Andrea Bassi (sceneggiatore): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + titolo sezione "Biografia"
Ho aggiunto il link dell'International Media Data Base, che attesta che Andrea Bassi è uno sceneggiatore
Riga 1: Riga 1:
{{Tmp|Bio}}
{{Tmp|Bio}}
Andrea Bassi (Roma, 27 dicembre 1966) è uno sceneggiatore, autore e story editor italiano.<ref>{{Cita web|url=https://www.laboratoriodiartisceniche.it/docenti/andrea-bassi/|titolo=Andrea Bassi|sito=Laboratorio di Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno|lingua=it-IT|accesso=2024-02-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.writersguilditalia.it/chi-siamo/andrea-bassi/|titolo=Andrea Bassi|sito=Writers Guild Italia|lingua=it-IT|accesso=2024-02-28}}</ref>
Andrea Bassi (Roma, 27 dicembre 1966) è uno sceneggiatore, autore e story editor italiano.<ref>{{Cita web|url=https://www.laboratoriodiartisceniche.it/docenti/andrea-bassi/|titolo=Andrea Bassi|sito=Laboratorio di Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno|lingua=it-IT|accesso=2024-02-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.writersguilditalia.it/chi-siamo/andrea-bassi/|titolo=Andrea Bassi|sito=Writers Guild Italia|lingua=it-IT|accesso=2024-02-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm1250658/|titolo=Andrea Bassi {{!}} Sceneggiatore, Animazione, Regista|sito=IMDb|lingua=it-IT|accesso=2024-02-28}}</ref>


== Biografia ==
== Biografia ==

Versione delle 18:52, 28 feb 2024

Andrea Bassi (Roma, 27 dicembre 1966) è uno sceneggiatore, autore e story editor italiano.[1][2][3]

Biografia

L'esordio al cinema è nel 2010, quando scrive con Edoardo Falcone la commedia Tutto l'amore del mondo, trasposizione cinematografica di Riccardo Grandi dell'opera teatrale InterRail di Massimiliano Bruno. Nel 2014 è sceneggiatore del film per la televisione Amore Oggi insieme a Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana, (che ne saranno anche registi), Marco Angioini e Daniel Franchina. Nel 2019 scrive la sceneggiatura, con Luigi Di Capua, Christian De Sica e Gianluca Ansanelli, del film commedia-horror Sono solo fantasmi, che riceve una candidatura ai Nastri d'Argento e riscuote un buon successo di botteghino. [4]

Del 2019 è anche Non ci resta che il crimine, di cui è ideatore del soggetto con Nicola Guaglianone e Menotti nonché autore della sceneggiatura insieme a questi ultimi e al regista Massimiliano Bruno. Al film, che riceve consenso di pubblico e critica, (Miglior sceneggiatura al Filming Italy Best Movie Award e candidatura per il soggetto e per i migliori costumi al Nastro d'Argento), seguiranno nel 2021 Ritorno al crimine e nel 2022 C'era una volta il crimine, dei quali sarà coautore del soggetto e sceneggiatore al fianco di Alessandro Aronadio e Renato Sannio. Nel 2023, con Massimiliano Bruno e Gianluca Bernardini, scrive soggetto e sceneggiatura della serie tv per la piattaforma Sky Non ci resta che il crimine - la serie, riprendendo il titolo della prima pellicola della fortunata trilogia.

Note

  1. ^ Andrea Bassi, su Laboratorio di Arti Sceniche diretto da Massimiliano Bruno. URL consultato il 28 febbraio 2024.
  2. ^ Andrea Bassi, su Writers Guild Italia. URL consultato il 28 febbraio 2024.
  3. ^ Andrea Bassi | Sceneggiatore, Animazione, Regista, su IMDb. URL consultato il 28 febbraio 2024.
  4. ^ MYmovies.it, Sono solo fantasmi, su MYmovies.it. URL consultato il 28 febbraio 2024.