Brock Osweiler: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Merson (discussione | contributi)
fix
Riga 44: Riga 44:
==Carriera professionistica==
==Carriera professionistica==
===Denver Broncos===
===Denver Broncos===
Osweiler fu scelto nel corso del secondo giro (57º assoluto) dai Denver Broncos nel Draft 2012<ref>{{cita web |url=http://bleacherreport.com/articles/1160872-denver-broncos-2012-nfl-draft-picks-grades-results-and-analysis | titolo=Denver Broncos 2012 NFL Draft Picks: Grades, Results and Analysis |lingua=en}}</ref>. Malgrado la firma dell'ambito [[free agent]] [[Peyton Manning]], a causa della contemporanea cessione di [[Tim Tebow]], i Broncos decisero di scegliere un altro quarterback nel draft da far crescere per diventare il loro titolare per il futuro, e nel frattempo fungere da riserva a Manning. Il 24 luglio 2012, il vicepresidente esecutivo [[John Elway]] annunciò tramite il suo profilo su [[Twitter]] l'annuncio della firma del contratto del giocatore<ref>{{cita web |url=https://twitter.com/johnelway/status/227860018534416387 | titolo=John Elway Twitter Status |lingua=en}}</ref>.
Osweiler fu scelto nel corso del secondo giro (57º assoluto) dai Denver Broncos nel Draft 2012<ref>{{cita web |url=http://bleacherreport.com/articles/1160872-denver-broncos-2012-nfl-draft-picks-grades-results-and-analysis | titolo=Denver Broncos 2012 NFL Draft Picks: Grades, Results and Analysis |lingua=en}}</ref>. Malgrado la firma dell'ambito [[free agent]] [[Peyton Manning]], a causa della contemporanea cessione di [[Tim Tebow]], i Broncos decisero di scegliere un altro quarterback nel draft da far crescere per diventare il loro titolare per il futuro, e nel frattempo fungere da riserva a Manning. Il 24 luglio 2012, il vicepresidente esecutivo [[John Elway]] annunciò la firma del contratto del giocatore<ref>{{cita web |url=https://twitter.com/johnelway/status/227860018534416387 | titolo=John Elway Twitter Status |lingua=en}}</ref>.


[[File:Brock Osweiler.JPG|thumb|left|Osweiler nel 2012]]
[[File:Brock Osweiler.JPG|thumb|left|Osweiler nel 2012]]
Riga 52: Riga 52:


[[File:Brock Osweiler 2015.JPG|thumb|Osweiler nel 2015 contro i Raiders]]
[[File:Brock Osweiler 2015.JPG|thumb|Osweiler nel 2015 contro i Raiders]]
Nella settimana 10 della stagione 2015, Osweiler subentrò a Manning, rallentato da una [[fascite plantare]], durante la partita contro i Chiefs, a risultato tuttavia ormai compromesso, non riuscendo a guidare la squadra alla rimonta. A causa dell'infortunio di Manning, nel turno successivo, per la prima volta in carriera fu nominato titolare per la gara contro i [[Chicago Bears|Bears]], in cui condusse i Broncos alla vittoria dopo due sconfitte consecutive, passando 265 yard e 2 touchdown, di cui uno nel primo possesso di Denver da 48 yard per [[Demaryius Thomas]]. La prestazione gli valse il premio di miglior giocatore offensivo della [[American Football Conference|AFC]] della settimana<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000581485/article/brock-osweiler-will-be-broncos-starting-qb-vs-bears |titolo= Brock Osweiler will be Broncos' starting QB vs. Bears |editore= NFL.com |data= 16 novembre 2015 | accesso= 16 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/23-11-2015/nfl-panthers-inarrestabili-10-0-arizona-piega-cincinnati-1301040266114.shtml |titolo= Nfl, Panthers inarrestabili: 10-0. Arizona piega Cincinnati |editore= gazzetta.it |data= 23 novembre 2015 | accesso= 23 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita video|lingua= en |url=http://www.nfl.com/videos/nfl-hq/0ap3000000587795/Week-11-players-of-the-week |titolo= Week 11 Players of the Week |editore= NFL.com |data= 25 novembre 2015 | accesso= 25 novembre 2015}}</ref>. Sette giorni dopo, in un [[Sports Authority Field at Mile High|Mile High Stadium]] innevato, guidò Denver alla vittoria ai supplementari sui precedentemente imbattuti [[New England Patriots|Patriots]] passando 270 yard, un touchdown e subendo un intercetto<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/30-11-2015/nfl-12-giornata-denver-batte-new-england-seattle-supera-pittsburgh-1301128686715.shtml |titolo= Nfl, 12ª giornata: Denver batte New England, Seattle supera Pittsburgh |editore= gazzetta.it |data= 30 novembre 2015 | accesso= 30 novembre 2015}}</ref>. Dopo un'altra vittoria sui [[San Diego Chargers|Chargers]], Osweiler subì la prima sconfitta in carriera come titolare per mano dei [[Oakland Raiders|Raiders]] che lo pressarono per tutta la partita<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/14-12-2015/nfl-denver-suicidio-casa-colpi-pittsburgh-new-england-1301289004129.shtml |titolo= Nfl, Denver, suicidio in casa, colpi di Pittsburgh e New England |editore= gazzetta.it |data= 14 dicembre 2015 | accesso= 14 dicembre 2015}}</ref>. Nel penultimo turno portò i Broncos a rimontare uno svantaggio di 14-0 contro i [[Cincinnati Bengals|Bengals]] andando a vincere ai supplementari; i Broncos ottennero così la matematica qualificazione ai playoff. La sua gara terminò con 299 yard passate e un touchdown. Nell'ultima partita stagionale contro San Diego, Osweiler partì come titolare ma nel secondo tempo, con i Broncos in svantaggio 13-7, fu sostituito dal ristabilito Manning, che portò Denver alla vittoria in rimonta per 27-20<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/04-01-2016/nfl-17-giornata-ryan-si-vendica-jets-pats-lasciano-n1-miami-140150834106.shtml |titolo= Nfl, 17ª giornata: Ryan si vendica con i Jets. I Pats lasciano il n°1 a Miami |editore= gazzetta.it |data= 4 gennaio 2016 | accesso= 4 gennaio 2016}}</ref>. La stagione regolare di Osweiler si chiuse con 1.967 yard passate, 10 touchdown e 6 intercetti in otto presenze, di cui sette come titolare. Non scese più in campo per il resto della stagione 2015, mentre Manning fu nuovamente nominato titolare a partire dalla gara del divisional round dei playoff, conducendo la squadra a conquistare il [[Super Bowl 50]] contro i [[Carolina Panthers]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000618773/article/broncos-will-start-peyton-manning-in-divisional-round |titolo= Broncos will start Peyton Manning in Divisional Round |editore= NFL.com |data= 7 gennaio 2016 | accesso= 7 gennaio 2016}}</ref>.
Nella settimana 10 della stagione 2015, Osweiler subentrò a Manning, rallentato da una [[fascite plantare]], durante la partita contro i Chiefs, a risultato tuttavia ormai compromesso, non riuscendo a guidare la squadra alla rimonta. A causa dell'infortunio di Manning, nel turno successivo, per la prima volta in carriera fu nominato titolare per la gara contro i [[Chicago Bears|Bears]], in cui condusse i Broncos alla vittoria dopo due sconfitte consecutive, passando 265 yard e 2 touchdown, di cui uno nel primo possesso di Denver da 48 yard per [[Demaryius Thomas]]. La prestazione gli valse il premio di miglior giocatore offensivo della [[American Football Conference|AFC]] della settimana<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000581485/article/brock-osweiler-will-be-broncos-starting-qb-vs-bears |titolo= Brock Osweiler will be Broncos' starting QB vs. Bears |editore= NFL.com |data= 16 novembre 2015 | accesso= 16 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/23-11-2015/nfl-panthers-inarrestabili-10-0-arizona-piega-cincinnati-1301040266114.shtml |titolo= Nfl, Panthers inarrestabili: 10-0. Arizona piega Cincinnati |editore= gazzetta.it |data= 23 novembre 2015 | accesso= 23 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita video|lingua= en |url=http://www.nfl.com/videos/nfl-hq/0ap3000000587795/Week-11-players-of-the-week |titolo= Week 11 Players of the Week |editore= NFL.com |data= 25 novembre 2015 | accesso= 25 novembre 2015}}</ref>. Sette giorni dopo, in un [[Sports Authority Field at Mile High|Mile High Stadium]] innevato, guidò Denver alla vittoria ai supplementari sui precedentemente imbattuti [[New England Patriots|Patriots]] passando 270 yard, un touchdown e subendo un intercetto<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/30-11-2015/nfl-12-giornata-denver-batte-new-england-seattle-supera-pittsburgh-1301128686715.shtml |titolo= Nfl, 12ª giornata: Denver batte New England, Seattle supera Pittsburgh |editore= gazzetta.it |data= 30 novembre 2015 | accesso= 30 novembre 2015}}</ref>. Dopo un'altra vittoria sui [[San Diego Chargers|Chargers]], Osweiler subì la prima sconfitta in carriera come titolare per mano dei [[Oakland Raiders|Raiders]] che lo pressarono per tutta la partita<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/14-12-2015/nfl-denver-suicidio-casa-colpi-pittsburgh-new-england-1301289004129.shtml |titolo= Nfl, Denver, suicidio in casa, colpi di Pittsburgh e New England |editore= gazzetta.it |data= 14 dicembre 2015 | accesso= 14 dicembre 2015}}</ref>. Nel penultimo turno portò i Broncos a rimontare uno svantaggio di 14-0 contro i [[Cincinnati Bengals|Bengals]] andando a vincere ai supplementari; i Broncos ottennero così la matematica qualificazione ai playoff. La sua gara terminò con 299 yard passate e un touchdown. Nell'ultima partita stagionale contro San Diego, Osweiler partì come titolare ma nel secondo tempo, con i Broncos in svantaggio 13-7, fu sostituito dal ristabilito Manning, che portò Denver alla vittoria in rimonta per 27-20<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/04-01-2016/nfl-17-giornata-ryan-si-vendica-jets-pats-lasciano-n1-miami-140150834106.shtml |titolo= Nfl, 17ª giornata: Ryan si vendica con i Jets. I Pats lasciano il n°1 a Miami |editore= gazzetta.it |data= 4 gennaio 2016 | accesso= 4 gennaio 2016}}</ref>. La stagione regolare di Osweiler si chiuse con 1.967 yard passate, 10 touchdown e 6 intercetti in otto presenze, di cui sette come titolare. Non scese più in campo per il resto della stagione 2015, mentre Manning fu nuovamente nominato titolare a partire dalla gara del divisional round dei playoff, conducendo la squadra a conquistare il [[Super Bowl 50]] contro i [[Carolina Panthers]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000618773/article/broncos-will-start-peyton-manning-in-divisional-round |titolo= Broncos will start Peyton Manning in Divisional Round |editore= NFL.com |data= 7 gennaio 2016 | accesso= 7 gennaio 2016}}</ref>.


===Houston Texans===
===Houston Texans===
Divenuto [[free agent]], il 9 marzo 2016 Osweiler firmò con gli Houston Texans un contratto di quattro anni del valore di 72 milioni di dollari<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000642792/article/brock-osweiler-agrees-in-principle-to-72m-texans-deal |titolo= Brock Osweiler agrees in principle to $72M Texans deal |editore= NFL.com |data= 9 marzo 2016 | accesso= 9 marzo 2016}}</ref>. L'11 settembre disputò la prima partita con la nuova maglia, una vittoria interna contro i [[Chicago Bears]], in cui passò 231 yard, due touchdown e subì un intercetto. La sua stagione fu però nettamente al di sotto delle aspettative, risultando uno dei peggior quarterback titolari della lega, fino ad essere sostituito da [[Tom Savage (giocatore di football americano)|Tom Savage]] nel primo tempo della partita della settimana 15 contro i [[Jacksonville Jaguars]], dopo che aveva lanciato due intercetti<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000758478/article/tom-savage-replaces-brock-osweiler-in-texans-victory |titolo= Tom Savage replaces Brock Osweiler in Texans' victory |editore= NFL.com |data= 18 dicembre 2016 | accesso= 99 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/19-12-2016/nfl-patriots-raiders-playoff-green-bay-torna-corsa-18082763825.shtml |titolo= Nfl, Patriots e Raiders ai playoff, Green Bay torna in corsa |editore= gazzetta.it |data= 19 dicembre 2016 | accesso= 19 dicembre 2016}}</ref>. Savage guidò la squadra alla vittoria dopo essere entrato mentre era in svantaggio per 13-0, venendo nominato titolare per la gara del turno successivo<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000759741/article/texans-name-tom-savage-starting-qb-vs-bengals |titolo= Texans name Tom Savage starting QB vs. Bengals |editore= NFL.com |data= 19 dicembre 2016 | accesso= 19 dicembre 2016}}</ref>.
Divenuto [[free agent]], il 9 marzo 2016 Osweiler firmò con gli Houston Texans un contratto di quattro anni del valore di 72 milioni di dollari<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000642792/article/brock-osweiler-agrees-in-principle-to-72m-texans-deal |titolo= Brock Osweiler agrees in principle to $72M Texans deal |editore= NFL.com |data= 9 marzo 2016 | accesso= 9 marzo 2016}}</ref>. L'11 settembre disputò la prima partita con la nuova maglia, una vittoria interna contro i [[Chicago Bears]], in cui passò 231 yard, due touchdown e subì un intercetto. La sua stagione fu però nettamente al di sotto delle aspettative, risultando uno dei peggior quarterback titolari della lega, fino ad essere sostituito da [[Tom Savage (giocatore di football americano)|Tom Savage]] nel primo tempo della partita della settimana 15 contro i [[Jacksonville Jaguars]], dopo che aveva lanciato due intercetti<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000758478/article/tom-savage-replaces-brock-osweiler-in-texans-victory |titolo= Tom Savage replaces Brock Osweiler in Texans' victory |editore= NFL.com |data= 18 dicembre 2016 | accesso= 19 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/19-12-2016/nfl-patriots-raiders-playoff-green-bay-torna-corsa-18082763825.shtml |titolo= Nfl, Patriots e Raiders ai playoff, Green Bay torna in corsa |editore= gazzetta.it |data= 19 dicembre 2016 | accesso= 19 dicembre 2016}}</ref>. Savage guidò la squadra alla vittoria dopo essere entrato mentre era in svantaggio per 13-0, venendo nominato titolare per la gara del turno successivo<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000759741/article/texans-name-tom-savage-starting-qb-vs-bengals |titolo= Texans name Tom Savage starting QB vs. Bengals |editore= NFL.com |data= 19 dicembre 2016 | accesso= 19 dicembre 2016}}</ref>.


== Palmarès ==
== Palmarès ==

Versione delle 16:15, 5 gen 2017

Brock Osweiler
Osweiler nel 2016
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso110 kg
Football americano
RuoloQuarterback
SquadraHouston Texans
Carriera
Giovanili
2009-2011Arizona State Sun Devils
Squadre di club
2012-2015Denver Broncos
2016-Houston Texans
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2016

Brock Alan Osweiler (Kalispell, 22 novembre 1990) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di quarterback per gli Houston Texans della National Football League. Fu scelto nel corso del secondo giro (57° assoluto) del Draft NFL 2012 dai Denver Broncos. Al college ha giocato a football ad Arizona State.

Carriera professionistica

Denver Broncos

Osweiler fu scelto nel corso del secondo giro (57º assoluto) dai Denver Broncos nel Draft 2012[1]. Malgrado la firma dell'ambito free agent Peyton Manning, a causa della contemporanea cessione di Tim Tebow, i Broncos decisero di scegliere un altro quarterback nel draft da far crescere per diventare il loro titolare per il futuro, e nel frattempo fungere da riserva a Manning. Il 24 luglio 2012, il vicepresidente esecutivo John Elway annunciò la firma del contratto del giocatore[2].

Osweiler nel 2012

Il suo debutto nella NFL avvenne nella settimana 4 contro gli Oakland Raiders, in una partita vinta dai Broncos per 37-6[3]. Il suo primo passaggio lo lanciò nella vittoria della settimana 17 contro i Kansas City Chiefs, terminando con 2 passaggi completati su 4 tentativi per 12 yard.

Nell'ultima settimana della stagione 2013 contro gli Oakland Raiders, Osweiler ebbe la possibilità di giocare quasi tutto il secondo tempo, in cui completò 9 passaggi su 13 per 85 yard[4]. Un anno dopo, nell'ultima partita del 2014, lanciò il primo touchdown in carriera, su un passaggio da una yard per Virgil Green.

Osweiler nel 2015 contro i Raiders

Nella settimana 10 della stagione 2015, Osweiler subentrò a Manning, rallentato da una fascite plantare, durante la partita contro i Chiefs, a risultato tuttavia ormai compromesso, non riuscendo a guidare la squadra alla rimonta. A causa dell'infortunio di Manning, nel turno successivo, per la prima volta in carriera fu nominato titolare per la gara contro i Bears, in cui condusse i Broncos alla vittoria dopo due sconfitte consecutive, passando 265 yard e 2 touchdown, di cui uno nel primo possesso di Denver da 48 yard per Demaryius Thomas. La prestazione gli valse il premio di miglior giocatore offensivo della AFC della settimana[5][6][7]. Sette giorni dopo, in un Mile High Stadium innevato, guidò Denver alla vittoria ai supplementari sui precedentemente imbattuti Patriots passando 270 yard, un touchdown e subendo un intercetto[8]. Dopo un'altra vittoria sui Chargers, Osweiler subì la prima sconfitta in carriera come titolare per mano dei Raiders che lo pressarono per tutta la partita[9]. Nel penultimo turno portò i Broncos a rimontare uno svantaggio di 14-0 contro i Bengals andando a vincere ai supplementari; i Broncos ottennero così la matematica qualificazione ai playoff. La sua gara terminò con 299 yard passate e un touchdown. Nell'ultima partita stagionale contro San Diego, Osweiler partì come titolare ma nel secondo tempo, con i Broncos in svantaggio 13-7, fu sostituito dal ristabilito Manning, che portò Denver alla vittoria in rimonta per 27-20[10]. La stagione regolare di Osweiler si chiuse con 1.967 yard passate, 10 touchdown e 6 intercetti in otto presenze, di cui sette come titolare. Non scese più in campo per il resto della stagione 2015, mentre Manning fu nuovamente nominato titolare a partire dalla gara del divisional round dei playoff, conducendo la squadra a conquistare il Super Bowl 50 contro i Carolina Panthers[11].

Houston Texans

Divenuto free agent, il 9 marzo 2016 Osweiler firmò con gli Houston Texans un contratto di quattro anni del valore di 72 milioni di dollari[12]. L'11 settembre disputò la prima partita con la nuova maglia, una vittoria interna contro i Chicago Bears, in cui passò 231 yard, due touchdown e subì un intercetto. La sua stagione fu però nettamente al di sotto delle aspettative, risultando uno dei peggior quarterback titolari della lega, fino ad essere sostituito da Tom Savage nel primo tempo della partita della settimana 15 contro i Jacksonville Jaguars, dopo che aveva lanciato due intercetti[13][14]. Savage guidò la squadra alla vittoria dopo essere entrato mentre era in svantaggio per 13-0, venendo nominato titolare per la gara del turno successivo[15].

Palmarès

Franchigia

Denver Broncos: Super Bowl 50
Denver Broncos: 2013, 2015

Individuale

  • Giocatore offensivo della AFC della settimana: 1
11ª del 2015

Statistiche

Passaggi Corse Sack Fumble Record
Anno Squadra P PT Comp Ten % Yard Media TD Int Rat Ten Yard Media TD Sack Fum Lost V/S (come tit.)
2012 DEN 5 0 2 4 50.0 12 3.0 0 0 56.2 8 -13 -1.6 0 0 0 0 0-0
2013 DEN 4 0 11 16 68.8 95 5.9 0 0 84.1 3 2 0.7 0 2 0 0 0-0
2014 DEN 4 0 4 10 40.0 52 5.2 1 0 90.4 8 0 0.0 0 0 0 0 0-0
2015 DEN 8 7 170 275 61.8 1,967 7.2 10 6 86.4 21 61 2.9 1 23 4 1 5-2
Totale 21 7 187 305 61.3 2,126 7.0 11 6 86.0 40 50 1.2 1 25 4 1 5-2

Note

  1. ^ (EN) Denver Broncos 2012 NFL Draft Picks: Grades, Results and Analysis, su bleacherreport.com.
  2. ^ (EN) John Elway Twitter Status, su twitter.com.
  3. ^ (EN) Game Center: Oakland 6 Denver 38, NFL.com, 30 settembre 2012. URL consultato il 2 ottobre 2012.
  4. ^ (EN) Game Center: Denver 34 Oakland 14, NFL.com, 29 dicembre 2013. URL consultato il 31 dicembre 2013.
  5. ^ (EN) Brock Osweiler will be Broncos' starting QB vs. Bears, NFL.com, 16 novembre 2015. URL consultato il 16 novembre 2015.
  6. ^ Nfl, Panthers inarrestabili: 10-0. Arizona piega Cincinnati, gazzetta.it, 23 novembre 2015. URL consultato il 23 novembre 2015.
  7. ^ Filmato audio (EN) Week 11 Players of the Week, NFL.com, 25 novembre 2015. URL consultato il 25 novembre 2015.
  8. ^ Nfl, 12ª giornata: Denver batte New England, Seattle supera Pittsburgh, gazzetta.it, 30 novembre 2015. URL consultato il 30 novembre 2015.
  9. ^ Nfl, Denver, suicidio in casa, colpi di Pittsburgh e New England, gazzetta.it, 14 dicembre 2015. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  10. ^ Nfl, 17ª giornata: Ryan si vendica con i Jets. I Pats lasciano il n°1 a Miami, gazzetta.it, 4 gennaio 2016. URL consultato il 4 gennaio 2016.
  11. ^ (EN) Broncos will start Peyton Manning in Divisional Round, NFL.com, 7 gennaio 2016. URL consultato il 7 gennaio 2016.
  12. ^ (EN) Brock Osweiler agrees in principle to $72M Texans deal, NFL.com, 9 marzo 2016. URL consultato il 9 marzo 2016.
  13. ^ (EN) Tom Savage replaces Brock Osweiler in Texans' victory, NFL.com, 18 dicembre 2016. URL consultato il 19 dicembre 2016.
  14. ^ Nfl, Patriots e Raiders ai playoff, Green Bay torna in corsa, gazzetta.it, 19 dicembre 2016. URL consultato il 19 dicembre 2016.
  15. ^ (EN) Texans name Tom Savage starting QB vs. Bengals, NFL.com, 19 dicembre 2016. URL consultato il 19 dicembre 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Quarterback attualmente titolari nella NFL