Discussioni utente:Il quarto Angelo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 166: Riga 166:


G.T.--[[Utente:Giosuè Tacconi|Giosuè Tacconi]] ([[Discussioni utente:Giosuè Tacconi|msg]]) 09:45, 5 apr 2017 (CEST)
G.T.--[[Utente:Giosuè Tacconi|Giosuè Tacconi]] ([[Discussioni utente:Giosuè Tacconi|msg]]) 09:45, 5 apr 2017 (CEST)
:Non puoi inserire le immagini delle croci per formare un elenco numerato. Ci sono degli standard di stile da seguire che sono descritti alla pagina [[WP:COMUNI]]--''''' [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]]''''' <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite">''' [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] '''</span> 10:55, 5 apr 2017 (CEST)

Versione delle 10:55, 5 apr 2017


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 21:12, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Ghino di Tacco è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--151.67.199.107 (msg) 10:26, 25 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Persone legate a Terni

Ho annullato i tuoi inserimenti...le persone senza voce Wiki devono essere corredate di fonte autorevole verificabile...leggi QUI--Ceppicone 13:59, 19 nov 2016 (CET).[rispondi]

Attenzione

Caro Giosuè Tacconi, Wikipedia non è il luogo per portare avanti battaglie campanilistiche. Il tenore e il contenuto delle tue modifiche alla voce Terni andavano invece in tale direzione e perciò sono state annullate; ancor più grave è rimuovere o alterare passi che indicano una fonte precisa, come hai fatto per esempio in Piediluco. Il puntuale rimando alle fonti è imprescindibile per Wikipedia, come già ti è stato segnalato qui sopra; sono certo che in futuro ne terrai conto. Buon proseguimento, --CastagNa 01:05, 24 dic 2016 (CET)[rispondi]

Guelfi Ghibellini e Banderari

Non raddoppiare testi già esistenti - e da tempo - copiandoli da altre voci. Se proprio lo ritieni oppurtuno puoi accennare all'argomento rimandando alla voce con il Template:Vedi anche. --Elwood (msg) 10:12, 28 dic 2016 (CET)[rispondi]

Hai perfino triplicato alcuni testi, Terni, Storia di Terni, Banderari, Guelfi ecc. ecc., oltretutto [[Storia di Terni è in vetrina e così non va lo stile, quindi annullo le tue modifiche di 11 kB piuttosto che aggiungere avvisi, però anche le altre così non vanno.--Kirk39 Dimmi! 01:34, 12 gen 2017 (CET)[rispondi]
Esempio la frase: Nel 1426 tornerà ad occupare la scena l'importante questione del Cavo è presente tale e quale sia in Terni che in Guelfi. Reverto le modifiche anche in Terni, ti consiglierei di parlarne nelle pagine discussione delle varie, tieni presente che wikipedia è un progetto collaborativo e meglio ascoltare gli appunti che possono venirti mossi, per il bene dell'enciclopedia.--Kirk39 Dimmi! 01:46, 12 gen 2017 (CET).[rispondi]

Ha ragione mi scusi tanto, è che non sono tanto addentro al sistema di funzionamento di wiki. C'è anche da dire che non è facile e conciso per niente da utilizzare. Fossi capace ad utilizzarlo a 360° creerei delle pagine su dei personaggi storici, ma se si vuole una spiegazione per il funzionamento di una certa cosa, ti si aprono pagine e pagine di informazioni da leggere, e giornate da passare a leggere tali diktat non ne ho. Mi scusi ancora.

Avviso

--LukeWiller [Scrivimi] 15:09, 16 gen 2017 (CET)[rispondi]

Ciao Giosuè, come mai non compili mai il campo oggetto? E' davvero facile e ci perdi 3 secondi leggi qui :).--Freeezer (msg) 16:08, 16 gen 2017 (CET)[rispondi]
Giosuè ignorare i suggerimenti e le regole di Wikipedia è un atteggiamento dannoso per il progetto. Per cortesia inizia a compilare il campo oggetto.--Freeezer (msg) 16:20, 16 gen 2017 (CET)[rispondi]
Giosuè, ti stai dimenticando di compilare il campo oggetto! Dai una lettura veloce al riquadro qui sopra. Grazie --Freeezer (msg) 14:28, 17 gen 2017 (CET)[rispondi]

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Torre dei Barbarasa.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

:) I file sugli stemmi e sullo stendardo me li sono disegnati io, da solo, quindi la licenza è mia, sono artista e la concedo per la mia città. Ho fatto ricerche e studi da solo e coadiuvato dai migliori studiosi ternani nell'aiuto delle mie ricerche. Delle altre foto, le torri e le chiese le ho prese da siti e lo ho ritoccate che facevano schifo, quindi alterate e differenti dalle originali. Grazie per il tuo interessamento.

P.S. Va bene le foto che hai tolto, anch'io ero in dubbio se toglierle, erano troppe. Comunque, in linea di massima quelle che c'erano già mi facevano schifo, sono le foto in stile anni 60 con il sole a picco a mezzogiorno che a me non piace, anche perchè c'era sempre sto cielo mezzo plumbeo da inquinamento che non rendeva giustizia a Terni e ai suoi monumenti. Comunque c'ho fatto le 2 di notte, per cercare di sistemare un po la cosa e arricchirla, anche perchè di materiale ce ne è. Prossimamente ho intenzione di caricare i duecento stemmi dei banderari che ho ridisegnato io con lo stile degli stemmi già caricati, in una unica foto. Ho fatto studi sull'araldica del Lanzi. Poi vorrei caricare, se ce la faccio, tre sigilli della città di Terni del 1300, sul periodo della cattività avignonese.

Ciao, ho notato che anche File:Chiesa di San Pietro (Terni).jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Torre Castelli.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Marco Annio Floriano.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Marco Claudio Tacito.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Torre di Colleluna.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Basilica di S. Valentino.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:San Lorenzo (Terni).jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Chiesa di San Salvatore (Terni).jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Chiesa di San Francesco (ex convento francescano).jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Palazzo Spada.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:La statua di Gaio Cornelio Tacito a Terni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:42, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Cascate-delle-marmore-panoramica-e1448819634884.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:42, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Araldica delle antiche famiglie nobili ternane.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:42, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Stendardo comunale(1250-1300-1400-1500) di Terni.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:43, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Family of Castelli from Terni coat of arms.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:43, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Avviso

-- Vegetable MSG 09:19, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Stai continuando a caricare immagini in violazione dei diritti d'autore, per favore fermati e leggi le pagine guida suggerite-- Vegetable MSG 14:27, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao scusa, in che senso? Non è che ti sto facendo un dispetto... Ma ti hanno rotto le scatole gli autori delle foto? Ma perchè mi metti in croce se sto cercando di abbellire la pagina wiki di Terni, che le foto che ci stavano prima erano orribili?...

P.S. Mi potresti dire in maniera sintetica che devo scrivere per non violare sti diritti, invece di linkarmi pagine de roba che penso manco quelli di wiki hanno mai avuto il tempo di leggersi?

Non devi scrivere niente, semplicemente non puoi caricare foto prese da altri siti, nemmeno dopo averle modificate, grazie-- Vegetable MSG 14:44, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

va bene. Lo farò, ma lasciami in pace perpiacere, grazie ;) I file sugli stemmi e sullo stendardo me li sono disegnati io, da solo, quindi la licenza è mia, sono artista e la concedo per la mia città. Ho fatto ricerche e studi da solo e coadiuvato dai migliori studiosi ternani nell'aiuto delle mie ricerche. falla finita di fare l'occhio paranoico da grande fratello e di censurare le cose. Sono ternano e sto cercando, insieme ad altra gente preposta di sistemare e arricchire sta pagina, ok?

  • certo quelle sulla torre barbarasa e il palazzo spada le potevi tenere tranquillamente...

Che ci fanno sti fotografi con ste foto se le tengono a casa per loro per covarle, come le galline? Ma dai...

Mi hai tolto pure colleluna, ma guarda che sei proprio un rompicoglioni Vegetable. Mi ci son passato, letteralmente, la mattinata e ieri notte. L'avevo pure fotoritoccata al meglio quella foto, ma che cazzo!!! Questa è cattiveria gratuita! Sappilo!

Vegetable, ti chiedo scusa per il mio comportamento, mi impegno a non farlo più. Hai fatto bene a bloccarmi per una settimana ero troppo in loop e alle prime armi, ora, nel frattempo ho imparato un sacco di cose, spero di non essere nuovamente di disturbo. Posso chiederti il permesso, quando vuoi e puoi, di farti delle domande tecniche su alcuni funzionamenti in futuro? Scusami tanto ancora, sono un pivello alle prime armi, ma ora ho fatto un corso intensivo, comunque ti sono infinitamente grato del tuo contributo. Con stima, G.T.--Giosuè Tacconi (msg) 10:34, 5 apr 2017 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Terni cartolina con locomotiva.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:La fabbrica d'Armi, Regio esercito (Terni).jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Terni, vista panoramica, 1900 circa.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:40, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Via Cornelio Tacito, 1900.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 15:41, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao Bottozzu, grazie del tuo contributo, scusami se avevo fatto degli errori ero alle prime armi, ma ho fatto un corso intensivo di regole.

Con stima, G.T.--Giosuè Tacconi (msg) 10:32, 5 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Avviso

Questo è un progetto collaborativo, ciò significa che non è possibile fare di testa propria ignorando le regole. Se queste regole non vengono comprese, si chiede. Se invece vengono deliberatamente ignorate, è consigliabile riconsiderare i propri contributi. Aggiungo che non è possibile inoltre insultare le persone. Approfitta di questo periodo di pausa per consultare le direttive-- Vegetable MSG 16:10, 28 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Diritti delle foto

Per quando tornerai dal blocco. Le foto, per essere caricate, devono avere l'autorizzazione dell'autore. Punto. Non è Wikipedia, ma è la legge dello stato italiano e le pene sono anche abbastanza severe perché si cade nel penale. Se un'opera l'hai realizzata tu (tipo hai lavorato di Photoshop o di pennello) lo devi dire nella descrizione dell'immagine che carichi e sopratutto devi dare una licenza adeguata al tuo lavoro. Se non sai come fare, chiedi. Quindi, se ci sono dei file realizzati da te che si possono recuperare, lo puoi segnalare, altrimenti semplicemente non puoi appropriarti del lavoro altrui. Spero di aver chiarito la situazione abbastanza. --Ruthven (msg) 09:27, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

La ringrazio molto per il suo aiuto e la sua cordiale assistenza. Mi impegno d’ora innanzi a eseguire ogni consiglio e direttiva dei controllori. Dio ci scampi e liberi dall’appropriarsi della roba altrui, ci mancherebbe.

DOMANDE:


1) Mi scusi come faccio a comunicare con lei? Non sono sicuro se il metodo che uso ora sia corretto, mi scuso ancora ma come avrà capito sono alle prime armi.

2) Avrei intenzione di caricare in futuro altri miei lavori e foto (in nesso a molti argomenti storici): stemmi araldici, dipinti ecc. realizzati da me. Va bene se oltre a specificare che li ho realizzati io e do la mia concessione, ci metto un simbolo (sull’immagine da caricare), tipo firma o logo piccolino? O è troppo pubblicitario e dovrei astenermi dal mio copyright (anche se non i soldi per fare un vero e proprio copyright dei miei dipinti e stemmi)?

3) Come faccio ad aprire una nuova pagina per nuovi argomenti storici? Dove devo andare? Il testo l’ho tutto scritto prima, su word.

4) Se chiedo il permesso, personalmente, a un fotografo, e ed egli me lo concede, posso pubblicare qualche foto, specificando nella descrizione del caricamento di aver semplicemente ottenuto il suo permesso?

Clicca sempre questo bottone quando hai finito di scrivere il tuo intervento e prima di salvare la pagina.
Sono io che ringrazio te per la partecipazione e per aver ascoltato le mie indicazioni. (Qui ci diamo tutti del tu: è l'usanza, visto che siamo virtualmente "colleghi" che partecipano allo stesso grande lavoro)
Rispondendo alle domande:
  1. Infatti, il metodo non è corretto :) Funziona come le caselle postali: si lascia un messaggio nella casella postale del destinatario. Per risalire al mittente, c'è quel piccolo (msg) dopo la firma: cliccandoci sopra si arriva all'equivalente di questa pagina, ma da me. Per questo è importante firmare nelle discussioni: si fa usando quel simboletto a penna nella figura qui a fianco.
  2. Si può mettere il logo o la firma, ma è più facile inserire una licenza d'uso quando si carica il file: a seconda dei casi, questa obbliga chi riutilizza il file a menzionare l'autore (altrimenti lo potresti denunciare o obbligare a rimuovere il file dal suo sito). Andrebbe letta la linea guida su permessi d'uso e licenze: l'idea di base è che quando si carica un file proprio, si usa una licenza libera (sono proposte in un menu al momento di caricare i file). Per gli stemmi araldici, se sono antichi, non c'è problema, ma se sono moderni o se sono stemmi di città o regioni, va usato il template Fairuse-stemmi nella pagina dello stemma.
  3. Se il testo è solo opera di tuo pugno, basta creare la pagina. È indicato come fare su Come_faccio_a_iniziare_una_nuova_voce.
  4. Se il fotografo ti dà il permesso scritto di pubblicare la sua foto con una licenza libera, allora devi inoltrare questo permesso al servizio OTRS (o puoi chiedere al fotografo di farlo, scrivendo a permissions-it[@ ]wikimedia.org).
Se hai altre domande, chiedi pure. Buona continuazione --Ruthven (msg) 20:14, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie mille, per tutto quanto. Sto leggendo le imformazioni tecniche che mi hai mandato per caricare materiale vario. Accetto con molta gratidune la tua disponibilità a nuove domande, se ci saranno problemi non esiterò a chidertelo allora ;)

Buona continuazione, con stima e profonda gratitudine,

G.T.--Giosuè Tacconi (msg) 09:45, 5 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Non puoi inserire le immagini delle croci per formare un elenco numerato. Ci sono degli standard di stile da seguire che sono descritti alla pagina WP:COMUNI-- Vegetable MSG 10:55, 5 apr 2017 (CEST)[rispondi]