Wikipedia:Vaglio/X-Blades: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completo archiviazione lacunosa
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1: Riga 1:
{{Wikipedia:Vaglio/Storia di Raffadali/2}}
== [[X-Blades]] {{richiestavaglioarchiviata|Videogiochi||31|3|2021}} ==
== [[X-Blades]] {{richiestavaglioarchiviata|Videogiochi||31|3|2021}} ==
Apro questo vaglio per migliorare la qualità di [[X-Blades]], voce su un videogioco di generi [[avventura dinamica]] e [[hack and slash]] a tema fantasy, quanto più possibile per farle raggiungere la stella d'argento dopo una futura segnalazione di qualità. Ho pubblicato la voce il 23 marzo dopo una settimana e 2 giorni e mezzo di lavoro e attualmente conta 10 modifiche (esclusa la N).
Apro questo vaglio per migliorare la qualità di [[X-Blades]], voce su un videogioco di generi [[avventura dinamica]] e [[hack and slash]] a tema fantasy, quanto più possibile per farle raggiungere la stella d'argento dopo una futura segnalazione di qualità. Ho pubblicato la voce il 23 marzo dopo una settimana e 2 giorni e mezzo di lavoro e attualmente conta 10 modifiche (esclusa la N).

Versione delle 12:11, 27 mag 2021

Commento del proponente il vaglio

La voce era già stata sottoposta a una primo vaglio, ma non aveva suscitato grande attenzione. Ciò in parte era da ascriversi al limitato contenuto e alla forma ancora troppo grezza. Negli ultimi mesi la voce è stata considerevolmente ampliata e riveduta. Ritengo opportuno aprire un secondo vaglio.--Lamberto99 (msg) 19:33, 25 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Revisori

Suggerimenti

[@ Lo Scaligero]Ti ringrazio per gli utili suggerimenti. Per quanto concerne il box laterale, potrei rifarmi al modello di Storia di Castel Goffredo.—Lamberto99 (msg) 09:09, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Sì infatti, intendevo proprio in quel modo ;-) Non ho ancora letto la voce, sono solo suggerimenti sparsi. --Lo Scaligero 09:33, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]
✔ FattoGrazie per i consigli. Ho modificato la pagina.—Lamberto99 (msg) 17:29, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ FattoWikilink eliminato. Grazie per essere intervenuto.—Lamberto99 (msg) 17:30, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Alcuni rilievi:
    • IMHO la voce andrebbe divisa in tre sezioni: Età antica, età medievale ed età moderna, salvo aggiungere le sottosezioni già presenti attualmente;
    • Mancano le fonti in alcuni passaggi storici;
    • La Bibliografia dovrebbe contenere solo testi che sono citati nelle Note (es.: V. Giustolisi e Lorenzo Guerreri non sono presenti);
    • Mancano molte voci specifiche di componenti della famiglia Montaperto (anche la voce stessa e Principato di Raffadali ne è priva), molto importante, mi pare, per la storia della città. --Teseo () 11:42, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio per queste utilissime proposte. Sto aggiungendo nuove fonti e ho wikificato la bibliografia. Prossimamaente creerò delle pagine dedicate ai Montaperto illustri.—Lamberto99 (msg) 17:34, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto [@ Teseo]!Grazie dei suggerimenti! La voce è stata divisa, le fonti sono state aggiunte, la bibliografia contiene solo testi citati nelle note, e sono state create voci sui membri più illustri del casato.--Lamberto99 (msg) 19:37, 25 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Sicuramente una rimpolpata di fonti non farebbe male, ma ignoro quanto sia effettivamente estesa la bibliografia in merito. Comunque, ci sono alcuni accorgimenti stilistici che possono essere facilmente corretti, in particolare, a un'occhiata veloce sono emersi: wikilink ripetuti da togliere, apostrofi e virgolette tipografici da sostituire, wikilink sconsigliati (segnatamente, anni e secoli) da eliminare. --Fra00 22:21, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie per i consigli! Ho eliminato i wikilink. Sto aggiungendo nuove fonti.—Lamberto99 (msg) 17:31, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto [@ Fra00] wikilink eliminati e fonti aggiunte.—20:40, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Consiglierei di utilizzare come titoli principali delle sezioni le divisioni storiche classiche: Età antica, Medioevo, Età Moderna, Età Contemporanea. Successivamente utilizzare i sottoparagrafi per delineare meglio le tappe importanti per ogni macrogruppo. JustDrew (msg) 09:09, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]
A questo proposito ho anche fatto qualche modifica alle immagini e in particolare ho rimosso quella dell'attua stemma della città. Il motivo è che la parte iniziale della voce è densa di immagini, mentre il resto è quasi spoglio: consiglio di riformulare la struttura della voce secondo i titoli che ho citato prima e, al termine di questo, creare un paragrafo sullo stemma (dove reinserire l'immagine che ho tolto ora). Quest'ultima sezione dovrebbe accogliere la parte storica riguardante lo stemma, quindi, se non fosse possibile inserire nuove informazioni, consiglierei di lasciar perdere. JustDrew (msg) 09:19, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Per facilitare un eventuale annullamento ho apportato la modifica ai titoli come ultima azione. Nel caso non vi piacesse sentitevi liberi di annullare (anche se ritengo che almeno la divisione in macro età storiche andrebbe mantenuta). JustDrew (msg) 09:29, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie per le modifiche che hai apportato. Inserirò un paragrafo sullo stemma in fondo alla pagina. —Lamberto99 (msg) 17:36, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto [@ JustDrew] Ho creato un paragrafo sullo stemma.—Lamberto99 (msg) 21:08, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Grazie per essere intervenuto.—Lamberto99 (msg) 17:37, 2 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Per le voci qualità è importante anche l'apparato grafico, quindi se possibile cercherei di inserire immagini di migliore qualità. Per esempio la foto della facciata della Chiesa di Santa Oliva, si potrebbe trovare o fare una fotografia in cui si riprenda tutta la facciata o comunque di maggiore qualità. Altra questione, relativa al template iniziale {{Storia dei comuni siciliani}}, che andrebbe orizzontalizzato, essendo un template di navigazione (vedi una delle ultime discussioni). Esempi di quel genere di template, nati verticali e poi orizzontalizzati, sono {{Storia del Veneto}} e {{Storia della Lombardia}}. Ovviamente, una volta modificato il template, andrà spostato in fondo alla pagina in tutte le voci in cui è incluso. Spero di essere stato chiaro, se hai dubbi scrivimi! --Lo Scaligero 14:34, 3 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Lo Scaligero]Salve! Ho aggiunto nuove immagini e sostituito quelle di bassa qualità. Ho anche arricchito la pagina di note e wikificato la bibliografia. Provvederò a modificare il template. --Lamberto99 (msg) 19:47, 3 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ho modificato e spostato il template.—Lamberto99 (msg) 10:53, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Salve [@ Marcodpat]! Grazie per essere intervenuto! Le informazioni riguardanti la storia dello stemma non erano di una quantità tale da giustificare una pagina a parte. Ho deciso di inseririle in un paragrafo della voce Storia di Raffadali, ispirandomi a Storia di Castel Goffredo. Sono tuttavia intenzionato ad approfondire la storia dello stemma. Non appena avrò raccolto il materiale sufficiente scriverò la voce sullo stemma. --Lamberto99 (msg) 11:47, 12 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Dando un'occhiata veloce, ho notato che mancava l'occhiello al Portale Storia e l'ho aggiunto, oltre a correggere alcuni redirect con i titoli attuali delle voci. Per il resto, a prima vista, mi sembra una voce ben fatta. Penso ci starebbe qualche link in più: a colpo d'occhio mi pare di vederne di meno di quanto me ne aspetterei da una voce di qualità/vetrina. --Daniele Pugliesi (msg) 23:51, 13 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ho messo dei link mancanti e svolto alcune migliorie minori (soprattutto sull'uso delle virgolette e corsivi) in questa parte. Chi vuole può controllare che i link che ho inserito siano corretti e continuare a inserire link, se mancanti nella parte seguente, oltre a correggere eventuali corsivi secondo le indicazioni di Aiuto:Manuale di stile.
Un dubbio: non so se i nomi delle popolazioni (romani, greci, saraceni, vandali, ecc.) vadano scritti con l'iniziale minuscola o maiuscola. Ho messo la maiuscola in "Vandali" e "Saraceni", ma bisogna verificare quale sia la scrittura corretta e rendere omogenei tutti tali termini nella voce in tal senso. --Daniele Pugliesi (msg) 00:25, 14 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Daniele Pugliesi] Grazie per essere intervenuto! Le tue modifiche sono molto gradite. Per quanto concerne la maiuscola dei nomi di popoli, la Crusca ti dà ragione: i nomi di popoli antichi vanno scritti con lettera iniziale maiuscola per differenziarli dai nomi di popoli moderni. Qui un approfondimento.--Lamberto99 (msg) 12:32, 14 mag 2021 (CEST)[rispondi]
  • Ciao, [@ Lamberto99] :) Ho dato un'occhiata alla voce (senza però leggerla approfonditamente) e nel complesso mi sembra ben fatta e ben fontata. Avrei però alcuni "appunti" da fare:
    1. il primo riguarda il paragrafetto "Siti archeologici", scritto in forma di tabella; a mio parere, visto che la voce costituisce un approfondimento della sezione storia della voce sul comune, un paragrafo così strutturato andrebbe rimosso, in quanto si tratta di informazioni adatte solo per l'apposita sezione della voce sul comune (come d'altro canto vedo che già avviene);
    2. il secondo riguarda la tabella sul numero di abitanti, che non è prevista dal modello di voce; è vero che siamo in una pagina di approfondimento, ma ho qualche dubbio sull'opportunità di inserirla (non ne ho trovate di simili nelle voci analoghe che ho controllato), mentre preferirei che si indicassero gli abitanti discorsivamente all'interno del testo;
    3. il terzo, ultimo anche per importanza, riguarda la forma: eviterei espressioni come "ci sono pervenute", "ci vengono forniti" e simili, mentre utilizzerei un linguaggio più impersonale--Parma1983 02:02, 15 mag 2021 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ciao, [@ Parma1983]. Grazie per essere intervenuto! Ho trovato i tuoi consigli molto utili. Ho eliminato le espressioni da te segnalate e quelle simili, rimosso il paragrafo siti archeologici, e spostato la seconda tabella nel sottoparagrafo sull'evoluzione demografica della voce del comune.--Lamberto99 (msg) 11:06, 15 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Lamberto99] Bene, ti ringrazio. In realtà, però, da modello nemmeno nella voce del comune la tabella sugli abitanti andrebbe riportata :/--Parma1983 14:50, 15 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Parma1983] Eliminata. Grazie di tutto;-)—Lamberto99 (msg) 17:18, 15 mag 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Lamberto99] Figurati ;) Buon lavoro--Parma1983 13:35, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Apro questo vaglio per migliorare la qualità di X-Blades, voce su un videogioco di generi avventura dinamica e hack and slash a tema fantasy, quanto più possibile per farle raggiungere la stella d'argento dopo una futura segnalazione di qualità. Ho pubblicato la voce il 23 marzo dopo una settimana e 2 giorni e mezzo di lavoro e attualmente conta 10 modifiche (esclusa la N).

Il gioco, sviluppato da Gaijin Entertainment e pubblicato da diversi editori tra cui i noti Ubisoft e 1C Company, è ambientato in un universo fantasy e vede come protagonista una ragazza di nome Ayumi, avventuriera e cacciatrice di tesori con un design tipico degli anime. Seppur con delle basi promettenti, il gioco ha ricevuto delle valutazioni in generale negative da parte della critica specializzata e dagli utenti, rivelandosi quindi un flop commerciale così come il suo sequel spirituale Blades of Time, uscito nel 2012.

Vaglio aperto come da discussione. --Sfoltito (msg) 20:54, 31 mar 2021 (CEST)[rispondi]

Revisori

Suggerimenti

Commento: Ottima voce, ho solo alcuni appunti:

  • L'immagine è un po' troppo poco definita, senza contare che rappresenta la protagonista (vestita di chiaro) su pavimento bianco e c'è una fonte di luce al centro, tutte cose che rendono più difficile vedere cosa accade a schermo senza aprire l'immagine. Sarebbe meglio sceglierne un'altra con un maggior contrasto (anche perchè è l'unica immagine della voce). Altrimenti un modo efficace di fare screenshot è trovare un video di quel gioco su Youtube con la risoluzione più alta possibile (occhio a watermark e cose che non c'entrano direttamente con il gioco) e usare l'estensione Screenshot Youtube (che restituisce una qualità molto superiore a quella di uno screenshot fatto con la generica applicazione del computer).
  • Meglio spiegare in breve in che cosa differisce il finale buono da quello cattivo, e le abilità chiare da quelle oscure
  • La modalità di gioco andrebbe un filo ampliata, un paragrafo solo è un po' troppo sintetico
  • Bisognerebbe spiegare, molto in breve, perchè Blades of Time è il sequel spirituale di questo gioco, anche solo con una frase che spieghi cosa li lega (come accade per esempio in Pokemon XD nella voce di Pokemon Colosseum)
  • I link rossi puntano tutti a voci potenzialmente enciclopediche? Perchè, se sì, andrebbero bluificati. Certo, questo non ha direttamente a che fare con la voce, ma se il tuo scopo è portarla in qualità questo è un'aspetto che va tenuto in considerazione, condivisibile o meno che sia.

Questo è quello che mi viene in mente per adesso, ma nei prossimi giorni darò senz'altro un'occhiata più approfondita. --Marcodpat (msg) 22:30, 31 mar 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie. Allora:
  • per l'immagine avrei voluto caricare uno screenshot del logo del gioco per metterlo nel sinottico ma non si trovano loghi con marchio, quindi ho dovuto rinunciare; non parliamo nemmeno della copertina del gioco, che non è su Commons e non avendo noi di it.wiki il fair use non la possiamo caricare. Fortunatamente con le vacanze pasquali avrò più tempo da dedicare a Wikipedia, quindi questa lacuna grafica si può colmare ma poi sostituendo il file bisognerebbe eliminare l'attuale schermata, visto che non ce ne può essere più d'una in voce;
  • mi sembra di aver spiegato in breve sufficientemente entrambe le cose;
  • va bene, ma non so che altro potremmo scrivere (non ho giocato al gioco in oggetto), le fonti riportano tutte più o meno gli stessi contenuti, che sono stati imho esaurientemente riportati in voce;
  • OK, cosa proponete di scrivere di più riguardo a Blades of Time? Non possiamo soffermarci troppo su quel gioco perché ha una sua voce.
  • mi ricordo di aver controllato che i wikilink rossi rimandassero a voci enciclopediche ma non ancora esistenti, forse è meglio soffermarsi di più su questo aspetto.

