Le tre rose di Eva: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Prima stagione: Trama corretta
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
→‎Terza stagione: Trama corretta senza spoiler
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 65: Riga 65:
{{vedi anche|Episodi de Le tre rose di Eva (terza stagione)}}
{{vedi anche|Episodi de Le tre rose di Eva (terza stagione)}}


Tornata a Villalba per indagare sulle sue origini, Aurora spera di esser giunta a un punto di svolta grazie all’incontro con una donna legata al passato di sua madre. L’appuntamento, però, non è altro che una trappola, e di Aurora si perde ogni traccia fino a quando, all’interno delle rovine di una chiesa abbandonata, viene trovato un corpo, irriconoscibile, circondato da strani e misteriosi simboli pagani. Tutti gli indizi trovati sul posto sembrano non lasciare spazio a dubbi circa la sua identità: il corpo è di Aurora. Tutti, anche le sorellastre Tessa (Giorgia Wurth) e Marzia (Karin Proia), si rassegnano a questa tragica verità. Tutti tranne uno: Alessandro è convinto che la madre di sua figlia sia ancora viva e farà di tutto per ritrovarla e scoprire che cosa è realmente accaduto in quelle ore. È l’amore che lo lega ad Aurora a dargli la forza per andare avanti. Inizia così una disperata corsa alla ricerca della verità che aprirà scenari inaspettati e inquietanti e che coinvolgerà molte persone.
Aurora Gori e Alessandro Monforte non stanno più insieme e lei sa di essere figlia di Ruggero Camerana, uomo senza scrupoli che ha più volte tentato di danneggiare le sorelle Taviani ma che proverà ad essere un buon padre una volta saputo della paternità. Aurora inoltre è l'erede di un'immensa fortuna della madre naturale Rosa rubata da Livia Monforte molti anni prima. Proprio quest'ultima aveva ucciso Rosa assieme ad Elisabetta per impadronirsi delle sue grandi ricchezze. Il tradimento di Alessandro, avvenuto tre anni prima con Veronica Torre, fuoriuscita dalla prigione con la scusa di farsi suora, non sarà facile da superare per i due fidanzati, e inoltre la donna farà di tutto per riconquistare la fiducia di Alessandro. Due donne misteriose legate ad Alessandro e dietro le sbarre tramano vendetta contro Aurora Taviani: Livia Monforte e Viola Camerana, che raffigurate tempo prima in una foto con Veronica nel carcere fuoriescono da esso: la prima grazie al giudice Savio, ma rimane ricercata e poi rapita dal nuovo gruppo esoterico del ''Pentacolo'', e la seconda grazie ad Amina. Nuove guerre si riaccendono tra i Monforte e i Camerana, che fanno traboccare la goccia nel vaso con l’omicidio di Livia, probabilmente commesso da Ruggero, mentre si accrescono le forze del Pentacolo, di cui fanno parte il Vescovo, il dottor Maniero (nuovo compagno di Marzia), Veronica ed Elena, rimasta vittima di un incidente a causa di una spinta involontaria della madre e furiosa contro Ruggero che ha causato la fine della sua tenuta e anche probabilmente la morte della madre.


=== Quarta stagione ===
=== Quarta stagione ===

Versione delle 18:52, 14 gen 2024

Le tre rose di Eva
PaeseItalia
Anno2012-2018
Formatoserie TV
Generedrammatico, sentimentale, thriller
Stagioni4
Episodi50
Durata80-100 min (episodio)
Lingua originaleitaliano
Rapporto16:9
Crediti
Interpreti e personaggi

vedi Personaggi e interpreti per la lista completa

Casa di produzioneMediavivere (st. 1-3)
EndemolShine Italy (st. 4)
Prima visione
Dal4 aprile 2012
Al4 gennaio 2018
Rete televisivaCanale 5

Le tre rose di Eva è una serie televisiva italiana prodotta dal 2012 al 2018 e trasmessa da Canale 5.

Trama

La trama ruota attorno all’assassinio del ricco imprenditore viticolo Luca Monforte e al ritorno di Aurora Taviani, ingiustamente accusata per l’omicidio, nel suo paese natale, Villalba. La serie segue la complicata storia d’amore tra Aurora e Alessandro Monforte, figlio di Luca e principale accusatore di Aurora, e intreccia intrighi, tradimenti e delitti legati alle vite di Aurora, Tessa e Marzia, tutte figlie di Eva, l’amante scomparsa di Luca Monforte.

Prima stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de Le tre rose di Eva (prima stagione).

Aurora Taviani (Anna Safroncik), dopo otto anni passati ingiustamente in carcere per l'omicidio dell'imprenditore Luca Monforte (Mario Lucarelli), torna a Villalba e si unisce nuovamente alle sorelle Marzia (Karin Proia) e Tessa (Giorgia Wurth) e a sua nonna Ottavia (Paola Pitagora), finendo per incontrare nuovamente Alessandro (Roberto Farnesi), che - oltre ad essere stato il suo fidanzato all'epoca del crimine - è anche l'orfano dell'uomo che lei è stata accusata di aver ucciso. Se quindi i Monforte (Alessandro compreso) non prendono di buon grado la presenza in paese della Taviani, a Villalba proprio a seguito del suo ritorno si innesca una serie di omicidi efferati...

Eva (Barbara De Rossi), madre di Aurora e amante di Luca, scomparsa misteriosamente proprio dopo la morte di quest'ultimo, torna a sorpresa nella cittadina. La donna, prima di essere fatta fuori da Edoardo (Luca Capuano) - fratello di Alessandro e nuovo interesse amoroso di Aurora - porta a galla l'esistenza della setta segreta delle Tre Rose, gestita da Ruggero Camerana (Luca Ward): dunque i sospetti sull'omicidio di Luca, dopo che Aurora viene completamente scagionata dalla testimone Angela (Sara D'amario), si concentrano proprio su Ruggero, ma in realtà la vera responsabile si scopre essere Viola (Victoria Larchenko), figlia del Camerana e moglie di Alessandro. La ragazza, infatti, in un impeto di collera aveva eliminato Luca Monforte poiché l'uomo, a seguito di una loro relazione, l'aveva costretta ad abortire.

Seconda stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de Le tre rose di Eva (seconda stagione).

A questo punto Aurora e Alessandro, caduto tutto il castello di bugie e menzogne, possono vivere liberamente il loro amore e così qualche tempo dopo nasce Eva. Il lieto evento viene interrotto quando a Villalba si ripresenta Viola, la quale, essendo sfuggita alla cattura dandosi alla latitanza, rapisce la piccola e ferisce gravemente Aurora: la nostra protagonista viene per fortuna salvata da Amedeo Torre (Mario Cordova), medico e vecchio conoscente della famiglia Taviani per un segreto legato ad Eva.

Veronica (Euridice Axen), giovane moglie di Amedeo, sembra però non essersi trasferita nel paese soltanto per seguire il consorte: sua madre Elisabetta (Antonella Fattori) è infatti l'ex domestica di Pietrarossa che uccise Rosa Gori (Sara Mollaioli), la vera madre di Aurora, su ordine di Livia Monforte (Fiorenza Marchegiani) che intendeva prendere possesso di tutte le proprietà appartenenti a lei. Decisa a vendicarsi per via dell'accordo non rispettato (a lei infatti i potenti di Villlalba non diedero alcun bene dopo la morte di Rosa, come invece avevano pattuito), Elisabetta costringe i figli Veronica e Padre Lorenzo (Simon Grechi) - in realtà Amanda e Simone - a coprire la lunga scia di omicidi che, a partire proprio da Amedeo, compie finché non viene uccisa dal figlio (che si da fuoco trascinandola con sè).

Fatto sta che, durante la vendetta verso i potenti del paese toscano, Veronica resta ossessionata da Alessandro e, pur di averlo, stringe un pericoloso sodalizio con Edoardo; quest'ultimo ancora invaghito di Aurora, fa perdere alla sua amata la custudia di Eva, decidendo di restituirgliela a patto che lei lo sposi. Il matrimonio però termina quando la Taviani, rendendosi conto che l'ossessione del suo carnefice nasconde dei reali sentimenti, decide di interrompere l'unione. Nel finale della seconda stagione, dopo aver fatto arrestare sua madre Livia sia per l'omicidio di Rosa e sia per quello di Ottavia, Alessandro capisce di essere indegno di stare al fianco di Aurora e, promettendole di tornare soltanto quando saprà di essere pronto per supportarla completamente, i due si dicono struggentemente "addio"...

Terza stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de Le tre rose di Eva (terza stagione).

Tornata a Villalba per indagare sulle sue origini, Aurora spera di esser giunta a un punto di svolta grazie all’incontro con una donna legata al passato di sua madre. L’appuntamento, però, non è altro che una trappola, e di Aurora si perde ogni traccia fino a quando, all’interno delle rovine di una chiesa abbandonata, viene trovato un corpo, irriconoscibile, circondato da strani e misteriosi simboli pagani. Tutti gli indizi trovati sul posto sembrano non lasciare spazio a dubbi circa la sua identità: il corpo è di Aurora. Tutti, anche le sorellastre Tessa (Giorgia Wurth) e Marzia (Karin Proia), si rassegnano a questa tragica verità. Tutti tranne uno: Alessandro è convinto che la madre di sua figlia sia ancora viva e farà di tutto per ritrovarla e scoprire che cosa è realmente accaduto in quelle ore. È l’amore che lo lega ad Aurora a dargli la forza per andare avanti. Inizia così una disperata corsa alla ricerca della verità che aprirà scenari inaspettati e inquietanti e che coinvolgerà molte persone.

Quarta stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de Le tre rose di Eva (quarta stagione).

