Scacchite: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:


== Forma in cui si presenta in natura ==
== Forma in cui si presenta in natura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
{{Sezione vuota|mineralogia :))))}}


== Collegamenti esteri ==
== Collegamenti esteri ==

Versione delle 18:44, 18 apr 2023

Scacchite
Classificazione StrunzIII/A.07-20
Formula chimicaMnCl2
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinotrigonale
Parametri di cellaa = 3,7 Å, c = 17,56 Å
Gruppo puntuale3 2/m
Gruppo spazialeR 3m
Proprietà fisiche
Densità2,977 g/cm³
Coloreincolore, rossastro, marrone
Opacitàtrasparente
Diffusioneraro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La scacchite è un minerale scoperto nel 1869 da Arcangelo Scacchi.

Abito cristallino

Origine e giacitura

Forma in cui si presenta in natura


Argomento "mineralogia :))))" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":

Collegamenti esteri

  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia