Ignatius Ganago: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
+Amplio e aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1: Riga 1:
{{Sportivo
{{Sportivo
|Nome = Ignatius Ganago
|Nome = Ignatius Ganago
|Immagine = Ignatius Ganago.jpg
|Didascalia = Ignatius Ganago con la [[Nazionale di calcio del Camerun|nazionale camerunese]] nel 2022
|Sesso = M
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CMR}}
|CodiceNazione = {{CMR}}
Riga 11: Riga 13:
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|sport = calcio |pos = G
|2011-2017|{{Simbolo|600px Rosso e Giallo.PNG}} École de Football Brasseries du Cameroun|
|2011-2017|{{Simbolo|600px Rosso e Giallo.PNG}} École de Brasseries|
}}
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadre = {{Carriera sportivo
Riga 44: Riga 46:


== Caratteristiche tecniche ==
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante|Centravanti]] aggressivo e veloce, forte fisicamente e pulito nelle giocate.<ref>{{cita news|url=http://www.paulnehf.de/2017/01/23/10-african-talents-looking-to-break-through-in-2017/|titolo=10 African talents looking to break through in 2017|pubblicazione=Paulnehf.de|data=23 gennaio 2017|lingua=en}}</ref>
[[Attaccante|Centravanti]] aggressivo e veloce, forte fisicamente e pulito nelle giocate.<ref>{{cita news|url=http://www.paulnehf.de/2017/01/23/10-african-talents-looking-to-break-through-in-2017/|titolo=10 African talents looking to break through in 2017|data=23 gennaio 2017|acccesso=2 settembre 2022|lingua=en}}</ref>


== Carriera ==
== Carriera ==
=== Club ===
=== Club ===
==== Inizi e Nizza ====
In Camerun ha frequentato la prestigiosa Ecole des Brasseries, da cui lo hanno visionato gli osservatori del {{Calcio Nizza|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.ogcnice.com/fr/actualite/31242/qui-es-tu-ignatius-|titolo=Qui es-tu, Ignatius ?|pubblicazione=Ogcnice.com|data=2 settembre 2017|lingua=fr}}</ref> Esordisce in maglia rossonera il 22 agosto nella gara di andata del play-off di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il {{Calcio Napoli|N}}, subentrando a [[Mario Balotelli|Balotelli]] al 77'. Il 9 settembre debutta in [[Ligue 1]] nella larga vittoria ottenuta sul {{Calcio Monaco|N}} (4-0), trovando il gol 14 minuti dopo essere entrato in campo sempre in sostituzione di Balotelli.<ref>{{cita news|url=http://www.efbc-cm.com/aboubakar-nje-ganago-sur-la-scen.html/|titolo=Aboubakar, N'Jie et Ganago en lice sur la scène européenne|pubblicazione=Efbc-cm.com|data=12 settembre 2017|lingua=en|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180903193512/http://efbc-cm.com/aboubakar-nje-ganago-sur-la-scen.html|dataarchivio=3 settembre 2018|urlmorto=sì}}</ref> Il 14 settembre arriva anche l'esordio in [[UEFA Europa League|Europa League]] nella vittoriosa trasferta in Belgio contro lo {{Calcio Zulte Waregem|N}} (1-5).
Ha iniziato a giocare a calcio nel proprio [[Camerun|paese natio]] nella prestigiosa École des Brasseries, da cui lo hanno visionato gli osservatori del {{Calcio Nizza|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.ogcnice.com/fr/actualite/31242/qui-es-tu-ignatius|titolo=Qui es-tu, Ignatius ?|data=2 settembre 2017|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref>
Arrivato tra le file dei rossoneri, viene inizialmente aggregato al {{Calcio Nizza 2|N}}, la seconda squadra, con cui il 12 agosto 2017 debutta in [[Championnat de France amateur 2|CFA 2]] contro l'{{Calcio Olympique Marsiglia 2|N}} (2-0), trovando subito le prime due reti con la nuova maglia e risultando così subito decisivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/olympique-marsiglia-b_ogc-nizza-b/index/spielbericht/3445774|titolo=Olympique Marsiglia B - OGN Nizza B|data=12 agosto 2017|accesso=01 settembre 2022}}</ref> Dieci giorni, il 22 agosto, dopo debutta in prima squadra nella gara di andata del play-off di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il {{Calcio Napoli|N}}, subentrando a [[Mario Balotelli]] al 77'.<ref>{{Cita web|url=http://efbc-cm.com/ganago-dans-les-18-contre-le-nap.html|titolo=Ignatius GANAGO dan le groupe de 18 contre le "Napoli"|data=22 agosto 2017|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> Il 9 settembre debutta in [[Ligue 1]] nella larga vittoria ottenuta sul {{Calcio Monaco|N}} (4-0), trovando il gol 14 minuti dopo essere entrato in campo sempre in sostituzione di Balotelli;<ref>{{Cita web|url=http://www.efbc-cm.com/aboubakar-nje-ganago-sur-la-scen.html/|titolo=Aboubakar, N'Jie et Ganago en lice sur la scène européenne|data=12 settembre 2017|lingua=fr|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180903193512/http://efbc-cm.com/aboubakar-nje-ganago-sur-la-scen.html|urlmorto=sì}}</ref> mentre il 14 settembre arriva anche l'esordio in [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]] nella vittoriosa trasferta in Belgio contro lo {{Calcio Zulte Waregem|N}} (1-5).<ref>{{Cita web|url=https://www.sofoot.com/nice-exzulte-447895.html|titolo=NICE EX(Z)ULTE|autore=Adrien Hémard|data=14 settembre 2017|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> La prima stagione in [[Riviera]] la passa alternandosi tra la prima e la seconda squadra: in prima squadra nel mese di gennaio debutta anche in [[Coppa di Francia 2017-2018|coppa di Francia]], contro il {{Calcio Tolosa|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/fc-tolosa_ogc-nizza/index/spielbericht/2978639|titolo=FC Tolosa - OGN Nizza|data=6 gennaio 2018|accesso=01 settembre 2022}}</ref> e in [[Coupe de la Ligue 2017-2018|Coppa di lega]], contro il {{Calcio Monaco|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/ogc-nizza_as-monaco/index/spielbericht/2988494|titolo=OGN Nizza - AS Monaco|data=9 gennaio 2018|accesso=01 settembre 2022}}</ref> perdendo in entrambe le partite in cui ha debuttato; con la seconda squadra invece gioca più regolarmente e mette a segno otto reti in 12 presenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/ignatius-ganago/leistungsdaten/spieler/531949/plus/0?saison=2017|titolo=Ignatius Ganago - Rendimento 2017-2018|data=12 agosto 2017|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref>


Nella seconda stagione in maglia biancorossa riesce a trovare maggiore spazio in prima squadra, trovando anche la via del gol alla prima presenza stagionale in [[Ligue 1 2018-2019|campionato]] contro il {{Calcio Caen|N}}, tra l'altro grazie alla sue rete permette agli ''aquilotti'' di evitare la sconfitta.<ref>{{Cita web|url=https://www.ogcnice.com/fr/article/31191/le-gym-earn-first-point.html|titolo=Le Gym earn first point|data=19 agosto 2018|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> Nell'arco dei sei mesi totalizza 20 presenze in campionato e 22 totali, realizzando un solo gol in più oltre quello all'esordio, stavolta in un pareggio contro il {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2834613-neymar-converts-penalty-for-50th-psg-goal-in-1-1-draw-vs-nice|titolo=Neymar Converts Penalty for 50th PSG Goal in 1-1 Draw vs. Nice|autore=Gill Clark|data=4 maggio 2019|accesso=01 settembre 2022|lingua=en}}</ref>
Nella stagione 2018-2019 va in gol alla prima apparizione stagionale contro il {{Calcio Caen|N}} (1-1).


La terza e ultima stagione con la maglia del Nizza è quella più prolifica per lui che durante la stagione mette a segno quatteovreti in 29 presenze, tra cui la prima nella [[Coppa di Francia 2019-2020|coppa nazionale]] il 18 gennaio 2020 contro il {{Calcio Red Star|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Coupe-de-france-nice-avec-ignatius-ganago-d-entree-face-au-red-star/1099903|titolo=Coupe de France : Nice avec Ignatius Ganago d'entrée face au Red Star|data=18 gennaio 2020|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://efbc-cm.com/ganago-buteur-en-cdf-vs-redstar.html|titolo=Ignatius GANAGO buteur en Coupe de France contre le Red Star|data=18 gennaio 2020|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref>
===Nazionale===

