Rodolfo Biagi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Rodolfo Biagi''' (14 Marzo 1906 – 24 Settembre 1969) è stato un musicista di Tango argentino che iniziò la sua carriera musicale suonando le musiche di sottofon...
 
+Stub
Riga 1: Riga 1:
{{S|musicisti|argentini}}
'''Rodolfo Biagi''' (14 Marzo 1906 – 24 Settembre 1969) è stato un musicista di [[Tango argentino]] che iniziò la sua carriera musicale suonando le musiche di sottofondo per i film muti. Durante queste esibizioni fu scoperto per la prima volta dal leader di un band di tango.
{{Bio
|Nome = Rodolfo
|Cognome = Biagi
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 14 marzo
|AnnoNascita = 1906
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 14 settembre
|AnnoMorte = 1969
|Attività = musicista
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}


==Biografia==
Come pianista i tango, Biagi suono per alcune orchestre. Suono per l'orchestra di [[Juan D'Arienzo]] dal 1935 al 1938. Più tardi formò la sua orchestra dalle sue specifiche qualità ritmiche che contraddistinguono la sua sua musica.
Iniziò la sua carriera suonando le musiche di sottofondo per i film muti. Durante queste esibizioni fu scoperto per la prima volta dal leader di un'orchestra di [[tango argentino]].


Come pianista di tango, Biagi suonò per alcune orchestre fra le quali quella di [[Juan D'Arienzo]] dal 1935 al 1938. Più tardi formò un'orchestra propria dalle specifiche qualità ritmiche che contraddistinguono la sua musica.
==Collegamenti esterni==
*[http://www.todotango.com/spanish/creadores/rbiagi.asp Biografica su Todo Tango] (en)


==Collegamenti esterni==
*{{es}}[http://www.todotango.com/spanish/creadores/rbiagi.asp Biografia] su todotango.com


[[en:Rodolfo Biagi]]
[[en:Rodolfo Biagi]]

Versione delle 16:50, 6 apr 2011

Rodolfo Biagi (14 marzo 190614 settembre 1969) è stato un musicista argentino.

Biografia

Iniziò la sua carriera suonando le musiche di sottofondo per i film muti. Durante queste esibizioni fu scoperto per la prima volta dal leader di un'orchestra di tango argentino.

Come pianista di tango, Biagi suonò per alcune orchestre fra le quali quella di Juan D'Arienzo dal 1935 al 1938. Più tardi formò un'orchestra propria dalle specifiche qualità ritmiche che contraddistinguono la sua musica.

Collegamenti esterni