Oppenheimer (film): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio
fix vari e alleggerisco incipit, decisamente eccessivo: copia/incolla del resto della voce
Etichetta: Annullato
Riga 54: Riga 54:
}}
}}


'''''Oppenheimer''''' è un [[film]] del 2023 scritto, diretto e co-prodotto da [[Christopher Nolan]].
'''''Oppenheimer''''' ({{IPA|/ˈɒpənhaɪmər/ ''OP-ən-hy-mər''}}) è un [[film]] del 2023 scritto, diretto e co-prodotto da [[Christopher Nolan]]. Basato sulla biografia ''[[Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica]]'' di [[Kai Bird]] e [[Martin J. Sherwin]], il film racconta la vita del fisico teorico statunitense [[J. Robert Oppenheimer]]. La storia si concentra prevalentemente sugli studi di Oppenheimer, sulla sua direzione del [[progetto Manhattan]] durante la [[seconda guerra mondiale]] e sulla sua caduta in disgrazia a causa della sua udienza di sicurezza del 1954. Il film presenta [[Cillian Murphy]] come personaggio titolare, [[Emily Blunt]] come sua moglie, [[Katherine Oppenheimer|"Kitty"]], [[Matt Damon]] come [[Leslie Groves]] (capo del progetto Manhattan), [[Robert Downey Jr.]] come il membro della [[Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti]] [[Lewis Strauss]] e [[Florence Pugh]] come il membro del [[Partito Comunista degli Stati Uniti d'America]] [[Jean Tatlock]]. Il [[Cast corale|cast di supporto]] include [[Josh Hartnett]], [[Casey Affleck]], [[Rami Malek]] e [[Kenneth Branagh]].


Basato sulla biografia ''[[Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica]]'' di [[Kai Bird]] e [[Martin J. Sherwin]], il [[film biografico]] racconta la vita del fisico teorico statunitense [[Robert Oppenheimer|J. Robert Oppenheimer]], "padre della prima [[bomba atomica]]" e direttore del [[progetto Manhattan]] durante la [[seconda guerra mondiale]].
Il film è stato annunciato nel settembre 2021 dopo che [[Universal Pictures]] ha vinto un'asta per la sceneggiatura di Nolan, a seguito del conflitto di Nolan con [[Warner Bros.]], casa di distribuzione di lunga durata del regista. Il mese successivo Murphy diventa il primo attore coinvolto nel film, mentre il resto del cast si è unito al progetto tra novembre 2021 e aprile 2022. La pre-produzione era in corso già a gennaio 2022, con le riprese che si sono svolte da febbraio a maggio. ''Oppenheimer'' è stato girato utilizzando una combinazione della pellicola [[IMAX]] da 65 mm e [[70 mm]], inclusi, per la prima volta, segmenti in fotografia in [[bianco e nero]] in IMAX. Come nelle sue opere precedenti, Nolan ha fatto largo uso di effetti pratici e di una quantità minima di ''[[computer-generated imagery]]''. ''Oppenheimer'' è il primo film di Nolan a ricevere una classificazione R negli Stati Uniti dai tempi del film ''[[Insomnia (film 2002)|Insomnia]]'' del 2002.

''Oppenheimer'' fu proiettato in anteprima a [[Grand Rex|Le Grand Rex]] di [[Parigi]] l'11 luglio 2023, venendo distribuito negli Stati Uniti e nel Regno Unito il 21 luglio da Universal. La sua distribuzione simultanea con il film ''[[Barbie (film)|Barbie]]'' di [[Warner Bros]]. ha portato al fenomeno culturale del [[Barbenheimer]], che ha portato diversi spettatori a guardare entrambi i film come un [[Doppia programmazione|doppio spettacolo]]. Il film ha incassato $853 milioni in tutto il mondo a fronte di un budget di produzione di $100 milione, diventando il terzo maggiore incasso del 2023, il maggiore incasso per un film sulla seconda guerra mondiale,<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/oppenheimer-highest-grossing-world-war-ii-film-b2389969.html|titolo=Oppenheimer becomes highest-grossing WWII film of all time|cognome=Hirwani|nome=Peony|data=8 agosto 2023|lingua=en|accesso=10 agosto 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230811011110/https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/oppenheimer-highest-grossing-world-war-ii-film-b2389969.html|urlmorto=no|opera=The Independent}}</ref> e il secondo maggior incasso di tutti i tempi per un film con classificazione R.<ref>{{Cita web|url=https://www.the-numbers.com/box-office-records/worldwide/all-movies/cumulative/released-in-2023|titolo=Top 2023 Movies at the Worldwide Box Office|sito=[[The Numbers (sito)|The Numbers]]|accesso=6 agosto 2023}}{{cbignore}}</ref> Il film è stato acclamato dalla critica, in particolare per le performance del cast, la colonna sonora, la sceneggiatura e la regia di Nolan e gli effetti visivi.


== Trama ==
== Trama ==
Riga 83: Riga 81:
== Produzione ==
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
=== Sviluppo ===
Nel settembre 2021 è stato annunciato che Nolan avrebbe scritto e diretto un film biografico ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]] su [[Robert Oppenheimer]], con [[Cillian Murphy]] come protagonista. Nolan, dopo la separazione con la [[Warner Bros.]],<ref>{{Cita web|cognome=Rubin |nome=Rebecca |data=10 dicembre 2020 |titolo=After Christopher Nolan's explosive remarks, could Warner Bros. lose its superstar director? |url=https://variety.com/2020/film/news/christopher-nolan-warner-bros-deal-hbo-max-1234849809/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201210222646/https://variety.com/2020/film/news/christopher-nolan-warner-bros-deal-hbo-max-1234849809/ |accesso=4 maggio 2021 |sito=[[Variety (periodico)|Variety]]}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Katz |nome=Brandon |data=3 febbraio 2021 |titolo=Where will Christopher Nolan go after his war with Warner? |url=https://observer.com/2021/02/christopher-nolan-films-warner-bros-tenet-disney-universal-sony-paramount/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210203154004/https://observer.com/2021/02/christopher-nolan-films-warner-bros-tenet-disney-universal-sony-paramount/ |accesso=4 maggio 2021 |sito=[[The New York Observer]]}}</ref> contattò diversi studi cinematografici, tra cui [[Sony Pictures]], [[Universal Pictures]], [[Paramount Pictures]] e [[Apple Studios]], per proporre il film.<ref>{{Cita web|cognome=Kit |nome=Borys |data=9 settembre 2021 |titolo=Sony, Universal Among Studios Vying for New Christopher Nolan Movie |url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/sony-universal-studios-vying-for-new-christopher-nolan-movie-1235010970/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210911132439/https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/sony-universal-studios-vying-for-new-christopher-nolan-movie-1235010970/ |accesso=10 settembre 2021 |sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|cognome=Kit |nome=Borys |data=15 settembre 2021 |titolo=Inside the Studios' (And Apple's) Frenzy to Get Christopher Nolan's Next Film |url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/christopher-nolan-pitch-to-studios-including-apple-seeking-his-next-film-1235014132/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210915154038/https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/christopher-nolan-pitch-to-studios-including-apple-seeking-his-next-film-1235014132/ |accesso=15 settembre 2021 |sito=[[The Hollywood Reporter]] |lingua=en}}</ref> Il 14 settembre successivo venne reso noto che la Universal avrebbe distribuito il film, con l'inizio delle riprese previsto per il primo trimestre del 2022.<ref>{{Cita web|cognome=Fleming |nome=Mike Jr. |data=14 settembre 2021 |titolo=Christopher Nolan Chooses Universal Pictures For His Film About J. Robert Oppenheimer & The A-Bomb |url=https://deadline.com/2021/09/christopher-nolan-universal-pictures-sets-next-film-j-robert-oppenheimer-development-atom-bomb-world-war-two-1234832975/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210914210510/https://deadline.com/2021/09/christopher-nolan-universal-pictures-sets-next-film-j-robert-oppenheimer-development-atom-bomb-world-war-two-1234832975/ |accesso=14 settembre 2021 |sito=[[Deadline Hollywood]] |lingua=en}}</ref>
Nel settembre 2021 è stato annunciato che Nolan avrebbe scritto e diretto un film biografico ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]] su [[Robert Oppenheimer]], con [[Cillian Murphy]] come protagonista. Nolan, dopo la separazione con la [[Warner Bros.]],<ref>{{Cita web|cognome=Rubin |nome=Rebecca |data=10 dicembre 2020 |titolo=After Christopher Nolan's explosive remarks, could Warner Bros. lose its superstar director? |url=https://variety.com/2020/film/news/christopher-nolan-warner-bros-deal-hbo-max-1234849809/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201210222646/https://variety.com/2020/film/news/christopher-nolan-warner-bros-deal-hbo-max-1234849809/ |accesso=4 maggio 2021 |sito=[[Variety (periodico)|Variety]]}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Katz |nome=Brandon |data=3 febbraio 2021 |titolo=Where will Christopher Nolan go after his war with Warner? |url=https://observer.com/2021/02/christopher-nolan-films-warner-bros-tenet-disney-universal-sony-paramount/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210203154004/https://observer.com/2021/02/christopher-nolan-films-warner-bros-tenet-disney-universal-sony-paramount/ |accesso=4 maggio 2021 |sito=[[The New York Observer]]}}</ref> contattò diversi studi cinematografici, tra cui [[Sony Pictures]], [[Universal Pictures]], [[Paramount Pictures]] e [[Apple Studios]], per proporre il film.<ref>{{Cita web|cognome=Kit |nome=Borys |data=9 settembre 2021 |titolo=Sony, Universal Among Studios Vying for New Christopher Nolan Movie |url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/sony-universal-studios-vying-for-new-christopher-nolan-movie-1235010970/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210911132439/https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/sony-universal-studios-vying-for-new-christopher-nolan-movie-1235010970/ |accesso=10 settembre 2021 |sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|cognome=Kit |nome=Borys |data=15 settembre 2021 |titolo=Inside the Studios' (And Apple's) Frenzy to Get Christopher Nolan's Next Film |url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/christopher-nolan-pitch-to-studios-including-apple-seeking-his-next-film-1235014132/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210915154038/https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/christopher-nolan-pitch-to-studios-including-apple-seeking-his-next-film-1235014132/ |accesso=15 settembre 2021 |sito=[[The Hollywood Reporter]] |lingua=en}}</ref> Il 14 settembre successivo venne reso noto che la Universal avrebbe distribuito il film, con l'inizio delle riprese previsto per il primo trimestre del 2022.<ref>{{Cita web|cognome=Fleming |nome=Mike Jr. |data=14 settembre 2021 |titolo=Christopher Nolan Chooses Universal Pictures For His Film About J. Robert Oppenheimer & The A-Bomb |url=https://deadline.com/2021/09/christopher-nolan-universal-pictures-sets-next-film-j-robert-oppenheimer-development-atom-bomb-world-war-two-1234832975/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210914210510/https://deadline.com/2021/09/christopher-nolan-universal-pictures-sets-next-film-j-robert-oppenheimer-development-atom-bomb-world-war-two-1234832975/ |accesso=14 settembre 2021 |sito=[[[Deadline (sito web)|Deadline]] |lingua=en}}</ref>


=== Cast ===
=== Cast ===
Riga 89: Riga 87:


=== Riprese ===
=== Riprese ===
Le riprese sono durate 57 giorni.<ref>{{Cita web|url=https://www.cinefilos.it/cinema-news/2023/oppenheimer-e-stato-girato-in-soli-57-giorni-581868|titolo=Oppenheimer è stato girato in soli 57 giorni|autore=Chiara Guida|sito=Cinefilos.it|data=18 luglio 2023|lingua=it|accesso=25 luglio 2023}}</ref> Sono iniziate a febbraio 2022 a [[Princeton]], nel [[New Jersey]];<ref name="EhrenreichKrumholtz">{{Cita web|cognome=Kit |nome=Borys |data=22 febbraio 2022 |titolo=''Oppenheimer'': Alden Ehrenreich, David Krumholtz Join Christopher Nolan Drama (Exclusive) |url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/oppenheimer-alden-ehrenreich-david-krumholtz-christopher-nolan-movie-1235097289/ |accesso=22 febbraio 2022 |sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref><ref name="EhrenreichFeynman">{{Cita web|cognome=Remley |nome=Hilary |data=22 febbraio 2022 |titolo=''Ironheart'' Adds Alden Ehrenreich to Marvel Disney+ Series |url=https://collider.com/ironheart-series-cast-alden-ehrenreich-disney-plus/ |accesso=21 luglio 2022 |sito=[[Collider (sito web)|Collider]]}}</ref> e si sono concluse nell'aprile successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.worldofreel.com/blog/2022/6/7tnqsllc6ui1k8l5hhieijtcgu13ik|titolo=Christopher Nolan's ''Oppenheimer'' Wraps Shooting|data=6 giugno 2022|nome=Jordan|cognome=Ruimy|sito=World of Reel|accesso=7 giugno 2022}}</ref> Alcune scene sono state girate anche in [[California]], principalmente presso l'[[Università della California - Berkeley|Università di Berkeley]].<ref name="Thirlby">{{cita web|cognome1=D'Alessandro |nome1=Anthony |titolo=Christopher Nolan's ''Oppenheimer'' Adds Olivia Thirlby |url=https://deadline.com/2022/04/oppenheimer-christopher-nolan-olivia-thirlby-1235003014/ |sito=[[Deadline Hollywood]] |accesso=15 aprile 2022 |data=15 aprile 2022}}</ref>Altre riprese aeree mostrano l'[[Università di Zurigo]], il [[Grossmünster]] sempre a Zurigo, e il [[Abbazia territoriale di Einsiedeln|monastero di Einsiedeln]].
Le riprese sono durate 57 giorni.<ref>{{Cita web|url=https://www.cinefilos.it/cinema-news/2023/oppenheimer-e-stato-girato-in-soli-57-giorni-581868|titolo=Oppenheimer è stato girato in soli 57 giorni|autore=Chiara Guida|sito=Cinefilos.it|data=18 luglio 2023|lingua=it|accesso=25 luglio 2023}}</ref> Sono iniziate a febbraio 2022 a [[Princeton]], nel [[New Jersey]];<ref name="EhrenreichKrumholtz">{{Cita web|cognome=Kit |nome=Borys |data=22 febbraio 2022 |titolo=''Oppenheimer'': Alden Ehrenreich, David Krumholtz Join Christopher Nolan Drama (Exclusive) |url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/oppenheimer-alden-ehrenreich-david-krumholtz-christopher-nolan-movie-1235097289/ |accesso=22 febbraio 2022 |sito=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref><ref name="EhrenreichFeynman">{{Cita web|cognome=Remley |nome=Hilary |data=22 febbraio 2022 |titolo=''Ironheart'' Adds Alden Ehrenreich to Marvel Disney+ Series |url=https://collider.com/ironheart-series-cast-alden-ehrenreich-disney-plus/ |accesso=21 luglio 2022 |sito=[[Collider (sito web)|Collider]]}}</ref> e si sono concluse nell'aprile successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.worldofreel.com/blog/2022/6/7tnqsllc6ui1k8l5hhieijtcgu13ik|titolo=Christopher Nolan's ''Oppenheimer'' Wraps Shooting|data=6 giugno 2022|nome=Jordan|cognome=Ruimy|sito=World of Reel|accesso=7 giugno 2022}}</ref> Alcune scene sono state girate anche in [[California]], principalmente presso l'[[Università della California - Berkeley|Università di Berkeley]].<ref name="Thirlby">{{cita web|cognome1=D'Alessandro |nome1=Anthony |titolo=Christopher Nolan's ''Oppenheimer'' Adds Olivia Thirlby |url=https://deadline.com/2022/04/oppenheimer-christopher-nolan-olivia-thirlby-1235003014/ |sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]] |accesso=15 aprile 2022 |data=15 aprile 2022}}</ref>Altre riprese aeree mostrano l'[[Università di Zurigo]], il [[Grossmünster]] sempre a Zurigo, e il [[Abbazia territoriale di Einsiedeln|monastero di Einsiedeln]].


Il regista ha fatto ricostruire il sito del [[Progetto Manhattan|Manhattan Project]] a [[Ghost Ranch]], in un'area di 8&nbsp;500 metri quadrati nel [[New Mexico]]. Il ''[[Trinity (test nucleare)|Trinity Test]]'' che confermò la natura distruttiva e controllabile della bomba è stato riprodotto dagli effetti visivi di Andrew Jackson e da quelli speciali di Scott Fisher, senza ricorso alla [[computer grafica]].<ref>''Oppenheimer, tra scienza e distruzione '', in ''[[Panorama]]'', 2 agosto 2023, p. 86</ref>
Il regista ha fatto ricostruire il sito del [[Progetto Manhattan|Manhattan Project]] a [[Ghost Ranch]], in un'area di 8&nbsp;500 metri quadrati nel [[New Mexico]]. Il ''[[Trinity (test nucleare)|Trinity Test]]'' che confermò la natura distruttiva e controllabile della bomba è stato riprodotto dagli effetti visivi di Andrew Jackson e da quelli speciali di Scott Fisher, senza ricorso alla [[computer grafica]].<ref>''Oppenheimer, tra scienza e distruzione '', in ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', 2 agosto 2023, p. 86</ref>


Il [[budget]] del film è stato di 100 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name=":0"/>
Il [[budget]] del film è stato di 100 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name=":0"/>
Riga 101: Riga 99:


== Colonna sonora ==
== Colonna sonora ==
La colonna sonora della pellicola è stata composta da [[Ludwig Göransson]], alla sua seconda collaborazione con Nolan dopo ''[[Tenet]]''.<ref name="Murphy">{{Cita web|cognome=Kroll |nome=Justin |data=8 ottobre 2021 |titolo=Cillian Murphy Confirmed to Star As J. Robert Oppenheimer In Christopher Nolan's Next Film At Universal, Film Will Bow in July 2023 |url=https://deadline.com/2021/10/cillian-murphy-j-robert-oppenheimer-christopher-nolans-universal-film-july-2023-1234852888/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211008180121/https://deadline.com/2021/10/cillian-murphy-j-robert-oppenheimer-christopher-nolans-universal-film-july-2023-1234852888/ |accesso=8 ottobre 2021 |sito=[[Deadline Hollywood]] |lingua=en}}</ref>
La colonna sonora della pellicola è stata composta da [[Ludwig Göransson]], alla sua seconda collaborazione con Nolan dopo ''[[Tenet]]''.<ref name="Murphy">{{Cita web|cognome=Kroll |nome=Justin |data=8 ottobre 2021 |titolo=Cillian Murphy Confirmed to Star As J. Robert Oppenheimer In Christopher Nolan's Next Film At Universal, Film Will Bow in July 2023 |url=https://deadline.com/2021/10/cillian-murphy-j-robert-oppenheimer-christopher-nolans-universal-film-july-2023-1234852888/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211008180121/https://deadline.com/2021/10/cillian-murphy-j-robert-oppenheimer-christopher-nolans-universal-film-july-2023-1234852888/ |accesso=8 ottobre 2021 |sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]] |lingua=en}}</ref>


== Promozione ==
== Promozione ==
Riga 127: Riga 125:
In Italia il film ha incassato 14 milioni di [[euro]],<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/incassi-italia-oppenheimer-5-milioni-3-giorni/|titolo=Incassi Italia: Oppenheimer supera i 5 milioni in tre giorni|autore=Andrea Francesco Berni|sito=Cinema - BadTaste.it|data=2023-08-26|lingua=it-IT|accesso=2023-08-26}}</ref> divenendo il miglior esordio di sempre per un film di Nolan ottenendo 2 milioni di euro nel giorno del debutto (mercoledì 23 agosto).
In Italia il film ha incassato 14 milioni di [[euro]],<ref>{{Cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/incassi-italia-oppenheimer-5-milioni-3-giorni/|titolo=Incassi Italia: Oppenheimer supera i 5 milioni in tre giorni|autore=Andrea Francesco Berni|sito=Cinema - BadTaste.it|data=2023-08-26|lingua=it-IT|accesso=2023-08-26}}</ref> divenendo il miglior esordio di sempre per un film di Nolan ottenendo 2 milioni di euro nel giorno del debutto (mercoledì 23 agosto).


La pellicola ha raccolto $33 milioni nel corso del primo giorno di apertura (compresi i $10,5 milioni dalle anteprime del giovedì sera).<ref>{{Cita web|cognome=D'Alessandro |nome=Anthony |data=18 luglio 2023 |titolo='Barbie' & 'Oppenheimer' To Rattle The Globe With Combined $260M+ Opening – Box Office Preview |url=https://deadline.com/2023/07/barbie-oppenheimer-box-office-opening-1235440879/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230718205001/https://deadline.com/2023/07/barbie-oppenheimer-box-office-opening-1235440879/ |accesso=18 luglio 2023 |sito=[[Deadline Hollywood]]}}</ref> Nel primo fine settimana ha debuttato con $82,4 milioni complessivi, posizionandosi dietro a ''[[Barbie (film)|Barbie]]'' e segnando uno dei migliori weekend d'apertura di sempre per un film drammatico vietato ai minori.<ref name="D'Alessandro 2023">{{Cita web|cognome=D'Alessandro |nome=Anthony |data=23 luglio 2023 |titolo='Barbie' Still Gorgeous With Best YTD $155M Opening; 'Oppenheimer' Ticking To $80M+ In Incredible $300M+ U.S. Box Office Weekend – Sunday AM Update|url=https://deadline.com/2023/07/box-office-barbie-oppenheimer-barbenheimer-1235443828/ |accesso=23 luglio 2023 |sito=[[Deadline Hollywood]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230721142533/https://deadline.com/2023/07/box-office-barbie-oppenheimer-barbenheimer-1235443828/ |urlmorto= }}</ref>
La pellicola ha raccolto $33 milioni nel corso del primo giorno di apertura (compresi i $10,5 milioni dalle anteprime del giovedì sera).<ref>{{Cita web|cognome=D'Alessandro |nome=Anthony |data=18 luglio 2023 |titolo='Barbie' & 'Oppenheimer' To Rattle The Globe With Combined $260M+ Opening – Box Office Preview |url=https://deadline.com/2023/07/barbie-oppenheimer-box-office-opening-1235440879/ |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230718205001/https://deadline.com/2023/07/barbie-oppenheimer-box-office-opening-1235440879/ |accesso=18 luglio 2023 |sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]]}}</ref> Nel primo fine settimana ha debuttato con $82,4 milioni complessivi, posizionandosi dietro a ''[[Barbie (film)|Barbie]]'' e segnando uno dei migliori weekend d'apertura di sempre per un film drammatico vietato ai minori.<ref name="D'Alessandro 2023">{{Cita web|cognome=D'Alessandro |nome=Anthony |data=23 luglio 2023 |titolo='Barbie' Still Gorgeous With Best YTD $155M Opening; 'Oppenheimer' Ticking To $80M+ In Incredible $300M+ U.S. Box Office Weekend – Sunday AM Update|url=https://deadline.com/2023/07/box-office-barbie-oppenheimer-barbenheimer-1235443828/ |accesso=23 luglio 2023 |sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230721142533/https://deadline.com/2023/07/box-office-barbie-oppenheimer-barbenheimer-1235443828/ |urlmorto= }}</ref>


=== Critica ===
=== Critica ===

Versione delle 20:47, 4 set 2023

Oppenheimer
Robert Oppenheimer (Cillian Murphy) e Leslie Groves (Matt Damon) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno2023
Durata180 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 2,20:1 (IMAX 15mm)
1,43:1 (IMAX 70mm)
1,90:1 (IMAX Digitale e IMAX Laser)
Generebiografico, drammatico, storico, thriller
RegiaChristopher Nolan
SoggettoRobert Oppenheimer, il padre della bomba atomica di Kai Bird e Martin J. Sherwin
SceneggiaturaChristopher Nolan
ProduttoreChristopher Nolan, Emma Thomas, Charles Roven
Produttore esecutivoThomas Hayslip, J. David Wargo, James Woods
Casa di produzioneUniversal Pictures, Syncopy Films, Atlas Entertainment
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaHoyte van Hoytema
MontaggioJennifer Lame
Effetti specialiScott R. Fisher, Andrew Jackson
MusicheLudwig Göransson
ScenografiaRuth De Jong, Samantha Englender, Adam Willis
CostumiEllen Mirojnick
TruccoLuisa Abel
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

Oppenheimer è un film del 2023 scritto, diretto e co-prodotto da Christopher Nolan.

Basato sulla biografia Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica di Kai Bird e Martin J. Sherwin, il film biografico racconta la vita del fisico teorico statunitense J. Robert Oppenheimer, "padre della prima bomba atomica" e direttore del progetto Manhattan durante la seconda guerra mondiale.

Trama

Nel 1926, il dottorando ventiduenne J. Robert Oppenheimer, allievo del fisico sperimentale Patrick Blackett al Laboratorio Cavendish di Cambridge, è preso dall'ansia e dalla nostalgia di casa. Oppenheimer, arrabbiato con l'esigente Blackett, inietta di nascosto del cianuro di potassio nella sua mela. Oppenheimer recupera la mela dalle mani di Niels Bohr, scienziato in visita all'istituto, che gli suggerisce di studiare fisica teorica a Gottinga, dove Oppenheimer completa il suo dottorato di ricerca e incontra Isidor Isaac Rabi. Qualche anno dopo, i due incontrano il fisico teorico Werner Heisenberg ad una conferenza in Svizzera.

Oppenheimer torna negli Stati Uniti con l'intenzione di esportarvi la ricerca sulla meccanica quantistica, e comincia a insegnare presso l'Università della California e al California Institute of Technology, dove inizia con un solo studente (guadagnandone presto altri). Incontra la sua futura moglie, Katherine "Kitty" Puening, biologa ed ex comunista, e ha una relazione a intermittenza con Jean Tatlock, membro del Partito Comunista degli Stati Uniti d'America.

Nel 1939, i progressi della Germania nazista nella ricerca sulla fissione nucleare spingono Oppenheimer e i suoi colleghi a volerne replicare i risultati. Nel 1942, nel mezzo della seconda guerra mondiale, il generale dell'esercito statunitense Leslie Groves recluta Oppenheimer per guidare il progetto Manhattan per sviluppare una bomba atomica dopo che quest'ultimo ha assicurato di non avere simpatie comuniste.

Oppenheimer, che è ebreo, è particolarmente spinto dal potenziale completamento da parte dei nazisti del loro programma nucleare militare, guidato da Heisenberg. Mette insieme un team scientifico che comprende Edward Teller e Rabi a Los Alamos, nel Nuovo Messico, collaborando anche con gli scienziati Enrico Fermi e David L. Hill. Mentre il lavoro continua, Oppenheimer è addolorato per la morte improvvisa di Tatlock.

Dopo la resa della Germania, alcuni scienziati del progetto mettono in dubbio l'importanza della bomba, mentre Oppenheimer ritiene che il suo utilizzo metterà rapidamente fine alla guerra in corso nel Pacifico e salverà vite alleate. I calcoli di Teller rivelano una piccola possibilità che una detonazione atomica possa innescare una reazione a catena atmosferica e distruggere il mondo. Un Oppenheimer tormentato porta questo ad Albert Einstein, che desidera non essere coinvolto.

Il test Trinity ha successo e il presidente Harry S. Truman ordina il bombardamento di Hiroshima e Nagasaki, costringendo il Giappone alla resa. Oppenheimer viene presentato all'opinione pubblica come il "padre della bomba atomica", ma l'immensa distruzione e le numerose vittime dei bombardamenti lo perseguitano. Esorta Truman a limitare l'ulteriore sviluppo di armi nucleari, idea che quest'ultimo respinge.

In qualità di consulente della Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti (AEC), Oppenheimer si pronuncia contro ulteriori ricerche nucleari, in particolare sulla bomba all'idrogeno proposta da Teller. La sua posizione diventa motivo di contesa nel mezzo della tesa guerra fredda con l’Unione Sovietica. Il presidente dell'AEC Lewis Strauss arriva a risentirsi di Oppenheimer per aver respinto le sue preoccupazioni sull'esportazione di radioisotopi, averlo umiliato pubblicamente e per aver raccomandato colloqui sugli armamenti con i sovietici. Inoltre, crede che Oppenheimer lo abbia denigrato davanti ad Einstein nel 1947.

In un'udienza intesa a eliminare l'influenza politica di Oppenheimer (segretamente orchestrata da Strauss), Teller e altri soci lo tradiscono e le sue passate alleanze con i comunisti vengono usate contro di lui. Il nulla osta sicurezza di Oppenheimer viene revocato, il che danneggia la sua immagine pubblica e limita la sua influenza sulla politica nucleare.

Nel 1959, durante l'udienza di conferma di Strauss al Senato per il Segretario al Commercio, Hill testimoniò per la comunità scientifica sulle motivazioni personali di Strauss nell'ingegnerizzare la caduta di Oppenheimer. Il Senato degli Stati Uniti vota contro la sua nomina. Nel 1963, il presidente Lyndon B. Johnson consegna a Oppenheimer il Premio Enrico Fermi come gesto di riabilitazione politica.

Un flashback mostra la conversazione tra Einstein e Oppenheimer nel 1947, rivelando che Oppenheimer non aveva menzionato Strauss ma aveva espresso la sua cupa convinzione di aver effettivamente avviato una reazione a catena, la corsa agli armamenti nucleari, che avrebbe distrutto il mondo.

Produzione

Sviluppo

Nel settembre 2021 è stato annunciato che Nolan avrebbe scritto e diretto un film biografico ambientato durante la seconda guerra mondiale su Robert Oppenheimer, con Cillian Murphy come protagonista. Nolan, dopo la separazione con la Warner Bros.,[1][2] contattò diversi studi cinematografici, tra cui Sony Pictures, Universal Pictures, Paramount Pictures e Apple Studios, per proporre il film.[3][4] Il 14 settembre successivo venne reso noto che la Universal avrebbe distribuito il film, con l'inizio delle riprese previsto per il primo trimestre del 2022.[5]

Cast

Emily Blunt si è unita al cast il 20 ottobre 2021.[6] Il 2 novembre dello stesso anno Robert Downey Jr. e Matt Damon sono entrati a far parte del cast del film,[7] così come Florence Pugh, Rami Malek e Benny Safdie il mese successivo.[8] Tra febbraio e marzo 2022 è stato annunciato che Dane DeHaan,[9] Jack Quaid,[10] Matthew Modine,[11] Jason Clarke,[12] James D'Arcy e Kenneth Branagh avrebbero recitato nella pellicola.[13]

Riprese

Le riprese sono durate 57 giorni.[14] Sono iniziate a febbraio 2022 a Princeton, nel New Jersey;[15][16] e si sono concluse nell'aprile successivo.[17] Alcune scene sono state girate anche in California, principalmente presso l'Università di Berkeley.[18]Altre riprese aeree mostrano l'Università di Zurigo, il Grossmünster sempre a Zurigo, e il monastero di Einsiedeln.

Il regista ha fatto ricostruire il sito del Manhattan Project a Ghost Ranch, in un'area di 8 500 metri quadrati nel New Mexico. Il Trinity Test che confermò la natura distruttiva e controllabile della bomba è stato riprodotto dagli effetti visivi di Andrew Jackson e da quelli speciali di Scott Fisher, senza ricorso alla computer grafica.[19]

Il budget del film è stato di 100 milioni di dollari.[4]

Il film è stato ripreso utilizzando una combinazione di pellicola IMAX 70mm a 15 perforazioni e pellicola 70mm a 5 perforazioni (Widescreen).

Effetti speciali

Gli effetti speciali di Oppenheimer sono stati forniti dalla Double Negative, con Andrew Jackson come supervisore.[20]

Colonna sonora

La colonna sonora della pellicola è stata composta da Ludwig Göransson, alla sua seconda collaborazione con Nolan dopo Tenet.[21]

Promozione

Il teaser trailer è stato diffuso online il 28 luglio 2022[22], mentre il trailer ufficiale è stato pubblicato il 19 dicembre successivo.[23][24]

Ulteriori trailer sono stati mostrati nel dicembre 2022 prima della proiezione di Avatar - La via dell'acqua, uno in esclusiva per i teatri IMAX e l'altro in tutti gli altri formati;[25][26] mentre un altro nel maggio 2023 durante le proiezioni in anteprima di Guardiani della Galassia Vol. 3.[27]

Distribuzione

Data di uscita

L'anteprima mondiale si è tenuta a Parigi l'11 luglio 2023.[28] Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi e in gran parte dei mercati internazionali a partire dal 21 luglio 2023,[22] anche in IMAX su pellicola da 70mm a 15 perforazioni o in digitale.[29] In Italia è stato distribuito dal 23 agosto dello stesso anno.[30]

Divieti

Negli Stati Uniti, la pellicola ha ricevuto una valutazione R dalla Motion Picture Association per la presenza di "sessualità, nudità e linguaggio volgare", rendendolo il primo film di Nolan a ricevere tale valutazione dopo Insomnia (2002).[31]

In alcuni paesi dell'Asia, tra cui Bangladesh, India e Indonesia, la Universal ha distribuito una versione del film con la scena di nudo di Florence Pugh modificata digitalmente, così da evitare la censura della pellicola.[32]

Edizione italiana

L'edizione italiana del film è stata curata dalla Universal Pictures International Italy, con la direzione, i dialoghi curati da Marco Mete e con l'assistenza di Roberta Schiavon.[33] Il doppiaggio italiano e la sonorizzazione della pellicola, invece, sono eseguiti dalla Laser Digital Film.[33]

Accoglienza

Incassi

Al 3 settembre 2023, il film ha incassato 310,2 milioni di dollari nel Nord America e 542,7 milioni di dollari nel resto del mondo, per un totale complessivo di 852,9 milioni di dollari.[34]

In Italia il film ha incassato 14 milioni di euro,[35] divenendo il miglior esordio di sempre per un film di Nolan ottenendo 2 milioni di euro nel giorno del debutto (mercoledì 23 agosto).

