Picada (Argentina): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errore grammaticale.
Orfanizzato collegamento a Picada
Riga 18: Riga 18:
[[File:Picadacordobesa.JPG|miniatura|''Picada'' allo stile di [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]]. Da notare la varietà degli ingredienti.]]
[[File:Picadacordobesa.JPG|miniatura|''Picada'' allo stile di [[Córdoba (Argentina)|Córdoba]]. Da notare la varietà degli ingredienti.]]


Le '''''picadas''''' [[Argentina|argentine]]<ref>Da non confondere con l'[[Picada|omonima Picada spagnola]]</ref> sono una riuscita sintesi della fine del [[XIX secolo]] tra l'[[antipasto]] italiano e le [[tapas]] spagnole.<ref>Compresi i ''[[pincho]]s'' o [[pintxo]] di origine basca.</ref>
Le '''''picadas''''' [[Argentina|argentine]]<ref>Da non confondere con l'[[Picada (Spagna)|omonima Picada spagnola]]</ref> sono una riuscita sintesi della fine del [[XIX secolo]] tra l'[[antipasto]] italiano e le [[tapas]] spagnole.<ref>Compresi i ''[[pincho]]s'' o [[pintxo]] di origine basca.</ref>


Sono solitamente accompagnate con vino, [[acqua gassata]] o birra chiara. Vi sono diverse versioni. Elemento comune che le unisce sono i singoli ingredienti serviti in un ampio piatto, a volte a cavità separate, comune a tutti i commensali, dove è possibile ''pizzicare'' o ''picarse'' ogni ingrediente, ossia prendere del piatto comune con il pollice e l'indice, o con uno [[stuzzicadenti]]. Gli ingredienti più comuni di una ''picada'' argentina sono: cubetti di [[salame]], cubetti di [[Formaggio|formaggi]] semiduri, [[Oliva|olive]], [[Arachide (seme)|arachidi]] pelate, [[Pistacia vera|pistacchi]] e [[patate fritte]] in fette molto sottili di non più di 1 millimetro di spessore, tipo ''chips'' o ''crips''. Ma non solo di patate, molte di queste ''chips'' possono essere di [[Brassica rapa rapa|rape]] fritte, ''palitos salados'' o ''bastoncelli''.<ref>piccoli bastoni di un pollice di longitudine che si realizzano al passare i bastoni di mozzarella per farina, uovo e pane grattugiato, doppo questo portare alla gelataia e dopo friggere ben fredde.</ref><ref>[https://www.lasrecetascocina.com/nabos-fritos/ Las recetas cocina]</ref> Le ''picadas'' vengono offerte insieme ad una nutrita varietà di ingredienti, tra cui, [[Calamari fritti|''rabas'' / calamari alla romana]], ''polipi patagónicos'', ''[[escargot]]s'' / rane, [[Cappero|capperi]], piccoli dadi di [[Palmito|palmetti]], dadi di [[cuscus]], uova sode di [[Quaglia|quaglie]], piccoli [[falafel]]i, piccoli pezzi di ''[[Tortilla spagnola|tortilla di papa]]'', [[Agaricus bisporus|champignon]], piccoli [[Biscotto amaretto|amaretti]], piccole milanese di mozzarella,<ref>[https://www.clarin.com/entremujeres/Hacela-facil-milanesas-mozzarella_0_HkuuRTKPQx.html Mozzarella milanese]</ref> ''[[surimi]] / [[bastoncini di granchio|kanikama]]'', piccoli pezzi di pizza, bistecca alla milanese, tortilla di patate, ''quesitos Adler'' / formaggini Adler.<ref>{{Cita web |url=http://www.adler.com.ar/index.php/productos |titolo=Formaggini Adler |accesso=28 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170728054956/http://www.adler.com.ar/index.php/productos |dataarchivio=28 luglio 2017 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.revistabacanal.com.ar/recetas-para-una-picada-original/ Revistacanal: Ricette per una "picada / picatta" originale / recetas para una picada original]</ref> Numerose sono le varietà di picadas, le più conosciute tra le quali sono: la ''picada chacarera''<ref>{{Cita news|lingua=es-ES|url=http://lasrecetasdelchef.net/picada-chacarera/|titolo=Receta de Picada chacarera {{!}} Las recetas del Chef|pubblicazione=Las recetas del Chef|data=2016-11-23|accesso=2018-09-16}}</ref>, la ''picada Tandil'',<ref>[http://lasrecetasdelchef.net/picada-tandil/ Picada Tandil]</ref> la ''picada serrana'',<ref>[http://lasrecetasdelchef.net/picada-serrana/ Picada Serrana]</ref> la ''picada cordobesa'', la ''picada porteña'', la ''picada tradizione'',<ref>[http://lasrecetasdelchef.net/picada-tradicion/ Picada Tradicion]</ref> la ''picada argentina armenia'',<ref>La picada argentino-armena è stata inventata per argentini di origine armena ed è composta dai seguenti ingredienti: [[Lahmacun|lehmeyun]] o lahmacun, l'[[hummus]] di [[Cicer arietinum|ceci]] o [[Melanzana|melanzane]], il [[börek]], il tabulé ed il kebbab.</ref><ref>[http://ani-cocinaarmenia.com/picadas.php picadas argentoarmenias]</ref><ref>[https://es-la.facebook.com/media/set/?set=a.210116995681426.65759.198223003537492&type=3ecc. Picada Caliente Armenia]</ref> la ''picada de mar'' con la sua variante ''de La Robla''.<ref>[http://www.tripadvisor.es/LocationPhotoDirectLink-g312741-d3138720-i155578337-La_Robla-Buenos_Aires_Capital_Federal_District.html Tripadvisor]</ref>, le ''picade arabe'' o meglio, la ''picada argentinoarabe'' basata sul ''[[Quibe|kibbeh]]'', [[falafel]], melfuf<ref>Involtini di [[Brassica oleracea sabauda|verza]]</ref> e l'[[hummus]].<ref>{{Cita web |url=http://www.cocinerosargentinos.com/recetas/19/370/Regionales/Impecable-preparacin-Picada-rabe-para-comer-con-la-mano.html |titolo=Picada argentinoaraba per mangiare con la mano |accesso=28 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180312204905/http://www.cocinerosargentinos.com/recetas/19/370/Regionales/Impecable-preparacin-Picada-rabe-para-comer-con-la-mano.html |dataarchivio=12 marzo 2018 |urlmorto=sì }}</ref><ref>Nel Nordovest dell'Argentina (Province di [[Provincia di La Rioja (Argentina)|La Rioja]], [[Provincia di Santiago del Estero|Santiago del Estero]], [[Provincia di Catamarca|Catamarca]] e di [[Provincia di Salta|Salta]]), tra fini del secolo XIX e dimezzati del secolo XX fu abbastanza importante l'immigrazione di libanesi e siriani con passaporto dell'impero Ottomano e per quel motivo chiamati ''turcos''.</ref>. Esistono attualmente due tipi di ''picadas'': le ''calientes'' o calde e le ''frías'' o fredde.
Sono solitamente accompagnate con vino, [[acqua gassata]] o birra chiara. Vi sono diverse versioni. Elemento comune che le unisce sono i singoli ingredienti serviti in un ampio piatto, a volte a cavità separate, comune a tutti i commensali, dove è possibile ''pizzicare'' o ''picarse'' ogni ingrediente, ossia prendere del piatto comune con il pollice e l'indice, o con uno [[stuzzicadenti]]. Gli ingredienti più comuni di una ''picada'' argentina sono: cubetti di [[salame]], cubetti di [[Formaggio|formaggi]] semiduri, [[Oliva|olive]], [[Arachide (seme)|arachidi]] pelate, [[Pistacia vera|pistacchi]] e [[patate fritte]] in fette molto sottili di non più di 1 millimetro di spessore, tipo ''chips'' o ''crips''. Ma non solo di patate, molte di queste ''chips'' possono essere di [[Brassica rapa rapa|rape]] fritte, ''palitos salados'' o ''bastoncelli''.<ref>piccoli bastoni di un pollice di longitudine che si realizzano al passare i bastoni di mozzarella per farina, uovo e pane grattugiato, doppo questo portare alla gelataia e dopo friggere ben fredde.</ref><ref>[https://www.lasrecetascocina.com/nabos-fritos/ Las recetas cocina]</ref> Le ''picadas'' vengono offerte insieme ad una nutrita varietà di ingredienti, tra cui, [[Calamari fritti|''rabas'' / calamari alla romana]], ''polipi patagónicos'', ''[[escargot]]s'' / rane, [[Cappero|capperi]], piccoli dadi di [[Palmito|palmetti]], dadi di [[cuscus]], uova sode di [[Quaglia|quaglie]], piccoli [[falafel]]i, piccoli pezzi di ''[[Tortilla spagnola|tortilla di papa]]'', [[Agaricus bisporus|champignon]], piccoli [[Biscotto amaretto|amaretti]], piccole milanese di mozzarella,<ref>[https://www.clarin.com/entremujeres/Hacela-facil-milanesas-mozzarella_0_HkuuRTKPQx.html Mozzarella milanese]</ref> ''[[surimi]] / [[bastoncini di granchio|kanikama]]'', piccoli pezzi di pizza, bistecca alla milanese, tortilla di patate, ''quesitos Adler'' / formaggini Adler.<ref>{{Cita web |url=http://www.adler.com.ar/index.php/productos |titolo=Formaggini Adler |accesso=28 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170728054956/http://www.adler.com.ar/index.php/productos |dataarchivio=28 luglio 2017 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.revistabacanal.com.ar/recetas-para-una-picada-original/ Revistacanal: Ricette per una "picada / picatta" originale / recetas para una picada original]</ref> Numerose sono le varietà di picadas, le più conosciute tra le quali sono: la ''picada chacarera''<ref>{{Cita news|lingua=es-ES|url=http://lasrecetasdelchef.net/picada-chacarera/|titolo=Receta de Picada chacarera {{!}} Las recetas del Chef|pubblicazione=Las recetas del Chef|data=2016-11-23|accesso=2018-09-16}}</ref>, la ''picada Tandil'',<ref>[http://lasrecetasdelchef.net/picada-tandil/ Picada Tandil]</ref> la ''picada serrana'',<ref>[http://lasrecetasdelchef.net/picada-serrana/ Picada Serrana]</ref> la ''picada cordobesa'', la ''picada porteña'', la ''picada tradizione'',<ref>[http://lasrecetasdelchef.net/picada-tradicion/ Picada Tradicion]</ref> la ''picada argentina armenia'',<ref>La picada argentino-armena è stata inventata per argentini di origine armena ed è composta dai seguenti ingredienti: [[Lahmacun|lehmeyun]] o lahmacun, l'[[hummus]] di [[Cicer arietinum|ceci]] o [[Melanzana|melanzane]], il [[börek]], il tabulé ed il kebbab.</ref><ref>[http://ani-cocinaarmenia.com/picadas.php picadas argentoarmenias]</ref><ref>[https://es-la.facebook.com/media/set/?set=a.210116995681426.65759.198223003537492&type=3ecc. Picada Caliente Armenia]</ref> la ''picada de mar'' con la sua variante ''de La Robla''.<ref>[http://www.tripadvisor.es/LocationPhotoDirectLink-g312741-d3138720-i155578337-La_Robla-Buenos_Aires_Capital_Federal_District.html Tripadvisor]</ref>, le ''picade arabe'' o meglio, la ''picada argentinoarabe'' basata sul ''[[Quibe|kibbeh]]'', [[falafel]], melfuf<ref>Involtini di [[Brassica oleracea sabauda|verza]]</ref> e l'[[hummus]].<ref>{{Cita web |url=http://www.cocinerosargentinos.com/recetas/19/370/Regionales/Impecable-preparacin-Picada-rabe-para-comer-con-la-mano.html |titolo=Picada argentinoaraba per mangiare con la mano |accesso=28 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180312204905/http://www.cocinerosargentinos.com/recetas/19/370/Regionales/Impecable-preparacin-Picada-rabe-para-comer-con-la-mano.html |dataarchivio=12 marzo 2018 |urlmorto=sì }}</ref><ref>Nel Nordovest dell'Argentina (Province di [[Provincia di La Rioja (Argentina)|La Rioja]], [[Provincia di Santiago del Estero|Santiago del Estero]], [[Provincia di Catamarca|Catamarca]] e di [[Provincia di Salta|Salta]]), tra fini del secolo XIX e dimezzati del secolo XX fu abbastanza importante l'immigrazione di libanesi e siriani con passaporto dell'impero Ottomano e per quel motivo chiamati ''turcos''.</ref>. Esistono attualmente due tipi di ''picadas'': le ''calientes'' o calde e le ''frías'' o fredde.

Versione delle 15:24, 16 gen 2022

Picada
Picada argentina con piccoli spiedini per evitare di toccare gli ingredienti con le dita.
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Argentina Argentina
Dettagli
Categoriaantipasto
Picada allo stile di Córdoba. Da notare la varietà degli ingredienti.

Le picadas argentine[1] sono una riuscita sintesi della fine del XIX secolo tra l'antipasto italiano e le tapas spagnole.[2]

Sono solitamente accompagnate con vino, acqua gassata o birra chiara. Vi sono diverse versioni. Elemento comune che le unisce sono i singoli ingredienti serviti in un ampio piatto, a volte a cavità separate, comune a tutti i commensali, dove è possibile pizzicare o picarse ogni ingrediente, ossia prendere del piatto comune con il pollice e l'indice, o con uno stuzzicadenti. Gli ingredienti più comuni di una picada argentina sono: cubetti di salame, cubetti di formaggi semiduri, olive, arachidi pelate, pistacchi e patate fritte in fette molto sottili di non più di 1 millimetro di spessore, tipo chips o crips. Ma non solo di patate, molte di queste chips possono essere di rape fritte, palitos salados o bastoncelli.[3][4] Le picadas vengono offerte insieme ad una nutrita varietà di ingredienti, tra cui, rabas / calamari alla romana, polipi patagónicos, escargots / rane, capperi, piccoli dadi di palmetti, dadi di cuscus, uova sode di quaglie, piccoli falafeli, piccoli pezzi di tortilla di papa, champignon, piccoli amaretti, piccole milanese di mozzarella,[5] surimi / kanikama, piccoli pezzi di pizza, bistecca alla milanese, tortilla di patate, quesitos Adler / formaggini Adler.[6][7] Numerose sono le varietà di picadas, le più conosciute tra le quali sono: la picada chacarera[8], la picada Tandil,[9] la picada serrana,[10] la picada cordobesa, la picada porteña, la picada tradizione,[11] la picada argentina armenia,[12][13][14] la picada de mar con la sua variante de La Robla.[15], le picade arabe o meglio, la picada argentinoarabe basata sul kibbeh, falafel, melfuf[16] e l'hummus.[17][18]. Esistono attualmente due tipi di picadas: le calientes o calde e le frías o fredde.

Note

  1. ^ Da non confondere con l'omonima Picada spagnola
  2. ^ Compresi i pinchos o pintxo di origine basca.
  3. ^ piccoli bastoni di un pollice di longitudine che si realizzano al passare i bastoni di mozzarella per farina, uovo e pane grattugiato, doppo questo portare alla gelataia e dopo friggere ben fredde.
  4. ^ Las recetas cocina
  5. ^ Mozzarella milanese
  6. ^ Formaggini Adler, su adler.com.ar. URL consultato il 28 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).
  7. ^ Revistacanal: Ricette per una "picada / picatta" originale / recetas para una picada original
  8. ^ (ES) Receta de Picada chacarera | Las recetas del Chef, in Las recetas del Chef, 23 novembre 2016. URL consultato il 16 settembre 2018.
  9. ^ Picada Tandil
  10. ^ Picada Serrana
  11. ^ Picada Tradicion
  12. ^ La picada argentino-armena è stata inventata per argentini di origine armena ed è composta dai seguenti ingredienti: lehmeyun o lahmacun, l'hummus di ceci o melanzane, il börek, il tabulé ed il kebbab.
  13. ^ picadas argentoarmenias
  14. ^ Picada Caliente Armenia
  15. ^ Tripadvisor
  16. ^ Involtini di verza
  17. ^ Picada argentinoaraba per mangiare con la mano, su cocinerosargentinos.com. URL consultato il 28 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2018).
  18. ^ Nel Nordovest dell'Argentina (Province di La Rioja, Santiago del Estero, Catamarca e di Salta), tra fini del secolo XIX e dimezzati del secolo XX fu abbastanza importante l'immigrazione di libanesi e siriani con passaporto dell'impero Ottomano e per quel motivo chiamati turcos.

Altri progetti