--Sfoltito (msg) 00:14, 1 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Per chi se lo stesse chiedendo: non sono riuscito ad archiviare la nota 10 di Igromania; non sono riuscito ad aprire l'URL archiviato di GameRankings dal Wayback Machine provando varie volte. --Sfoltito (msg) 00:57, 1 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Mi permetto di pingare [@ Marcodpat] dopo una settimana di stallo di questo vaglio in quanto vi ha partecipato fino a ora. --Sfoltito (msg) 22:53, 7 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Sono riuscito a reperire un manuale del gioco e lo utilizzerò appena possibile per fontare e ampliare alcuni paragrafi. Ultimamente non ho avuto la testa per l'ampliamento delle voci, e volevo chiudere un altro vaglio prima di impegnarmi in questo. Per il resto la voce è come era prima, però. Cosa avrei dovuto dire? --Marcodpat (msg) 18:36, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Allora, ho trovato un po' di roba su cui si potrebbe lavorare:

  • Vanno aggiunte le note alle date di uscita nel sinottico (anche se bisogna stare attenti dato che, a volte, siti affidabili per alcune cose non lo sono per le date, come indicato qui)
  • Va risolta la questione TopWare Interactive/Zuxxez Entertainment: nel corso della storia delle 2 aziende, una ha acquisito l'altra. Il fatto è che Zuxxez ha acquisito TopWare nel 2005, ha lasciato che mantenesse il suo nome e poi nel 2011 ha lei stessa preso il nome dell'azienda che aveva comprato. Di conseguenza è erroneo dire che lo abbia sviluppato la Zuxxez, ma se hai trovato delle fonti che lo comprovano meglio ancora, così si riesce a sbrogliare la matassa
  • Occhio a riportare per intero le dichiarazioni dei giornalisti in lingua inglese: non sempre fanno lo stesso effetto (anche quando sono tradotte giuste) e a volte risultano un po' forzate. Se la frase sembra strana, è meglio riassumerla.
  • Rimuoverei il link a SpazioGames (sono un sito recente, non mi paiono troppo enciclopedici, almeno per ora) e creerei le voci di TopWare Interactive, SouthPeak Games e Igromania. Sono in dubbio su GamesIndustry.biz e GameZone.
  • Ho trovato questi 2 manuali del gioco, qui e qua. Il secondo si può linkare, ma credo che sia meglio usare il primo per le note in quanto quello originale (nel senso di "venuto prima"). Comunque contengono varie fonti che si potrebbero integrare.
  • Per quanto riguarda l'immagine resto dell'idea di cambiarla, ma l'illuminazione di questo gioco è per la maggior parte delle volte ingestibile per uno screenshot decente. Senza contare che, a prescindere dal momento, il gioco deve essere in 4K. Altrimenti tanto vale tenere quella, che, come detto, non è brutta. Semplicemente è migliorabile

Per il resto, appena finisco con alcune altre voci penserò anch'io a queste cose. --Marcodpat (msg) 22:08, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Grazie per le recenti migliorie. Sinceramente non mi ero informato sulla storia di Zuxxez, che è un po' contorta. Ho visto qualcosina dalle altre edizioni di Wikipedia dove la voce era già presente (principalmente en.wiki e ru.wiki) e c'è scritto che il gioco era stato sviluppato da Zuxxez. Attualmente no, non sono riuscito a trovare delle fonti a riguardo, ma se esistono immagino che le troverò (anche se forse sarà necessario scavare nei meandri del Wayback Machine). Con l'immagine ho preferito tirare il freno a mano aspettando che si esprimessero altri di passaggio visto che, come già detto, l'immagine va bene ma è migliorabile, però non volevo agire avventatamente e caricarne un'altra facendo quindi in modo che l'immagine attuale venisse cancellata. Nel caso, può andare bene lo screen su en.wiki? Sennò prendo uno screenshot da YouTube con la massima risoluzione possibile.
Per quanto riguarda la creazione delle voci su TopWare Interactive, SouthPeak Games e Igromania posso occuparmene, penso che basti creare degli abbozzi per non impallinarci troppo a lungo con il vaglio. --Sfoltito (msg) 23:55, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Anche degli abbozzi possono andare bene, basta che ovviamente non siano troppo tirati via. Per il resto non c'è alcun problema nel sostituire un'immagine con una inequivocabilmente più efficace. L'immagine rimossa diventerà orfana e poi andrà prima o poi cancellata.
L'immagine su en.wiki non la possiamo usare, perché lo screenshot deve essere catturato personalmente. Però si può trovare su un video lo stesso soggetto e screenshottarlo. Cosa abbastanza curiosa, ma è così. Ad ogni modo lo avrei sconsigliato, perché la definizione di quell'immagine non è un granchè, e tra 2 immagini, è meglio privilegiare quella con risoluzione più alta, e quindi più pesante. --Marcodpat (msg) 12:11, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Comunque credo che per Igromania ci sia un problema con le fonti: non riesco a trovare fonti esterne valide:-( --Sfoltito (msg) 19:12, 17 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Meno Igromania (alla fine sono riuscito a trovare qualche fonte esterna). --Sfoltito (msg) 15:23, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie per TopWare Interactive e SouthPeak Games, la prima la stavo creando io ma ultimamente sono un po' lento. --Sfoltito (msg) 18:33, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Ho sovrascritto un'immagine migliore, aspettiamo si aggiorni il server e verrà visualizzata la versione aggiornata del file. --Sfoltito (msg) 23:24, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]
[@ Marcodpat] Ho archiviato altre 3 note. Può bastare per il vaglio? --Sfoltito (msg) 18:50, 13 mag 2021 (CEST) N.B: ti ringrazio per l'ultima modifica. Non vedo altro da sistemare, credo che il vaglio si possa chiudere per passare alla segnalazione. --Sfoltito (msg) 00:34, 15 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Vorrei fare un ultimo check per vedere se si riescono a sfruttare un po' più estensivamente i manuali che ho linkato sopra. Non si può aspettare ancora qualche giorno? Tra l'altro attualmente abbiamo già 3 voci di videogiochi segnalate per la qualità, mi sembra un po' troppo aggiungercene una quarta. --Marcodpat (msg) 09:10, 15 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Certo, infatti non ho fretta. Per i manuali sinceramente non so come altro sfruttarli, non vedo come ampliare ulteriormente le sezioni. Però sì, per non accavallarci con le segnalazioni direi che si può aspettare. --Sfoltito (msg) 12:01, 15 mag 2021 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ci sono due date nel template di cui non riesco a trovare la fonte, ricordi dove le hai viste? Altra cosa, non sono sicuro che vada bene aver ricaricato lo screenshot sostituendo il precedente. Andava cancellato e poi ricaricato, magari anche con lo stesso nome. Non è una nuova versione dello stesso file: sono 2 immagini diverse dello stesso gioco, ma è una cosa diversa. Ovviamente è una cosa di poco conto, ma non vorrei che causasse guai in fase di segnalazione. --Marcodpat (msg) 18:58, 16 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Invece sono due versioni dello stesso file. Due file diversi dello stesso gioco esisterebbero se avessi caricato l'altro senza cancellare il precedente, invece ho sovrascritto la versione migliorata a quella obsoleta, sostituendola. L'opzione "Sovrascrivi" serve a questo. Le date di pubblicazione in Australia e Russia per PS3 e X360 sinceramente le ho prese dalle altre edizioni di Wikipedia (mi sono fidato perché ho visto che ormai da qualche anno erano presenti su diverse edizioni, essendo poi il gioco abbastanza vecchio magari queste date per quei Paesi ci sono su pubblicazioni cartacee e non su internet). Non possiamo fare un'eccezione per quelle due date e lasciarle senza una nota puntuale (dal momento che Wikipedia non è fonte di sé stessa)? Altrimenti io non ho problemi a rimuoverle. --Sfoltito (msg) 12:03, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Per le date in effetti non è facile trovare le fonti, specie per quei paesi, quindi non ne farei troppo un dramma: eventualmente si potrebbe optare per nasconderle con un <!-- -->. Per il resto non è vero che per i file funziona così. I file non liberi su WP andrebbero usati solo nelle voci, tanto che quelli orfani dovrebbero essere rimossi: sostituire a uno screenshot di X-Blades un altro screenshot di X-Blades (di una scena completamente diversa) aggira di fatto la regola. Se la prima versione non fosse più consultabile o visibile, avresti ragione, ma quel file è ancora presente ed è, di fatto, orfano. Altrimenti potremmo caricare tutte le immagini, ancorchè completamente diverse, di uno stesso soggetto (film, gioco, ecc.) , col pretesto che l'immagine più recente è sempre migliore della precedente, violando quindi Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_è#Wikipedia_non_è_un_mirror_o_un_contenitore_di_collegamenti,_immagini_o_file_multimediali. Diverso sarebbe se tu avessi caricato lo stesso identico soggetto per esempio ritagliando le bande nere laterali, aumentando la definizione o rimuovendo un tag.
Poi è chiaro come il sole che l'intenzione non fosse quella di barare o simili, ma probabilmente l'opzione più safe (anche solo per evitare che qualcuno cancelli l'immagine in futuro) è inserire nella voce "<noinclude>{{cancella subito|20|Screenshot sovrascritto a un altro dal contenuto differente e da cancellare per poter essere ricaricato come file a sé stante}}</noinclude>" (o comunque qualcosa del genere). Ovviamente, prima di farlo, è opportuno salvare da qualche parte il file e il suo commento (così da non dover rifare tutto daccapo). --Marcodpat (msg) 23:04, 17 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Per le date di pubblicazione forse possiamo aspettare fino alla segnalazione per avere il parere di altri utenti. Intendi nella voce del gioco o del file? --Sfoltito (msg) 08:45, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Cosa? --Marcodpat (msg) 08:56, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Questo: <noinclude>{{cancella subito|20|Screenshot sovrascritto a un altro dal contenuto differente e da cancellare per poter essere ricaricato come file a sé stante}}</noinclude> lo inseriamo nella pagina del file o nella voce sul gioco? --Sfoltito (msg) 09:08, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ah, no, nella voce sul file: è il comando per richiedere la cancellazione immediata di un file. Ovviamente senza noinclude, comunque. --Marcodpat (msg) 09:10, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Ho ✔ Fatto, anche se in realtà vorrei far cancellare soltanto la versione obsoleta, cioè la prima. --Sfoltito (msg) 10:39, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Il file è stato cancellato, ma ovviamente adesso non è visibile l'immagine nella voce... Ricarico la versione corretta? Purtroppo non sono un esperto in quest'ambito. --Sfoltito (msg) 16:07, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Certo, non c'era nulla di sbagliato in quel file. Ricaricarlo come file a se stante è più che giusto. Se poi viene cancellato da un admin non c'è da preoccuparsi: probabilmente riterranno (sbagliando) che tu voglia caricare a tutti i costi un file inadatto a WP. Ma non è il nostro caso, e bastera una spiegazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marcodpat (discussioni · contributi) 18 mag 2021, 17:43 (CEST).
✔ Fatto Spero sia sufficiente. --Sfoltito (msg) 21:59, 18 mag 2021 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Sì, ammetto che non mi vengono in mente altre cose. Forse chiarirei la natura chiara e oscura delle abilità, ma se pensi che possa andare bene già così dovrebbe essere tutto. --Marcodpat (msg) 15:48, 20 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Sinceramente non saprei come mettere ancor di più in evidenza questo tipo di abilità. Quando ho creato la voce ci ho messo molto tempo assicurarmi che tutto venisse messo in chiaro e che la voce non avesse difetti o che in presenza di questi, fossero facilmente risolvibili. Per me può bastare, al massimo se a qualcuno viene in mente cosa scrivere sulle abilità "chiare" e "oscure" può esprimersi nella pagina della segnalazione, che aprirò tra poco. --Sfoltito (msg) 17:11, 20 mag 2021 (CEST)[rispondi]