11 novembre: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 46.255.80.107 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
Riga 27: Riga 27:
** L'incrociatore tedesco ''[[Incrociatore Atlantis|Atlantis]]'' cattura della posta britannica [[top secret]] e la invia in [[Giappone]].
** L'incrociatore tedesco ''[[Incrociatore Atlantis|Atlantis]]'' cattura della posta britannica [[top secret]] e la invia in [[Giappone]].
** [[Seconda guerra mondiale]]: [[Notte di Taranto|Battaglia di Taranto]] – La [[Royal Navy]] lancia il primo attacco da [[portaerei]] della storia sulla flotta della [[Regia Marina]] a [[Taranto]].
** [[Seconda guerra mondiale]]: [[Notte di Taranto|Battaglia di Taranto]] – La [[Royal Navy]] lancia il primo attacco da [[portaerei]] della storia sulla flotta della [[Regia Marina]] a [[Taranto]].
* [[1961]] – A Kindu, nell'[[Repubblica Democratica del Congo|ex Congo belga]] sono trucidati 13 [[Aeronautica Militare|aviatori]] [[italia]]ni facenti parte del contingente dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] inviato a ristabilire l'ordine nel paese (vedi [[Eccidio di Kindu]]).
* [[1961]] – A Kindu, nell'[[Repubblica Democratica del Congo|ex Congo belga]] sono trucidati 13 [[Aeronautica Militare (Italia)|aviatori]] [[italia]]ni facenti parte del contingente dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] inviato a ristabilire l'ordine nel paese (vedi [[Eccidio di Kindu]]).
* [[1965]] – La [[Rhodesia]] (l'odierno [[Zimbabwe]]) viene dichiarata indipendente dal regime della minoranza bianca guidato da [[Ian Smith]].
* [[1965]] – La [[Rhodesia]] (l'odierno [[Zimbabwe]]) viene dichiarata indipendente dal regime della minoranza bianca guidato da [[Ian Smith]].
* [[1966]] – La [[NASA]] lancia la navetta [[Gemini 12]] con a bordo gli astronauti [[James Lovell]] e [[Edwin Aldrin]].
* [[1966]] – La [[NASA]] lancia la navetta [[Gemini 12]] con a bordo gli astronauti [[James Lovell]] e [[Edwin Aldrin]].

Versione delle 02:39, 11 apr 2017

gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre 2024 · dicembre
Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Alphonse Mucha, "les douze mois, novembre"

L'11 novembre è il 315º giorno del calendario gregoriano (il 316º negli anni bisestili). Mancano 50 giorni alla fine dell'anno.

Tradizionalmente in passato era questo il giorno della scadenza dei contratti agricoli. Essendo il giorno della commemorazione di san Martino di Tours, l'espressione fare San Martino aveva il significato di traslocare.

Eventi

Ci sono circa 1 240 voci su persone nate l'11 novembre; vedi la pagina Nati l'11 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati l'11 novembre per un indice alfabetico.


Ci sono circa 530 voci su persone morte l'11 novembre; vedi la pagina Morti l'11 novembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti l'11 novembre per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Nazionali

Religiose

Cristianesimo:

Altri progetti