The LEGO Movie: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aledownload (discussione | contributi)
m Aledownload ha spostato la pagina The Lego Movie a The LEGO Movie: Errori di ortografia
(Nessuna differenza)

Versione delle 11:41, 1 set 2014

{{{titolo italiano}}}
File:The LEGO Movie.jpg
Il logo del film.
Paese di produzioneUSA
Durata100 min
Rapporto2,35:1
Genereanimazione
RegiaPhil Lord, Chris Miller
SoggettoPhil Lord, Chris Miller, Kevin Hageman, Dan Hageman
SceneggiaturaPhil Lord e Chris Miller
ProduttoreRoy Lee, Doug Davison, Stephen Gilchrist, Dan Lin, Igor Khait
FotografiaPablo Plaisted
MontaggioDavid Burrows, Chris McKay
MusicheMark Mothersbaugh
StoryboardTheresa Cullen
AnimatoriDavid Williams, Alfie Olivier

The LEGO Movie è un film d'animazione del 2014 diretto da Phil Lord e Chris Miller registi del film d'animazione Piovono polpette e 21 Jump Street. Il film è realizzato con un misto di CGI, stop motion e live action.[1] Dal film la società LEGO® ha prodotto una serie di set di giochi.[2]

Trama

Nel mondo dei mattoncini LEGO Il vecchio mago Vitruvius tenta di proteggere una superarma denominata "Kragle" dal malefico Lord Business. Quest'ultimo però riesce ad impossessarsene e acceca il mago durante lo scontro. Così Vitruvius avverte Lord Business di una profezia che narra le gesta di una persona chiamata "lo Speciale", che avrebbe trovato il Pezzo Forte in grado di fermare il Kragle. Otto anni e mezzo dopo, nella città LEGO di Bricksburg, troviamo Emmet Mattonowski, un ordinario operaio edile, che dopo una giornata di lavoro si imbatte in una ragazza, Wildstyle, che è alla ricerca di qualcosa nel cantiere dove lavora Emmet. Così anche egli si mette a indagare, ma cade accidentalmente in una buca e trova per caso il Pezzo Forte. Costretto misteriosamente a toccarlo, Emmet ha improvvisamente delle strane visioni, tra cui quella di una mano umana, e sviene. Si risveglia altrove, con il Pezzo Forte incollato sulla schiena, sotto la custodia di Poliduro, tenente di Lord Business (la cui testa a volte gira per rivelare il suo lato opposto, Politenero). Qui Emmet viene a conoscenza dei piani di Lord Business per distruggere il mondo con la famigerata arma "Kragle". Ma Wildstyle riesce a salvare Emmet e lo porta da Vitruvius, il quale spiega che lui e Wildstyle sono "Mastri Costruttori", gli unici che possiedono la capacità di costruire qualsiasi cosa di cui hanno bisogno con grande velocità e senza l'uso di manuali di istruzioni. Si scopre così che quando Lord Business salì al potere la sua disapprovazione di tale creatività, da lui ritenuta anarchica e caotica, causò la cattura di molti di loro. In quanto "Speciale", Emmet è destinato a sconfiggerlo, ma Wildstyle e Vitruvius sono delusi nel constatare che Emmet non abbia nessuna attitudine alla creatività.

Il terribile e infido Lord Business prevede di utilizzare il Kragle (che in realtà non è altro che un tubo di colla "Krazy Glue" con alcune delle lettere del logo sbiadite) per immobilizzare perfettamente l'universo in modo istantaneo. Emmet e Wildstyle vengono salvati dal fidanzato di questa, Batman, che li porta ad una riunione dei restanti Mastri Costruttori. Ma questi, delusi dalla poca creatività di Emmet, si rifiutano di combattere al suo fianco nella lotta contro Lord Business. Poliduro rintraccia Emmet, e i suoi agenti catturano tutti i Costruttori ad eccezione di Emmet e pochi altri. Emmet ritiene che la debolezza dei Mastri risieda nel fatto che usino la loro creatività individualmente, mentre dovrebbero lavorare insieme. Così egli escogita un piano per far infiltrare la sua squadra nel quartier generale di Lord Business. Dopo vari sforzi Emmet ed i suoi alleati vengono catturati e imprigionati e Vitruvius tenta di reagire ma viene ucciso: con le sue ultime parole ammette di essersi inventato la profezia. Lord Business getta il Pezzo Forte in un baratro posto al bordo dell'universo, imposta l'autodistruzione per il suo quartier generale e se ne va con il Kragle ordinando ai suoi robot di uccidere Poliduro. A questo punto compare il fantasma di Vitruvius che dice a Emmet che anche se la profezia non è reale, Emmet può ancora salvare il mondo. Emmet, legato alla batteria del meccanismo di autodistruzione, si sacrifica per i suoi amici gettandosi fuori dal bordo dell'universo. Ispirati dalle parole di Vitruvius, i Mastri Costruttori fuggono con l'aiuto di Poliduro, che decide di diventare definitivamente Politenero. Ben presto, i personaggi Lego di tutto l'universo usano la loro creatività per costruire armi e oggetti da usare contro gli scagnozzi di Lord Business, ed è così che i Mastri Costruttori danno inizio alla resistenza.

Grazie al baratro ai confini dell'universo, Emmet si ritrova nel mondo reale, dove è realmente un giocattolo Lego, e veniamo a sapere che tutti gli eventi narrati finora erano stati generati dalla fantasia di un ragazzino, Finn. Suo padre, "L'uomo che sta sopra", già apparso nelle strane visioni di Emmet quando questo toccò per la prima volta il Pezzo Forte, rimprovera il figlio per aver rovinato i suoi set Lego, poiché il piccolo ha mescolato i personaggi di tutti i playset creando disordine. Finn sostiene che i Lego sono giochi per i bambini, ma il padre preferisce usare la Krazy Glue sulle sue creazioni per renderle perfette e permanenti, rispecchiando il modo di giocare degli adulti con i Lego. Così, nel mondo Lego, le forze di Lord Business prendono il sopravvento. Rendendosi conto che il padre sta incollando tutti i Lego, Emmet, che essendo un giocattolo non può muoversi da solo, usa tutte le sue forze per muoversi e cade dal tavolo, ottenendo l'attenzione di Finn, che pone Emmet sul set Lego di Brisksburg, dove poi costruisce un robot enorme per aiutare i suoi amici prima di affrontare Lord Business. Nel mondo reale, il padre di Finn guarda con più attenzione e umanità le creazioni del figlio e stavolta rimane colpito dalla sua creatività. Rendendosi conto che suo figlio basa la figura dell'arcigno Lord Business su di lui, il padre muta la sua opinione e permette al figlio di giocare con i suoi set Lego. Così nel mondo Lego Emmet riesce a convincere Lord Business che anche lui è "Speciale", come tutti. Mosso dalle parole di Emmet, Lord Business, dopo essersi liberato dalla sua indole di crudele tiranno, decide di tappare definitivamente la Kragle e libera le sue vittime. Tutto questo perché allo stesso tempo, nel mondo reale, il padre di Finn rimuove la colla dai LEGO.

Con l'universo in salvo, Emmet festeggia con i suoi amici e Wildstyle diventa la sua fidanzata. Tuttavia arrivano gli "alieni" dei set LEGO Duplo, che annunciano la loro intenzione di invadere il mondo, poiché nel mondo reale il padre ha permesso alla sorellina di Finn di introdurre pure questo set LEGO.

Personaggi

Produzione

Il film è stato di sviluppo dalla Warner Bros. dal 2008. Nell'agosto 2009, è stato annunciato che Dan e Kevin Hageman stavano scrivendo la sceneggiatura di un film di commedia, azione e avventura in live-action e animato.[3] Phil Lord e Chris Miller sono stati assunti nel giugno 2010, per scrivere e dirigere il film. Nel novembre 2011, è stato riportato che la Warner Bros. ha dato il via libera per il film, con un programma da rilasciare nel 2014. Australian Animal Logic fornirà l'animazione, che dovrebbe comprendere l'80% della pellicola. Chris McKay, il regista della serie Robot Chicken, ha confermato insieme a Lord e Miller per la co-direzione del film.[4] Nel marzo 2012, Lord e Miller hanno rivelato il titolo del lavoro "Lego: The Piece of Resistance" (Lego:Il pezzo di resistenza), e una trama: "Coinvolgono molti mondi. Praticamente, i personaggi meno qualificati nell'universo Lego devono salvare il mondo prima che venga congelato".[5]

Nel mese di aprile 2012, la Warner Bros. ha previsto la pellicola per il 28 febbraio 2014.[6] Il cast è stato assegnato nel giugno 2012, con Chris Pratt che da la voce a Emmet, il personaggio principale del film, e Will Arnett che presta la voce a Batman, mentre il ruolo di Superman è stato offerto a Channing Tatum. Mentre nel mese di agosto 2012, è stato annunciato che Elizabeth Banks sarà la voce della "dura-come-i-chiodi" Wildstyle e Morgan Freeman presterà la sua voce a Vitruvio, un vecchio mistico. Il film racconterà la storia di Emmet, un ordinario, rispettoso della legge, che è scambiato per il più straordinario "MasterBuilder". Ed è costretto insieme alla squadra tra cui Vitruvio, Wildstyle e Batman, in una missione per fermare un tiranno malvagio che vuole incollare l'universo.

Nel mese di luglio 2012, si è svolto un concorso sulla pagina ufficiale del film di Facebook, che consentiva a chi costruisse la vettura più originale in Lego poteva apparire nel film.[7] Nel mese di ottobre 2012, la Warner Bros. ha spostato la data di uscita del film, intitolandolo semplicemente "Lego", il 7 febbraio 2014. Nel novembre 2012 Alison Brie, Will Ferrell, Liam Neeson e Nick Offerman hanno annunciato i loro ruoli. Will Ferrell doppierà il villain di nome Lord Business, mentre Liam Neeson un nemico chiamato Bad Cop e Nick Offerman doppierà un pirata in cerca di vendetta sul presidente. Il 21 marzo 2013, è stato annunciato che il titolo ufficiale del film sarebbe stato The Lego Movie.

Il 19 giugno 2013, la Warner Bros. ha pubblicato il primo teaser trailer ufficiale del film e nello stesso giorno è stato pubblicato il teaser trailer doppiato in italiano[8]. Dal 28 ottobre vengono rilasciati dei mini-trailer che prensentavano i vari protagonisti del film e il 30 ottobre 2013 viene rilasciato il trailer ufficiale.

Videogioco

Warner Bros. Interactive Entertainment ha annunciato anche l'uscita del relativo videogioco, dal titolo The LEGO Movie Videogame suddiviso in 15 livelli.[9]

Giochi LEGO

The LEGO Movie è anche una serie di 17 set LEGO[10] che riprendono le scene iconiche del film.

Linee LEGO viste nel film

Curiosità

  • Nella versione italiana, Batman è stato doppiato da Claudio Santamaria, che ha doppiato lo stesso personaggio nella celebre trilogia cinematografica diretta da Christopher Nolan .
  • Gli squali laser incontrati da Barbacciaio nella torre di Lord Business, sono un chiaro riferimento agli squali laser che appaiono in Austin Powers in Goldmember.
  • I due robot che si fototocopiano il sedere sono un riferimento ai minion di Cattivissimo me.
  • La trama di fondo è largamente ispirata alla storia del film Matrix, il protagonista è considerato "quello speciale" per via di una profezia e numerose sono le scene di combattimento che richiamano le coreografie dell'intera trilogia dei fratelli Wachowski.
  • Lord Business in una scena del film pronuncia le parole «Liberate il Kragle!», chiara semi-citazione del film Scontro tra titani dove Zeus esclama «Liberate il Kraken!»
  • I messaggeri di Vitruvius sono degli uccelli meccanici che diffondono le e-mail grazie a Internet, ovvio riferimento a Twitter.

Note

  1. ^ LEGO The Movie sarà "il film più folle di tutti i tempi", su badtaste.it, 10 giugno 2012. URL consultato il 19 luglio 2014.
  2. ^ The Lego Movie, su lego.com. URL consultato il 19 luglio 2014.
  3. ^ Marc Graser, Warner builds pic with Lego, su variety.com, 11 agosto 2009. URL consultato il 19 luglio 2014.
  4. ^ Dave McNary, Warners greenlights 'Lego' feature, su variety.com, 11 novembre 2011. URL consultato il 19 luglio 2014.
  5. ^ Angie Han, Phil Lord and Chris Miller Offer New Title, Plot Details for Warner Bros.’ Lego Movie, su slashfilm.com, 5 marzo 2012. URL consultato il 19 luglio 2014.
  6. ^ Dave McNary, Warner Bros. dates 'Lego,' '42', su variety.com, 23 aprile 2012. URL consultato il 19 luglio 2014.
  7. ^ The Lego Movie - Film, su facebook.com, 12 luglio 2012. URL consultato il 19 luglio 2014.
    «Welcome to the official Facebook page for LEGO: The Motion Picture, in theaters 2014! We're kicking things off with a contest for all you creative LEGO builders out there. Design your very own LEGO vehicle for the chance to have it appear in the upcoming movie! Watch the video below from directors Phil Lord and Chris Miller, and learn more about the contest here»
  8. ^ The LEGO Movie, ecco il trailer italiano, su badtaste.it, 19 giugno 2013. URL consultato il 19 luglio 2014.
  9. ^ The LEGO Movie The Videogame, su z-giochi.com. URL consultato il 19 luglio 2014.
  10. ^ The Lego Movie - Products, su lego.com. URL consultato il 19 luglio 2014.

Collegamenti esterni