Sono passati due anni da quando Isabella Domini aveva sparato ad Aurora Taviani e Alessandro Monforte. Alessandro, Marzia e Tessa hanno sofferto a lungo, ma oggi, anche se il ricordo di Aurora resta forte, guardano avanti per ricominciare una nuova vita. Nessuno può immaginare che Aurora sia viva e sta per tornare a Villalba. Nei due anni trascorsi molte cose sono cambiate dentro Villalba. Un'alluvione e il cedimento della diga hanno sommerso le vigne della zona distruggendo terreni e abitazioni. Alessandro accusa gli Astori, una potente famiglia dall'altra parte del lago, di aver sabotato la diga per distruggere terreni e acquistare le terre a prezzi vantaggiosi. Per questo motivo ha picchiato uno dei fratelli Astori, Ivan, il quale è morto ucciso pochi giorni dopo. Convinti della colpevolezza di Alessandro, gli Astori mettono in atto la loro vendetta. Aurora non possiede nulla al suo risveglio ma vuole recuperare tutto quello che ha perso. Ha inizio una battaglia contro gli Astori, che stanno facendo man bassa di terreni e cantine in tutta Villalba. Alessandro dovrà difendersi dalle accuse di omicidio, ma soprattutto far fronte ai sentimenti esplosivi e struggenti che si muovono nel suo animo, provocati dal ritorno della sua fidanzata. Su tutti incombe una ricca dark lady abile nell'uso del suo pugnale dorato e amante del pianoforte che prepara una vendetta.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Italia
Prima stagione 12 2012
Seconda stagione 14 2013
Terza stagione 14 2015
Quarta stagione 10 2017-2018

Personaggi e interpreti

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi de Le tre rose di Eva.

Produzione

Nepi, che nella fiction rappresenta Villalba.

La fiction è prodotta da RTI, società posseduta interamente da Mediaset, ed è stata girata in Toscana, in Umbria e nei pressi del Lazio. Le immagini del paese dall'alto e gli esterni del paese stesso sono state riprese a Nepi, Orvieto e Volterra.

Il regista Raffaele Mertes indica come fonti di ispirazione alcune serie statunitensi, soprattutto Falcon Crest con cui Le tre rose di Eva condivide lo sfondo delle vicende, ovvero un'azienda vitivinicola; tuttavia non mancano «echi di Dallas e Dynasty» o alla soap opera Beautiful[1] per quanto concerne la rivalità tra famiglie,[2] inoltre «c'è la fattoria di Tara in Via col vento e le lotte fra Capuleti e Montecchi».[2]

Le riprese della prima stagione sono iniziate nel settembre del 2011 e terminate nel dicembre successivo.

La seconda stagione, girata a partire dalla primavera 2013, vede l'entrata nel cast di Euridice Axen, Antonella Fattori, Mario Cordova, Simona Borioni, Sara Mollaioli, Domenico Balsamo, Fabrizio Bucci, Simon Grechi e Gaia Messerklinger.[3]

La terza stagione, le cui riprese sono iniziate il 28 agosto 2014 e terminate il 26 gennaio 2015, vede l'uscita di scena di Paola Pitagora, Barbara De Rossi, Mario Cordova, Simona Borioni, Domenico Balsamo, Francesco Arca, Edelfa Chiara Masciotta, Simon Grechi, Antonella Fattori, Alfredo Pea e Gaia Messerklinger. Tra le new entry ci sono Franco Castellano, Martina Pinto, Alessandro Tersigni, Tommaso Ragno, Sara Zanier, Serena Iansiti, Simone Colombari e Giuseppe Russo.[4]

Le riprese della quarta stagione sono iniziate il 3 ottobre 2016 con il ritorno di Anna Safroncik[5] e varie new entry tra cui Fabio Fulco, Corrado Tedeschi, Daniela Poggi, Laura Torrisi, Riccardo Polizzy Carbonelli e Anna Favella. Vede l'uscita di scena di Fiorenza Marchegiani, Franco Castellano, Sara Zanier, Martina Pinto, Victoria Larchenko, Tommaso Ragno, Serena Iansiti, Simone Colombari, Elisabetta Pellini, Stefano Abbati, Rocco Giusti, Gigi Savoia, David Sebasti, Fabrizio Bucci, Nino Castelnuovo e Alessandro Tersigni.

Edizioni home video

L'edizione originale della prima stagione è stata racchiusa in quattro DVD-Video, ognuno da tre episodi, con allegato un cofanetto; la seconda, terza e quarta stagione sono racchiuse in cinque DVD.

Note

  1. ^ Camilla Schiantarelli, LE TRE ROSE DI EVA/ Raffaele Mertes: 'attenti' ad Alessandro Monforte. E per la seconda stagione..., su ilsussidiario.net, 16 maggio 2016.
  2. ^ a b LE TRE ROSE DI EVA, Roberto Farnesi e Anna Safroncik protagonisti della nuova fiction di Canale 5 [collegamento interrotto], su sorrisi.com, 3 aprile 2012.
  3. ^ Filomena Procopio, Le tre rose di Eva 2 anticipazioni, promo e cast, su ultimenotizieflash.com, 24 luglio 2013. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2013).
  4. ^ Daniela Bellu, Le tre rose di Eva: iniziate le riprese della terza stagione, su tvblog.it, 29 agosto 2014.
  5. ^ "Le tre rose di Eva", primo ciak e colpo di scena con il grande ritorno di Anna Safroncik, su tgcom24.mediaset.it, 3 ottobre 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione