Taiko no Tatsujin: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
provo a riformulare, così non ha senso la frase e non ha nemmeno una fonte
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3: Riga 3:
{{nihongo|'''''Taiko no Tatsujin'''''|太鼓の達人||lett. ''Maestro di [[taiko]]''}} è una serie di [[videogioco musicale|videogiochi musicali]] creata da [[Namco]].
{{nihongo|'''''Taiko no Tatsujin'''''|太鼓の達人||lett. ''Maestro di [[taiko]]''}} è una serie di [[videogioco musicale|videogiochi musicali]] creata da [[Namco]].


Originariamente prodotto a partire dal [[2001]] da [[Namco]] come [[videogioco arcade]], nel [[2002]] è stato pubblicato il primo di una lunga serie di titoli per [[PlayStation 2]] distribuiti esclusivamente in [[Giappone]], ad eccezione di ''Taiko Drum Master'', commercializzato in [[America settentrionale]] nell'ottobre [[2004]]. Il videogioco ha ricevuto svariate [[portabilità|conversioni]] ed edizioni esclusive anche per [[PlayStation Portable]], [[PlayStation Vita]], [[Nintendo DS]], [[Nintendo 3DS]], [[Wii]], [[Wii U]], [[Nintendo Switch]], [[PlayStation 4]], [[Advanced Pico Beena]], [[iOS]], [[Android]] e vari [[Telefono cellulare basico|feature phone]] giapponesi.
Originariamente prodotto a partire dal [[2001]] da [[Namco]] come [[videogioco arcade]], nel [[2002]] è stato pubblicato il primo di una lunga serie di titoli per [[PlayStation 2]] distribuiti esclusivamente in [[Giappone]], ad eccezione di ''Taiko Drum Master'', commercializzato in [[America settentrionale]] nell'ottobre [[2004]]. Il videogioco ha ricevuto svariate [[portabilità|conversioni]] ed edizioni esclusive anche per [[PlayStation Portable]], [[Playstation 2]], [[PlayStation Vita]], [[Nintendo DS]], [[Nintendo 3DS]], [[Wii]], [[Wii U]], [[Nintendo Switch]], [[PlayStation 4]], [[Advanced Pico Beena]], [[iOS]], [[Android]] e vari [[Telefono cellulare basico|feature phone]] giapponesi.


Nel 2018 due versioni casalinghe della serie, ''[[Taiko no Tatsujin: Drum 'n' Fun!]]'' per [[Nintendo Switch]] e ''[[Taiko no Tatsujin: Drum Session!]]'' per [[PlayStation 4]] sono state localizzate e distribuite anche in [[Civiltà occidentale|Occidente]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://gematsu.com/2018/07/taiko-no-tatsujin-drum-session-coming-west-on-november-2|titolo=Taiko no Tatsujin: Drum Session! coming west on November 2|sito=Gematsu|autore=Sal Romano|data=27 luglio 2018}}</ref> per la prima volta dopo ''Taiko Drum Master'' su PlayStation 2 nel 2004. Nel 2022 la serie arriva anche sull'[[Xbox Game Pass]] con la distribuzione di ''[[Taiko no Tatsujin: The Drum Master]]'' per [[Xbox One]], [[Xbox Series X e Series S]] e [[Microsoft Windows]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://gamerant.com/xbox-game-pass-day-one-game-january-2022-taiko-no-tatsujin-drum-master/|titolo=Xbox Game Pass Adds New Day One Game Today|sito=Game Rant|autore=Patrick Young|data=27 gennaio 2022}}</ref>
Nel 2018 due versioni casalinghe della serie, ''[[Taiko no Tatsujin: Drum 'n' Fun!]]'' per [[Nintendo Switch]] e ''[[Taiko no Tatsujin: Drum Session!]]'' per [[PlayStation 4]] sono state localizzate e distribuite anche in [[Civiltà occidentale|Occidente]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://gematsu.com/2018/07/taiko-no-tatsujin-drum-session-coming-west-on-november-2|titolo=Taiko no Tatsujin: Drum Session! coming west on November 2|sito=Gematsu|autore=Sal Romano|data=27 luglio 2018}}</ref> per la prima volta dopo ''Taiko Drum Master'' su PlayStation 2 nel 2004. Nel 2022 la serie arriva anche sull'[[Xbox Game Pass]] con la distribuzione di ''[[Taiko no Tatsujin: The Drum Master]]'' per [[Xbox One]], [[Xbox Series X e Series S]] e [[Microsoft Windows]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://gamerant.com/xbox-game-pass-day-one-game-january-2022-taiko-no-tatsujin-drum-master/|titolo=Xbox Game Pass Adds New Day One Game Today|sito=Game Rant|autore=Patrick Young|data=27 gennaio 2022}}</ref>

Versione delle 07:55, 15 mag 2024

Cabinato di Taiko no Tatsujin

Taiko no Tatsujin (太鼓の達人? lett. Maestro di taiko) è una serie di videogiochi musicali creata da Namco.

Originariamente prodotto a partire dal 2001 da Namco come videogioco arcade, nel 2002 è stato pubblicato il primo di una lunga serie di titoli per PlayStation 2 distribuiti esclusivamente in Giappone, ad eccezione di Taiko Drum Master, commercializzato in America settentrionale nell'ottobre 2004. Il videogioco ha ricevuto svariate conversioni ed edizioni esclusive anche per PlayStation Portable, Playstation 2, PlayStation Vita, Nintendo DS, Nintendo 3DS, Wii, Wii U, Nintendo Switch, PlayStation 4, Advanced Pico Beena, iOS, Android e vari feature phone giapponesi.

Nel 2018 due versioni casalinghe della serie, Taiko no Tatsujin: Drum 'n' Fun! per Nintendo Switch e Taiko no Tatsujin: Drum Session! per PlayStation 4 sono state localizzate e distribuite anche in Occidente[1] per la prima volta dopo Taiko Drum Master su PlayStation 2 nel 2004. Nel 2022 la serie arriva anche sull'Xbox Game Pass con la distribuzione di Taiko no Tatsujin: The Drum Master per Xbox One, Xbox Series X e Series S e Microsoft Windows.[2]

Note

  1. ^ (EN) Sal Romano, Taiko no Tatsujin: Drum Session! coming west on November 2, su Gematsu, 27 luglio 2018.
  2. ^ (EN) Patrick Young, Xbox Game Pass Adds New Day One Game Today, su Game Rant, 27 gennaio 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi