Oscar al miglior film in lingua straniera: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
titolo italiano
nota sull'assegnazione del premio
Riga 1: Riga 1:
Il '''Premio Oscar al miglior film in lingua straniera''' (''Academy Award for Best International Feature Film''<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/oscar-2020-modifiche-regolamento_66625/|titolo=Oscar 2020: annunciate modifiche al regolamento per le prossime edizioni|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Max Borg|data=24 aprile 2019|accesso=24 aprile 2019}}</ref>) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'[[Academy of Motion Picture Arts and Sciences]], cioè l'ente che assegna gli ''Academy Awards'', i celebri premi conosciuti in [[Italia]] come [[Premio Oscar|premi Oscar]]. Il premio è stato introdotto dall'edizione del 1957, mentre prima di allora è stato assegnato otto volte l'[[Oscar onorario]] a film stranieri. A partire dall'[[premi Oscar 2020|edizione 2020]], il premio è stato rinominato '''Premio Oscar al miglior film internazionale'''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.oscars.org/news/academy-announces-rules-92nd-oscars|titolo=Academy Announces Rules for 92nd Oscars|data=23 aprile 2019||editore=Academy of Motion Picture Arts and Sciences|accesso=28 ottobre 2019|citazione="We have noted that the reference to 'Foreign' is outdated within the global filmmaking community," commented Larry Karaszewski and Diane Weyermann, co-chairs of the International Feature Film Committee. "We believe that International Feature Film better represents this category, and promotes a positive and inclusive view of filmmaking, and the art of film as a universal experience."}}</ref>
Il '''Premio Oscar al miglior film in lingua straniera''' (''Academy Award for Best International Feature Film''<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/oscar-2020-modifiche-regolamento_66625/|titolo=Oscar 2020: annunciate modifiche al regolamento per le prossime edizioni|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Max Borg|data=24 aprile 2019|accesso=24 aprile 2019}}</ref>) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'[[Academy of Motion Picture Arts and Sciences]], cioè l'ente che assegna gli ''Academy Awards'', i celebri premi conosciuti in [[Italia]] come [[Premio Oscar|premi Oscar]]. Il premio è stato introdotto dall'edizione del 1957, mentre prima di allora è stato assegnato otto volte l'[[Oscar onorario]] a film stranieri. A partire dall'[[premi Oscar 2020|edizione 2020]], il premio è stato rinominato '''Premio Oscar al miglior film internazionale'''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.oscars.org/news/academy-announces-rules-92nd-oscars|titolo=Academy Announces Rules for 92nd Oscars|data=23 aprile 2019||editore=Academy of Motion Picture Arts and Sciences|accesso=28 ottobre 2019|citazione="We have noted that the reference to 'Foreign' is outdated within the global filmmaking community," commented Larry Karaszewski and Diane Weyermann, co-chairs of the International Feature Film Committee. "We believe that International Feature Film better represents this category, and promotes a positive and inclusive view of filmmaking, and the art of film as a universal experience."}}</ref>
[[File:Academy Award for Best Foreign Language Film.svg|upright=1.4|thumb|Oscar al miglior film in lingua straniera. ''Verde scuro'': i paesi vincitori. ''Verde chiaro'': i paesi con nomination. ''Grigio scuro'': Stati Uniti, ineleggibili per regolamento]]
[[File:Academy Award for Best Foreign Language Film.svg|upright=1.4|thumb|Oscar al miglior film in lingua straniera. ''Verde scuro'': i paesi vincitori. ''Verde chiaro'': i paesi con nomination. ''Grigio scuro'': Stati Uniti, ineleggibili per regolamento]] Il premio viene assegnato al film e consegnato al regista a nome dei talenti creativi del film. <ref>{{Cita web|url=https://www.oscars.org/sites/oscars/files/94aa_international_feature.pdf|titolo=SPECIAL RULES FOR THE INTERNATIONAL FEATURE FILM AWARD|dataaccesso=23 novembre 2021|lingua=en}}</ref>


==Vincitori e candidati==
==Vincitori e candidati==

Versione delle 11:53, 23 nov 2021

Il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera (Academy Award for Best International Feature Film[1]) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar. Il premio è stato introdotto dall'edizione del 1957, mentre prima di allora è stato assegnato otto volte l'Oscar onorario a film stranieri. A partire dall'edizione 2020, il premio è stato rinominato Premio Oscar al miglior film internazionale.[2]

Oscar al miglior film in lingua straniera. Verde scuro: i paesi vincitori. Verde chiaro: i paesi con nomination. Grigio scuro: Stati Uniti, ineleggibili per regolamento

Il premio viene assegnato al film e consegnato al regista a nome dei talenti creativi del film. [3]

Vincitori e candidati

L'elenco mostra il vincitore di ogni anno, seguito dai film che hanno ricevuto la nomination. Per ogni film sono indicati: titolo italiano (se disponibile), titolo originale e regista.

Gli anni indicati sono quelli in cui è stato assegnato il premio e non quello in cui è stato interpretato il film. Per maggiori informazioni si veda la voce Cerimonie dei premi Oscar.

Come premio speciale

Come premio onorario

Come categoria

1950

1960

1970

1980

1990

2000

2010

2020

Vittorie e candidature per nazione

Nazione Vittorie Candidature Speciali Onorari Totale
Italia 14[4] 18[5] 2 1[6] 35
Francia 12[7] 29[8] 1 2[9] 44
Spagna 4 17 0 0 21
Russia 4[10] 13[11] 0 0 17
Danimarca 4 9 0 0 13
Germania 3[12] 17[13] 0 0 20
Svezia 3 13 0 0 16
Rep. Ceca 3[14] 6[15] 0 0 9
Paesi Bassi 3 4 0 0 7
Ungheria 2 8 0 0 10
Argentina 2 5[16] 0 0 7
Svizzera 2[17] 3 0 0 5
Austria 2 2 0 0 4
Iran 2 2 0 0 3
Giappone 1 12 0 3 16
Polonia 1 11 0 0 12
Messico 1 8 0 0 9
Canada 1 6 0 0 7
Algeria 1[18] 5[19] 0 0 6
Brasile 1[20] 4 0 0 5
Taiwan 1 2 0 0 3
Cile 1 1 0 0 2
Sudafrica 1 1 0 0 2
Bosnia ed Erzegovina 1 2 0 0 2
Corea del Sud 1 1 0 0 1
Costa d'Avorio 1[21] 1 0 0 1
Israele 0 10 0 0 10
Belgio 0 7 0 0 7
Jugoslavia 0 6[22] 0 0 6
Grecia 0 5 0 0 5
Norvegia 0 5 0 0 5
India 0 3 0 0 3
Cina 0 2 0 0 2
Hong Kong 0 3 0 0 3
Libano 0 2 0 0 2
Macedonia del Nord 0 2[23] 0 0 2
Palestina 0 2 0 0 2
Regno Unito 0 2 0 0 2
Australia 0 1 0 0 1
Cambogia 0 1 0 0 1
Colombia 0 1 0 0 1
Cuba 0 1 0 0 1
Estonia 0 1 0 0 1
Finlandia 0 1 0 0 1
Georgia 0 1 0 0 1
Giordania 0 1 0 0 1
Islanda 0 1 0 0 1
Kazakistan 0 1 0 0 1
Mauritania 0 1 0 0 1
Nepal 0 1 0 0 1
Nicaragua 0 1 0 0 1
Perù 0 1 0 0 1
Porto Rico 0 1 0 0 1
Romania 0 1 0 0 1
Tunisia 0 1 0 0 1
Uruguay 0 1 0 0 1
Vietnam 0 1 0 0 1

Note

  1. ^ Max Borg, Oscar 2020: annunciate modifiche al regolamento per le prossime edizioni, su Movieplayer.it, 24 aprile 2019. URL consultato il 24 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Academy Announces Rules for 92nd Oscars, su oscars.org, Academy of Motion Picture Arts and Sciences, 23 aprile 2019. URL consultato il 28 ottobre 2019.
    «"We have noted that the reference to 'Foreign' is outdated within the global filmmaking community," commented Larry Karaszewski and Diane Weyermann, co-chairs of the International Feature Film Committee. "We believe that International Feature Film better represents this category, and promotes a positive and inclusive view of filmmaking, and the art of film as a universal experience."»
  3. ^ (EN) SPECIAL RULES FOR THE INTERNATIONAL FEATURE FILM AWARD (PDF), su oscars.org. URL consultato il 23 novembre 2021.
  4. ^ 1 in condivisione con Brasile e Francia.
  5. ^ 2 in condivisione con Algeria e Jugoslavia.
  6. ^ In condivisione con la Francia.
  7. ^ 4 in condivisione con Algeria, Brasile, Costa d'Avorio, Italia e Svizzera.
  8. ^ 1 in condivisione con la Russia.
  9. ^ 1 in condivisione con l'Italia.
  10. ^ 2 come Unione Sovietica.
  11. ^ 6 come Russia delle quali 1 in condivisione con la Francia.
  12. ^ 1 come Germania Ovest.
  13. ^ 5 come Germania Ovest, 1 come Germania Est.
  14. ^ 2 come Cecoslovacchia.
  15. ^ 4 come Cecoslovacchia.
  16. ^ 1 in condivisione con la Spagna.
  17. ^ 1 in condivisione con la Francia.
  18. ^ in condivisione con la Francia.
  19. ^ 1 in condivisione con l'Italia.
  20. ^ in condivisione con Francia e Italia.
  21. ^ in condivisione con la Francia.
  22. ^ 1 in condivisione con l'Italia.
  23. ^ 1 come Macedonia.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema