Discussioni utente:JustDrew: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raining (discussione | contributi)
→‎Auguri: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 123: Riga 123:


Auguri! --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Capricornis crispus|<span style="color:#666666">C. crispus</span>]]'''<sup>('''[[Discussioni utente:Capricornis crispus|<span style="color:#CC0000">e quindi?</span>]]''')</sup></span> 19:26, 12 mag 2021 (CEST)
Auguri! --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Capricornis crispus|<span style="color:#666666">C. crispus</span>]]'''<sup>('''[[Discussioni utente:Capricornis crispus|<span style="color:#CC0000">e quindi?</span>]]''')</sup></span> 19:26, 12 mag 2021 (CEST)

== Qualità Storia di Raffadali ==

Salve! Sei invitato a partecipare alla segnalazione per il riconoscimento di qualità della voce [[Storia di Raffadali]]. Sarei molto lieto di sapere cosa ne pensi.--[[Utente:Lamberto99|Lamberto99]] ([[Discussioni utente:Lamberto99|msg]]) 11:18, 29 mag 2021 (CEST)
{{PropostaQualità|Storia di Raffadali}}

Versione delle 11:18, 29 mag 2021

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è JustDrew • Pagina di discussione.
Home Home Discussione Discussione Sandbox Sandbox Contributi Contributi Palmares Palmares
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, TheWorm12!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:00, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]

Buon anno!

Capodanno 2021




Felice buon anno!
(forse con meno botti e brindisi, ma certamente non senza gioia, felicità e speranza)




Enzo Encius
--EnzoEncius (10.000!) 00:06, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]

RE: Legge di Gauss

La legge di Gauss, o meglio il teorema della divergenza, è assolutamente generale e non è strettamente legato al campo elettrico, alla legge 1/r^2 o a campi di forze centrali (peraltro nemmeno il campo elettrico generato da due cariche elettriche poste in due punti differenti dello spazio è centrale, eppure il teorema di Gauss resta valido). Infatti su en.wiki esiste anche en:Gauss's law for magnetism e la legge di Gauss per il campo magnetico è menzionata anche sull'enciclopedia Britannica: Gauss’s law for magnetism states that the magnetic flux across any closed surface is zero. X-Dark (msg) 17:10, 11 gen 2021 (CET)[rispondi]

Potresti anche avere ragione (non riesco davvero a capire il tuo ragionamento), tuttavia il termine "legge di Gauss per il campo magnetico" è attestato in fonti autorevoli e può quindi essere citato in voce (oltre alla Britannica, è riportato dall'Halliday a pagina 999, e per le fonti in italiano è riportato dal Mazzoldi Nigro Voci a pagina 222, paragrafo 7.2 intitolato per l'appunto "Linee di forza del campo magnetico. Legge di Gauss per il campo magnetico", dall'Amaldi "In particolare, il teorema di Gauss per il magnetismo vale soltanto per il campo B", per le fonti web da matematicamente.it, per i video anche su raicultura). X-Dark (msg) 11:47, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Esistono certamente numerose controversie in merito a come sono espressi alcuni concetti nei libri di testo di fisica (tempo fa c'era stata una lunga discussione qui su come dovesse essere definita l'energia), così come esistono numerose controversie di nomenclatura. Su queste ultime non ho particolari preferenze, potremmo anche semplicemente usare "prima equazione di Maxwell", "seconda equazione di Maxwell", etc. Sulle prime non riesco però ancora a seguire il tuo discorso. Hai certamente ragione nello scrivere che il fatto che il flusso del campo magnetico sia nullo "è giustificato solamente da aspetti fisici", ma lo stesso vale anche per il campo elettrico: il fatto che sia non nullo (in generale) è giustificato solamente da aspetti fisici (l'esistenza della carica elettrica, sulla cui natura profonda si dibatte ancora oggi). Non vedo alcuna differenza significativa nei due casi, soprattutto visto che, come tu noti, alcune teorie postulano l'esistenza di monopoli magnetici. X-Dark (msg) 18:25, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
In questi giorni non ho molto tempo per seguire la faccenda, visto che la discussione mi sembra bloccata ho aperto una sezione al bar di Fisica. X-Dark (msg) 18:02, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]

Aiuto vaglio

Ciao. Vorrei chiederti un'opinione sulla voce Castelnuovo (San Pio delle Camere), che puoi esprimere nel vaglio. Niente a che fare con la completissima ed esaustiva voce sulla storia di Cilavegna, intendiamoci, però per un piccolo borgo credo ci siano molte informazioni, probabilmente tutte quelle reperibili. Grazie in anticipo, buon lavoro! --Fra00 15:40, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]

[@ Fra00] Ciao! In questo periodo sono un po' preso con l'università, ma tra non molto spero di avere più tempo libero. A quel punto sarò felice di leggere la voce! JustDrew (msg) 19:41, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ci si riduce a questo quando si sceglie di studiare fisica! :-P Quando avrai tempo, senza fretta. --Fra00 21:12, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]

Vaglio Storia di Raffadali

Ciao, ho notato che ti sei occupato di voci riguardanti la storia locale. Ho trovato la voce sulla storia di Cilavegna molto ben scritta. Visto il tuo interesse e la tua esperienza, potresti dare un’occhiata alla voce storia di Raffadali? È in corso un vaglio per migliorare la qualità della voce.—Lamberto99 (msg) 11:57, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Auguri

Auguri! --C. crispus(e quindi?) 19:26, 12 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Qualità Storia di Raffadali

Salve! Sei invitato a partecipare alla segnalazione per il riconoscimento di qualità della voce Storia di Raffadali. Sarei molto lieto di sapere cosa ne pensi.--Lamberto99 (msg) 11:18, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]

La voce Storia di Raffadali, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.