Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Pagine da cancellare/Terza Divisione (pallavolo): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34: Riga 34:


----
----
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2016 marzo 31#Terza Divisione (pallavolo)|31 marzo 2016]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 31 marzo 2016]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''giovedì 7 aprile 2016'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Terza_Divisione_(pallavolo)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Terza_Divisione_(pallavolo)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2016 marzo 31#Terza Divisione (pallavolo)|1 aprile 2016]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 1 aprile 2016]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''giovedì 7 aprile 2016'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Terza_Divisione_(pallavolo)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Terza_Divisione_(pallavolo)&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
----
*...
*...

Versione delle 00:47, 1 apr 2016

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 24 marzo 2016.

La voce presenta, dalla lunghezza davvero esigua, presenta notevoli punti oscuri: sicuramente non è affatto vero quando afferma che Ogni squadra che vuole entrare nei campionati FIPAV deve entrare da qui; infatti questo è l'unico campionato definito "open" previsto dalla FIPAV. dato che una squadra può acquistare diritti sportivi e accedere anche al massimo campionato da neonata. Inoltre data la difficoltà a reperire informazioni su vari gironi a livello regionali (e ne sarebbero veramente tanti) dubito un possibile ampliamento: sarebbe poi un elenco di info non enciclopediche.--Mentnafunangann 16:00, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 24 marzo 2016

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 31 marzo 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 7 aprile 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La pallavolo non mi sembra uno sport superdilettantistico. --Holapaco77 (msg) 11:51, 31 mar 2016 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere Articolazione di un campionato di uno sport importante in una nazione importante. Le informazioni presenti potranno essere semplici ma non possono essere date per scontate e da qualche parte dovranno pur essere riportate. Che si tratti di competizioni amatoriali è ovvio visto che si tratta dell'ultimo livello ma è anche irrilevante ai fini della cancellazione, visto che si tratta di esporre come sono organizzati questi tornei in generale a livello nazionale e non di scendere nei dettagli sportivi locali. --ArtAttack (msg) 19:20, 29 mar 2016 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare campionato che può essere organizzato (a livello provinciale) solo se nella provincia il numero delle società partecipanti al livello superiore (II divisione) è abbastanza elevato, come si evince dal regolamento della Fipav messo tra i collegamenti della voce stessa. Si tratta di un campionato entry-level cui può partecipare anche una società di nuova affiliazione. Spesso è usato da qualche società anche per far fare ulteriore esperienza in campo alle squadre del settore giovanile. Nessuna rilevanza enciclopedica e I.R. dato a una attività tipicamente amatoriale, come peraltro il campionato immediatamente superiore. --zi' Carlo (dimme tutto) 16:20, 30 mar 2016 (CEST)[rispondi]
Esattamente come per tutti gli altri sport. In alcune province non esiste la terza categoria di calcio: eliminiamo la voce?. Anche la terza categoria di calcio è una entry-level amatoriale. --Holapaco77 (msg) 11:51, 31 mar 2016 (CEST)[rispondi]
Non è detto che anche quelle voci siano per forza da mantenere da mantenere, possiamo parlarne un'altra volta? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:27, 31 mar 2016 (CEST)[rispondi]
In teoria se c'è poco da dire si può anche Unire a Federazione Italiana Pallavolo però andrebbe fatto con un minimo di sistematicità, cioè scrivendo qualche riga per tutte le serie con il "vedi anche" solo per le serie a cui è dedicata anche una voce a parte (ovviamente non per questa voce, in questa ipotesi). Ma visto che ora nella voce Federazione Italiana Pallavolo non c'è nulla di tutto ciò, per ora la cosa migliore dal un punto di vista del'organizzazione dell'informazione, anche estetico, direi che è lasciare questa voce dove sta ora, poi se qualcuno in futuro avrà tempo e voglia di fare questo tipo di unione/integrazione potrà sempre farlo. In ogni caso la cancellazione delle informazioni su come è strutturata e gestita questa serie non ha ragione alcuna. --ArtAttack (msg) 12:45, 31 mar 2016 (CEST)[rispondi]
Resta anche il fatto che ho voce viene valutata singolarmente e come diceva [@ Carlomartini86] non si può fare analogia tra tutte le voci: in sostanza questa voce dice semplicemente che la terza divisione è l'ultima divisione del campionato di pallavolo, stop. Non viene detto in quale regione si svolge o meno, quanti gironi per ogni gironi, quante squadre per ogni regione, non viene menzionato la struttura del campionato (solo che si svolgono gare di andata e ritorno ma probabilmente esisterà una fase play-off di cui non viene fatta menzione), non esiste un palmarès (già difficile risalire ai campionati di B1 e B2, figuriamoci se si riescono a trovare notize sulla "presunta" terza divisione e dico presunta perchè non sappiamo dove si gioca), e ancora proprio perchè non sappiamo se la terza divisione si svolge in tutte le regioni o meno è fuorviante dire che è l'ultima divisione del campionato, visto che in alcune regioni potrebbe non essere così. Aggiungo inoltre che tutte le serie del campionato italiano sono spiegate in Campionato italiano di pallavolo maschile e femminile.--Mentnafunangann 13:24, 31 mar 2016 (CEST)[rispondi]
Torno a ripetere: tutto quello che dici si applica alla lettera (e non parlo di analogia, dico che è esattamente identico!) anche ai campionati più bassi degli altri sport: quanti sono i gironi di Terza Categoria di calcio? qual è la struttura del Campionato pulcini di calcio? Quale il palmares della Serie D (calcio femminile)? Vogliamo parlare della Seconda Divisione (pallacanestro) che esiste solo in Toscana (girone unico) e in due province del Veneto? --Holapaco77 (msg) 17:59, 31 mar 2016 (CEST)[rispondi]


  • ...