Governo Meloni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
m Correggo WL + nuova sezione
Riga 581: Riga 581:


==== Marzo ====
==== Marzo ====
* 1 marzo - Il CdM approva alcune delibere minori e nomine varie, tra cui il [[Segretario generale#Nei ministeri|Segretario generale]] del [[Ministero del turismo|Ministero del Turismo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-23/21947|titolo=Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 23|sito=www.governo.it|data=2023-03-01|accesso=2023-03-01}}</ref>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 22:20, 1 mar 2023

Governo Meloni
Foto ufficiale scattata dopo la cerimonia di giuramento al Palazzo del Quirinale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Presidente del ConsiglioGiorgia Meloni
(FdI)
CoalizioneFdI, Lega, FI, NM (IaC, Rin)
con l'appoggio esterno di:
NM (NcI, CI, UdC), MAIE, MA
LegislaturaXIX legislatura
Giuramento22 ottobre 2022

Il governo Meloni è il sessantottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIX legislatura, in carica dal 22 ottobre 2022. È sostenuto dai partiti componenti la coalizione di centro-destra, dopo la vittoria alle elezioni politiche del 2022. È il primo governo della Repubblica ad essere presieduto da una donna.

Dopo le dimissioni del governo Draghi il 21 luglio 2022, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sciolto le camere e ha indetto nuove elezioni per il successivo 25 settembre, a seguito delle quali la coalizione di centro-destra ha ottenuto la maggioranza in entrambe le camere del Parlamento italiano.

Il 20 ottobre il capo dello Stato ha cominciato un giro di consultazioni terminato il giorno successivo, a seguito del quale ha conferito all'onorevole Giorgia Meloni l'incarico di formare il governo. Meloni ha accettato l'incarico senza riserva, presentando contestualmente la lista dei ministri (come prima di lei fecero Giuseppe Pella nel 1953, e Silvio Berlusconi al suo quarto governo nel 2008).[1]

Il giorno seguente, sabato 22 ottobre, il governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale, entrando ufficialmente in carica.[2] La tradizionale cerimonia della campanella e il passaggio di consegne a Palazzo Chigi si sono svolti il giorno successivo, domenica 23 ottobre.[3]

La mozione di fiducia al governo è stata approvata alla Camera dei deputati il 25 ottobre 2022 con 235 voti favorevoli, 154 contrari e 5 astenuti.[4] Il giorno seguente, il 26 ottobre 2022, il governo ha ottenuto la fiducia anche al Senato della Repubblica con 115 voti favorevoli, 79 contrari e 5 astenuti.[5]

Il governo è composto da esponenti di Fratelli d'Italia (di cui è espressione la Presidente del Consiglio), Lega per Salvini Premier e Forza Italia, con sottosegretari espressi da Italia al Centro e Rinascimento (parte dell'alleanza Noi moderati), e gode dell'appoggio esterno del MAIE, dei restanti tre partiti componenti l'alleanza Noi moderati (ovvero Noi con l'Italia, Coraggio Italia, Unione di Centro) e del Movimento Animalista (movimento della deputata Michela Vittoria Brambilla).

Si tratta del primo governo nella storia d’Italia ad essere presieduto da una donna.[6] Oltre alla Presidente del Consiglio, la compagine di governo vede complessivamente 24 ministri di cui 6 donne, con un'età media di 60 anni, la quarta più alta della storia repubblicana.[7]

Compagine di governo

Appartenenza politica

L'appartenenza politica dei membri del governo è la seguente:

Partito Presidente Ministri Viceministri Sottosegretari Totale
Fratelli d'Italia 1 9 4 14 28
Lega per Salvini Premier - 5[N 1] 2 9 16
Forza Italia - 5[N 1] 2 6 13
Indipendenti - 5 - 1 6
Italia al Centro (NM)[N 2] - - - 1 1
Rinascimento (NM)[N 2] - - - 1 1
Totale 1 24 8 32 65

Provenienza geografica

Ripartizione dei membri del Consiglio dei Ministri per regione di nascita

La provenienza geografica dei membri del governo si può così riassumere:[8]

Regione Presidente Ministri Viceministri Sottosegretari Totale
  Lazio 1 4[N 1] 2 4 11
  Lombardia - 5[N 1] - 4 9
  Veneto - 3 - 3 6
  Emilia-Romagna - 2 2 2 6
  Piemonte - 3 - 2 5
  Campania - 2 1 2 5
  Puglia - 1 1 2 4
  Friuli-Venezia Giulia - 1 1 1 3
  Liguria - 1 1 1 3
Bandiera della Sicilia Sicilia - 1 - 2 3
  Toscana - - - 3 3
  Abruzzo - - - 2 2
  Calabria - - - 2 2
  Sardegna - 1 - - 1
  Marche - - - 1 1
  Umbria - - - 1 1

Sostegno parlamentare

Sulla base delle dichiarazioni di voto espresse dai gruppi parlamentari in occasione del voto di fiducia dell'ottobre 2022, l'appoggio parlamentare al governo si può riassumere come segue:

Camera Collocazione Gruppi parlamentari Seggi
Camera dei deputati Maggioranza FdI (118) - Lega (66) - FI-BP-PPE (44) - NM-MAIE (9) - Misto (1)[N 3]
238 / 400
[9]
Opposizione PD-IDP (69) - M5S (52) - A-IV-RE (21) - AVS (12) - Misto (9)[N 4]
162 / 400
[10]
Senato della Repubblica Maggioranza FdI (63) - LSP-PSd'Az (29) - FI-BP-PPE (18) - Cd'I-NM-MAIE (6)
116 / 206
[11]
Opposizione PD-IDP (38) - M5S (28) - A-IV-RE (9) - Aut. (SVP-Patt, Cb, SCN) (8) - Misto (7)[N 5]
90 / 206
[12]

Il Governo gode dell'appoggio dei seguenti partiti politici (e rispettivi gruppi in Parlamento):

  • Fratelli d'Italia[N 6]
  • Lega per Salvini Premier[N 7]
  • Forza Italia - Berlusconi Presidente

Non rappresentati in Consiglio dei ministri:

  • Italia al Centro[N 8][N 9]
  • Rinascimento (non presente in Parlamento)[N 8][N 9]
  • Noi con l'Italia (appoggio esterno)[N 8][N 9]
  • Coraggio Italia (appoggio esterno)[N 8][N 9]
  • Unione di Centro (appoggio esterno)[N 8][N 9]
  • Movimento Associativo Italiani all'Estero (appoggio esterno)[N 9]
  • Movimento Animalista (appoggio esterno)[N 10]

Composizione

Presidenza del Consiglio dei ministri
Carica Titolare Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio
Presidente
del Consiglio dei ministri
Giorgia Meloni (FdI)
Vicepresidente
del Consiglio dei ministri
Matteo Salvini (Lega)
Antonio Tajani (FI)
Ministri senza portafoglio Sottosegretari di Stato
Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani (FdI)
Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo (FI) Carica non assegnata
Affari regionali e autonomie Roberto Calderoli (Lega) Carica non assegnata
Protezione civile e politiche del mare[N 11][14] Nello Musumeci (FdI) Carica non assegnata
Affari europei, Sud e politiche di coesione e PNRR[N 12][14] Raffaele Fitto (FdI) Carica non assegnata
Sport e giovani Andrea Abodi[15] (Ind.) Carica non assegnata
Famiglia, natalità e pari opportunità Eugenia Maria Roccella[16] (FdI) Carica non assegnata
Disabilità Alessandra Locatelli (Lega) Carica non assegnata
Riforme istituzionali e semplificazione normativa[N 13][14] Maria Elisabetta Alberti Casellati (FI) Carica non assegnata
Ministeri
Ministri Viceministri Sottosegretari di Stato
Affari esteri e
cooperazione internazionale
Antonio Tajani (FI)
Interno Matteo Piantedosi (Ind.) Carica non assegnata
Giustizia Carlo Nordio (FdI)
Difesa Guido Crosetto (FdI) Carica non assegnata
Economia e finanze Giancarlo Giorgetti (Lega)
Imprese e made in Italy Adolfo Urso[17] (FdI)
Agricoltura, sovranità alimentare e foreste Francesco Lollobrigida (FdI) Carica non assegnata
Ambiente e sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin (FI)
Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini (Lega)
Lavoro e politiche sociali Marina Elvira Calderone (Ind.)
Istruzione e merito Giuseppe Valditara (Lega) Carica non assegnata
Università e ricerca Anna Maria Bernini (FI) Carica non assegnata
Cultura Gennaro Sangiuliano (Ind.) Carica non assegnata
Salute Orazio Schillaci (Ind.) Carica non assegnata
Turismo Daniela Santanchè (FdI) Carica non assegnata Carica non assegnata

Cronologia

2022

Ottobre

Il Presidente della Repubblica incontra i rappresentanti parlamentari dei partiti della coalizione di centro-destra durante le consultazioni del 2022
Giorgia Meloni presenta la lista dei ministri
  • 22 ottobre - Giorgia Meloni ed i suoi ministri giurano al Quirinale dinanzi al Presidente della Repubblica, entrando ufficialmente in carica.
Giorgia Meloni presta giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica

Novembre

Giorgia Meloni e gli altri leader dei paesi G7 e NATO durante il G20 di Bali

Dicembre

  • 1 dicembre - Il CdM approva un decreto-legge che proroga l'invio di armi e attrezzature militari in Ucraina fino al 31 dicembre 2023, un decreto-legge per stanziare ulteriori risorse a sostegno di Ischia, un decreto-legge per la tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici che consentirà la salvaguardia della raffineria siciliana ISAB-Lukoil e un decreto legislativo di attuazione delle direttive europee su affitti brevi e Airbnb.[48]
  • 3 dicembre - La Presidente del Consiglio riceve a Palazzo Chigi il Presidente nigerino Mohamed Bazoum.[50]
  • 5 dicembre - La Presidente del Consiglio riceve a Palazzo Chigi Sua Maestà il Re di Giordania Abdullah II.[51]
  • 6 dicembre - La Presidente del Consiglio partecipa a Tirana al vertice dei leader UE-Balcani occidentali.[52]
  • 9 dicembre - Il ministro degli affari esteri partecipa in rappresentanza dell'Italia al vertice EuroMed, che si tiene ad Alicante in Spagna, sostituendo la Presidente del Consiglio perché indisposta.[53][54]
  • 12 dicembre - La Presidente del Consiglio partecipa a una riunione telematica dei leader del G7, con la partecipazione del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, per aggiornamenti sulla situazione della guerra.[55][56][57]
  • 13-14 dicembre - In vista del Consiglio europeo del 15-16 dicembre la Presidente del Consiglio tiene comunicazioni davanti alle Camere.[58]
    • Con 92 sì, 75 no ed 1 astenuto, il Senato della Repubblica converte in legge il decreto-legge n. 162 del 31 ottobre (recante misure urgenti in materia di giustizia, salute e ordine pubblico). Relativamente a quest’ultimo aspetto, ovvero le norme sui rave party, la nuova fattispecie di reato viene maggiormente specificata e circoscritta rispetto alla formulazione originaria approvata dal CdM, dopo che molte critiche avevano denunciato che la vaghezza del testo poteva tradursi in una applicazione eccessivamente discrezionale del medesimo. Rimangono invece invariate le pene edittali da 3 a 6 anni di reclusione, le multe da 1.000 a 10.000 euro e le confische previste fin dall’inizio dal decreto-legge.[59][60]
  • 15-16 dicembre - La Presidente del Consiglio partecipa al suo primo Consiglio europeo a Bruxelles.[61]
  • 16 dicembre - Il CdM, convocato su proposta del vicepremier e ministro Salvini, approva la riforma del Codice degli appalti e due decreti legislativi, rispettivamente uno per il riordino dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, ed un altro per il riordino degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS).[62][63][64]
  • 21 dicembre - Il CdM approva un decreto-legge (detto dalla stampa “milleproroghe”) con disposizioni urgenti in materia legislativa, due disegni di legge di ratifica di accordi tra Italia e Libano e tra Italia e Croazia oltre che un decreto legislativo per il recepimento di alcune direttive europee. È altresì approvato un DPCM per velocizzare la cessione, entro gennaio del 2023, di una quota societaria stimata tra il 40 ed il 49% di ITA Airways alla compagnia di bandiera tedesca Lufthansa.[65][66][67]
  • 23 dicembre - In occasione delle festività natalizie, la Presidente del Consiglio si reca in Iraq per portare gli auguri dell'Italia e del governo ai militari impegnati nel Paese e - attraverso loro - simbolicamente a tutti i militari italiani nel mondo che partecipano alle missioni internazionali. La Premier, inoltre, tiene nello stesso giorno un bilaterale con il Primo ministro iracheno Mohammed Shia' Al Sudani a Baghdad.[68][69]
  • 24 dicembre - La Camera dei Deputati approva la manovra finanziaria con 197 voti favorevoli, 129 voti contrari e 2 astenuti. Nella stessa seduta, la Camera aveva altresì approvato la questione di fiducia posta dal governo sulla medesima legge con 221 voti a favore, 154 voti contrari e 4 astenuti.[70][71]
  • 28 dicembre - Il CdM approva un decreto-legge nel quale vengono definite nuove regole più stringenti per le organizzazioni non governative e i relativi soccorsi in mare, obbligando queste ultime a provvedere senza ritardo a recarsi presso il primo porto assegnato nel territorio nazionale, qualunque esso sia, vietando inoltre i cosiddetti “salvataggi multipli” a meno che essi non avvengano durante la rotta per arrivare al porto assegnato senza quindi deviare dal percorso. Sono previste anche sanzioni da 10.000 a 50.000 euro per i trasgressori, così come il fermo amministrativo e la confisca delle imbarcazioni in caso di reiterazione. Si demanda inoltre ai prefetti il compito di valutare gli eventuali ricorsi presentati dalle ONG contro le sanzioni. Viene inoltre approvato anche un decreto in cui viene stabilito che i 680 milioni di euro già stanziati per l'ex acciaieria Ilva di Taranto possano essere utilizzati da subito come finanziamento soci convertibile in caso di aumento aumento di capitale e vengono apportate modifiche alla normativa per l'attivazione delle procedure per l’amministrazione straordinaria in caso di insolvenza societaria.[72][73][74]
  • 29 dicembre - Il Senato della Repubblica approva la manovra finanziaria con 107 voti favorevoli, 69 contrari e 1 astenuto. Nella stessa seduta, il Senato aveva altresì approvato la questione di fiducia posta dal governo sulla medesima legge con 109 voti a favore, 76 voti contrari e un astenuto.[75]

2023

Gennaio

  • 5 gennaio - La Presidente del Consiglio ed il governo, insieme con le altre alte cariche dello Stato, partecipano ai solenni funerali del papa emerito Benedetto XVI morto il 31 dicembre 2022.[76]
  • 10 gennaio - Il CdM adotta un decreto-legge per favorire la trasparenza dei prezzi dei carburanti nelle stazioni di servizio[77]. In particolare, il decreto prevede l’esenzione dalla dichiarazione dei redditi per il periodo gennaio-marzo 2023 del valore dei buoni benzina ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti nel limite di 200 euro, l’obbligo per le stazioni di servizio ad uso civile di comunicare il prezzo di vendita praticato, esponendolo contemporaneamente a quello medio giornaliero nazionale, con sanzioni rafforzate per i non adempienti, ed il rafforzamento dei legami tra il Garante prezzi, l’Antitrust e la Guardia di Finanza, nonché l’istituzione di una “Commissione di allerta rapida” per la sorveglianza dei prezzi. Nella stessa riunione, viene altresì adottato un decreto-legge in materia di protezione civile e di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi (in particolare per le zone terremotate a causa del sisma del 2009 e delle sequenze sismiche del 2016-2017).[78]
  • 12 gennaio - Il CdM emenda il precedente decreto-legge sui carburanti estendendo l’esenzione dalla dichiarazione dei redditi del valore dei buoni benzina ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti nel limite di 200 euro fino al 31 dicembre, e prevedendo di utilizzare, in presenza di un aumento eventuale del prezzo del greggio e quindi del relativo incremento dell’IVA in un quadrimestre di riferimento, il maggiore introito incassato in termini di imposta dallo Stato per finanziare riduzioni del prezzo finale alla pompa (tale meccanismo è comunemente definito come “Accisa mobile”).[80]
  • 19 gennaio - Il CdM approva un disegno di legge volto a introdurre norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto obbligatorio in flagranza.[81] In particolare, il decreto prevede la procedibilità d’ufficio per tutti i reati per i quali sia contestata l’aggravante del “metodo mafioso” o della finalità di terrorismo o di eversione, così come per il reato di lesione personale, quando l’aggressore è sottoposto a una misura di prevenzione personale, fino ai tre anni successivi al termine della stessa. Infine, si stabilisce che l’arresto in flagranza previsto come obbligatorio debba essere eseguito anche in mancanza della querela, quando la persona offesa non è presente o prontamente rintracciabile, salvo essere rilasciata qualora la stessa querela non sia presentata entro quarantotto ore.[82] Nella stessa riunione, viene altresì approvato un disegno di legge in materia di deleghe al Governo per quanto riguarda le politiche in favore delle persone anziane.[83]
  • 22 gennaio - La Presidente del Consiglio si reca in viaggio in Algeria. Durante il viaggio l’amministratore delegato dell’Eni Claudio Descalzi, al seguito della premier, firma a nome dell’Italia nuovi accordi con la compagnia energetica di Stato algerina Sonatrach.[84][85]
  • 28 gennaio - La Presidente del Consiglio si reca in viaggio in Libia. Durante il viaggio vengono stretti accordi sia in ambito energetico, con la compagnia petrolifera nazionale libica National Oil Corporation, sia in ambito di potenziamento della guardia costiera libica per il contrasto dell’immigrazione clandestina.[86][87]
  • 30 gennaio - La Presidente del Consiglio riceve a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel.[88]
  • 31 gennaio - La Presidente del Consiglio riceve a Palazzo Chigi l’Alto Commissario ONU per i rifugiati Filippo Grandi.[89]

Febbraio

Marzo

Note

Esplicative

  1. ^ a b c d Uno dei quali è anche Vicepresidente del Consiglio.
  2. ^ a b Membri del governo in rappresentanza dell'intera alleanza Noi moderati.
  3. ^ Michela Vittoria Brambilla dei Non iscritti.
  4. ^ Le componenti Min.ling. (4) e +Europa (3), e Francesco Gallo dei Non iscritti.
  5. ^ La componente AVS (4) e Mario Monti, Renzo Piano e Liliana Segre dei Non iscritti.
  6. ^ Di cui 3 senatori nel gruppo Civici d'Italia - Noi Moderati - MAIE.
  7. ^ Gruppo in comune con il Partito Sardo d'Azione al Senato.
  8. ^ a b c d e Parte dell'alleanza Noi moderati.
  9. ^ a b c d e f All'interno del gruppo Civici d'Italia - Noi Moderati - MAIE al Senato e del gruppo Noi Moderati - MAIE alla Camera.
  10. ^ Rappresentato dalla deputata Michela Vittoria Brambilla.
  11. ^ Politiche del mare e Sud fino al 10 novembre 2022.
  12. ^ Solo Affari europei, politiche di coesione e PNRR fino al 10 novembre 2022.
  13. ^ Solo Riforme istituzionali fino al 10 novembre 2022.

Bibliografiche

  1. ^ Giorgia Meloni, incarico senza riserva. I precedenti: il Dc Giuseppe Pella nel 1953 e Silvio Berlusconi nel 2008, in Il Fatto Quotidiano, 21 ottobre 2022.
  2. ^ Francesca Galici, Meloni e i ministri hanno giurato: "Serviremo l'Italia, subito al lavoro", in Il Giornale, 22 ottobre 2022.
  3. ^ Redazione ANSA, Passaggio della campanella con Draghi, poi Meloni in Cdm: "Uniti per affrontare le emergenze, in ANSA, 23 ottobre 2022.
  4. ^ Francesca Galici, Meloni incassa la fiducia alla Camera: 235 sì per il nuovo governo, in Il Giornale, 25 ottobre 2022.
  5. ^ Il governo di Giorgia Meloni ha ottenuto la fiducia anche al Senato, in Il Post, 26 ottobre 2022.
  6. ^ Meloni prima donna premier in Italia. Tante già ricoprono l'incarico nel mondo, in Rai News, 21 ottobre 2022.
  7. ^ I ministri del governo Meloni, in Openpolis, 25 ottobre 2022.
  8. ^ Un governo del nord e a maggioranza maschile: i numeri della squadra di Giorgia Meloni, in Domani, 21 ottobre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  9. ^ 235 in occasione del voto di fiducia del 25 ottobre 2022; il Presidente della Camera Fontana non ha votato, gli altri 2 deputati erano assenti.
  10. ^ 154 in occasione del voto di fiducia del 25 ottobre 2022; 5 deputati si sono astenuti e altri 3 erano assenti.
  11. ^ 115 in occasione del voto di fiducia del 26 ottobre 2022; il Presidente del Senato La Russa non ha votato.
  12. ^ 79 in occasione del voto di fiducia del 26 ottobre 2022; 5 senatori si sono astenuti e altri 6 erano assenti.
  13. ^ a b Dal 12 novembre 2022.
  14. ^ a b c Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.4, su governo.it, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
  15. ^ Con delega agli anniversari di interesse nazionale, conferita con DPCM 12 novembre 2022.
  16. ^ Con delega alle politiche per l'infanzia e l'adolescenza, conferita con DPCM 12 novembre 2022.
  17. ^ Con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, conferita con DPCM 21 novembre 2022.
  18. ^ Il Presidente Mattarella ha convocato al Quirinale l'onorevole Giorgia Meloni, su quirinale.it, Presidenza della Repubblica Italiana, 21 ottobre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
  19. ^ Oggi la cerimonia della campanella, poi consiglio dei ministri, su ansa.it, ANSA, 23 ottobre 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  20. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 1 (PDF), su governo.it, 23 ottobre 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  21. ^ Cingolani consigliere a Palazzo Chigi, su ansa.it. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  22. ^ Meloni si insedia e vede Macron, prove di asse su energia. Il presidente francese: «Russia isolata dal mondo». Mattarella: «Guerra sciagurata», in Il Sole 24 Ore, 23 ottobre 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  23. ^ La Camera ha approvato la fiducia al governo Meloni: 235 sì, 154 no e 5 astenuti, Rai News, 25 ottobre 2022.
  24. ^ Valentina Brini, Pichetto alla battaglia del gas, l'esordio in Ue, su ANSA.it, 24 ottobre 2022.
  25. ^ Presidenza del Consiglio dei Ministri, Colloquio telefonico tra il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, su governo.it, 25 ottobre 2022.
  26. ^ Il governo Meloni ottiene la fiducia al Senato: 115 favorevoli, 79 contrari e 5 astenuti, su RaiNews.it, 26 ottobre 2022.
  27. ^ Cristiano Tassinari, Ucraina, telefonata Zelensky-Meloni. Kuleba all'Iran: "Basta droni", in euronews, 28 ottobre 2022. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  28. ^ Telefonata Meloni-Scholz,forte partnership tra Paesi - Ultima Ora, su Agenzia ANSA, 28 ottobre 2022. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  29. ^ Giustizia, decreto per salvare l'ergastolo ostativo: Meloni "ricicla" il ddl su cui si era astenuta. La riforma Cartabia sarà rinviata al 30 dicembre, su Il Fatto Quotidiano, 29 ottobre 2022. URL consultato l'8 novembre 2022.
  30. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 2, su www.governo.it, 31 ottobre 2022. URL consultato l'8 novembre 2022.
  31. ^ Meloni in missione a Bruxelles, von der Leyen: "Grazie per la visita, è un segnale forte", in AGI, 4 novembre 2022. URL consultato il 4 novembre 2022.
  32. ^ Disco verde del Cdm alla Nadef, Meloni: "Subito 9,5 miliardi contro il caro energia e 30 entro il 2023", su AGI. URL consultato il 4 novembre 2022.
  33. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 3, su www.governo.it, 4 novembre 2022. URL consultato l'8 novembre 2022.
  34. ^ Meloni in Egitto per Cop27, possibile faccia a faccia con al-Sisi: imbarazzo per il caso Regeni, in La Repubblica, 6 novembre 2022. URL consultato il 6 novembre 2022.
  35. ^ Meloni a Cop27, strette di mano con i leader e il giallo dell'incontro con il presidente egiziano, su La Repubblica. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  36. ^ Meloni conferma l'impegno italiano con la Nato. "Siamo nazione seria e leale". Stoltenberg ci ringrazia per il sostegno a Kiev, su la Repubblica. URL consultato il 10 novembre 2022.
  37. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 4, su governo.it. URL consultato il 10 novembre 2022.
  38. ^ Migranti, Italia con Malta, Cipro e Grecia alla Ue: "Ricollocamenti deludenti". La Spagna prende le distanze. Parigi: "Se Roma insiste, avrà conseguenze", su la Repubblica, 12 novembre 2022. URL consultato il 12 novembre 2022.
  39. ^ Migranti, dichiarazione di Italia-Malta-Cipro-Grecia: delusione sui ricollocamenti - Politica, su Agenzia ANSA, 12 novembre 2022. URL consultato il 12 novembre 2022.
  40. ^ Ucraina - Russia, le news dalla guerra oggi. Missili su Polonia potrebbero essere ucraini. Biden: "Improbabile sia partito da Russia, ma da Putin attacchi barbari". Mosca; "Era un S-300 di Kiev", su la Repubblica, 15 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
  41. ^ Vertice G7-Nato a Bali dopo il missile in Polonia. Biden assolve la Russia: "Improbabile che sia stato lanciato da lì", su HuffPost Italia, 16 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
  42. ^ Biden dopo vertice alleati a Bali, pieno sostegno a Ucraina - Ultima Ora, su Agenzia ANSA, 16 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
  43. ^ Manovra 2023, tutte le misure varate dal governo Meloni, su Il Sole 24 Ore, 22 novembre 2022. URL consultato il 22 novembre 2022.
  44. ^ Sky TG24, Frana a Ischia, Cdm dichiara stato di emergenza: stanziati 2 milioni, su tg24.sky.it. URL consultato il 27 novembre 2022.
  45. ^ Frana Ischia, Legnini Commissario straordinario Protezione Civile, in Adnkronos. URL consultato il 30 novembre 2022.
  46. ^ Mes: Camera approva mozione maggioranza, no a ratifica ddl, in LaPresse, 30 novembre 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  47. ^ Mes, ok della Camera alla mozione del centrodestra: no a Ddl ratifica riforma trattato, in La Stampa. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  48. ^ Cdm su Ischia e armi all’Ucraina. Affitti brevi e Airbnb, stretta antievasione in chiave europea - Il Sole 24 ORE, su amp24.ilsole24ore.com. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  49. ^ Il Presidente Meloni incontra il Presidente della Repubblica Islamica di Mauritania, su www.governo.it, 1º dicembre 2022. URL consultato il 1º dicembre 2022.
  50. ^ Il Presidente Meloni incontra il Presidente della Repubblica del Niger, Mohamed Bazoum, su www.governo.it, 3 dicembre 2022. URL consultato il 3 dicembre 2022.
  51. ^ Il Presidente Meloni incontra il Re Abdullah II di Giordania, su www.governo.it, 5 dicembre 2022. URL consultato il 5 dicembre 2022.
  52. ^ Meloni a Tirana: "Dopo l'aggressione russa, ora rafforzare adesione dei Balcani nell'Ue", in Il Foglio. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  53. ^ Meloni a sorpresa salta il vertice di Alicante: "Ho la febbre", su la Repubblica. URL consultato il 9 dicembre 2022.
  54. ^ Vertice EuroMed, Meloni ha l'influenza: ad Alicante va Tajani - Adnkronos.com, su www.adnkronos.com. URL consultato il 9 dicembre 2022.
  55. ^ Ucraina, Meloni al G7: "Avanti con le sanzioni contro la Russia" - Adnkronos.com, su www.adnkronos.com. URL consultato il 12 dicembre 2022.
  56. ^ Ucraina, Zelensky al G7: "Esistiamo grazie a voi", su LaPresse, 12 dicembre 2022. URL consultato il 12 dicembre 2022.
  57. ^ Zelensky al G7: «Per Natale la Russia inizi il ritiro dall'Ucraina». E all'Italia dice: «Grazie per il sostegno finanziario», su Open, 12 dicembre 2022. URL consultato il 12 dicembre 2022.
  58. ^ Meloni alla Camera: 'Più Italia in Europa, non viceversa' | ANSA.it, su www.ansa.it. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  59. ^ Adnkronos, Dl Rave, ok Senato: 92 voti a favore, 75 contrari, su Adnkronos, 13 dicembre 2022. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  60. ^ Decreto rave, governo modifica il testo: cosa cambia - Adnkronos.com, su www.adnkronos.com. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  61. ^ AMP | Consiglio europeo, l'ultimo dell'anno, il primo per la presidente del Consiglio italiano - Ue, Meloni incontra premier polacco e ceco a vertice Ecr a Bruxelles, su www.rainews.it. URL consultato il 15 dicembre 2022.
  62. ^ Nuovo codice degli appalti, passa la linea Salvini. Meno poteri all’Anticorruzione, su la Repubblica, 15 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  63. ^ Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 10, su www.governo.it, 15 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  64. ^ Adnkronos, Riforma codice appalti, Meloni: "Per il rilancio del Paese", su Adnkronos, 16 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  65. ^ Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 11, su www.governo.it, 20 dicembre 2022. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  66. ^ Milleproroghe, la bozza del decreto: rinvio per la dichiarazione Imu, rifinanziato il contratto di espansione, su la Repubblica. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  67. ^ Ita: via libera del cdm al decreto per velocizzare la cessione | ANSA.it, su www.ansa.it. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  68. ^ Meloni a Baghdad, colloquio con al Sudani. Visita ai militari italiani: "Un Iraq forte è una condizione per la prosperità in Medio Oriente", su la Repubblica. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  69. ^ La premier Meloni a Baghdad dai militari italiani - Politica, su Agenzia ANSA, 23 dicembre 2022. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  70. ^ Manovra: Camera, via libera al testo, passa al Senato - Politica, su Agenzia ANSA, 23 dicembre 2022. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  71. ^ Flat tax, carta giovani, pensioni e Pos: le misure della manovra in pillole - Economia, su Agenzia ANSA, 24 dicembre 2022. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  72. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 14, su www.governo.it, 28 dicembre 2022. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  73. ^ Codice Ong, il consiglio dei ministri approva il decreto: sanzioni fino a 50mila euro e sequestri per le navi che violano le norme, su Corriere della Sera, 28 dicembre 2022. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  74. ^ Ex Ilva, via libera al decreto dal Cdm - Adnkronos.com, su www.adnkronos.com. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  75. ^ Manovra, ok fiducia al Senato con 107 sì e 69 contrari, in TGcom24, 29 dicembre 2022. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  76. ^ L’addio a papa Ratzinger, presenti anche Mattarella e Meloni, su www.editorialedomani.it. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  77. ^ Sky TG24, Benzina, da Cdm ok a decreto su trasparenza prezzi distributori | Sky TG24, su tg24.sky.it. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  78. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 15, su www.governo.it, 10 gennaio 2023. URL consultato il 10 gennaio 2023.
  79. ^ Il Presidente Meloni incontra il Primo Ministro del Giappone Kishida, su www.governo.it, 10 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  80. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 16, su www.governo.it, 12 gennaio 2023. URL consultato il 13 gennaio 2023.
  81. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 17, su www.governo.it, 19 gennaio 2023. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  82. ^ Sara Occhipinti, Procedibilità d’ufficio e arresto obbligatorio: il ddl di Nordio, su www.altalex.it, Altalex, 26 gennaio 2023. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  83. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 17, su www.governo.it, 19 gennaio 2023. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  84. ^ Cosa ci si aspetta dal viaggio di Meloni in Algeria, su Il Post, 23 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  85. ^ Marco Galluzzo, nostro inviato ad Algeri, Meloni, viaggio in Algeria per arginare Russia e Cina, in Il Corriere della Sera, 21 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  86. ^ Meloni a Tripoli firma l’intesa sul gas. E da Roma altre motovedette ai libici, su la Repubblica. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  87. ^ Gas, Eni firma storico accordo in Libia da 8 miliardi di dollari. Meloni: «Aiuteremo i paesi africani a crescere» - Il Sole 24 ORE, su amp24.ilsole24ore.com. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  88. ^ Meloni riceve Michel a Palazzo Chigi: "Coraggio per un fondo sovrano europeo" - Politica, su Agenzia ANSA, 30 gennaio 2023. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  89. ^ Il Presidente Meloni incontra l’Alto Commissario Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, su www.governo.it, 31 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  90. ^ Il Presidente Meloni incontra Katalin Novák, Presidente della Repubblica di Ungheria, su www.governo.it, 1º febbraio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  91. ^ Cesare Zapperi, Autonomia differenziata, sì del governo. Zaia: «Grazie a Salvini che ha portato avanti la partita», su Corriere della Sera, 2 febbraio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  92. ^ Autonomia, verso il via libera: ecco cosa prevede la riforma Calderoli, su La Stampa. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  93. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 19, su www.governo.it, 2 febbraio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  94. ^ Adnkronos, Meloni a Stoccolma e Berlino, pressing su migranti e aiuti di Stato, su Adnkronos, 1º febbraio 2023. URL consultato il 3 febbraio 2023.
  95. ^ Il Presidente Meloni incontra il Primo Ministro dell’Etiopia Abiy Ahmed Ali, su www.governo.it, 6 febbraio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2023.
  96. ^ Il Presidente Meloni incontra il Presidente della Repubblica Federale di Somalia, su www.governo.it, 8 febbraio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  97. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 20, su www.governo.it, 8 febbraio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  98. ^ Il Presidente Meloni a Bruxelles, su www.governo.it, 8 febbraio 2023. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  99. ^ Salta il bilaterale con Meloni. Zelensky incontra i leader in gruppi - Politica, su Agenzia ANSA, 9 febbraio 2023. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  100. ^ Bilaterale Zelensky-Meloni, 'Grati per il sostegno dell'Italia' - Ultima Ora, su Agenzia ANSA, 9 febbraio 2023. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  101. ^ Alessandro Sala e Valentina Santarpia, Lombardia e Lazio al centrodestra: Fontana al 56%, 49% per Rocca. Meloni: «Voto che rafforza il governo» Bonaccini e Schlein: «Pd sconfitto, cambiare i dirigenti», su Corriere della Sera, 13 febbraio 2023. URL consultato il 13 febbraio 2023.
  102. ^ Decreto Ong, la Camera approva. Emergency, Msf e Sos Humanity: “Così ci ostacolano nelle operazioni di salvataggio”, su Il Fatto Quotidiano, 15 febbraio 2023. URL consultato il 15 febbraio 2023.
  103. ^ Decreto ong, la Camera approva la fiducia. Lettera di 65 parlamentari tedeschi all’Italia: “Siamo preoccupati, modificate il testo”, su Il Fatto Quotidiano, 14 febbraio 2023. URL consultato il 14 febbraio 2023.
  104. ^ Luce verde al decreto milleproroghe: approvato in Senato, passa alla Camera per il voto finale, su Rai News, 15 febbraio 2023. URL consultato il 15 febbraio 2023.
  105. ^ Cosa c’è nel decreto “Milleproroghe”, su Il Post, 16 febbraio 2023. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  106. ^ Dal Cdm via libera al decreto sul Pnrr. Stop alla cessione dei crediti del superbonus, su ANSA, 16 febbraio 2023. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  107. ^ Il decreto-legge che accentra la gestione del PNRR, su Il Post, 17 febbraio 2023. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  108. ^ Il governo ha bloccato i crediti del superbonus, su Il Post, 17 febbraio 2023. URL consultato il 17 febbraio 2023.
  109. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.21, su www.governo.it, 16 febbraio 2023. URL consultato il 16 febbraio 2023.
  110. ^ Adnkronos, Ucraina, Tajani vede Kuleba: "Posizione Italia non è mai cambiata", su Adnkronos, 18 febbraio 2023. URL consultato il 18 febbraio 2023.
  111. ^ La sottosegretaria Montaruli si dimette dopo la condanna in Cassazione: libri hot e capi firmati a spese della Regione, su la Repubblica. URL consultato il 18 febbraio 2023.
  112. ^ Adnkronos, Governo, sottosegretaria Montaruli si è dimessa, su Adnkronos, 18 febbraio 2023. URL consultato il 18 febbraio 2023.
  113. ^ Adnkronos, Meloni vola a Varsavia, cresce attesa per viaggio a Kiev, su Adnkronos, 20 febbraio 2023. URL consultato il 20 febbraio 2023.
  114. ^ Il Presidente Meloni a Varsavia, su www.governo.it, 20 febbraio 2023. URL consultato il 20 febbraio 2023.
  115. ^ Monica Guerzoni, Meloni a Kiev da Zelensky. Poi la visita a Bucha, su Corriere della Sera, 21 febbraio 2023. URL consultato il 21 febbraio 2023.
  116. ^ Incentivi alle imprese, via libera del Cdm alla riforma, su Il Sole 24 Ore, 23 febbraio 2023. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  117. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.22, su www.governo.it, 23 febbraio 2023. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  118. ^ Migranti, il decreto Ong è legge: le sanzioni e cosa prevede, su SkyTG24, 23 febbraio 2023. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  119. ^ Milleproroghe, la Camera conferma la fiducia | Balneari, mutui agevolati e smart working: ecco cosa cambia, su Tgcom24, 22 febbraio 2023. URL consultato il 22 febbraio 2023.
  120. ^ Alla Camera approvato il Decreto Milleproroghe, in La 7, 24 febbraio 2023. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  121. ^ Mattarella ha espresso riserve sulla proroga delle concessioni balneari dopo aver firmato la conversione in legge del decreto “Milleproroghe”, su Il Post, 24 febbraio 2023. URL consultato il 24 febbraio 2023.
  122. ^ Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 23, su www.governo.it, 1º marzo 2023. URL consultato il 1º marzo 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni