Storia dei videogiochi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎L'ottava generazione di console: modifica e aggiornamento delle date di uscita.
Riga 128: Riga 128:
{{vedi anche|Storia delle console per videogiochi (ottava era)}}
{{vedi anche|Storia delle console per videogiochi (ottava era)}}


Durante l'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del 2010 Nintendo presenta per la prima volta il [[Nintendo 3DS]], successore del [[Nintendo DS]]. A vederlo , presenta caratteristiche simili al suo predecessore, come il doppio schermo, di cui il secondo è touch screen, ma la differenza sostanziale sta nel 3D (solo sullo schermo superiore), attivabile e disattivabile tramite una piccola levetta; inoltre la console ha al suo interno un [[giroscopio]] che sostituisce il secondo analogico assente nella console.
Durante l'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del 2010 Nintendo presenta per la prima volta il [[Nintendo 3DS]], successore del [[Nintendo DS]]. A vederlo presenta caratteristiche simili al suo predecessore, come il doppio schermo, di cui il secondo è touch screen, ma la differenza sostanziale sta nel 3D (solo sullo schermo superiore), attivabile e disattivabile tramite una piccola levetta; inoltre la console ha al suo interno un [[giroscopio]] che sostituisce il secondo analogico assente nella console.


Il 27 gennaio del 2011 viene presentata la [[PS Vita]] che è uscita durante i primi mesi del 2012 (in Giappone a fine 2011) e sostituirà la PSP. Il nuovo handheld ha un unico schermo, sensibile al tocco, due anaologici e anche un touch pad posteriore. Per quanto riguarda invece il mercato delle home console, nel 2011 Nintendo ha fatto il primo passo verso l'ottava generazione, presentando all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del 2011 il [[Wii U]], il successore del [[Wii]]. Il Wii U è molto differente dal suo predecessore, in quanto avrà una risoluzione HD fino a 1080p, ciò permetterà alle terze parti di sviluppare anche su questa console.
Il 27 gennaio del 2011 viene presentata la [[PS Vita]] che è uscita durante i primi mesi del 2012 (in Giappone a fine 2011) e sostituirà la PSP. Il nuovo handheld ha un unico schermo, sensibile al tocco, due analogici e anche un touch pad posteriore. Per quanto riguarda invece il mercato delle home console, nel 2011 Nintendo ha fatto il primo passo verso l'ottava generazione, presentando all'E3 del 2011 il [[Wii U]], il successore del [[Wii]]. Il Wii U è molto differente dal suo predecessore, in quanto ha una risoluzione HD fino a 1080p, ciò permetterà alle terze parti di sviluppare anche su questa console.


Il controller del [[Wii U]] somiglia a un [[tablet]], difatti ha uno schermo sensibile al tocco, anche se si tratta di uno schermo resistivo; grazie a questo controller è inoltre possibile giocare in qualunque posto si vuole, dato che la console manda le immagini di gioco in streaming sullo schermo del controller, che è anche provvisto di telecamera e giroscopio; il controller ha inoltre due analogici, i classici pulsanti A, B, X, Y, 4 pulsanti dorsali, i pulsanti Start e Select e uno scomparto per il pennino sul retro.
Il controller del [[Wii U]] somiglia a un [[tablet]], difatti ha uno schermo sensibile al tocco, anche se si tratta di uno schermo resistivo; grazie a questo controller è inoltre possibile giocare in qualunque posto si vuole, dato che la console manda le immagini di gioco in streaming sullo schermo del controller, che è anche provvisto di telecamera e giroscopio; il controller ha inoltre due analogici, i classici pulsanti A, B, X, Y, 4 pulsanti dorsali, i pulsanti Start e Select e uno scomparto per il pennino sul retro.