Ha esordito in nazionale nel 2019; è stato convocato per la [[Coppa delle nazioni africane 2021]].
==== Lens ====
Il 10 luglio 2020 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Lens|N}} per 6 milioni di €,<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.fr/football/ligue-1/2019-2020/ignatius-ganago-sengage-pour-4-ans-avec-le-rc-lens_sto7801890/story.shtml|titolo=Ganago s'engage avec le Lens|data=10 luglio 2022|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> diventando contestualmente l'acquisto più oneroso dei giallorosso fino a quel momento.<ref>{{Cita web|url=https://actu.fr/hauts-de-france/lens_62498/qui-est-ignatius-ganago-le-transfert-le-plus-cher-de-l-histoire-du-rc-lens_34919722.html|titolo=Qui est Ignatius Ganago, le transfert le plus cher de l'histoire du RC Lens ?|data=12 settembre 2020|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> Debutta con i nuovi colori il 23 agosto seguente proprio contro la sua ex squadra del Nizza;<ref>{{Cita web|url=https://www.ligue1.fr/feuille-match?matchId=68096|titolo=OGC NICE / RC LENS - (2 / 1) - J1 - 2020-2021 - Ligue 1 Uber Eats - LFP|data=23 agosto 2020|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> mentre la settimana seguente trova la prima rete con in Lens ai danni del {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.20minutes.fr/sport/2859335-20200911-lens-psg-ignatius-ganago-attaquant-prend-malin-plaisir-marquer-contre-paris|titolo=Ganago, l'attaquant qui prend un malin plaisir à marquer contre le PSG|data=12 settembre 2020|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref>
L'inizio di stagione con la nuova maglia si rivela ottima a livello realizzativo per lui capace di andare a segno per quattro volte nelle prime cinque giornate contro il già citato PSG, {{Calcio Lorient|N}}, {{Calcio Bordeaux|N}} e {{Calcio Nimes|N}};<ref>{{Cita web|url=http://efbc-cm.com/ganago-meilleur-buteur-de-ligue1.html|titolo=Ignatius GANAGO, meilleur buteur de Ligue 1 après 5 journées|data=28 settembre 2020|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> tuttavia ad ottobre durante una gara contro il {{Calcio Saint-Etienne|N}} è vittima di un infortunio che lo costringe a stare fuori per un mese.<ref>{{Cita web|url=https://www.kick442.com/ignatius-ganago-injured-in-lens-win-against-neyous-saint-etienne/|titolo=Ignatius Ganago injured in Lens' win against Neyou's Saint-Etienne|autore=Angu Lesley|data=3 ottobre 2020|accesso=01 settembre 2022|lingua=en}}</ref>
Torna in campo il successivo 22 novembre contro il {{Calcio Digione|N}} (vittoria per 0-1);<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Ignatius-ganago-lens-figure-dans-le-groupe-qui-affrontera-dijon/1196929|titolo=Ignatius Ganago (Lens) figure dans le groupe qui affrontera Dijon|data=21 novembre 2020|accesso=2 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> mentre ritrova la via del gol il 5 dicembre contro il {{Calcio Rennes|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://efbc-cm.com/ganago-retrouve-le-chemin-du-but.html|titolo=Ignatius GANAGO retrouve le chemin du but|data=5 dicembre 2020|accesso=2 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> In questa parte di stagione non riesce a ripetere ciò di buono che aveva fatto nelle prime giornate e, oltre a ciò, tra fine gennaio e metà aprile 2021 è costretto a saltare numerose partite a causa di infortunio muscolare e della positività al [[Pandemia di COVID-19 in Francia|coronavirus]].<ref>{{Cita web|url=https://www.francebleu.fr/sports/football/rc-lens-cluster-a-la-gaillette-1617881893|titolo=RC Lens : Fofana, Badé, Ganago et Mauricio positifs à la Covid-19|autore=Sylvain Charley|data=8 aprile 2021|accesso=2 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> Tornato per la seconda volta in campo il 18 aprile contro il {{Calcio Brest|N}} (1-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Article/Ignatius-ganago-rc-lens-l-heure-de-la-relance-apres-les-blessures/1246078|titolo=Ignatius Ganago (RC Lens), l'heure de la relance après les blessures|autore=Joël Domenighetti|data=25 aprile 2021|accesso=2 settembre 2022|lingua=fr}}</ref> nelle ultime cinque giornate di campionato mette a segno due reti contro {{Calcio Nimes|N}} e {{Calcio PSG|N}}, concludendo così la prima stagione con l'RCL totalizzando sette reti in 24 presenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/ignatius-ganago/leistungsdaten/spieler/531949/plus/0?saison=2020|titolo=Ignatius Ganago - Rendimento 2020-2021|data=23 agosto 2020|accesso=2 settembre 2022}}</ref>

[[File:Lens - Nice (23-01-2021) 13.jpg|thumb|Ganago con la maglia del Lens nel gennaio 2021.]]

La stagione seguente riesce ad ottobre più minutaggio in campionato saltando alcune partite soltanto per la coincidenza con la [[Coppa d'Africa 2021|coppa d'Africa]] svoltasi nel gennaio 2022, nonostante questo però l'annata si rivela inferiore alla precedente a livello realizzativo con Ganago che segna soltanto sei reti in 29 presenze totali, tra cui una all'esordio in [[Coppa di Francia 2021-2022|coppa di francia]] contro lo Stade Poteivin.<ref>{{Cita web|url=https://www.lebledparle.com/coupe-de-france-le-camerounais-ignatus-ganago-propulse-le-rc-lens-au-tour-suivant/|titolo=Coupe de France : Le Camerounais Ignatus Ganago propulse le RC Lens au tour suivant|data=19 dicembre 2021|accesso=2 settembre 2022|lingua=fr}}</ref>

==== Nantes ====
Il 1º settembre 2022, nel corso dell'ultimo giorno di [[calciomercato]], viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Nantes|N}} per 4,4 milioni €, con cui firma un contratto quadriennale scegliendo di indossare la maglia numero 14.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcnantes.com/articles/article2809.php?num=40725|titolo=IGNATIUS GANAGO RENFORCE L'ATTAQUE NANTAISE|data=01 settembre 2022|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.rclens.fr/fr/news/mercato-ignatius-ganago-depart-fc-nantes-20220901|titolo=IGNATIUS GANAGO TRANSFÉRÉ AU FC NANTES|data=01 settembre 2022|accesso=01 settembre 2022|lingua=fr}}</ref>

=== Nazionale ===
Nel 2019 ha ricevuto la prima convocazione in [[Nazionale di calcio del Camerun|nazionale maggiore]], debuttando in un amichevole contro la {{NazNB|CA|TUN}}.<ref>{{Cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2019/10/12/world/friendlies/tunisia/cameroon/3175207/|titolo=Tunisia vs. Cameroon|data=12 ottobre 2019|accesso=2 settembre 2022|lingua=en}}</ref> Tre anni dopo, nel 2022, è stato convocato dal commissario tecnico [[Toni Conceição]] per la [[Coppa delle nazioni africane 2021|Coppa d'Africa]],<ref>{{Cita web|https://www.cafonline.com/total-africa-cup-of-nations/news/totalenergies-afcon-2021-cameroon-names-final-squad|titolo= TotalEnergies AFCON 2021: Cameroon names final squad|data=22 dicembre 2021|accesso=2 settembre 2022|lingua=en}}</ref> giocando in due delle sette partite giocate dalla nazionale camerunense nell competizione, tra cui la finale per il terzo posto vinta ai [[calci di rigore]] contro il {{NazNB|CA|BFA}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.cafonline.com/total-africa-cup-of-nations/matches/2021/2243300/match-report|titolo=Cameroon come from behind to claim TotalEnergies Africa Cup of Nations bronze|data=5 febbraio 2022|accesso=2 settembre 2022|lingua=en}}</ref>


== Statistiche ==
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2022''.
''Statistiche aggiornate al 31 agosto 2022''.


{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 84: Riga 102:
!Reti
!Reti
|-
|-
|| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Nizza|N}} || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 6 || 1 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 1<ref>Nei turni preliminari.</ref>+2 || 0 || - || - || - || 11 || 1
|| 2017-2018 ||rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Nizza 2|N}} || [[Championnat France de amateur 2 2017-2018|CFA2]] || 12 || 8 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]] || 0 || 0 || || - || - || - || - || - || 12 || 8
|-
|| 2018-2019 || [[Championnat France de amateur 2 2018-2019|CFA2]] || 1 || 1 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]] || 0 || 0 || || - || - || - || - || - || 1 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Nizza 2 || 13 || 9 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 13 || 9
|-
|| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="3" |{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Nizza|N}} || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 6 || 1 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA League 2017-2018|UEL]] || 1<ref>Nei turni preliminari.</ref>+2 || 0 || - || - || - || 11 || 1
|-
|-
|| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 20 || 2 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
|| [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2018-2019|2018-2019]] || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 20 || 2 || [[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
Riga 92: Riga 116:
!colspan="3"|Totale Nizza || 52 || 6 || || 7 || 1 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 62 || 7
!colspan="3"|Totale Nizza || 52 || 6 || || 7 || 1 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 62 || 7
|-
|-
|| [[Racing Club de Lens 2020-2021|2020-2021]] ||rowspan=2| {{Bandiera|FRA}} [[Racing Club de Lens|Lens]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 24 || 7 || [[Coupe de France 2020-2021|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 7
|| [[Racing Club de Lens 2020-2021|2020-2021]] ||rowspan="3"| {{Bandiera|FRA}} [[Racing Club de Lens|Lens]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 24 || 7 || [[Coupe de France 2020-2021|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 7
|-
|-
|| [[Racing Club de Lens 2021-2022|2021-2022]] || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 13 || 3 || [[Coupe de France 2021-2022|CF]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 14 || 4
|| [[Racing Club de Lens 2021-2022|2021-2022]] || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 28 || 5 || [[Coupe de France 2021-2022|CF]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 6
|-
|-
!colspan="3"|Totale Lens || 37 || 10 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 38 || 11
|| [[Racing Club de Lens 2022-2023|ago. 2022]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 4 || 0 || [[Coupe de France 2022-2023|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 89 || 16 || || 8 || 2 || || 3 || 0 || || - || - || 100 || 18
!colspan="3"|Totale Lens || 56 || 12 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 57 || 13
|-
|| [[Football Club de Nantes 2022-2023|sett. 2022-2023]]
|rowspan="1"|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Nantes|N}}
|| [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 0 || 0
|| [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 0 || 0 || [[Trophée des champions 2022|SF]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 121 || 27 || || 8 || 2 || || 3 || 0 || || - || - || 132 || 29
|}
|}


===Cronologia presenze e reti in nazionale===
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CMR}}
{{Cronoini|CMR}}
{{Cronopar|12-10-2019|Radès|TUN|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2019|Radès|TUN|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
Riga 118: Riga 149:
== Note ==
== Note ==
<references/>
<references/>

== Altri progetti ==
{{interprogetto}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Collegamenti esterni}}


{{Calcio Lens rosa}}
{{Calcio Nantes rosa}}
{{Camerun maschile calcio africano 2021}}
{{Camerun maschile calcio africano 2021}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}

Versione delle 01:46, 2 set 2022

Ignatius Ganago
Ignatius Ganago con la nazionale camerunese nel 2022
NazionalitàBandiera del Camerun Camerun
Altezza176
Peso82
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraNantes
Carriera
Giovanili
2011-2017 École de Brasseries
Squadre di club1
2017-2018Nizza 213 (8)
2017-2020Nizza52 (6)
2020-2022Lens56 (12)
2022-Nantes0 (0)
Nazionale
2019-Bandiera del Camerun Camerun11 (0)
Palmarès
 Coppa Africa
BronzoCamerun 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2022

Ignatius Ganago (Douala, 16 febbraio 1999) è un calciatore camerunese, attaccante del Nantes e della nazionale camerunese.

Caratteristiche tecniche

Centravanti aggressivo e veloce, forte fisicamente e pulito nelle giocate.[1]

Carriera

Club

Inizi e Nizza

Ha iniziato a giocare a calcio nel proprio paese natio nella prestigiosa École des Brasseries, da cui lo hanno visionato gli osservatori del Nizza.[2] Arrivato tra le file dei rossoneri, viene inizialmente aggregato al Nizza 2, la seconda squadra, con cui il 12 agosto 2017 debutta in CFA 2 contro l'Olympique Marsiglia 2 (2-0), trovando subito le prime due reti con la nuova maglia e risultando così subito decisivo.[3] Dieci giorni, il 22 agosto, dopo debutta in prima squadra nella gara di andata del play-off di Champions League contro il Napoli, subentrando a Mario Balotelli al 77'.[4] Il 9 settembre debutta in Ligue 1 nella larga vittoria ottenuta sul Monaco (4-0), trovando il gol 14 minuti dopo essere entrato in campo sempre in sostituzione di Balotelli;[5] mentre il 14 settembre arriva anche l'esordio in Europa League nella vittoriosa trasferta in Belgio contro lo Zulte Waregem (1-5).[6] La prima stagione in Riviera la passa alternandosi tra la prima e la seconda squadra: in prima squadra nel mese di gennaio debutta anche in coppa di Francia, contro il Tolosa,[7] e in Coppa di lega, contro il Monaco,[8] perdendo in entrambe le partite in cui ha debuttato; con la seconda squadra invece gioca più regolarmente e mette a segno otto reti in 12 presenze.[9]

Nella seconda stagione in maglia biancorossa riesce a trovare maggiore spazio in prima squadra, trovando anche la via del gol alla prima presenza stagionale in campionato contro il Caen, tra l'altro grazie alla sue rete permette agli aquilotti di evitare la sconfitta.[10] Nell'arco dei sei mesi totalizza 20 presenze in campionato e 22 totali, realizzando un solo gol in più oltre quello all'esordio, stavolta in un pareggio contro il Paris Saint-Germain.[11]

La terza e ultima stagione con la maglia del Nizza è quella più prolifica per lui che durante la stagione mette a segno quatteovreti in 29 presenze, tra cui la prima nella coppa nazionale il 18 gennaio 2020 contro il Red Star.[12][13]

Lens

Il 10 luglio 2020 viene acquistato a titolo definitivo dal Lens per 6 milioni di €,[14] diventando contestualmente l'acquisto più oneroso dei giallorosso fino a quel momento.[15] Debutta con i nuovi colori il 23 agosto seguente proprio contro la sua ex squadra del Nizza;[16] mentre la settimana seguente trova la prima rete con in Lens ai danni del Paris Saint-Germain.[17] L'inizio di stagione con la nuova maglia si rivela ottima a livello realizzativo per lui capace di andare a segno per quattro volte nelle prime cinque giornate contro il già citato PSG, Lorient, Bordeaux e Nîmes;[18] tuttavia ad ottobre durante una gara contro il Saint-Étienne è vittima di un infortunio che lo costringe a stare fuori per un mese.[19] Torna in campo il successivo 22 novembre contro il Digione (vittoria per 0-1);[20] mentre ritrova la via del gol il 5 dicembre contro il Rennes.[21] In questa parte di stagione non riesce a ripetere ciò di buono che aveva fatto nelle prime giornate e, oltre a ciò, tra fine gennaio e metà aprile 2021 è costretto a saltare numerose partite a causa di infortunio muscolare e della positività al coronavirus.[22] Tornato per la seconda volta in campo il 18 aprile contro il Brest (1-1),[23] nelle ultime cinque giornate di campionato mette a segno due reti contro Nîmes e Paris Saint-Germain, concludendo così la prima stagione con l'RCL totalizzando sette reti in 24 presenze.[24]

Ganago con la maglia del Lens nel gennaio 2021.

La stagione seguente riesce ad ottobre più minutaggio in campionato saltando alcune partite soltanto per la coincidenza con la coppa d'Africa svoltasi nel gennaio 2022, nonostante questo però l'annata si rivela inferiore alla precedente a livello realizzativo con Ganago che segna soltanto sei reti in 29 presenze totali, tra cui una all'esordio in coppa di francia contro lo Stade Poteivin.[25]

Nantes

Il 1º settembre 2022, nel corso dell'ultimo giorno di calciomercato, viene acquistato a titolo definitivo dal Nantes per 4,4 milioni €, con cui firma un contratto quadriennale scegliendo di indossare la maglia numero 14.[26][27]

Nazionale

Nel 2019 ha ricevuto la prima convocazione in nazionale maggiore, debuttando in un amichevole contro la Tunisia.[28] Tre anni dopo, nel 2022, è stato convocato dal commissario tecnico Toni Conceição per la Coppa d'Africa,[29] giocando in due delle sette partite giocate dalla nazionale camerunense nell competizione, tra cui la finale per il terzo posto vinta ai calci di rigore contro il Burkina Faso.[30]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 agosto 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Bandiera della Francia Nizza 2 CFA2 12 8 CF 0 0 - - - - - 12 8
2018-2019 CFA2 1 1 CF 0 0 - - - - - 1 1
Totale Nizza 2 13 9 0 0 0 0 0 0 13 9
2017-2018 Bandiera della Francia Nizza L1 6 1 CF+CdL 1+1 0 UCL+UEL 1[31]+2 0 - - - 11 1
2018-2019 L1 20 2 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 22 2
2019-2020 L1 26 3 CF+CdL 2+1 1+0 - - - - - - 29 4
Totale Nizza 52 6 7 1 3 0 0 0 62 7
2020-2021 Bandiera della Francia Lens L1 24 7 CF 0 0 - - - - - - 24 7
2021-2022 L1 28 5 CF 1 1 - - - - - - 29 6
ago. 2022 L1 4 0 CF 0 0 - - - - - - 4 0
Totale Lens 56 12 1 1 - - - - 57 13
sett. 2022-2023 Bandiera della Francia Nantes L1 0 0 CF 0 0 UEL 0 0 SF 0 0 0 0
Totale carriera 121 27 8 2 3 0 - - 132 29

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Camerun
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2019 Radès Tunisia Bandiera della Tunisia 0 – 0 Bandiera del Camerun Camerun Amichevole - Uscita al 46’ 46’
13-11-2019 Yaoundé Camerun Bandiera del Camerun 0 – 0 Bandiera di Capo Verde Capo Verde Qual. Coppa d'Africa 2021 - Ingresso al 71’ 71’
17-11-2019 Kigali Ruanda Bandiera del Ruanda 0 – 1 Bandiera del Camerun Camerun Qual. Coppa d'Africa 2021 - Ingresso al 63’ 63’
4-6-2021 Wiener Neustadt Nigeria Bandiera della Nigeria 0 – 1 Bandiera del Camerun Camerun Amichevole - Uscita al 83’ 83’
8-6-2021 Wiener Neustadt Camerun Bandiera del Camerun 0 – 0 Bandiera della Nigeria Nigeria Amichevole - Uscita al 60’ 60’
3-9-2021 Yaoundé Camerun Bandiera del Camerun 2 – 0 Bandiera del Malawi Malawi Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 64’ 64’
13-11-2021 Soweto Malawi Bandiera del Malawi 0 – 4 Bandiera del Camerun Camerun Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 68’ 68’
13-1-2022 Yaoundé Camerun Bandiera del Camerun 4 – 1 Bandiera dell'Etiopia Etiopia Coppa d'Africa 2021 - 1º turno - Ingresso al 70’ 70’
5-2-2022 Yaoundé Burkina Faso Bandiera del Burkina Faso 3 – 3 dts
(3 – 5 dtr)
Bandiera del Camerun Camerun Coppa d'Africa 2021 - Finale 3º posto - Uscita al 46’ 46’
29-3-2022 Blida Algeria Bandiera dell'Algeria 1 – 2 dts Bandiera del Camerun Camerun Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 111’ 111’
9-6-2022 Dar es Salaam Burundi Bandiera del Burundi 0 – 1 Bandiera del Camerun Camerun Qual. Coppa d'Africa 2023 - Ingresso al 77’ 77’
Totale Presenze 11 Reti 0

Note

  1. ^ (EN) 10 African talents looking to break through in 2017, 23 gennaio 2017.
  2. ^ (FR) Qui es-tu, Ignatius ?, 2 settembre 2017. URL consultato il 1º settembre 2022.
  3. ^ Olympique Marsiglia B - OGN Nizza B, su transfermarkt.it, 12 agosto 2017. URL consultato il 1º settembre 2022.
  4. ^ (FR) Ignatius GANAGO dan le groupe de 18 contre le "Napoli", su efbc-cm.com, 22 agosto 2017. URL consultato il 1º settembre 2022.
  5. ^ (FR) Aboubakar, N'Jie et Ganago en lice sur la scène européenne, su efbc-cm.com, 12 settembre 2017. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2018).
  6. ^ (FR) Adrien Hémard, NICE EX(Z)ULTE, su sofoot.com, 14 settembre 2017. URL consultato il 1º settembre 2022.
  7. ^ FC Tolosa - OGN Nizza, su transfermarkt.it, 6 gennaio 2018. URL consultato il 1º settembre 2022.
  8. ^ OGN Nizza - AS Monaco, su transfermarkt.it, 9 gennaio 2018. URL consultato il 1º settembre 2022.
  9. ^ (FR) Ignatius Ganago - Rendimento 2017-2018, su transfermarkt.it, 12 agosto 2017. URL consultato il 1º settembre 2022.
  10. ^ (FR) Le Gym earn first point, su ogcnice.com, 19 agosto 2018. URL consultato il 1º settembre 2022.
  11. ^ (EN) Gill Clark, Neymar Converts Penalty for 50th PSG Goal in 1-1 Draw vs. Nice, su bleacherreport.com, 4 maggio 2019. URL consultato il 1º settembre 2022.
  12. ^ (FR) Coupe de France : Nice avec Ignatius Ganago d'entrée face au Red Star, su lequipe.fr, 18 gennaio 2020. URL consultato il 1º settembre 2022.
  13. ^ (FR) Ignatius GANAGO buteur en Coupe de France contre le Red Star, su efbc-cm.com, 18 gennaio 2020. URL consultato il 1º settembre 2022.
  14. ^ (FR) Ganago s'engage avec le Lens, su eurosport.fr, 10 luglio 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
  15. ^ (FR) Qui est Ignatius Ganago, le transfert le plus cher de l'histoire du RC Lens ?, su actu.fr, 12 settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2022.
  16. ^ (FR) OGC NICE / RC LENS - (2 / 1) - J1 - 2020-2021 - Ligue 1 Uber Eats - LFP, su ligue1.fr, 23 agosto 2020. URL consultato il 1º settembre 2022.
  17. ^ (FR) Ganago, l'attaquant qui prend un malin plaisir à marquer contre le PSG, su 20minutes.fr, 12 settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2022.
  18. ^ (FR) Ignatius GANAGO, meilleur buteur de Ligue 1 après 5 journées, su efbc-cm.com, 28 settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2022.
  19. ^ (EN) Angu Lesley, Ignatius Ganago injured in Lens' win against Neyou's Saint-Etienne, su kick442.com, 3 ottobre 2020. URL consultato il 1º settembre 2022.
  20. ^ (FR) Ignatius Ganago (Lens) figure dans le groupe qui affrontera Dijon, su lequipe.fr, 21 novembre 2020. URL consultato il 2 settembre 2022.
  21. ^ (FR) Ignatius GANAGO retrouve le chemin du but, su efbc-cm.com, 5 dicembre 2020. URL consultato il 2 settembre 2022.
  22. ^ (FR) Sylvain Charley, RC Lens : Fofana, Badé, Ganago et Mauricio positifs à la Covid-19, su francebleu.fr, 8 aprile 2021. URL consultato il 2 settembre 2022.
  23. ^ (FR) Joël Domenighetti, Ignatius Ganago (RC Lens), l'heure de la relance après les blessures, su lequipe.fr, 25 aprile 2021. URL consultato il 2 settembre 2022.
  24. ^ Ignatius Ganago - Rendimento 2020-2021, su transfermarkt.it, 23 agosto 2020. URL consultato il 2 settembre 2022.
  25. ^ (FR) Coupe de France : Le Camerounais Ignatus Ganago propulse le RC Lens au tour suivant, su lebledparle.com, 19 dicembre 2021. URL consultato il 2 settembre 2022.
  26. ^ (FR) IGNATIUS GANAGO RENFORCE L'ATTAQUE NANTAISE, su fcnantes.com, 1º settembre 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
  27. ^ (FR) IGNATIUS GANAGO TRANSFÉRÉ AU FC NANTES, su rclens.fr, 1º settembre 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
  28. ^ (EN) Tunisia vs. Cameroon, su int.soccerway.com, 12 ottobre 2019. URL consultato il 2 settembre 2022.
  29. ^ (EN) TotalEnergies AFCON 2021: Cameroon names final squad, su cafonline.com, 22 dicembre 2021. URL consultato il 2 settembre 2022.
  30. ^ (EN) Cameroon come from behind to claim TotalEnergies Africa Cup of Nations bronze, su cafonline.com, 5 febbraio 2022. URL consultato il 2 settembre 2022.
  31. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni