Coordinate: 41°42′43.56″N 14°20′44.52″E

Riserva naturale Collemeluccio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sposto cat come richiesto
Nessun oggetto della modifica
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{S|aree naturali protette|Isernia}}
{{S|aree naturali protette|Isernia}}
{{Area protetta
{{Area protetta
|nomearea = Riserva naturale Collemeluccio
|nomearea = Riserva naturale Collemellucci
|immagine =
|immagine =
|linkmappa =
|linkmappa =
Riga 22: Riga 22:
|pxMappa2 =
|pxMappa2 =
}}
}}
La '''riserva naturale Collemeluccio''' è un'[[area naturale protetta]] della regione [[Molise]] istituita nel [[1971]].
La '''riserva naturale Collemellucci''' è un'[[area naturale protetta]] della regione [[Molise]] istituita nel [[1971]] il nome viene dalla nobildonna Deseiderata Mellucci originaria di Capua diretta parente dell'ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci.
Occupa una superficie di 347,00 [[ettaro|ha]] nella provincia di [[Isernia]].<ref>Fonte: [[Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare]], ''[http://www.minambiente.it/opencms/export/sites/default/archivio/allegati/vari/elenco_ap_2003.pdf Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette - 5º Aggiornamento 2003]''.</ref>
Occupa una superficie di 347,00 [[ettaro|ha]] nella provincia di [[Isernia]].<ref>Fonte: [[Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare]], ''[http://www.minambiente.it/opencms/export/sites/default/archivio/allegati/vari/elenco_ap_2003.pdf Elenco Ufficiale delle Aree Naturali Protette - 5º Aggiornamento 2003]''.</ref>
<!--
<!--

Versione delle 01:14, 2 nov 2013

Riserva naturale Collemellucci
Tipo di areaRiserva Naturale Orientata e Biogenetica
Codice WDPA15314
Codice EUAPEUAP0092
Class. internaz.Categoria IUCN Ia: riserva naturale integrale
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Molise
Province  Isernia
Superficie a terra347,00 ha
Provvedimenti istitutiviDD.MM. 11.09.71/13.07.77
Gestoreex A.S.F.D.
Mappa di localizzazione
Map

La riserva naturale Collemellucci è un'area naturale protetta della regione Molise istituita nel 1971 il nome viene dalla nobildonna Deseiderata Mellucci originaria di Capua diretta parente dell'ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci. Occupa una superficie di 347,00 ha nella provincia di Isernia.[1]

Fauna

Flora

Note

Voci correlate


Collegamenti esterni

Template:AreeNaturaliProtette