Il 20 febbraio 2013, [[Sony]] ha presentato la [[PlayStation 4]], la nuova console da casa della fortunata [[PlayStation (serie)|serie PlayStation]]. Nonostante non sia stato presentato lo chassis, è stato rivelato il nuovo [[DualShock 4|DualShock]]. Il DualShock 4 presenta gli stessi tasti del [[DualShock 3|controller precedente]], con i tasti R2 ed L2 e gli analogici ridisegnati; inoltre integra uno speaker sopra al tasto PlayStation (spostato al livello degli analogici), un touch pad simile a quello presente su [[PlayStation Vita|PS Vita]] e una barra luminosa posta sul retro che, a detta della casa madre, servirà in alcuni giochi a identificare il personaggio controllato. Inoltre è stata presentata la nuova [[PlayStation Camera]], ridisegnata e presentante 2 telecamerine nella parte anteriore e 4 microfoni, e una grande integrazione con social network. Il design finale è stato mostrato a giungo dello stesso anno. La sua uscita è avvenuta il 15 novembre in America del nord e il 29 novembre in Europa e Centro-Sud America. In Giappone uscirà il 22 febbraio 2014.
Il 20 febbraio 2013, [[Sony]] ha presentato la [[PlayStation 4]], la nuova console da casa della fortunata [[PlayStation (serie)|serie PlayStation]]. Nonostante non sia stato presentato lo chassis, è stato rivelato il nuovo [[DualShock 4|DualShock]]. Il DualShock 4 presenta gli stessi tasti del [[DualShock 3|controller precedente]], con i tasti R2 ed L2 e gli analogici ridisegnati; inoltre integra uno speaker sopra al tasto PlayStation (spostato al livello degli analogici), un touch pad simile a quello presente su [[PlayStation Vita|PS Vita]] e una barra luminosa posta sul retro che, a detta della casa madre, servirà in alcuni giochi a identificare il personaggio controllato. Inoltre è stata presentata la nuova [[PlayStation Camera]], ridisegnata e presentante 2 telecamerine nella parte anteriore e 4 microfoni, e una grande integrazione con social network. Il design finale è stato mostrato a giugno dello stesso anno. La sua uscita è avvenuta il 15 novembre in America del nord e il 29 novembre in Europa e Centro-Sud America. In Giappone uscirà il 22 febbraio 2014.


Il 21 maggio 2013 [[Microsoft]] risponde presentando la [[Xbox One]] pochi giorni prima dell'evento di Los Angeles E3 dello stesso anno, di cui, a differenza della PS4 è stato mostrato anche il design. La console è dotata di un nuovo [[Kinect]] ed è possibile controllarla con la voce: l'uscita è avvenuta il 22 novembre 2013 in America e quasi tutta Europa. In Giappone uscirà il 22 febbraio 2014.
Il 21 maggio 2013 [[Microsoft]] risponde presentando la [[Xbox One]] pochi giorni prima dell'evento di Los Angeles E3 dello stesso anno, di cui, a differenza della PS4 è stato mostrato anche il design. La console è dotata di un nuovo [[Kinect]] ed è possibile controllarla con la voce: l'uscita è avvenuta il 22 novembre 2013 in America e quasi tutta Europa. In Giappone uscirà il 22 febbraio 2014.

Versione delle 01:05, 27 dic 2013

Per storia dei videogiochi si intende un lasso di tempo lungo oltre mezzo secolo dove dopo anni di sviluppo e innovazione, i videogiochi si sono evoluti fino a diventare parte integrante della vita sociale

Gli albori: gli anni quaranta e cinquanta

1947: Il primo gioco elettronico

Il 1947 è l'anno in cui è stato progettato il primo gioco destinato ad essere giocato su di un tubo catodico (CRT), ideato da Thomas T. Goldsmith Jr. e Estle Ray Mann. La richiesta all'ufficio brevetti americano venne depositata in data 25 gennaio 1947, e ufficializzata il 14 dicembre 1948 con il nome di Cathode-ray tube amusement device, con il numero 2 455 992.[1] Nonostante la data di registrazione riporti l'anno 1947, è del tutto probabile che il gioco sia stato ideato durante il 1946.

