Svobodní: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Nessuna differenza)

Versione delle 13:13, 4 ott 2014

Partito dei Cittadini Liberi
[[File:Logo Partito dei Cittadini Liberi|frameless|center|150x300px]]
PresidentePetr Mach
VicepresidenteJiří Payne
Tomáš Pajonk
Karel Zvára
Radim Smetka
StatoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
SedePerucká 2196/14
120 00 Praga
Fondazione14 febbraio 2009
IdeologiaLiberalismo classico[1]
Conservatorismo liberale[2][3][4]
Libertarianismo[5][6]
Euroscetticismo[7]
CollocazioneDestra
Partito europeonessuno
Gruppo parl. europeoEuropa della Libertà e della Democrazia Diretta
Affiliazione internazionaleInterlibertariani[8]
Seggi EuroparlamentoTemplate:Partito politico/seggi
Iscritti1.006[9] (1º gennaio 2014)
Coloriverde e bianco
Sito webwww.svobodni.cz

Partito dei Cittadini Liberi (in breve Liberi) (in ceco Strana svobodných občanů, Svobodní) è un partito politico ceco liberale e liberal-conservativo fondato nel 2009 da Petr Mach, che è ancora il suo presidente. Il partito si impegna a destra. I suoi obiettivi principali sono quelli di ridurre la burocrazia e la redistribuzione del governo di denaro (tagli fiscali e la soppressione delle sovvenzioni) e offset bilancio dello Stato, ivi compreso il divieto costituzionale sui prestiti. Il partito è caratterizzato euroscetticismo, si oppone all'introduzione dell'euro nel 2009, ha rifiutato l'approvazione del Trattato di Lisbona dopo la sua adozione ha cominciato a promuovere un referendum sulle prestazioni della Repubblica Ceca nell'Unione Europea. Lato del logo è ram bianco su un campo verde,[10] o in colori opposti.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Pavel Dvořák, Libertarianismo come liberalismo 2.0, su libertarian.cz.
  2. ^ Lukáš Petřík, Sul Castello è notevole l'influenza dei cattolici, su parlamentnilisty.cz, ISSN 1214-3154 (WC · ACNP).
  3. ^ Miloslav Bednář, Il tempo lavora per noi, su svobodni.cz.
  4. ^ È realistico ottenere un mandato per Liberi alle elezioni europee (PDF), su web.svobodni.cz.
  5. ^ Jan Macháček, Slovacchia, euro e il fondamentalismo, su machacek.blog.ihned.cz, ISSN 1213-7693 (WC · ACNP).
  6. ^ Liberi: paradossi destra-sinistra
  7. ^ Tomáš Pajonk, Attaccati dalla destra. Chi guiderà le forze euroscettici nel paese?, su volby.svobodni.cz.
  8. ^ Interlibertarians Members
  9. ^ Petr Mach: Memorandum dei Liberi Svobodných №65
  10. ^ Adam B. Bartoš e Viliam Buchert, Confermato: Partito dei Cittadini Liberi lotterà per gli elettori, suo logo sarà il ram, su zpravy.idnes.cz.

Altri progetti

Template:Membri del Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia Diretta