Association amicale de la jeunesse blésoise: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39: Riga 39:
La società fu fondata nel 1912 a [[Blois]]<ref name=agg>{{cita web|url=https://www.agglopolys.fr/Association/14/1386-actualites.htm|titolo=Association Amicale de la Jeunesse Blésoise OMNISPORTS|sito=Agglopolys.fr|accesso=5 gennaio 2023|lingua=fr}}</ref>, sottostante la [[Legge sulla libertà di associazione (1901)|legge sulla libertà di associazione del 1901]], riconosciuta di pubblica utilità con il decreto del 19 gennaio 1913, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 ottobre 1912.<ref name=gr>{{cita web|url=https://www.aajbgr.fr/en-savoir-plus/historique-du-club-52871|titolo=HISTORIQUE DU CLUB|sito=Aajbgr.fr|accesso=6 gennaio 2023|lingua=fr}}</ref>
La società fu fondata nel 1912 a [[Blois]]<ref name=agg>{{cita web|url=https://www.agglopolys.fr/Association/14/1386-actualites.htm|titolo=Association Amicale de la Jeunesse Blésoise OMNISPORTS|sito=Agglopolys.fr|accesso=5 gennaio 2023|lingua=fr}}</ref>, sottostante la [[Legge sulla libertà di associazione (1901)|legge sulla libertà di associazione del 1901]], riconosciuta di pubblica utilità con il decreto del 19 gennaio 1913, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 ottobre 1912.<ref name=gr>{{cita web|url=https://www.aajbgr.fr/en-savoir-plus/historique-du-club-52871|titolo=HISTORIQUE DU CLUB|sito=Aajbgr.fr|accesso=6 gennaio 2023|lingua=fr}}</ref>


La sezione calcistica è stata quella che ha più riscosso successo, soprattutto negli anni [[Anni 1970|anni '70]] del [[XX secolo]].<ref name=blois>{{cita web|url=https://www.bloisfootball41.com/en-savoir-plus/historique-18989|titolo=HISTORIQUE|sito=Bloisfootball41.com|accesso=5 gennaio 2023|lingua=fr}}</ref>
La sezione calcistica è stata quella che ha più riscosso successo, soprattutto negli [[Anni 1970|anni '70]] del [[XX secolo]].<ref name=blois>{{cita web|url=https://www.bloisfootball41.com/en-savoir-plus/historique-18989|titolo=HISTORIQUE|sito=Bloisfootball41.com|accesso=5 gennaio 2023|lingua=fr}}</ref>


Nel 1966 viene aperta la sezione nuoto, che può annoverare la campionessa mondiale [[Roxana Maracineanu]] tra le sue ex atlete.<ref>{{cita web|url=https://aajblois.com/?page=historique&PHPSESSID=72ae95fef3d04dac26fbe9d25f8c79a6|titolo=HISTORIQUE|sito=Aajblois.com|accesso=6 gennaio 2023|lingua=fr}}</ref>
Nel 1966 viene aperta la sezione nuoto, che può annoverare la campionessa mondiale [[Roxana Maracineanu]] tra le sue ex atlete.<ref>{{cita web|url=https://aajblois.com/?page=historique&PHPSESSID=72ae95fef3d04dac26fbe9d25f8c79a6|titolo=HISTORIQUE|sito=Aajblois.com|accesso=6 gennaio 2023|lingua=fr}}</ref>

Versione delle 20:05, 6 giu 2023

AAJ Blois
Colori sociali Rosso-bianco
Dati societari
CittàBlois
PaeseBandiera della Francia Francia
Fondazionesettembre 1912
Scioglimento21 giugno 1999
Discipline

L'Association amicale de la jeunesse blésoise, conosciuto anche come AAJ Blois, è una società polisportiva francese di Blois, fondata nel 1912. La sezione più importante fu quella dedicata al calcio, attiva dal 1916 al 1999.

Storia

La società fu fondata nel 1912 a Blois[1], sottostante la legge sulla libertà di associazione del 1901, riconosciuta di pubblica utilità con il decreto del 19 gennaio 1913, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 ottobre 1912.[2]

La sezione calcistica è stata quella che ha più riscosso successo, soprattutto negli anni '70 del XX secolo.[3]

Nel 1966 viene aperta la sezione nuoto, che può annoverare la campionessa mondiale Roxana Maracineanu tra le sue ex atlete.[4]

Nel 1994 è stata fondata la sezione dedicata alla ginnastica ritmica.[2]

Nell'ottobre 2012 ha festeggiato il centenario di attività.[1]

Sezione calcio

AAJ Blois
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso-bianco
Dati societari
CittàBlois
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
Fondazione1916
Scioglimento1999
Stadio
( posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

La sezione calcio dell'AAJ Blois ha esordito nella serie cadetta francese nella stagione 1970-1971, ottenendo l'ottavo posto del Girone B, che sarà anche il miglior piazzamento ottenuto nelle nove stagioni disputate dal club nel torneo. Dopo esser retrocesso nella stagione 1974-1975, l'AAJ Blois torna in cadetteria nella Division 2 1978-1979. La squadra del Centro-Valle della Loira rimarrà nella serie cadetta sino al 1982.

Il 22 giugno 1999 si fonde con il Blois Union Sportive per dare origine al Blois Foot 41.[3]

Cronistoria

Cronistoria dell'Association amicale de la jeunesse blésoise
  • 1912 - Fondazione dell'Association amicale de la jeunesse blésoise.

  • 1970-1971 - 8° nel Girone B della Division 2.
  • 1971-1972 - 9° nel Girone B della Division 2.
  • 1972-1973 - 14° nel Girone A della Division 2.
  • 1973-1974 - 14° nel Girone A della Division 2.
  • 1974-1975 - 17° nel Girone B della Division 2. Retrocesso in Division d'Honneur.
  • 1978-1979 - 15° nel Girone B della Division 2.
  • 1979-1980 - 13° nel Girone A della Division 2.

  • 1980-1981 - 12° nel Girone B della Division 2.
  • 1981-1982 - 18° nel Girone A della Division 2. Retrocesso in Division d'Honneur.

  • 1999 - Il club si fonde con il Blois Union Sportive per dare origine al Blois Foot 41.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dell'A.A.J. Blois.
Allenatori

Giocatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori dell'A.A.J. Blois.

Note

  1. ^ a b (FR) Association Amicale de la Jeunesse Blésoise OMNISPORTS, su Agglopolys.fr. URL consultato il 5 gennaio 2023.
  2. ^ a b (FR) HISTORIQUE DU CLUB, su Aajbgr.fr. URL consultato il 6 gennaio 2023.
  3. ^ a b (FR) HISTORIQUE, su Bloisfootball41.com. URL consultato il 5 gennaio 2023.
  4. ^ (FR) HISTORIQUE, su Aajblois.com. URL consultato il 6 gennaio 2023.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio