Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Pagine da cancellare/Il paese sommerso: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fine cancellazione
Riga 82: Riga 82:
#--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:37, 27 set 2023 (CEST)
#--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:37, 27 set 2023 (CEST)
#--[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 17:28, 27 set 2023 (CEST)
#--[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 17:28, 27 set 2023 (CEST)
{{FineVoto|mantenuta}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:00, 3 ott 2023 (CEST)

Versione delle 00:00, 3 ott 2023

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Il paese sommerso}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 13 settembre 2023.
Film mai uscito al cinema e sul quale non sembrano essere reperibili recensioni professionali. Non è un caso, forse, che gran parte della voce si concentri sul fatto storico e su altre opere che ne parlano piuttosto che sul film, e non devono ingannare nemmeno fonti e collegamenti esterni presenti in gran quantità: a un esame più approfondito, infatti, quasi nessuno di essi riguarda effettivamente il film e la maggior parte non lo cita nemmeno. Dubbio E presente da oltre 5 anni. --OswaldLR (msg) 21:45, 6 set 2023 (CEST)[rispondi]

Mah...io alla prima googlata ho trovato una recensione su un importantissimo quotidiano come il manifesto, in cui tra l'altro si parla dell'uscita in DVD.--Bieco blu (msg) 23:36, 6 set 2023 (CEST) E alla seconda googlata trovo il sito di Cinecittà che ne parla qui], partendo della location.--Bieco blu (msg) 23:38, 6 set 2023 (CEST) E pare anche, leggendo qui, che sia stato anche proiettato, seppure non al cinema.--Bieco blu (msg) 23:41, 6 set 2023 (CEST) E qui pure un elenco di festival internazionali (Spagna, Olanda, Sudafrica, Cile, ecc...) in cui è stato presentato.--Bieco blu (msg) 23:43, 6 set 2023 (CEST)[rispondi]
Quella del Manifesto non mi pare una recensione (e anche fosse sarebbe solo una), mentre essere in concorso a dei festival (quasi tutti, pare, di recente istituzione) non mi risulta sia motivo di rilevanza. Diverso sarebbe se avesse vinto qualche premio importante ma così non sembra. --OswaldLR (msg) 00:56, 7 set 2023 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 10 settembre 2023

La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 17 settembre 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 24 settembre 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Mantenere. Riflessioni sulla voce. Per i criteri specifici è scritto che i 5 elencati sono sufficienti (almeno uno) ma non necessari. Il primo non mi sembra molto lontano dal raggiungimento ma non sono un critico cinematografico. Per il terzo il tema sicuramente rientra nella definizione e il film che lo tratta non so ma le due cose sono indissolubilmente legate anche per la scelta intelligente del titolo stesso del documentario (documentario storico culturale, non blockbuster) e poi del libro che ne è seguito: Il paese sommerso. Per come leggo quindi un film non deve necessariamente soddisfare nessuno di questi criteri e serve applicare il buonsenso, vedere l'interesse che la voce suscita (la voce, non necessariamente la trama-tema del film) e andare a vedere ad esempio il contatore di visite, escludendo quelle degli ultimi giorni per ovvi motivi. Digitando nei motori di ricerca i due titoli in italiano e in tedesco si ottengono a decine i link che rimandano al film, quindi è oggetto di interesse per molte piattaforme, sempre il film intendo. Trovo interessante poi che ai primissimi posti nella ricerca in italiano compaia la voce su Wikipedia, che cancellando la voce non sarebbe più raggiungibile. Il tema e quindi la voce, visto l'interesse turistico costante, continuerà a destare curiosità a lungo e perderne ogni traccia sull'enciclopedia sarebbe un peccato. Aggiungo che da quando è stata messa in cancellazione sono intervenuto pesantemente sulla voce stessa (basta verificarne la cronologia) e mi sono chiesto quale sia la cosa giusta da fare. Ho fatto mie alcune critiche condivisibili dell'utente che ha aperto la PdC e ora credo non vi siano note e collegamenti non pertinenti (se ne restano basta eliminarli). L'essere stato presentato ad un festival presente da oltre 70 anni mi sembra una considerazione a favore, come a favore è la sua presentazione sul manifesto. Leggendo poi la discussione della voce, nel paragrafo Rilevanza enciclopedica ? sì, a suo tempo due utenti si dichiararono a favore del mantenimento. Ora lascio la decisione alla comunità, esprimendo però il mio parere in merito a favore del mantenimento. Esiste poi una terza opzione alternativa al mantenimento o alla cancellazione, ed è la trasformazione della voce in redirect al paragrafo da poco creato in Curon Venosta e questo manterrebbe in rete la visibilità all'ex-voce e comunque al tema che rimane importante.-- Lungo il Leno 11:52, 10 set 2023 (CEST)[rispondi]
    In tutto questo non mi è chiaro quale sarebbe la motivazione per il mantenimento, forse la presentazione al Trento Film Festival? Però solo di presentazione si tratta, qui compare nella sezione Orizzonti Vicini quindi non era nemmeno in concorso. Il resto mi sembra che rientri in questa casistica. --OswaldLR (msg) 12:03, 10 set 2023 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare Film che pare sia stato proiettato solo in qualche festival non particolarmente rilevante, lo stesso Trento film festival è un festival tematico, di vere e autorevoli recensioni non mi pare di vederne e nonostante non sia sufficiente per dargli enciclopedicità, alla fine nemmeno in DVD è uscito. Da una parte siamo sul locale, dall'altra al "troppo di nicchia" e non presentato in massa al pubblico.--Kirk Dimmi! 23:09, 11 set 2023 (CEST)[rispondi]
    È uscito in DVD col titolo tedesco. --OswaldLR (msg) 00:48, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere. Un documentario deve documentare un fatto quasi unico che può avere interessato un territorio, e le persone che lo abitano, un fatto, un evento eccezionale. Un documentario non è certo un film che potrebbe raccontare il medesimo evento in forma romanzata e che potrebbe aver più interesse del pubblico, ma che non presenta la realtà dei fatti. Un documentario non ha bisogno di avere un'enorme visione, ma è il solo documento che raccoglie tutte le informazioni necessarie a portare ai posteri esatte indicazioni che andrebbero perse. Credo che un documentario non perde mai d'essere un documento importante per un territorio, e per tutto il territorio nazionale. NOn sono certo del Trentino, non conoscevo Curon, ma questo non significa che quel campanile romanico, tra l'altro, quella chiesa era del Quattrocento dedicata a santa Caterina d'Alessandria, una tragedia per gli abitanti giustamente documentata. Anche l'apertura della voce di tante persone rende la voce d'interesse pubblico ed enciclopedico.--Nazasca (msg) 08:18, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
    Altra motivazione inconsistente, l'argomento di cui tratta un film non può renderlo enciclopedico. --OswaldLR (msg) 09:30, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare Documentario localistico NIMBY con distribuzione minima. --Bramfab (msg) 10:31, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
scusate ma il localismo è in quasi tutti i documentari che raccontano di eventi disastrosi che sono sempre riferibili a una precisa località. Questo non credo sia motivo di cancellazione. Difficile trovare un paese sommerso di cui rimane solo il campanile romanico con un progetto ottocentesco che non prevedeva la sua distruzione, perché la località non doveva essere sommersa dalle acque. Buona considerazione e lavoro a tutti--Nazasca (msg) 12:14, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Giornada] Servirebbe una fonte per questa affermazione : sai quando sono iniziate le riprese di Curon, o se la serie è tratta da qualche romanzo o ha una trama originale? --Postcrosser (msg) 15:37, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
C'è questo articolo dal sito Hall of Series che mette in relazione le due opere.--Giornada (msg) 15:49, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]
Le mette in relazione nel senso che, parlando della serie, cita altre opere che parlano dello stesso argomento. Quello che dici tu è tutt'altra cosa, e da questa intervista ai registi della serie non risulta affatto. E siamo alla terza motivazione fallace per il mantenimento. --OswaldLR (msg) 18:51, 12 set 2023 (CEST)[rispondi]


  • Sono da evitare gli interventi fuori crono, o comunque vanno segnalati come tali, in particolare quelli fuori tempo massimo (ore 23.59 del 17 settembre 2023). Nell'intervento che precede il mio poi c'è una parola IMHO "sbagliata" che di seguito correggo. Il Bolzano Film Festival non ha "ancora" una voce, e per capire se è o meno rilevante, come al solito, la cosa migliore è affidarsi alle fonti e poi allargare la ricerca ancora, magari pure in lingua tedesca, perché siamo in una terra dove si parla italiano, tedesco e anche ladino, con fortissimi legami con l'Austria (quindi localismo un pò più difficile da vedere o dimostrare). Solo così un utente potrà decidere se è opportuno o no inserire una nuova voce. Buon lavoro a tutti, e grazie della sempre presente cortesia e correttezza ti tutti i partecipanti alla discussione. :-)-- Lungo il Leno 09:41, 18 set 2023 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere Condivido le motivazioni già espresse, in particolare sulle recensioni e sulla partecipazione a un festival importante come il Bolzano Film Festival. A margine faccio notare che wikipedia NON può essere una fonte, quindi "qui su Wikipedia non ha nemmeno una voce" non significa nulla, su wikipedia mancano molte voci enciclopediche, viceversa sono le fonti autorevoli esterne a wikipedia a contare.--Gigi Lamera (msg) 20:43, 18 set 2023 (CEST)[rispondi]
    Anche se il festival fosse rilevante (cosa tutta da dimostrare) dove sta scritto che tale rilevanza venga trasmessa a tutti i film che vi partecipano? Ci inventiamo criteri di enciclopedicità ereditaria come al solito? --OswaldLR (msg) 19:11, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare Il contenuto della voce non mi convince: il documentario sarà anche stato presentato in due festival, ma non sembrerebbe aver vinto premi rilevanti, vi è una sola (dubbia) recensione critica e non ha ricevuto una distribuzione cinematografica. Allo stato non mi sembra abbastanza per dedicargli una voce.--Janik (msg) 23:44, 18 set 2023 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere Sono presenti fonti autorevoli che ne trattano ampiamente: il Post, rainews, il manifesto, il corriere della sera a firma di Marco Balzano (tra le altre). Le nostre argomentazioni, per quanto ben esposte, si pongono inevitabilmente in seconda fila. --CoolJazz5 (msg) 10:02, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
    Sei proprio sicuro che tutte le fonti che hai citato ne "trattino ampiamente"? --OswaldLR (msg) 11:53, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
    Il Post sì; il manifesto sì (anche se per leggere tutto bisogna iscriversi come sempre richiesto); rai news, oltre al titolo in tedesco che ne annuncia la Premiere, mostra un video assolutamente esplicativo, e poi c’è il corriere della sera, con il pezzo scritto da Marco Balzano che da solo basterebbe. --CoolJazz5 (msg) 13:02, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
    Forse non ti è chiaro che l'argomento della voce è il film e non il fatto storico. Alla luce di ciò permettimi di correggerti: il Post lo cita solamente, il Corriere nemmeno quello, mentre il video di rainews è un servizio del TGR locale. --OswaldLR (msg) 15:53, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
    OswaldLR Leggi nella colonna a destra: "Evita però repliche insistenti a ogni parere". In questa pagina vedo risposte a Lungo il Leno, Nazasca, Giornada, Daytang e Cooljazz5. Ben cinque repliche.--Gigi Lamera (msg) 18:56, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
    Sì grazie mille, ma se uno si esprime per il mantenimento con motivazioni fallaci (e in questo caso addirittura false), il minimo che possa fare è farlo notare a lui e all'amministratore che dovrà chiudere la discussione. --OswaldLR (msg) 19:11, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
    Ho inserito riconoscimenti e partecipazioni a festival internazionali. Chi apre una pdc dovrebbe attivarsi preventivamente effettuando ricerche adeguate. --CoolJazz5 (msg) 19:54, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
    OswaldLR L'amministratore che dovrà chiudere la discussione riesce a rendersi benissimo conto da solo dov sta il consenso (senza le tue notazioni) e riesce anche a valutare le motivazioni fallaci da quelle no.--Gigi Lamera (msg) 20:40, 19 set 2023 (CEST)[rispondi]
  • Mantenere le ultime modifiche mi fanno propendere per il mantenimento: tra le fonti che lo citano e la presenza in festival internazionali, secondo me é pienamente endiclopedico. --Umberto Olivo (msg) 12:29, 23 set 2023 (CEST)[rispondi]
  • Cancellare Se si trattasse di un doc importante si troverebbero certo informazioni più affidabili di quelle su Crew United un sito che suggerisce "agli attori, attrici, filmmaker, DoP e agli altri professionisti del settore creativo di considerare lo status Premium Member video+ che permette di rendere il profilo professionale più dinamico." [1] Di recensioni vere e proprie mi pare ci sia solo quella del Manifesto, non basta. Il doc è già menzionato in Curon Venosta, mi pare più che sufficiente, al massimo si integri qualche riga, al massimo, ma proprio al massimo si lasci un rdr. --Pop Op 22:57, 24 set 2023 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 25 settembre 2023

La votazione per la cancellazione termina lunedì 2 ottobre 2023 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. -- Lungo il Leno 08:37, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  2. --Giornada (msg) 08:58, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  3. --Gigi Lamera (msg) 09:58, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  4. --CoolJazz5 (msg) 11:32, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  5. --Daytang (msg) 11:42, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  6. --Plasm (msg) 13:23, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  7. --Jaqen [...] 13:23, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  8. --Umberto Olivo (msg) 19:03, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  9. --Mister Shadow (✉) 19:57, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  10. --Bieco blu (msg) 20:17, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  11. --Yoggysot (msg) 23:59, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  12. --Nazasca (msg) 08:30, 26 set 2023 (CEST)[rispondi]
  13. --Sd (msg) 08:59, 26 set 2023 (CEST)[rispondi]
  14. --Quarzo98 (msg) 18:56, 28 set 2023 (CEST)[rispondi]
  15. --Paolotacchi (msg) 17:31, 29 set 2023 (CEST)[rispondi]
  16. --FabioVi (msg) 07:50, 1 ott 2023 (CEST)[rispondi]
  17. --Marcok (msg) 12:16, 1 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Pop Op 14:59, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  2. --TrinacrianGolem (msg) 20:18, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  3. --Janik (msg) 23:01, 25 set 2023 (CEST)[rispondi]
  4. --Bramfab (msg) 10:37, 27 set 2023 (CEST)[rispondi]
  5. --Fresh Blood (msg) 17:28, 27 set 2023 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.--Parma1983 00:00, 3 ott 2023 (CEST)[rispondi]