Il sistema (all'epoca non esisteva ancora il concetto di hardware e software) utilizzava otto valvole termoelettroniche (quattro triodi 6Q5 e quattro tetrodi 6V6) e rappresentava, ispirandosi agli schermi radar usati durante la seconda guerra mondiale, il lancio di un missile verso un bersaglio. A quel tempo la grafica non poteva essere disegnata elettronicamente sullo schermo, così i progettisti decisero di applicare delle etichette stampate su pellicola trasparente nei punti in cui si trovavano i bersagli da colpire; un espediente simile sarà utilizzato anche con il Magnavox Odyssey, per simulare i colori negli schermi in bianco e nero. In un periodo limitato di tempo il giocatore, ruotando delle manopole che permettavano di regolare la traiettoria e la velocità di un punto, avrebbe dovuto riuscire a spostare quest'ultimo su di un aereo, e premere un pulsante: nel caso le coordinate corrispondessero a quelle predeterminate, il tubo avrebbe simulato una esplosione.

A causa degli elevati costi di produzione, il sistema non venne mai messo in commercio, e non andò mai oltre la fase di prototipo.[2]

1951: Nimrod

Schema del Nimrod

In occasione dell'edizione del 1951 del Festival of Britain, la Ferranti realizzò un computer denominato Nimrod, appositamente costruito per essere in grado di giocare al gioco del Nim; in seguito venne esibito anche a Berlino. Il sistema, ideato da John Bennet e Raymond Stuart-Williams, venne presentato il 5 maggio 1951 e smantellato una volta terminato l'evento fieristico.

1952: OXO

Nel 1952 all'Università di Cambridge, A.S. Douglas sviluppò OXO, una versione grafica del gioco del tris, per dimostrare una sua tesi sull'interazione uomo-macchina. OXO è stato giocato su di un computer EDSAC, che utilizzava un tubo catodico (CRT) come schermo. Attualmente è possibile giocare a OXO tramite un emulatore per sistema EDSAC.

1958: Tennis for Two

Nel 1958 William Higinbotham creò un gioco chiamato Tennis for Two per intrattenere i visitatori del Brookhaven National Laboratory di New York (un laboratorio di ricerca nucleare)[3]. Diversamente da Pong e dai suoi vari cloni, Tennis for Two, visualizzato su di un oscilloscopio, mostrava un campo da tennis visto lateralmente. Il gioco poteva essere giocato da due persone tramite due plance formate da una manopola per regolare la traiettoria, ed un pulsante per lanciare la palla. Il lancio, per avere successo, doveva scavalcare la rete e la traiettoria della palla era influenzata da un algoritmo che simulava la forza di gravità. Tennis for Two rimase in mostra al Brookhaven National Laboratory per due anni, fino al 1959, anno in cui venne rimosso.

Gli anni sessanta

Molti dei primi videogiochi giravano sui mainframe delle università degli Stati Uniti, ed erano sviluppati da studenti che li programmavano durante il tempo libero. Tuttavia, la scarsa disponibilità dei primi computer ha significato per questi giochi l'inesorabile caduta nel dimenticatoio.

1961: Il primo videogioco largamente distribuito

Immagine di Spacewar! su un PDP-1

Nel 1961, un gruppo di studenti del MIT, fra cui Steve Russell, programmò un gioco chiamato Spacewar! sul nuovo computer DEC PDP-1 da 120.000$[3]. Il gioco mostrava due astronavi capaci di lanciare missili e consisteva nell'abbattere l'astronave dell'altro giocatore, stando però attenti ad un corpo celeste piazzato al centro dello schermo che fungeva inoltre da centro gravitazionale, oltre ad altri elementi di disturbo. Il gioco fu presto incluso in tutti i nuovi computer DEC divenendo così il primo videogioco largamente diffuso della storia. Altri precoci giochi per mainframe furono il manageriale Hamurabi e il simulatore Lunar Landing Game, basato sull'atterraggio dell'Apollo 11.[3][4]

1966: Il prototipo della prima console

Nel 1966, Ralph Baer creò un semplice videogioco chiamato Chase che poteva essere visualizzato su di una normale televisione. Nel 1967 Baer, insieme a Bill Harrison, creò un videogioco a due giocatori intitolato Bucket Filling Game. Baer e Harrison continuarono a lavorare sul progetto, e nel 1968 creò un prototipo di quello che oggi definiremmo una console, il cosiddetto Brown Box: il sistema, poi evolutosi in Magnavox Odyssey permetteva di giocare vari giochi, inclusa una semplice simulazione di tennis e di tiro al bersaglio. Una delle prime periferiche aggiuntive fu una pistola ottica, ideata da Baer, Harrison e Bill Rusch, che permetteva l'utilizzo di alcuni titoli sviluppati per essa.

1966: Il primo videogioco di simulazione

Sempre nel 1966 J.A Russel ed altri, depositarono all' ufficio brevetti, il "Golf Game Computing System". Si trattava del primo esempio di videogioco di simulazione ed in particolare era un sistema molto sofisticato e realistico che utilizzava un intero locale per simulatore il gioco del golf.[5] Il brevetto venne poi rilasciato nel 1970.[6]

1969: UNIX inventato grazie ad un videogioco?

Ken Thompson, uno degli inventori di UNIX assieme a Dennis Ritchie, ha dichiarato che uno dei motivi che lo spinsero alla realizzazione del sistema operativo, oltre che per il lavoro precedentemente svolto per AT&T, fu proprio un videogioco intitolato Space Travel, datato 1969. Inizialmente scritto utilizzando Multics, Thompson portò il sorgente in linguaggio Fortran per il sistema operativo GECOS, ma questa versione non lo soddisfaceva a causa della scarsa fruibilità dei controlli e per il costo dell'utilizzo del mainframe. Così convertì il gioco per farlo girare su un PDP-7, e parte del codice fu scritto in assembly servì da base per la programmazione di UNIX.[7][8]

Gli anni settanta

1971: Il primo videogioco arcade

Nel settembre 1971 alla Stanford University fu messo in funzione Galaxy Game, un videogioco basato su Spacewar!. Esemplare unico, era basato su un PDP-11/20 della DEC, e funzionava previo inserimento di una monetina.

Due mesi più tardi, Nolan Bushnell e Ted Dabney ultimarono la loro versione di Spacewar!, chiamata Computer Space e costruito dalla Nutting Associates. Considerato il primo videogioco arcade non meccanico prodotto su larga scala, ne furono prodotti circa 1500 esemplari; il gioco non fu però un grande successo a causa dell'elevata difficoltà[3].

La prima generazione di console

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia delle console per videogiochi (prima era).

Il prototipo realizzato nel 1969 da Ralph Baer fu venduto alla Magnavox che introdusse sul mercato, nel maggio del '72, la prima console del mondo: la Magnavox Odyssey.

1972: La nascita della Atari

Bushnell, dopo l'esperimento non particolarmente riuscito di Computer Space, decise comunque di insistere con i videogiochi ma producendoli in proprio: nacque così la Atari. Il primo videogioco arcade della Atari fu il primo, grande successo dell'industria: PONG, pubblicato il 29 novembre dello stesso anno. Il gioco riproduceva grossomodo le meccaniche del ping pong: la pallina veniva servita dal centro del campo del giocatore 1 verso il campo del giocatore 2 che doveva muovere la racchetta per controbattere la mossa dell'avversario. Atari vendette 19.000 cabinati di Pong, e presto molti imitatori seguirono l'esempio. L'età dell'oro dei videogiochi arcade era iniziata.

1976: La prima controversia pubblica sui videogiochi

Il mondo dei videogiochi colpisce l'opinione pubblica ed inizia a far parlare di sé nel 1976 con il gioco Death Race della Exidy, gioco che accese il primo infiammato dibattito sulla violenza gratuita nei videogiochi, per via del fatto che lo scopo del gioco era quello di investire con l'auto dei gremlins del tutto somiglianti a dei pedoni. Questo episodio instillò nell'opinione pubblica la diffidenza per i video giochi, diffidenza che non ha mai cessato di esistere e che ancora oggi accende numerosi dibattiti. Da notare in questo caso la stretta quanto divertente analogia con Carmageddon e sulla modalità con la quale alcuni paesi hanno introdotto questo gioco.

La seconda generazione di console

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia delle console per videogiochi (seconda era).

Atari presenta l'Atari 2600, la prima a popolizzare il sistema di videogiochi su Cartuccia già visto sulla Fairchild Channel F, presentata l'anno prima ma meno popolare.

1978: L'età dell'oro

Lo stesso argomento in dettaglio: Età dell'oro dei videogiochi arcade.

L'industria del videogioco entra nella sua età dell'oro nel 1978, con la pubblicazione da parte di Taito di Space Invaders il quale ebbe un tale strepitoso successo che ispirò dozzine di produttori ad entrare nel mercato ed iniziare a produrre videogiochi. L'età dell'oro fu segnata prevalentemente dalla nascita delle sale giochi e dai nuovi videogiochi arcade a colori, e proseguì fino alla metà degli anni ottanta.

Sempre nel 1978, Atari pubblicò Asteroids, che diventò presto il suo best-seller rimpiazzando il precedente detentore del record di vendite Lunar Lander. I primi videogiochi a colori divennero popolari nel 1979 e nel 1980 (ad esempio Pac-Man).

Altri classici degli ultimi anni Settanta degni di nota sono Night Driver, Galaxian, e Breakout.

Giochi sviluppati per i mainframe universitari

Star Trek (1971)

La creazione dei giochi progettati per i mainframe universitari è fiorita nei primi anni Settanta. Scrivere una storia per questo periodo è piuttosto complesso per una serie di ragioni:

  • Fino agli ultimi anni Settanta i programmatori non ricevevano soldi per il loro lavoro. La ricompensa per i progettisti di questo periodo era data dall'ammirazione degli amici e da qualche lettera occasionale proveniente da lontani fan di altre università.
  • Poco è stato scritto al riguardo, se non per i giochi più famosi, per via del fatto che erano giocati su macchine ormai dismesse e salvati su nastri ormai persi.
  • C'erano almeno due grandi scuole di pensiero per gli studenti-progettisti di quel periodo, e le scuole tipicamente avevano accesso solo ad uno o all'altro tipo di hardware e di giochi. Molti attuali siti web dedicati alla storia dei giochi si concentrano solamente su di un sistema o sull'altro, per via del fatto che gli autori non hanno mai avuto accesso al "mondo parallelo" offerto dall'altra piattaforma hardware. I due più grandi sistemi erano:

Segnalazioni degne di nota per questo periodo, in un approssimato ordine cronologico, includono:

  • 1971: Don Daglow scrisse il primo gioco gestionale di baseball: Computer Baseball per PDP-10 al Pomona College. I giocatori potevano gestire singoli eventi o intere stagioni. Daglow si unì in seguito al team di sviluppo del gioco pubblicato da Electronic Arts nel 1987: Earl Weaver Baseball.
  • 1971: Mike Mayfield realizza Star Trek su di un Sigma 7 minicomputer al MIT. Questo fu il titolo più conosciuto e giocato di tutti gli anni 70, basato sulla storia di Star Trek, ed è stato inoltre il primo gioco per il quale è stato realizzato un porting su altre piattaforme. Veniva giocato su di una serie di piccole mappe di settori della galassia stampate su carta o sullo schermo. Una serie di altri giochi basati su Star Trek furono in seguito disponibili su PLATO e DECUS durante tutti gli anni 70.
  • 1972: Gregory Yob scrisse Hunt the Wumpus per il PDP-10.
  • 1976: Will Crowther scrisse la prima versione di Adventure, conosciuta in seguito come Colossal Cave Adventure.

Gli anni ottanta

Mystery House, la prima avventura grafica

In questo periodo la cosiddetta "età dell'oro" raggiunge il culmine. Con Defender nascono gli sparatutto a scorrimento; Battlezone introduce un mondo di gioco tridimensionale, benché in grafica vettoriale monocromatica. Pac-Man è il primo videogioco a entrare nell'immaginario collettivo, nonché uno dei titoli più famosi di tutti i tempi; Pole Position, con la sua visua rappresenta un grande passo in avanti nei simulatori di guida. Le avventure grafiche, nate con Adventure, proseguono il loro corso con Zork e Mystery House. Compare per la prima volta Mario, originariamente chiamato Jumpman.

Fra gli home computer è da citare 3D Monster Maze, precursore degli attuali sparatutto in prima persona.

Nel 1982 vengono presentati al pubblico il Commodore 64 e il ZX Spectrum.

1983: La crisi dei videogiochi

Nel 1983 un improvviso crollo di vendite porta l'industria videoludica statunitense al collasso. Nel 1983 viene introdotto in Giappone il Nintendo Entertainment System, che arriverà negli USA solo nel 1985.

La terza generazione di console

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia delle console per videogiochi (terza era).

La terza generazione è caratterizzata da console programmabili, cioè dotate di cartucce in grado di contenere videogiochi. Il NES domina negli Stati Uniti e in Giappone, il Sega Master System in Europa e Sudamerica.

Gli anni novanta

La quarta generazione di console

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia delle console per videogiochi (quarta era).

Sebbene la prima console a 16-bit sia uscita alla fine degli anni ottanta (il PC Engine), è negli anni novanta che raggiunge il culmine con l'uscita del Sega Mega Drive e del Super Nintendo; comincia anche la diffusione di massa delle console portatili, con il Game Boy e il Game Gear. Durante questo periodo iniziano ad assumere popolarità giochi del calibro di Final Fantasy, Dragon Quest, The Legend of Zelda e molti altri ancora: tutti questi videogiochi saranno poi colonne portanti per le nuove generazioni di videogiochi facendone, in alcuni casi, anche parte.

La quinta generazione di console

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia delle console per videogiochi (quinta era).

La quinta era è caratterizzata principalmente dalla Playstation della debuttante Sony che, sebbene contrastata da console di potenza nominalmente superiore (Nintendo 64), dominerà il mercato per un quinquennio.

Gli anni 2000

La sesta generazione di console

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia delle console per videogiochi (sesta era).

Nella sesta generazione anche Microsoft decide di entrare in competizione con Sony e Nintendo (la Sega fallisce pochi anni dopo avere lanciato la sua ultima console, il Dreamcast, rimanendo solo come produttore di software), ma è la Playstation 2 a fare la parte del leone, diventando nel corso degli anni la macchina più venduta di tutti i tempi, fino al 2012 che è stata superata dal Nintendo DS

La settima generazione di console

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia delle console per videogiochi (settima era).

Durante la seconda metà del 2000, la Nintendo dopo il non troppo venduto Gamecube, ritorna sul mercato delle console con il Nintendo DS, dotato di un Touch Screen, sensibile al tatto. Dopo il successone della console,diventando la console più venduta di tutti i tempi, la Nintendo, ritorna con il Nintendo Wii, dotato di un peculiare sistema di controllo basato su sensori di movimento. Quest'ultimo, sebbene lanciato cronologicamente dopo le concorrenti Xbox 360 e PlayStation 3, detiene attualmente il record di vendite. Assieme al Nintendo poi, anche la Sony si lancia sul mercato delle console portatili con la sua PlayStation Portable.

La settima generazione di console avanzata

Con "settima generazione avanzata" si intendono quelle periferiche di tecnologia avanzata, come il Wii MotionPlus, il PlayStation Move e il kinect, che permettono un'interazione coi giochi diversa da quella standard. Tali periferiche rilevano i movimenti del giocatore (infatti vengono usati principalmente per giochi sportivi o mimici). In generale si definisce "generazione avanzata" quando vi sono delle periferiche che escono solo in seguito al fine di creare una interazione diversa coi videogiochi, che per ora si è manifestata col movimento, ma in realtà potrebbe essere con molti altri tipi di tecnologie. Questa generazione è stata dominata dalle console Nintendo sia nelle console casalinghe che nelle console portatili.

L'ottava generazione di console

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia delle console per videogiochi (ottava era).

Durante l'E3 del 2010 Nintendo presenta per la prima volta il Nintendo 3DS, successore del Nintendo DS. A vederlo presenta caratteristiche simili al suo predecessore, come il doppio schermo, di cui il secondo è touch screen, ma la differenza sostanziale sta nel 3D (solo sullo schermo superiore), attivabile e disattivabile tramite una piccola levetta; inoltre la console ha al suo interno un giroscopio che sostituisce il secondo analogico assente nella console.

Il 27 gennaio del 2011 viene presentata la PS Vita che è uscita durante i primi mesi del 2012 (in Giappone a fine 2011) e sostituirà la PSP. Il nuovo handheld ha un unico schermo, sensibile al tocco, due analogici e anche un touch pad posteriore. Per quanto riguarda invece il mercato delle home console, nel 2011 Nintendo ha fatto il primo passo verso l'ottava generazione, presentando all'E3 del 2011 il Wii U, il successore del Wii. Il Wii U è molto differente dal suo predecessore, in quanto ha una risoluzione HD fino a 1080p, ciò permetterà alle terze parti di sviluppare anche su questa console.

Il controller del Wii U somiglia a un tablet, difatti ha uno schermo sensibile al tocco, anche se si tratta di uno schermo resistivo; grazie a questo controller è inoltre possibile giocare in qualunque posto si vuole, dato che la console manda le immagini di gioco in streaming sullo schermo del controller, che è anche provvisto di telecamera e giroscopio; il controller ha inoltre due analogici, i classici pulsanti A, B, X, Y, 4 pulsanti dorsali, i pulsanti Start e Select e uno scomparto per il pennino sul retro.

Il 20 febbraio 2013, Sony ha presentato la PlayStation 4, la nuova console da casa della fortunata serie PlayStation. Nonostante non sia stato presentato lo chassis, è stato rivelato il nuovo DualShock. Il DualShock 4 presenta gli stessi tasti del controller precedente, con i tasti R2 ed L2 e gli analogici ridisegnati; inoltre integra uno speaker sopra al tasto PlayStation (spostato al livello degli analogici), un touch pad simile a quello presente su PS Vita e una barra luminosa posta sul retro che, a detta della casa madre, servirà in alcuni giochi a identificare il personaggio controllato. Inoltre è stata presentata la nuova PlayStation Camera, ridisegnata e presentante 2 telecamerine nella parte anteriore e 4 microfoni, e una grande integrazione con social network. Il design finale è stato mostrato a giugno dello stesso anno. La sua uscita è avvenuta il 15 novembre in America del nord e il 29 novembre in Europa e Centro-Sud America. In Giappone uscirà il 22 febbraio 2014.

Il 21 maggio 2013 Microsoft risponde presentando la Xbox One pochi giorni prima dell'evento di Los Angeles E3 dello stesso anno, di cui, a differenza della PS4 è stato mostrato anche il design. La console è dotata di un nuovo Kinect ed è possibile controllarla con la voce: l'uscita è avvenuta il 22 novembre 2013 in America e quasi tutta Europa. In Giappone uscirà il 22 febbraio 2014.

Note

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

Template:Link VdQ