Electric Callboy: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno numero album
→‎Storia: +amplio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Link a pagina di disambiguazione
Riga 19: Riga 19:
Gli '''Electric Callboy''' (precedentemente conosciuti come '''Eskimo Callboy''') sono un [[gruppo musicale]] [[Germania|tedesco]] formatosi nel 2010 a [[Castrop-Rauxel]], in [[Vestfalia]].
Gli '''Electric Callboy''' (precedentemente conosciuti come '''Eskimo Callboy''') sono un [[gruppo musicale]] [[Germania|tedesco]] formatosi nel 2010 a [[Castrop-Rauxel]], in [[Vestfalia]].


== Storia del gruppo ==
== Storia ==
=== Prime uscite e ''Bury Me in Vegas'' (2010-2013) ===
Il primo EP omonimo è stato autoprodotto nel 2010 ed è stato distribuito tramite EMP. Successivamente la band ha ripubblicato l'EP tramite l'attuale etichetta discografica Redfield Records. Il loro primo EP, contenente sei tracce, viene pubblicato nell'agosto del 2010. I loro singoli d'esordio sono ''Monsieur Moustache vs. Clitcat'' e ''Hey Mrs Dramaqueen''. Il gruppo ha suonato di supporto a gruppi come i Bakkushan, Callejon, Ohrbooten, We Butter the Bread with Butter ed i Neaera. Ai festivals, il gruppo ha condiviso il palco con Casper, Distance in Embrace e Rantanplan.
[[File:Eskimo Callboy - Wacken Open Air 2016-AL3227.jpg|thumb|left|350px|Gli Electric Callboy dal vivo al [[Wacken Open Air]].]]


Formata a [[Castrop-Rauxel]] nel 2010, nell'agosto stesso anno la band pubblica il primo [[extended play]] ''[[Eskimo Callboy (EP)|Eskimo Callboy]]'', autoprodotto e distribuito inizialmente tramite [[EMP Merchandising|EMP]] e successivamente tramite l'etichetta discografica [[Redfield Records]]. Dall'EP vengono estratti i primi [[Singolo (musica)|singoli d'esordio]] ''Monsieur Moustache vs. Clitcat'' e ''Hey Mrs Dramaqueen''. Nel suo primo anno di vita la band ha partecipato a eventi di altri gruppi come i Bakkushan, [[Callejon]], Ohrbooten, [[We Butter the Bread with Butter]] ed i [[Neaera]].
Nel 2011 suonano al Traffic Jam Open Air ed al Mair1 Festival. Il loro album di debutto, ''[[Bury Me in Vegas]]'',viene pubblicato il 23 marzo 2012 dalla Redfield Records. ll gruppo partecipa dal 28 al 30 settembre 2012 al Geki Rock Play Tour in Giappone. Dopo il Geki Rock il gruppo va in tour in China e nella federazione Russa. A ottobre e novembre 2012 suonano in supporto assieme ai the Electro duo WassBass (fondato da Nico of K.I.Z) per Callejon al loro ''Blitzkreuz Tour'', che li porta attraverso la Germania e l'Austria. All'ultimo show del tour, al Live Music Hall di Cologne il 10 novembre 2012, nove fan sono rimasti feriti dopo che pezzi del soffitto sono caduti nell'area moshpit. Il concerto è stato sospeso e riprogrammato per il 23 Febbraio 2013 all'E-Werk di Cologne. Il gruppo non ha partecipato alla nuova data, in quel periodo erano in tour europeo assieme ai The Browning, Close to Home e gli Intohimo.


Nel 2011 suonano al [[Traffic Jam Open Air]] e al [[Mair1 Festival]]; mentre il 23 marzo 2012 pibblicano il loro album di debutto ''[[Bury Me in Vegas]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.osnametal.de/news.php?articleId=4038|titolo=Eskimo Callboy:Heute Veröffentlichung des neuen Albums|data=23 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502213629/http://www.osnametal.de/news.php?articleId=4038|urlmorto=sì|lingua=de}}</ref> Dal 28 al 30 settembre 2012 il gruppo partecipa al Geki Rock Play Tour in [[Giappone]]. Dopo il Geki Rock il gruppo va in tour in [[Cina]] e in [[Russia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ibanez.de/no_cache/news/news-detail/news-artikel/eskimo-callboy-on-tour.html|titolo=Eskimo Callboy on tour|data=28 dicembre 2012|urlarchivio=ttps://web.archive.org/web/20121119092904/http://www.ibanez.de/no_cache/news/news-detail/news-artikel/eskimo-callboy-on-tour.html|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> e tra ottobre e novembre 2012 suonano assieme agli Electro WassBass per i Callejon al loro ''Blitzkreuz Tour''.<ref>{{Cita web|url=http://www.partyausfall.de/news-callejon-band-auf-blitzkreuz-tour-im-oktober-16270.html|titolo=CALLEJON - Band auf Blitzkreuz Tour im Oktober 2012|data=6 giugno 2012|accesso=23 marzo 2023|lingua=de}}</ref>
Il loro secondo album, ''[[We Are the Mess]]'', viene pubblicato nel 2014. A esso segue ''[[Crystals (Eskimo Callboy)|Crystals]]'', del 2015.
Durante l'ultima data del tour, al Live Music Hall di [[Colonia]] il 10 novembre 2012, nove fan sono rimasti feriti dopo che pezzi del soffitto sono caduti nell'area ''moshpit''.<ref>{{Cita web|url=http://www.metal-hammer.de/news/meldungen/article334841/callejon-verletzte-und-konzertabbruch-nach-decken-einsturz.html|titolo=Callejon: Verletzte und Konzertabbruch nach Decken-Einsturz|autore=Marco Götz|data=11 novembre 2012|accesso=23 marzo 2023|lingua=de}}</ref> Il concerto è stato sospeso e riprogrammato per il 23 febbraio 2013 all'E-Werk di Colonia, tuttavia il gruppo non ha partecipato alla nuova data poiché in quel periodo erano in tour assieme ai The Browning, ai Close to Home e agli Intohimo.<ref>{{Cita web|url=https://www.partyausfall.de/news-eskimo-callboy-get-drunk-or-fuck-off-euro-tou-17590.html|titolo=ESKIMO CALLBOY - GET DRUNK OR FUCK OFF EURO TOUR 2013 mit THE BROWNING, CLOSE TO HOME und INTOHIMO|data=23 novembre 2012|accesso=23 marzo 2023|lingua=de}}</ref>


Il 17 novembre 2012, dopo un concerto a [[Düsseldorf]], la band annuncia che si sarebbero separati dal loro batterista Michael Maletzki, sostituito da David Friedrich. Nell'agosto 2013 la band partecipa al [[Wacken Open Air]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wacken.com/en/woa2013/main-bands/billing-2013/bands-2013/eskimo-callboy-2013/|titolo=Eskimo Callboy|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130207052853/http://www.wacken.com/en/woa2013/main-bands/billing-2013/bands-2013/eskimo-callboy-2013/|ultmorto=sì|lingua=en}}</ref> e al Geki Rock Tour in [[Giappone]]; mentre il 13 settembre 2013 vincono l'Up And Coming (premio per il miglior esordiente) ai [[Metal Hammer|German Metal Hammer Awards]], tenutisi a [[Berlino]].<ref>{{Cita web|url=http://www.metal-hammer.de/magazin/features/article476065/gewinner-und-erste-fotos-der-metal-hammer-awards-2013.html|titolo=Gewinner und erste Fotos der Metal Hammer Awards 2013(German)|autore=Sebastian Kessler|data=14 settembre 2013|accesso=24 marzo 2023|lingua=de}}</ref>
Il 22 dicembre 2021, la band ha annunciato tramite Instagram che avrebbero rimosso le vecchie canzoni da tutte le piattaforme a causa dei testi offensivi e che stavano riconsiderando il nome della band.


=== ''We Are the Mess'', ''Crystals'', ''The Scene'', ''Rehab'' e partenza di Biesler (2013-2020) ===
Il 9 marzo 2022 annunciano il nuovo nome: Electric Callboy


Nell'autunno del 2013 la band inizia a registrare il secondo album ''[[We Are the Mess]]'' ai Kohlekeller Studios insieme al produttore [[Kristian Kohlmannslehner]], pubblicandolo ufficialmente il il 10 gennaio 2014 tramite Redfield Records e Warner Music Japan.<ref>{{Cita web|url=https://www.rocksins.com/2014/01/eskimo-callboy-we-are-the-mess-19257-19257/|titolo=Eskimo Callboy – We Are The Mess|autore=Sam Dignon|data=7 gennaio 2014|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref>
Il 10 aprile 2022 la band pubblica un nuovo singolo chiamato ''Spaceman'', in collaborazione con il rapper tedesco FiNCH.

Tra il 2015 e il 2017 pubblicano altri due album: ''[[Crystals (Eskimo Callboy)|Crystals]]'' e ''[[The Scene]]''.

Nell'agosto 2019, la band pubblica il singolo ''Hurricane'',<ref>{{Cita web|url=https://tuonelamagazine.com/review-eskimo-callboy-rehab/|titolo=Review: Eskimo Callboy – Rehab|autore=Jana DB|data=5 novembre 2019|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref> primo estratto dal loro quinto album in studio, ''[[Rehab]]'', pubblicato il 1° novembre 2019. Dopo l'uscita di Rehab, la band annuncia il Rehab European Tour 2019.

Il 12 febbraio 2020, la band si separa ufficialmente dal cantante "Sushi".<ref>{{Cita web|url=https://www.bringthenoiseuk.com/202009/reviews/music-reviews/ep-review-eskimo-callboy-mmxx|titolo=EP Review: Eskimo Callboy – MMXX|autore=Florin Petrut|data=8 settembre 2020|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref>

=== Cambio di nome e il sesto album (2020-) ===

Il 24 aprile 2020, il frontman Kevin Ratajczak annuncia su [[YouTube]] che, dopo una fase di candidatura, era terminata la ricerca del nuovo contatore e il 4 giugno 2020 pubblica un video che annuncia che Nico Sallach (ex cantante della band [[To the Rats and Wolves]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.kerrang.com/are-eskimo-callboy-metals-biggest-trolls|titolo="Are Eskimo Callboy Metal's Biggest Trolls?|autore=David McLaughlin|data=9 settembre 2020|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref>) sarebbe stato il nuovo cantante della band.<ref>{{Cita web|url=https://lambgoat.com/news/33153/Eskimo-Callboy-announce-new-vocalist|titolo=Eskimo Callboy announce new vocalist|data=4 giugno 2020|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref>
Il 19 giugno 2020 la band pubblica la canzone ''Hypa Hypa'',<ref name=":0">{{Cita web|url=https://killyourstereo.com/news/so-i-finally-listened-to-hypa-hypa-by-eskimo-callboy/Hgw6MDMyNTQ/23-07-20|titolo=So I finally listened to 'Hypa Hypa' by Eskimo Callboy|autore=Alex Sievers|data=23 luglio 2020|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref> seguita da ''Hate/Love''<ref name=":0"/> e dall'EP ''MMXX''.<ref name=":1"/>

Il 3 settembre 2021 la band pubblica la canzone ''We Got the Moves''<ref>{{Cita web|url=https://www.rocksound.tv/news/read/eskimo-callboy-have-released-a-brilliantly-wild-new-track-we-got-the-moves|titolo=Eskimo Callboy Have Released A Brilliantly Wild New Track 'We Got The Moves'|autore=Jack Rogers|data=3 settembre 2021|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref> e il 3 dicembre la canzone ''Pump It'',<ref>{{Cita web|url=https://loudwire.com/eskimo-callboy-pump-it-song-lyrics-video/|titolo=We Can't Tell If Eskimo Callboy Are Serious About Their New Gym Rat Anthem 'Pump It'|autore=Joe DiVita|data=3 dicembre 2021|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref> quest'ultima presentata alla [[Germany 12 Points 2022|selezione nazionale tedesca]] per l'[[Eurovision Song Contest 2022]],<ref>{{Cita web|url=https://wallofsoundau.com/2021/12/07/eskimo-callboy-launch-eurovision-song-contest-2022-application/|titolo=Eskimo Callboy Launch Eurovision Song Contest 2022 Application|autore=Paul Brown|data=6 dicembre 2021|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref> senza essere inclusa nell'elenco finale dei partecipanti.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/germany-reveals-national-final-acts|titolo=Germany: Acts revealed for national final|data=10 febbraio 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref>

Il 22 dicembre 2021 la band annuncia tramite [[Instagram]] che stavano rimuovendo le vecchie canzoni da tutte le piattaforme a causa dei testi offensivi e che stavano considerando il nome della band. Il 9 marzo 2022 cambiano ufficialmente il nome in "Electric Callboy", poiché la parola "Eskimo" può essere vista come un nome dispregiativo per i [[Eschimese|popoli eschimesi]] degli [[Inuit]] e [[Yupik]]. Successivamente ripubblicano anche l'artwork dei loro album precedenti con il loro nuovo nome.<ref>{{Cita web|url=https://wallofsoundau.com/2022/03/10/eskimo-callboy-have-unveiled-their-new-name/|titolo=Eskimo Callboy Have Unveiled Their New Name…|autore=Paul Brown|data=10 marzo 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theprp.com/2022/03/10/news/eskimo-callboy-change-name-to-electric-callboy-following-criticism/|titolo=Eskimo Callboy Change Name To Electric Callboy Following Criticism|data=10 marzo 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://lambgoat.com/news/35821/eskimo-callboy-change-band-name-to-electric-callboy/comments/|titolo=Eskimo Callboy Change Band Name to Electric Callboy|data=10 marzo 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://rocksound.tv/news/eskimo-callboy-have-changed-their-name-to-electric-callboy|titolo=Eskimo Callboy Have Changed Their Name To Electric Callboy|autore=Jack Rogers|data=10 marzo 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref>

L'8 aprile seguente pubblicano la prima canzone con il nuovo nome, ''Spaceman'', assieme al rapper Finch.<ref>{{Cita web|url=https://wallofsoundau.com/2022/04/08/get-your-glutes-in-order-for-electric-callboys-spaceman-feat-finch/|titolo=Get Your Glutes in Order for Electric Callboy's 'Spaceman' feat. FiNCH|autore=Paul Brown|data=8 aprile 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref> Il 15 aprile annunciano il loro nuovo album in studio, Tekkno, con data di rilascio fissata al 9 settembre e contenente i singoli precedentemente pubblicati: ''We Got the Moves'', ''Pump It'' e ''Spaceman''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rocksound.tv/news/read/electric-callboy-have-announced-the-details-of-their-new-album-tekkno|titolo=Electric Callboy Have Announced The Details Of Their New Album 'Tekkno'|autore=Jack Rogers|data=15 aprile 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bringthenoiseuk.com/202204/news/music-news-electric-callboy-announce-new-album-tekkno|titolo=Music News: Electric Callboy Announce New Album 'Tekkno'|data=20 aprile 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref>

L'8 luglio la band pubblica il singolo ''Fckboi'', con la band metalcore americana [[Conquer Divide]];<ref>{{Cita web|url=https://www.rocksound.tv/news/read/electric-callboy-have-teamed-up-with-conquer-divide-for-their-insatiable-ne|titolo=Electric Callboy Have Teamed Up With Conquer Divide For Their Insatiable New Track 'Fuckboi'|autore=Jack Rogers|data=8 luglio 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref> nel mentre annunciano il cambio della data d'uscita del nuovo all'album dal 9 al 16 settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.sputnikmusic.com/review/85488/Electric-Callboy-TEKKNO/|titolo=Review: Electric Callboy - Tekkno|data=5 settembre 2022|accesso=24 marzo 2023|lingua=en}}</ref>


== Formazione ==
== Formazione ==

Versione delle 12:25, 24 mar 2023

Electric Callboy
La band in concerto nel 2015
Paese d'origineBandiera della Germania Germania
GenerePost-hardcore
Metalcore
Electronicore
Periodo di attività musicale2010 – in attività
EtichettaRedfield Records
(2011-2014)
Airforce1 Records
(2015-presente)
Album pubblicati6
Studio6
Sito ufficiale

Gli Electric Callboy (precedentemente conosciuti come Eskimo Callboy) sono un gruppo musicale tedesco formatosi nel 2010 a Castrop-Rauxel, in Vestfalia.

Storia

Prime uscite e Bury Me in Vegas (2010-2013)

Gli Electric Callboy dal vivo al Wacken Open Air.

Formata a Castrop-Rauxel nel 2010, nell'agosto stesso anno la band pubblica il primo extended play Eskimo Callboy, autoprodotto e distribuito inizialmente tramite EMP e successivamente tramite l'etichetta discografica Redfield Records. Dall'EP vengono estratti i primi singoli d'esordio Monsieur Moustache vs. Clitcat e Hey Mrs Dramaqueen. Nel suo primo anno di vita la band ha partecipato a eventi di altri gruppi come i Bakkushan, Callejon, Ohrbooten, We Butter the Bread with Butter ed i Neaera.

Nel 2011 suonano al Traffic Jam Open Air e al Mair1 Festival; mentre il 23 marzo 2012 pibblicano il loro album di debutto Bury Me in Vegas.[1] Dal 28 al 30 settembre 2012 il gruppo partecipa al Geki Rock Play Tour in Giappone. Dopo il Geki Rock il gruppo va in tour in Cina e in Russia[2] e tra ottobre e novembre 2012 suonano assieme agli Electro WassBass per i Callejon al loro Blitzkreuz Tour.[3] Durante l'ultima data del tour, al Live Music Hall di Colonia il 10 novembre 2012, nove fan sono rimasti feriti dopo che pezzi del soffitto sono caduti nell'area moshpit.[4] Il concerto è stato sospeso e riprogrammato per il 23 febbraio 2013 all'E-Werk di Colonia, tuttavia il gruppo non ha partecipato alla nuova data poiché in quel periodo erano in tour assieme ai The Browning, ai Close to Home e agli Intohimo.[5]

Il 17 novembre 2012, dopo un concerto a Düsseldorf, la band annuncia che si sarebbero separati dal loro batterista Michael Maletzki, sostituito da David Friedrich. Nell'agosto 2013 la band partecipa al Wacken Open Air[6] e al Geki Rock Tour in Giappone; mentre il 13 settembre 2013 vincono l'Up And Coming (premio per il miglior esordiente) ai German Metal Hammer Awards, tenutisi a Berlino.[7]

We Are the MessCrystalsThe SceneRehab e partenza di Biesler (2013-2020)

Nell'autunno del 2013 la band inizia a registrare il secondo album We Are the Mess ai Kohlekeller Studios insieme al produttore Kristian Kohlmannslehner, pubblicandolo ufficialmente il il 10 gennaio 2014 tramite Redfield Records e Warner Music Japan.[8]

Tra il 2015 e il 2017 pubblicano altri due album: Crystals e The Scene.

Nell'agosto 2019, la band pubblica il singolo Hurricane,[9] primo estratto dal loro quinto album in studio, Rehab, pubblicato il 1° novembre 2019. Dopo l'uscita di Rehab, la band annuncia il Rehab European Tour 2019.

Il 12 febbraio 2020, la band si separa ufficialmente dal cantante "Sushi".[10]

Cambio di nome e il sesto album (2020-)

Il 24 aprile 2020, il frontman Kevin Ratajczak annuncia su YouTube che, dopo una fase di candidatura, era terminata la ricerca del nuovo contatore e il 4 giugno 2020 pubblica un video che annuncia che Nico Sallach (ex cantante della band To the Rats and Wolves[11]) sarebbe stato il nuovo cantante della band.[12] Il 19 giugno 2020 la band pubblica la canzone Hypa Hypa,[13] seguita da Hate/Love[13] e dall'EP MMXX.[11]

Il 3 settembre 2021 la band pubblica la canzone We Got the Moves[14] e il 3 dicembre la canzone Pump It,[15] quest'ultima presentata alla selezione nazionale tedesca per l'Eurovision Song Contest 2022,[16] senza essere inclusa nell'elenco finale dei partecipanti.[17]

Il 22 dicembre 2021 la band annuncia tramite Instagram che stavano rimuovendo le vecchie canzoni da tutte le piattaforme a causa dei testi offensivi e che stavano considerando il nome della band. Il 9 marzo 2022 cambiano ufficialmente il nome in "Electric Callboy", poiché la parola "Eskimo" può essere vista come un nome dispregiativo per i popoli eschimesi degli Inuit e Yupik. Successivamente ripubblicano anche l'artwork dei loro album precedenti con il loro nuovo nome.[18][19][20][21]

L'8 aprile seguente pubblicano la prima canzone con il nuovo nome, Spaceman, assieme al rapper Finch.[22] Il 15 aprile annunciano il loro nuovo album in studio, Tekkno, con data di rilascio fissata al 9 settembre e contenente i singoli precedentemente pubblicati: We Got the Moves, Pump It e Spaceman.[23][24]

L'8 luglio la band pubblica il singolo Fckboi, con la band metalcore americana Conquer Divide;[25] nel mentre annunciano il cambio della data d'uscita del nuovo all'album dal 9 al 16 settembre.[26]

Formazione

Formazione attuale

Ex componenti

  • Sebastian "Sushi" Biesler – voce (2010- 2020)
  • Michael "Micha" Malitzki – batteria (2010-2012)

Discografia

Album in studio
EP

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN315524182 · ISNI (EN0000 0004 7068 3775 · GND (DE1069404365 · WorldCat Identities (ENviaf-315524182
  1. ^ (DE) Eskimo Callboy:Heute Veröffentlichung des neuen Albums, su osnametal.de, 23 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
  2. ^ (EN) [ttps://web.archive.org/web/20121119092904/http://www.ibanez.de/no_cache/news/news-detail/news-artikel/eskimo-callboy-on-tour.html Eskimo Callboy on tour], su ibanez.de, 28 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2012).
  3. ^ (DE) CALLEJON - Band auf Blitzkreuz Tour im Oktober 2012, su partyausfall.de, 6 giugno 2012. URL consultato il 23 marzo 2023.
  4. ^ (DE) Marco Götz, Callejon: Verletzte und Konzertabbruch nach Decken-Einsturz, su metal-hammer.de, 11 novembre 2012. URL consultato il 23 marzo 2023.
  5. ^ (DE) ESKIMO CALLBOY - GET DRUNK OR FUCK OFF EURO TOUR 2013 mit THE BROWNING, CLOSE TO HOME und INTOHIMO, su partyausfall.de, 23 novembre 2012. URL consultato il 23 marzo 2023.
  6. ^ (EN) Eskimo Callboy, su wacken.com (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
  7. ^ (DE) Sebastian Kessler, Gewinner und erste Fotos der Metal Hammer Awards 2013(German), su metal-hammer.de, 14 settembre 2013. URL consultato il 24 marzo 2023.
  8. ^ (EN) Sam Dignon, Eskimo Callboy – We Are The Mess, su rocksins.com, 7 gennaio 2014. URL consultato il 24 marzo 2023.
  9. ^ (EN) Jana DB, Review: Eskimo Callboy – Rehab, su tuonelamagazine.com, 5 novembre 2019. URL consultato il 24 marzo 2023.
  10. ^ (EN) Florin Petrut, EP Review: Eskimo Callboy – MMXX, su bringthenoiseuk.com, 8 settembre 2020. URL consultato il 24 marzo 2023.
  11. ^ a b (EN) David McLaughlin, "Are Eskimo Callboy Metal's Biggest Trolls?, su kerrang.com, 9 settembre 2020. URL consultato il 24 marzo 2023.
  12. ^ (EN) Eskimo Callboy announce new vocalist, su lambgoat.com, 4 giugno 2020. URL consultato il 24 marzo 2023.
  13. ^ a b (EN) Alex Sievers, So I finally listened to 'Hypa Hypa' by Eskimo Callboy, su killyourstereo.com, 23 luglio 2020. URL consultato il 24 marzo 2023.
  14. ^ (EN) Jack Rogers, Eskimo Callboy Have Released A Brilliantly Wild New Track 'We Got The Moves', su rocksound.tv, 3 settembre 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  15. ^ (EN) Joe DiVita, We Can't Tell If Eskimo Callboy Are Serious About Their New Gym Rat Anthem 'Pump It', su loudwire.com, 3 dicembre 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  16. ^ (EN) Paul Brown, Eskimo Callboy Launch Eurovision Song Contest 2022 Application, su wallofsoundau.com, 6 dicembre 2021. URL consultato il 24 marzo 2023.
  17. ^ (EN) Germany: Acts revealed for national final, su eurovision.tv, 10 febbraio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  18. ^ (EN) Paul Brown, Eskimo Callboy Have Unveiled Their New Name…, su wallofsoundau.com, 10 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  19. ^ (EN) Eskimo Callboy Change Name To Electric Callboy Following Criticism, su theprp.com, 10 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  20. ^ (EN) Eskimo Callboy Change Band Name to Electric Callboy, su lambgoat.com, 10 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  21. ^ (EN) Jack Rogers, Eskimo Callboy Have Changed Their Name To Electric Callboy, su rocksound.tv, 10 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  22. ^ (EN) Paul Brown, Get Your Glutes in Order for Electric Callboy's 'Spaceman' feat. FiNCH, su wallofsoundau.com, 8 aprile 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  23. ^ (EN) Jack Rogers, Electric Callboy Have Announced The Details Of Their New Album 'Tekkno', su rocksound.tv, 15 aprile 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  24. ^ (EN) Music News: Electric Callboy Announce New Album 'Tekkno', su bringthenoiseuk.com, 20 aprile 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  25. ^ (EN) Jack Rogers, Electric Callboy Have Teamed Up With Conquer Divide For Their Insatiable New Track 'Fuckboi', su rocksound.tv, 8 luglio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  26. ^ (EN) Review: Electric Callboy - Tekkno, su sputnikmusic.com, 5 settembre 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.