Belgenland: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix +senza fonti
Riga 1: Riga 1:
{{F|argomento=nautica|data=luglio 2011}}
[[File:SS_Belgenland.jpg|thumb|400px|Il Belgenland in una cartolina degli [[anni 1920|anni venti]]]]
[[File:SS_Belgenland.jpg|thumb|400px|Il Belgenland in una cartolina degli [[anni 1920|anni venti]]]]
L' '''R.M.S. Ceric''' è un [[transatlantico]] progettato e mai realizzato dal cantiere navale [[Harland and Wolf]] per conto della compagnia [[White Star Line]] negli [[anni 1910]] del secolo scorso.
L' '''R.M.S. Ceric''' è un [[transatlantico]] progettato e mai realizzato dal cantiere navale [[Harland and Wolf]] per conto della compagnia [[White Star Line]] negli [[anni 1910]].


Se realizzata sarebbe stata la nave più grande mai realizzata con una stazza tra le 60.000 e le 80.000 tonnellate, e la prima a superare i 1.000 piedi di lunghezza e i 110 piedi di larghezza, le misure massime consentite per il transito nel [[Canale di Panama]] allora in costruzione.
Se ultimata sarebbe stata la nave più grande mai costruita con una stazza tra le 60.000 e le 80.000 tonnellate, e la prima a superare i 1.000 piedi di lunghezza e i 110 piedi di larghezza, le misure massime consentite per il transito nel [[Canale di Panama]] allora in costruzione.


Nelle intenzioni originarie dell'armatore avrebbe dovuto sostituire il [[Titanic]] sulle rotte transatlantiche.
Nelle intenzioni originarie dell'armatore avrebbe dovuto sostituire il [[Titanic]] sulle rotte transatlantiche.
Le difficoltà finanziarie della compagnia a seguito dell' affondamento del Titanic e lo scoppio della Grande Guerra costrinsero a ripiegare su un progetto molto meno imponente e la nave venne varata a [[Belfast]] il [[31 dicembre]] [[1914]].
Le difficoltà finanziarie della compagnia a seguito dell'affondamento del Titanic e lo scoppio della [[Grande Guerra]] costrinsero a ripiegare su un progetto molto meno imponente; la nave venne varata a [[Belfast]] il [[31 dicembre]] [[1914]].
Con lo scoppio della [[Prima guerra mondiale]], i lavori di completamento vennero sospesi: la nave venne requisita e cominciò la trasformazione in [[cargo]], completata solo nel [[1917]].
Con lo scoppio della Prima guerra mondiale, i lavori di completamento vennero sospesi: la nave venne requisita e cominciò la trasformazione in [[cargo]], completata solo nel [[1917]].
Nella trasformazione il numero di ciminiere venne ridotto a due, con tre alberi; la sovrastruttura venne abbassata fino a rimanere di un solo piano, e il nome venne cambiato in '''Belgic IV'''.
Nella trasformazione il numero di ciminiere venne ridotto a due, con tre alberi; la sovrastruttura venne abbassata fino a rimanere di un solo piano e il nome venne cambiato in '''Belgic IV'''.


Dopo un anno in servizio merci, la nave venne modificata e adattata per il trasporto truppe, con una capacità di 3000 passeggeri. All'epoca, la stazza era di 24.547 tonnellate.
Dopo un anno in servizio merci, la nave venne modificata e adattata per il trasporto truppe, con una capacità di 3000 passeggeri. All'epoca, la stazza era di 24.547 tonnellate.
Riga 23: Riga 24:
Con la [[Grande depressione]], il Belgenland venne accantonato alla fine del [[1932]], servendo solo su tre crociere nel [[Mediterraneo]] nell'estate successiva per poi venir lasciata a settembre al porto di [[Londra]].
Con la [[Grande depressione]], il Belgenland venne accantonato alla fine del [[1932]], servendo solo su tre crociere nel [[Mediterraneo]] nell'estate successiva per poi venir lasciata a settembre al porto di [[Londra]].


La [[Atlantic Transport Company]] acquistò la nave nel gennaio [[1935]], rinominandola '''Columbia''' e affidandola alla sussidiaria [[Panama Pacific Line]] per la rotta [[New York]] - [[California]] via Panama.
La [[Atlantic Transport Company]] acquistò la nave nel gennaio [[1935]], rinominandola ''Columbia'' e affidandola alla sussidiaria [[Panama Pacific Line]] per la rotta [[New York]] - [[California]] via Panama.


L'impresa fallì, così come fallì un tentativo di metterla in servizio sulla rotta New York- Indie Occidentali: poiché il problema era dovuto alle grandi dimensioni della nave, la nave venne dismessa definitivamente. Il [[22 aprile]] [[1936]] venne inviata nel [[Regno Unito]], dove venne demolita a partire dal maggio dello stesso anno.
L'impresa fallì, così come fallì un tentativo di metterla in servizio sulla rotta New York - Indie Occidentali: poiché il problema era dovuto alle grandi dimensioni della nave, la nave venne dismessa definitivamente. Il [[22 aprile]] [[1936]] venne inviata nel [[Regno Unito]], dove venne demolita a partire dal maggio dello stesso anno.


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==

Versione delle 13:15, 6 lug 2011

Il Belgenland in una cartolina degli anni venti

L' R.M.S. Ceric è un transatlantico progettato e mai realizzato dal cantiere navale Harland and Wolf per conto della compagnia White Star Line negli anni 1910.

Se ultimata sarebbe stata la nave più grande mai costruita con una stazza tra le 60.000 e le 80.000 tonnellate, e la prima a superare i 1.000 piedi di lunghezza e i 110 piedi di larghezza, le misure massime consentite per il transito nel Canale di Panama allora in costruzione.

Nelle intenzioni originarie dell'armatore avrebbe dovuto sostituire il Titanic sulle rotte transatlantiche. Le difficoltà finanziarie della compagnia a seguito dell'affondamento del Titanic e lo scoppio della Grande Guerra costrinsero a ripiegare su un progetto molto meno imponente; la nave venne varata a Belfast il 31 dicembre 1914. Con lo scoppio della Prima guerra mondiale, i lavori di completamento vennero sospesi: la nave venne requisita e cominciò la trasformazione in cargo, completata solo nel 1917. Nella trasformazione il numero di ciminiere venne ridotto a due, con tre alberi; la sovrastruttura venne abbassata fino a rimanere di un solo piano e il nome venne cambiato in Belgic IV.

Dopo un anno in servizio merci, la nave venne modificata e adattata per il trasporto truppe, con una capacità di 3000 passeggeri. All'epoca, la stazza era di 24.547 tonnellate.

Alla fine della guerra, la nave rimase in servizio come trasporto truppe fino al 1921, per poi venire lasciata a Liverpool in attesa che si liberassero dei moli per avviare la ricostruzione come transatlantico. Nel marzo 1922 venne trainata a Belfast, dove subì un restyling e aggiornamento.

Alla fine dei lavori venne ceduta alla Red Star Line, che la rinominò Belgenland. Era la seconda nave della Red Star a usare quel nome.

La sovrastruttura fu riportata a quattro piani, venne ripristinato il terzo fumaiolo e la stazza venne aumentata a 27.000 tonnellate, rendendola la nave più grande e lussuosa della compagnia.

Rimase in servizio come Belgenland per un decennio. Il 4 dicembre 1924 partì per un giro del mondo lungo 133 giorni, uno dei più lunghi mai tentati da un transatlantico. A bordo si trovava anche Albert Einstein, che arrivato ad Antwerp vide Hitler Cancelliere della Germania e ripartì per gli USA a bordo del Westernland, giurando di non tornare mai più in patria.

A bordo del Belgenland per due crociere servì anche Violet Jessop, famosa per essere sopravvissuta all'affondamento dei tre grandi transatlantici della White Star line.

Con la Grande depressione, il Belgenland venne accantonato alla fine del 1932, servendo solo su tre crociere nel Mediterraneo nell'estate successiva per poi venir lasciata a settembre al porto di Londra.

La Atlantic Transport Company acquistò la nave nel gennaio 1935, rinominandola Columbia e affidandola alla sussidiaria Panama Pacific Line per la rotta New York - California via Panama.

L'impresa fallì, così come fallì un tentativo di metterla in servizio sulla rotta New York - Indie Occidentali: poiché il problema era dovuto alle grandi dimensioni della nave, la nave venne dismessa definitivamente. Il 22 aprile 1936 venne inviata nel Regno Unito, dove venne demolita a partire dal maggio dello stesso anno.

Collegamenti esterni

  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina