [[proprietà intellettuale]] dei prodotti Disney ad altre software house selezionate per lo sviluppo di videogiochi legati ai propri prodotti. Nel giugno [[2008]] la Disney Interactive Studios ha fondato una nuova divisione, la '''Disney Interactive Media Group'''.<ref>[http://www.variety.com/article/VR1117986973.html?categoryId=1009&cs=1 Digital divide at Disney ends - Entertainment News, Technology News, Media - Variety<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090717062555/http://www.variety.com/article/VR1117986973.html?categoryId=1009&cs=1 |data=17 luglio 2009 }}</ref>
Nel [[2007]], Buena Vista Games ha cambiato nome in '''Disney Interactive Studios'''. Gli studios pubblicano sia titoli Disney che altri videogiochi per numerose piattaforme, occupandosi anche della distribuzione internazionale. Gli studios licenziano la [[proprietà intellettuale]] dei prodotti Disney ad altre software house selezionate per lo sviluppo di videogiochi legati ai propri prodotti. Nel giugno [[2008]] la Disney Interactive Studios ha fondato una nuova divisione, la '''Disney Interactive Media Group'''. Oggi la Disney Interactive controlla parzialmente la [[Square Enix]] e la [[Capcom]].<ref>[http://www.variety.com/article/VR1117986973.html?categoryId=1009&cs=1 Digital divide at Disney ends - Entertainment News, Technology News, Media - Variety<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090717062555/http://www.variety.com/article/VR1117986973.html?categoryId=1009&cs=1 |data=17 luglio 2009 }}</ref>


==Titoli pubblicati==
==Titoli pubblicati==
*''[[Who Framed Roger Rabbit (videogioco)]]'' (1988)
[[Twister - Una sfida da brivido]]
*''[[Castle of Illusion Starring Mickey Mouse (videogioco 1990)]]'' (1990)
*''[[Disney's Aladdin]]'' (1993)
*''[[Il re leone (videogioco)]]'' (1994)
*''[[Toy Story (videogioco)]]'' (1995)
*''[[Maui Mallard in Cold Shadow]]'' (1995)
*''[[Topolino Mania]]'' (1996)
*''[[Disney's Hercules]]'' (1997)
*''[[Toy Story 2: Buzz Lightyear to the Rescue]]'' (1999)
*''[[La rivincita dei Cattivi]]'' (1999)
*''[[La carica dei 102: Cuccioli alla riscossa]]'' (2000)
*''[[Aladdin: La vendetta di Nasira]]'' (2000)
*''[[Paperino: Operazione Papero]]'' (2000)
*''[[Le follie dell'imperatore (videogioco)]]'' (2000)
*''[[Topolino e Minni salvaguai]]'' (2001)
*''[[Kingdom Hearts (videogioco)]]'' (2002)
*''[[Alla ricerca di Nemo (videogioco)]]'' (2003)
*''[[Kingdom Hearts II]]'' (2005)
*''[[Club Penguin (videogioco)]]'' (2005)
*''[[Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo (videogioco)]]'' (2007)
*''[[Turok (videogioco)]]'' (2008)
*''[[Pure (videogioco)]]'' (2008)
*''[[WALL•E (videogioco)]]'' (2008)
*''[[Kingdom Hearts 358/2 Days]]'' (2009)
*''[[Epic Mickey: La leggendaria sfida di Topolino]]'' (2010)
*''[[Toy Story 3: Il videogioco]]'' (2010)
*''[[Split/Second: Velocity]]'' (2010)
*''[[Tron: Evolution]]'' (2010)
*''[[Cars 2 (videogioco)]]'' (2011)
*''[[Epic Mickey 2: L'avventura di Topolino e Oswald]]'' (2012)
*''[[Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance]]'' (2012)
*''[[Disney Infinity]]'' (2013)
*''[[DuckTales: Remastered]]'' (2013)
*'' [[Castle of Illusion Starring Mickey Mouse (videogioco 2013)]] (2013)
*''[[Fantasia: Music Evolved]]'' (2014)
*''[[Disney Infinity 3.0]]'' (2015)
*''[[The Disney Afternoon Collection]]'' (2017)


==Note==
==Note==

Versione delle 20:34, 28 ago 2018

Template:Avvisounicode

Disney Interactive Studios, Inc.
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione
Chiusura10 maggio 2016
Sede principaleGlendale
GruppoWalt Disney Company
ProdottiVideogiochi
Dipendenti700
Sito webdisney.go.com/disneyinteractivestudios

Disney Interactive Studios, Inc. (inizialmente Walt Disney Computer Software, in seguito Disney Interactive e Buena Vista Games, Inc.), è una software house statunitense. Pubblica e distribuisce in tutto il mondo videogiochi per diverse piattaforme, principalmente legate a produzioni della Walt Disney Company.

Storia

Walt Disney Computer Software

In questi primi periodi, la Disney Interactive Studios (in quel periodo come Walt Disney Computer Software) lavorava principalmente come sviluppatrice software più che distributrice (benché alcuni giochi effettivamente siano stati distribuiti direttamente), affidando la distribuzione dei propri titoli ad alcune industrie leader del settore, come Sony Computer Entertainment, Nintendo, Activision, Capcom, Konami, Square Enix ed Ubisoft.

Disney Interactive e Buena Vista Games

Nel 1995 la compagnia fu ribattezzata Disney Interactive. Nel 2003 fu fondata una divisione chiamata Buena Vista Games che si occupava dello sviluppo di titoli tratti da film prodotti da altre case facenti parte della Disney su più piattaforme relativamente a titoli collegati alla The Walt Disney Company. Buena Vista Games era principalmente conosciuta per la serie di videogiochi Kingdom Hearts, sviluppata insieme alla Square Enix. Nel 2005, la Disney Interactive fu piegata in Buena Vista Games.

Disney Interactive Studios

Nel 2007, Buena Vista Games ha cambiato nome in Disney Interactive Studios. Gli studios pubblicano sia titoli Disney che altri videogiochi per numerose piattaforme, occupandosi anche della distribuzione internazionale. Gli studios licenziano la proprietà intellettuale dei prodotti Disney ad altre software house selezionate per lo sviluppo di videogiochi legati ai propri prodotti. Nel giugno 2008 la Disney Interactive Studios ha fondato una nuova divisione, la Disney Interactive Media Group. Oggi la Disney Interactive controlla parzialmente la Square Enix e la Capcom.[1]

Titoli pubblicati

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN128256848 · LCCN (ENno2010125283 · WorldCat Identities (ENlccn-no2010125283