Bassa montagna: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
m ha spostato Media montagna a Bassa montagna: se è in contrapposizione ad alta montagna mi pare meglio chiamarla bassa montagna
(Nessuna differenza)

Versione delle 07:59, 28 feb 2008

Con la terminologia bassa montagna generalmente si intende la parte di montagna compresa tra i 600 e i 1500 metri di altitudine.

Generalmente viene definita in contrapposizione all'alta montagna che è quella superiore ai 1.500 metri di altitudine. Viene definita anche in contrapposizione a collina, dove quest'ultima non supera i 600 metri di altitudine.

La bassa montagna nei secoli è stata caratterizzata da grande sviluppo della presenza umana (a differenza dell'alta).

Oggi in bassa montagna sono presenti tante attività sportive tanto invernali che estive.

Voci correlate