La pellicola ha raccolto $33 milioni nel corso del primo giorno di apertura (compresi i $10,5 milioni dalle anteprime del giovedì sera).[36] Nel primo fine settimana ha debuttato con $82,4 milioni complessivi, posizionandosi dietro a Barbie e segnando uno dei migliori weekend d'apertura di sempre per un film drammatico vietato ai minori.[37]

Critica

Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha un punteggio del 93%, con un voto medio di 8,6 su 10 basato su 461 critiche,[38] mentre su Metacritic ha un punteggio di 88 su 100 basato su 69 recensioni.[39]

Richard Roeper del Chicago Sun-Times assegna quattro stelle su quattro, definendolo «magnifico» e «uno dei migliori film del XXI secolo».[40] Matthew Jackson del The A.V. Club lo considera un "capolavoro", aggiungendo che «è finora il miglior film di Christopher Nolan, un passo avanti verso un nuovo livello per uno dei nostri migliori registi».[41] Matt Zoller Seitz di RogerEbert.com ha dato alla pellicola quattro stelle, il massimo, elogiando in particolar modo la regia di Nolan, il personaggio di Oppenheimer e gli effetti visivi.[42]

Primati

  • È il primo film vietato ai minori ad aver incassato più di 10 milioni di dollari al giorno negli Stati Uniti per 7 giorni consecutivi e poi proseguita fino a 10 giorni nel secondo weekend.[43]
  • È il film ambientato durante la seconda guerra mondiale ad aver incassato di più nella storia del cinema.[44]

Barbenheimer

Barbie e Oppenheimer promossi sull'insegna del Fine Arts Theatre di Asheville, North Carolina, Stati Uniti

Negli Stati Uniti il film è stato distribuito in concomitanza con Barbie, diretto da Greta Gerwig basato sull'omonimo personaggio della Mattel e distribuito dalla Warner Bros.[45] A causa del contrasto di genere tra i due film, molti utenti dei social media hanno creato dei meme sui due film[46] e il trend, poi soprannominato Barbenheimer, è riuscito ad avere un enorme impatto mediatico coinvolgendo una grande fetta di pubblico internazionale.[47][48] Grazie a ciò gli incassi al botteghino per entrambi sono aumentati esponenzialmente stabilendo nuovi primati.[49][50] In un'intervista a La Vanguardia, Cillian Murphy ha dichiarato: «Il mio consiglio sarebbe di andare a vederli entrambi, nello stesso giorno. Se sono buoni film, allora questo è il guadagno del cinema».[51][52]

Il regista Francis Ford Coppola ha elogiato il fenomeno dichiarando che esso "è una vittoria per il cinema" e che "la mia impressione è che siamo sull'orlo di un'età dell'oro".[53][54]

Note

  1. ^ Rebecca Rubin, After Christopher Nolan's explosive remarks, could Warner Bros. lose its superstar director?, su Variety, 10 dicembre 2020. URL consultato il 4 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2020).
  2. ^ Brandon Katz, Where will Christopher Nolan go after his war with Warner?, su The New York Observer, 3 febbraio 2021. URL consultato il 4 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2021).
  3. ^ Borys Kit, Sony, Universal Among Studios Vying for New Christopher Nolan Movie, su The Hollywood Reporter, 9 settembre 2021. URL consultato il 10 settembre 2021 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2021).
  4. ^ a b (EN) Borys Kit, Inside the Studios' (And Apple's) Frenzy to Get Christopher Nolan's Next Film, su The Hollywood Reporter, 15 settembre 2021. URL consultato il 15 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2021).
  5. ^ (EN) Mike Jr. Fleming, Christopher Nolan Chooses Universal Pictures For His Film About J. Robert Oppenheimer & The A-Bomb, su [[[Deadline (sito web)|Deadline]], 14 settembre 2021. URL consultato il 14 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2021).
  6. ^ EMILY BLUNT NEL CAST DI OPPENHEIMER, IL NUOVO FILM DI CHRISTOPHER NOLAN?, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  7. ^ ROBERT DOWNEY JR. E MATT DAMON NEL CAST DEL NUOVO FILM DI CHRISTOPHER NOLAN, OPPENHEIMER, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  8. ^ OPPENHEIMER: FLORENCE PUGH, RAMI MALEK E BENNY SAFDIE NEL CAST, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  9. ^ OPPENHEIMER: DANE DEHAAN ENTRA A FAR PARTE DEL CAST, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  10. ^ OPPENHEIMER: JACK QUAID, STAR DI THE BOYS, NEL CAST DEL FILM DI CHRISTOPHER NOLAN, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  11. ^ OPPENHEIMER: MATTHEW MODINE NEL CAST DEL FILM DI CHRISTOPHER NOLAN, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  12. ^ OPPENHEIMER: JASON CLARKE SI UNISCE AL CAST DEL FILM, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  13. ^ OPPENHEIMER: JAMES D'ARCY ENTRA NEL CAST DEL FILM DI NOLAN, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2022.
  14. ^ Chiara Guida, Oppenheimer è stato girato in soli 57 giorni, su Cinefilos.it, 18 luglio 2023. URL consultato il 25 luglio 2023.
  15. ^ Borys Kit, Oppenheimer: Alden Ehrenreich, David Krumholtz Join Christopher Nolan Drama (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 22 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  16. ^ Hilary Remley, Ironheart Adds Alden Ehrenreich to Marvel Disney+ Series, su Collider, 22 febbraio 2022. URL consultato il 21 luglio 2022.
  17. ^ Jordan Ruimy, Christopher Nolan's Oppenheimer Wraps Shooting, su World of Reel, 6 giugno 2022. URL consultato il 7 giugno 2022.
  18. ^ Anthony D'Alessandro, Christopher Nolan's Oppenheimer Adds Olivia Thirlby, su Deadline, 15 aprile 2022. URL consultato il 15 aprile 2022.
  19. ^ Oppenheimer, tra scienza e distruzione , in Panorama, 2 agosto 2023, p. 86
  20. ^ Jazz Tangcay, Christopher Nolan Reunites With VFX Studio DNEG for Oppenheimer, Their Eighth Movie Together, su Variety, 21 luglio 2022. URL consultato il 21 luglio 2022.
  21. ^ (EN) Justin Kroll, Cillian Murphy Confirmed to Star As J. Robert Oppenheimer In Christopher Nolan's Next Film At Universal, Film Will Bow in July 2023, su Deadline, 8 ottobre 2021. URL consultato l'8 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2021).
  22. ^ a b Oppenheimer: ecco il teaser trailer del nuovo film di Christopher Nolan!, su badtaste.it, 28 luglio 2022. URL consultato il 28 luglio 2022.
  23. ^ Il trailer di Oppenheimer, il nuovo film di Christopher Nolan, su il Post, 19 dicembre 2022. URL consultato il 19 dicembre 2022.
  24. ^ Emidio Sciamanna, Oppenheimer: ecco il primo trailer del nuovo film di Nolan, su hynerd.it, 19 dicembre 2022. URL consultato il 20 dicembre 2022.
  25. ^ (EN) Nolan to debut ‘Oppenheimer’ IMAX trailer with ‘Avatar 2', in Washington Post, 13 dicembre 2022, ISSN 0190-8286 (WC · ACNP). URL consultato il 28 luglio 2023.
  26. ^ (EN) Katie Reul, ‘Oppenheimer’ Trailer Unveils Christopher Nolan’s Atomic Bomb Thriller, su Variety, 19 dicembre 2022. URL consultato il 28 luglio 2023.
  27. ^ (EN) Ryan Leston, Christopher Nolan's Oppenheimer Gets Lengthy New Trailer, su IGN, 8 maggio 2023. URL consultato il 9 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2023).
  28. ^ (EN) Robert Lang, 'Oppenheimer' Red Carpet Photos: Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr & Christopher Nolan At Paris Premiere, su Deadline, 11 luglio 2023. URL consultato l'11 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2023).
  29. ^ Gregory Lawrence, Christopher Nolan's New Movie Oppenheimer Sets 2023 Release Date, su Collider, 8 ottobre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2021).
  30. ^ Oppenheimer - Film (2023), su comingsoon.it. URL consultato il 1º aprile 2023.
  31. ^ Zack Sharf, Oppenheimer Earns R Rating, Imax Film Prints Are 11 Miles Long and Weigh 600 Pounds, su Variety, 1º giugno 2023. URL consultato il 2 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2023).
  32. ^ Ryan Smith, Florence Pugh 'Oppenheimer' nude scenes censored in absolutely bizarre way, su Newsweek, 24 luglio 2023. URL consultato il 25 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2023).
  33. ^ a b Oppenheimer, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  34. ^ (EN) Oppenheimer, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 3 settembre 2023. Modifica su Wikidata
  35. ^ Andrea Francesco Berni, Incassi Italia: Oppenheimer supera i 5 milioni in tre giorni, su Cinema - BadTaste.it, 26 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.
  36. ^ Anthony D'Alessandro, 'Barbie' & 'Oppenheimer' To Rattle The Globe With Combined $260M+ Opening – Box Office Preview, su Deadline, 18 luglio 2023. URL consultato il 18 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2023).
  37. ^ Anthony D'Alessandro, 'Barbie' Still Gorgeous With Best YTD $155M Opening; 'Oppenheimer' Ticking To $80M+ In Incredible $300M+ U.S. Box Office Weekend – Sunday AM Update, su Deadline, 23 luglio 2023. URL consultato il 23 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2023).
  38. ^ (EN) Oppenheimer, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 3 settembre 2023. Modifica su Wikidata
  39. ^ (EN) Oppenheimer, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 25 agosto 2023. Modifica su Wikidata
  40. ^ (EN) Richard Roeper, 'Oppenheimer' a momentous achievement, at times pensive, at times explosive, su Chicago Sun-Times, 19 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2023).
  41. ^ (EN) Matthew Jackson, Oppenheimer review: Christopher Nolan delivers his masterpiece, in The A.V. Club, 19 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2023).
  42. ^ (EN) Matt Zoller Seitz, Oppenheimer movie review & film summary, su RogerEbert.com. URL consultato il 21 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2023).
  43. ^ Oppenheimer batte un record al botteghino di tutti i tempi, su it.eseuro.com.
  44. ^ Cristiano Bolla, Oppenheimer, Christopher Nolan ha appena conquistato uno storico record... battendo se stesso!, su Best Movie, 9 agosto 2023. URL consultato il 14 agosto 2023.
  45. ^ (EN) Jason Frank, "Barbenheimer Memes Are Blowing Up", in Vulture, 30 giugno 2023. URL consultato il 1º luglio 2023.
  46. ^ (EN) Adele Ankers-Range, "The Internet Embraces 'Barbenheimer' With Memes, Mashups, and More – IGN", IGN, 30 giugno 2023. URL consultato il 1º luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2023).
  47. ^ (EN) Claire Moses, "Mark Your Calendars: 'Barbenheimer' Is Coming", in The New York Times, 28 giugno 2023. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2023).
  48. ^ Andrea Chirichelli, Il ciclone Barbenheimer ha attraversato quasi tutto il mondo, su MYmovies.it, 25 luglio 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.
  49. ^ Barbenheimer distrugge il botteghino, multipli record spazzati via nel quarto weekend più grande di sempre. - Asiatica Film Mediale, su asiaticafilmmediale.it, 23 luglio 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.
  50. ^ Barbie e Oppenheimer da record, oltre un miliardo nel mondo, su ANSA, 31 luglio 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.
  51. ^ (EN) Fay Watson, Cillian Murphy gives Barbenheimer double bill his seal of approval, su gamesradar.com, GamesRadar+, 10 luglio 2023. URL consultato il 10 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2023).
  52. ^ (ES) Rafael Rodríguez, Cillian Murphy, 'Oppenheimer' contra 'Barbie': "Ni héroes ni villanos; me interesan las sombras", in La Vanguardia, La Vanguardia Ediciones, 9 luglio 2023. URL consultato il 14 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2023).
  53. ^ Luigi Adornato, Barbenheimer, un acclamato regista lo definisce: «Una vittoria per il cinema». Ecco le sue parole, su Best Movie, 30 luglio 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.
  54. ^ (EN) Shane Romanchick, Francis Ford Coppola Calls "Barbenheimer" a "Victory for Cinema", su Collider, 30 luglio 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.

Voci correlate

Collegamenti esterni