Discussioni utente:Carlo58s: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.91.20.215 (discussione), riportata alla versione precedente di 85.115.39.180
Etichetta: Rollback
→‎Sofficini: nuova sezione
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 96: Riga 96:
Ciao grazie mille, sto provando a smaltire un po' di lavoro sporco in ambito tennis.
Ciao grazie mille, sto provando a smaltire un po' di lavoro sporco in ambito tennis.
Ho appena modificato [[Ağrı Challenge Open|un'altra voce]] che era da aiutare, purtroppo dal sito atp il torneo è presente in calendario ma il link al dettaglio non funziona... Nel tabellone è chiamato come ''Ağrı Cup'', è meglio spostarlo a questo nome o allinearci a en.wiki con ''Ağrı Challenger''? --[[Speciale:Contributi/85.115.39.180|85.115.39.180]] ([[User talk:85.115.39.180|msg]]) 15:31, 14 set 2022 (CEST)
Ho appena modificato [[Ağrı Challenge Open|un'altra voce]] che era da aiutare, purtroppo dal sito atp il torneo è presente in calendario ma il link al dettaglio non funziona... Nel tabellone è chiamato come ''Ağrı Cup'', è meglio spostarlo a questo nome o allinearci a en.wiki con ''Ağrı Challenger''? --[[Speciale:Contributi/85.115.39.180|85.115.39.180]] ([[User talk:85.115.39.180|msg]]) 15:31, 14 set 2022 (CEST)

== Sofficini ==

Carletto, buoni i sofficini? [[Speciale:Contributi/5.91.18.13|5.91.18.13]] ([[User talk:5.91.18.13|msg]]) 06:15, 8 ott 2022 (CEST)

Versione delle 06:15, 8 ott 2022

 
Archivio


Siti web dei tornei challenger

Ciao, stavo revisionando alcune pagine dei tornei challenger quando sono incappato in alcuni che hanno come sito web quello dell'edizione annuale dell' ATP Challenger. E' accettabile,(vedi ad esempio Biella Challenger https://www.atptour.com/en/tournaments/biella/7085/overview ) dato che non è un sito ufficiale, ma una pagina con scarne informazioni generiche e che potrebbero cambiare da un anno all'altro ( superficie, campo di partecipanti, etc.. )?[@ Mrcesare][@ CiroMennella99]--95.238.102.162 (msg) 15:43, 8 gen 2022 (CET)[rispondi]

Re: Luogo di nascita di Pedri

Buonasera Carlo, ti scrivo riguardo l'argomento di cui abbiamo discorso stamane per dirti che ho sistemato la questione mettendo una fonte italiana e sufficientemente autorevole, una rivista sportiva che seguo da tempo e con piacere. L'ho messa l'informazione in quella forma per cercare un compromesso, specificando in nota la questione e venendo incontro in caso di eventuali conflitti, per così dire. Il tuo discorso è giusto, a volte si ha il vizio di non fidarsi degli altri o di fidarsi troppo del proprio parere e delle proprie fonti, quando in verità siamo qui per creare un'enciclopedia universale e fatta al meglio, il più inattaccabile, terza, neutrale, rigorosa, metodica e organica possibile. Da notare che a volte, poi, chi ha più, chiamiamolo, potere tende inevitabilmente ad esercitarlo, o, peggio ancora, a distorcere lo strumento sacrosanto e fondante del consenso per far valere a tutti i costi una visione e, parimenti, una versione. Wikipedia è un progetto affascinante, in cui credo fermamente anteponendo la qualità e il rispetto alla quantità e al conflitto, ragion per cui bisogna cercare di tenere alto il livello e in mente i fondamenti che hanno reso questo progetto quello che è, ricordandosi fermamente come i neofiti, di cui comunque faccio parte ancora, abbiano fatto spesso le fortune con il loro impegno, la visione ampia di fonti diverse e ugualmente valide, gli interessi nei campi più disparati. Detto ciò, mai lasciarsi abbattere, ma cercare di dialogare, di trovare un punto di vista comune caratterizzato da un percorso di totale rispetto, concetto che non mi stanco mai di ripetere. Ti auguro buon proseguimento su WP e sorattutto buon divertimento, dato che, comunque la vogliamo mettere, rimane un progetto cui lavorare con un certo grado di spensieratezza. --Werkingetorix (msg) 22:59, 1 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Provincia di Chiang Rai: parametro "Note abitanti" duplicato

