Ugo Ciancarelli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo o modifico link a sito istituzionale (v. WP:BOT/R#Senatori Regno & Deputati Regno)
Sabinettus (discussione | contributi)
eliminati dall'introduzione i nomi ulteriori a "Ugo": non sono supportati da fonti e comunque da linee guida il nome dell'incipit dev'essere omogeneo con il titolo della voce
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21: Riga 21:
}}
}}
{{Bio
{{Bio
|Nome = Ugo Enrico Tullio Dandolo
|Nome = Ugo
|Cognome = Ciancarelli
|Cognome = Ciancarelli
|Sesso = M
|Sesso = M

Versione delle 15:56, 16 nov 2023

Ugo Ciancarelli

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato20 dicembre 1939 –
LegislaturaXXX
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in chimica
ProfessioneDirigente d'azienda

Ugo Ciancarelli (Rieti, 26 giugno 1879Rieti, 3 dicembre 1957) è stato un chimico, dirigente d'azienda e politico italiano.

Industriale nel settore dello zucchero, è stato direttore dello Zuccherificio di Rieti, procuratore generale della Società italiana per l'industria degli zuccheri, consigliere delle Società saccarifere: "Agro Pontino" - "Lendinarese" - "Badiese" e "Delta Po", direttore della Compagnia industrie S. Eufemia - Lamezia, presidente dell'Associazione tecnica (Società italiana) delle industrie dello zucchero e dell'alcole. Ha curato il del progetto e diretto la costruzione degli Zuccherifici di Legnano e di Littoria ed ha ricoperto la carica di consigliere del Consorzio nazionale dei produttori dello zucchero.

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN233021070 · ISNI (EN0000 0004 1977 9237 · SBN CUBV042483