Salve, la pagina Provincia di Chiang Rai viene elencata nella Categoria:Pagine contenenti template con parametri duplicati perché nel template Divisione amministrativa il template "Note abitanti" è duplicato. Grazie. --151.73.88.162 (msg) 21:17, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Grazie per avermi avvisato, ho sistemato. --Carlo58s (msg) 21:53, 24 apr 2022 (CEST)[rispondi]

Terre

allora si scrive "terra gialla" ;) --Popsi (msg) 10:33, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]

No, non ti sbagli. Però bisogna puntare all'uniformità totale, ci diverse voci che presentano il colore (e, fidati, son tante come questa, non propriamente casuale) mentre altre la dicitura "terra battuta". A mio modo di vedere è molto più preciso individuare il colore e uniformarle tutte in quella direzione. Sui futures non posso che darti ragione, io andavo più che altro ad intuito, dove si potrebbe lasciare "terra battuta" pur sapendo che, tutti quelli che conosco io son su terra rossa, soprattutto per ovvi motivi di costi :) --Popsi (msg) 10:59, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ora: il topic sul progetto sarà serenamente aperto, cosa che vorrei fare da tempo, ma vista la frequenza con la quale si risponde/si scrive, temo che la discussione nasca e muoia lì, ma vale la pena provarci. In secondo luogo ho uniformato al colore della terra (pratica che va avanti da molto tempo e, come sai, non è stata cominciata certamente da me) perché la maggioranza delle voci va in quella direzione ed il lavoro più "comodo" (passami il termine) è proseguire così. Salvo qualche errore, di cui mi scuso, fatto sui challenger e i futures, ribadisco che, purtroppo o per fortuna, la mia passione per il tennis mi porta a vedere/seguire anche tornei minori (non tutti, è evidente) e, perdonami se lo dico così schiettamente, il colore della terra si vedi da uno schermo. Le fonti in merito ci sono e non ci sono, perché numerosi tornei riportano solo la dicitura "terra" o "clay" che non è altro che "terra battuta". In conclusione, se si sceglierà di mantenere salda la sola dicitura "terra battuta" sarò il primo a farmi carico dell'aggiustamento delle voci non recanti tale nozione oppure, se si sceglierà di specificare il colore della terra, correggeremo ove necessario. Tutto qua. --Popsi (msg) 11:27, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Come ti dicevo prima, credo che le fonti su queste cose non esistano, ma non biasimo gli organizzatori dei tornei, son certo che non si curino di vedere cosa serva ad it.wiki e piazzano un "clay" sulla scheda torneo, che va bene a tutti. Sposo tutto quello che dici meno, umanamente, la frase "continui a fare errori". Salvo qualche imprecisione, che c'è, penso che si contino sulle dita di una mano i colori della terra che ho inserito erroneamente, in opposizione come dici giustamente, alla marea di altri utenti principalmente anonimi che portano a tale situazione, fortunatamente emersa grazie alla mia imprecisione/intervento qua in talk. Per me non vi è alcun problema a modificare in battuta, rossa, gialla, nera o arcobaleno, purché si scelga una direzione unica. Wiki ha una marea di problemi più grandi, mancanza di uniformità su voci e robe ben più reboanti, ma se si riuscissero a sistemare queste cose avremmo fatto un piccolissimo passo in avanti. Sentiamo il parere del progetto? --Popsi (msg) 12:01, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Città di Forlì Challenger

Ciao Carlo58s, non ho capito questo spostamento127814823, non sarebbe meglio spostare a Città di Forlì Challenger? --Mrcesare (msg) 11:20, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Mrcesare], il nome esatto e' Città di Forlì stando alle fonti riportate sulla voce. C'e' anche il Città di Caltanissetta e nessuno ha mai pensato di spostare il titolo. Non credo vi saranno altre voci con il titolo Città di Forlì. Ho cominciato a rinominare tutte le voci in merito a questo spostamento, ci sto lavorando da piu' di un'ora... --Carlo58s (msg) 11:25, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Mrcesare] per favore fammi sapere subito se puoi cosa ne pensi. Ho una 40ina di pagine aperte relative al torneo da sistemare e mi sono bloccato dopo che mi hai scritto. --Carlo58s (msg) 11:53, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Chiederei al progetto connettività, dato che mi sembrano nomi molto generici che potrebbero indurre in confusione. Forse sarebbe opportuno un disambiguante, ad esempio (tennis) oppure (Challenger). --Mrcesare (msg) 12:13, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Mrcesare], va bene, chiedi pure, poi fammi sapere. Sicuro che, come sai, le discussioni su questo torneo e sul suo nome si trascinano da mesi (vedi Discussione:Città di Forlì e questa modifica) e nessuno ha mai detto niente a parte quell'IP che e' sparito. Allora cosa faccio nel frattempo? Ripristino com'era prima? Sicuro che una volta che ho ripristinato non mi ci metto piu' a fare questo lavoro, quando l'ho intrapreso mi veniva da piangere a pensare quanto lavoro c'era da fare. Ripristinare e' per me molto doloroso, ma ci metterei meno che a finire il lavoro che avevo iniziato. --Carlo58s (msg) 12:22, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Forse è meglio se scrivi tu per due motivi: sei più competente in questione di nomi dei tornei e fino a domani non avrò tempo. Altra opzione potrebbe essere "Challenger Città di Forlì". --Mrcesare (msg) 12:33, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Mrcesare] Per me va benissimo Città di Forlì, come per tutti e' sempre andato bene Città di Caltanissetta, vedi anche en:Città di Caltanissetta. Quindi perche' dovrei scrivere io? Fanno prima a cambiare il nome alla citta' di Forlì prima di organizzare una qualsiasi cosa chiamata Città di Forlì che meriti una voce su wikipedia. Mi sa che mi conviene ripristinare il titolo che c'era prima, anche se e' sbagliato, e dimenticarmi della faccenda. Grazie ciao. --Carlo58s (msg) 13:05, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Mrcesare] Una cosa che potrei fare e' cambiare il titolo alla voce principale e lasciare invariate quelle delle edizioni e delle categorie. Cosa dici? --Carlo58s (msg) 13:22, 9 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho scritto in dp:connettività. Come puoi vedere dal quesito che ho posto, Città di Forlì è a mio parere un termine molto ambiguo per un italofono, mentre per un anglofono non vuol dire assolutamente nulla. --Mrcesare (msg) 10:46, 10 giu 2022 (CEST)[rispondi]

re: ATP Tour 2019

Ciao, chiunque è abilitato :-) vedi Aiuto:Spostare#Spostare_le_categorie e se hai dubbi chiedi pure. Ciao! --Superchilum(scrivimi) 12:18, 24 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Re:modifica su Cleveland Open 2022 - Doppio

Ciao, ho aperto al progetto tennis questa discussione: Discussioni progetto:Sport/Tennis#Tabellone tornei tennis. L'{{NN}} sarei anche per toglierlo, ma al momento il {{C}} lo vedo necessario: leggendo l'incipit personalmente non riesco a comprendere di cosa si stia parlando. --9Aaron3 (msg) 18:47, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ 9Aaron3] Ciao, ho sistemato l'incipit, prova a vedere se si capisce di piu'. --Carlo58s (msg) 19:07, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Mi sembra comunque un po' decontestualizzato, ma come mi scrivevi è una questione generale, quindi aspetterei un parere - se emergerà - dal progetto :) --9Aaron3 (msg) 19:30, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ 9Aaron3] In effetti scrivere chi erano i detentori non ha alcun senso rispetto al torneo, si potrebbe evitare, se poi a qualcuno interessa sapere chi erano va a cercarseli nell'albo d'oro presente nella voce principale del torneo. --Carlo58s (msg) 19:43, 6 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Advices

Ho visto che hai iniziato a modificare sostanzialmente il "praga open" per riportarlo alla versione più aderente alla realtà, sulla scorta di quanto avevo fatto io ad Aprile sulla versione inglese. La cosa più interessante, date le nostre precedenti comunicazioni, è stato per me vedere che ti sei affidato (giustamente) alla storia del torneo e all'elenco delle passate finali come fonti attendibili e per enucleare i tornei svolti a TK Spoje, che il mr. aveva preso in cura su en.wiki ( e infatti...)

La mia domanda non può quindi che essere questa: se usi le pagine ufficiali dei tornei, la loro storia, dovresti per coerenza enucleare, assegnando una nuova pagina, "almeno" alle edizioni del torneo di Forlì che una pagina web ufficiale l'hanno avuta: questa perché rientra nell'albo d'oro del sito web ufficiale. E l'edizione successiva che ne è la prosecuzione temporale. Che si debbano enucleare e congiungere fra di loro sotto altro articolo è una diretta conseguenza dell'avviso nell'homepage del torneo, dove è scritto che "IL TORNEO NON È IN PROGRAMMA PER IL 2022" e quindi occorre separarli da quelli. Infatti se si è deciso di seguire i siti ufficiali per Praga, ciò deve valere anche per Forlì.

Il secondo "advice" concerne invece una tua recente modifica (non so se recente, ma l'ho vista recentemente) nelle pagine dei tornei, come questo, dove elenchi nell'incipit anche dei tornei concomitanti, dandone appunto un cenno, una menzione. Su en.wiki in questi casi si usa "see also", ma anche nella it.wiki c'è il corrispettivo per elencare collegamenti d'interesse a chi voglia approfondire o ampliare il contenuto, senza intaccare uno spazio così prominente come l'incipit dove andrebbero riassunte solo le notizie generali e più importanti relative al torneo in oggetto, e non ad altri. Il luogo per fare questo è "voci correlate". Puoi vedere un esempio qui. --Opencross (msg) 22:03, 27 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Opencross] Non capisco perche' mi scrivi, ci sono le discussioni gia' aperte sia sui tornei di Praga sia su quello di Forli'. E sai bene come la penso. Dovresti cercare consenso in quelle discussioni o aprendone di nuove sul progetto tennis, grazie. Quello che fanno su en.wiki e' affare loro, e una bella descrizione sul torneo IBG_Prague_Open_2021 ritengo sia necessaria visto i pasticci che fanno con i Challenger in rep.ceca, infatti anche en.wiki non ha chiara questa cosa, visto che hanno inserito il torneo nella pagina del Challenger dello Sparta Praga, mah! --Carlo58s (msg) 00:33, 28 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Re: Segnalazione di possibile vandalismo

Ciao, non so se si tratti di vandalismo o se abbia maldestramente "pasticciato". In ogni caso, ora il problema mi pare risolto. Se ci fossero altri problemi scrivimi pure. Grazie, --Mtarch11 (msg) 05:00, 28 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Re:Parere

Ciao Carlo, da quel che ho capito l'utente fa un po' quel gli pare, la situazione dei tornei forlivesi pare effettivamente intricata (ma quanti ne hanno fatti in pochi mesi?), comunque per ora ho annullato le sue modifiche, ora non riesco a vedere le categorie, riesci a pensarci tu? --Kirk Dimmi! 07:46, 29 lug 2022 (CEST) P.S. Riguardo agli ip non è possibile chiedere un CU pubblico tra utenza registrata e ip, comunque esiste sempre il duck test (al 90% sembra lui), quando ho tempo ci do un'occhiata meglio, certamente quell'altro ip che vedi qui è sempre il 79.xxx.[rispondi]

Re:Atlanta Open

Ciao, ieri non ho avuto tempo, il problema è l'inversione di redirect? Ma Atlanta Open (WCT/Grand Prix) non è lo stesso? --Kirk Dimmi! 08:39, 11 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Ok fatto. Pensavo si potesse perchè non c'era cronologia nel redirect (a parte il tuo spostamento), c'erano un paio di redirect doppi, ho sistemato. --Kirk Dimmi! 17:36, 11 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Ho spostato, controlla i puntano qui, ad esempio in molte voci c'è il {{BB&T Atlanta Open}}, non andrebbe corretto (e magari orfanizzato il redirect rimasto ora?). --Kirk Dimmi! 09:07, 12 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Tornei da rinominare

Ciao, ora non riesco oggi non ho moltissimo tempo, ci do un'occhiata stasera, comunque metti pure l'avviso sposta.--Kirk Dimmi! 09:53, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, le ho spostate, puoi controllare se tutto va bene, ci pensi tu a sistemare gl incipit? Non ho capito questo redirect, tra l'altro è orfano, ma quello non si riferisce a un torneo di Stoccolma? --Kirk Dimmi! 20:00, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Kirk39], guardando i primi tre paragrafi di ATP Tour Masters 1000#Cronologia del circuito dei Masters 1000 risulta che il torneo svedese Stockholm Masters era un "ATP Championships Series Single Week", corrispondente a un odierno Masters 1000, e nel 1995 fu sostituito dal tedesco Essen Masters, chiamato anche Eurocard Open, che l'anno successivo fu a sua volta sostituito dallo Stuttgart Masters, pur mantenendo la denominazione sponsorizzata di Eurocard Masters. Nel 2002 il Masters di Stoccarda divene il Madrid Masters. Come puo' confermare [@ Knoxville] che ha creato il redirect Stockholm Masters. Forse sarebbe da munirsi di fonti e aggiungere questa storia al Madrid Open. Non ho ancora guardato le voci che hai spostato, mo' ci guardo e le sistemo. Grazie eh! --Carlo58s (msg) 22:10, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Ah, un torneo che ha girato l'Europa :-) Ciao. --Kirk Dimmi! 22:15, 28 ago 2022 (CEST) P.S. Pensavo fosse l'antenato dello Stockholm Open.[rispondi]
Si' si' lo e' l'antenato dello Stockholm Open [@ Kirk39], Anzi si e' sempre chiamato Stockholm Open anche quando era un Masters, ma quando gli svedesi non vincevano piu' tanto, i tifosi svedesi cominciarono ad andare sempre meno a vederlo e per questo fu degradato, ma si e' continuato a giocarlo fino a oggi. Questa storia la puoi trovare accennata su questo link con la storia del torneo sul sito dello Stockholm Open. Poi penso che a quei tempi andavano forte i tedeschi (Becker, Stich) e per questo devono averlo spostato in Germania, e quando son calati i tedeschi l'hanno spostato in Spagna, dove i tennisti locali erano gia' al vertice mondiale prima di Nadal, cosi' il pubblico riempiva le tribune + sponsor ecc. --Carlo58s (msg) 22:50, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao Carlo58s! Se si tratta di qualche inversione di redirect non c'è problema, me ne occuperei nei ritagli di tempo. Ogni tanto posso dare un'occhiata alla categoria apposita, ma eventualmente pingami pure. --Sesquipedale (non parlar male) 13:50, 30 ago 2022 (CEST) P.S: Carlo58s... sarai mica un mio coetaneo? :)[rispondi]

Buongiorno a te, giovanissimo! :) Il primo l'ho fatto, per gli altri procederò nei prossimi ritagli, come ti dicevo, sempre che qualcuno più svelto non mi preceda. Buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 09:59, 5 set 2022 (CEST)[rispondi]
Fatti anche gli ultimi due: già che c'ero ho sistemato un po' di redirect doppi e qualche wlink nei template di navigazione. A te il resto! --Sesquipedale (non parlar male) 01:14, 6 set 2022 (CEST)[rispondi]

Re:Da Nang Tennis Open

Ciao grazie mille, sto provando a smaltire un po' di lavoro sporco in ambito tennis. Ho appena modificato un'altra voce che era da aiutare, purtroppo dal sito atp il torneo è presente in calendario ma il link al dettaglio non funziona... Nel tabellone è chiamato come Ağrı Cup, è meglio spostarlo a questo nome o allinearci a en.wiki con Ağrı Challenger? --85.115.39.180 (msg) 15:31, 14 set 2022 (CEST)[rispondi]

Sofficini

Carletto, buoni i sofficini? 5.91.18.13 (msg) 06:15, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]