Caio Collet: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Riga 32: Riga 32:


=== Formule minori ===
=== Formule minori ===
Nel 2019 e nel 2020 sotto il team R-ace GP , Collet corre in diversi campionati, nel 2019 corre per il campionato [[Eurocup Formula Renault 2.0|Formula Renault]] dove colleziona sei podi e arriva quinto in classifica finale<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-renault-20-eurocup/2019/|titolo=Formula Renault Eurocup 2019 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>. Nel 2020 partecipa a delle gare nel campionato asiatico [[Toyota Racing]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Toyota-Racing-Series-2021-al-lavoro-fra-calendario-e-test/241423/1094|titolo=Toyota Racing Series 2020, al lavoro fra calendario e test|sito=www.italiaracing.net|data=4 agosto 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, dove conquista anche una vittoria<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/toyota-racing-series-new-zealand/2020/|titolo=Castrol Toyota Racing Series 2020 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, lo stesso anno partecipa al intero campionato di [[Eurocup Formula Renault 2.0|Formula Renault]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/R-Ace-annuncia-Maini-jr-come-compagno-di-Collet/240383/22|titolo=R-Ace annuncia Maini jr e Collet|sito=www.italiaracing.net|data=12 febbraio 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, vince cinque gare, tra qui una sul [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Circuito di Imola]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Imola---Gara-1-Collet-vince-Colombo-terzo/242220/22|titolo=Imola - Gara 1 Collet vince, Colombo terzo|sito=www.italiaracing.net|data=31 ottobre 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, conclude il campionato secondo dietro a [[Victor Martins]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Le-Castellet---Gara-1-Colombo-vince-Martins-campione/242326/22|titolo=Le Castellet - Gara 1 Colombo vince, Martins campione|sito=www.italiaracing.net|data=15 novembre 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-renault-20-eurocup/2020/|titolo=Formula Renault Eurocup 2020 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>.
Nel 2019 e nel 2020 sotto il team R-ace GP , Collet corre in diversi campionati, nel 2019 corre per il campionato [[Eurocup Formula Renault 2.0|Formula Renault]] dove colleziona sei podi e arriva quinto in classifica finale<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-renault-20-eurocup/2019/|titolo=Formula Renault Eurocup 2019 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>. Nel 2020 partecipa a delle gare nel campionato asiatico [[Toyota Racing]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Toyota-Racing-Series-2021-al-lavoro-fra-calendario-e-test/241423/1094|titolo=Toyota Racing Series 2020, al lavoro fra calendario e test|sito=www.italiaracing.net|data=4 agosto 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, dove conquista anche una vittoria<ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/toyota-racing-series-new-zealand/2020/|titolo=Castrol Toyota Racing Series 2020 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, lo stesso anno partecipa al intero campionato di [[Eurocup Formula Renault 2.0|Formula Renault]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/R-Ace-annuncia-Maini-jr-come-compagno-di-Collet/240383/22|titolo=R-Ace annuncia Maini jr e Collet|sito=www.italiaracing.net|data=12 febbraio 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, vince cinque gare, tra le quali una sul [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Circuito di Imola]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Imola---Gara-1-Collet-vince-Colombo-terzo/242220/22|titolo=Imola - Gara 1 Collet vince, Colombo terzo|sito=www.italiaracing.net|data=31 ottobre 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref>, conclude il campionato secondo dietro a [[Victor Martins]]<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Le-Castellet---Gara-1-Colombo-vince-Martins-campione/242326/22|titolo=Le Castellet - Gara 1 Colombo vince, Martins campione|sito=www.italiaracing.net|data=15 novembre 2020|accesso=22 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.driverdb.com/championships/standings/formula-renault-20-eurocup/2020/|titolo=Formula Renault Eurocup 2020 standings|sito=www.driverdb.com|data=|accesso=22 marzo 2021}}</ref>.


===FIA Formula 3===
===FIA Formula 3===

Versione delle 01:05, 26 mag 2021

Caio Collet
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Automobilismo
CategoriaFormula 3
RuoloPilota
SquadraBandiera dei Paesi BassiMP Motorsport (F3)
 

Caio Collet (San Paolo, 3 aprile 2002) è un pilota automobilistico brasiliano, nel 2018 ha vinto il Campionato francese di Formula 4, è membro della Alpine Academy e dal 2019 Nicolas Todt è il suo manager[1][2].

Carriera

Formula 4

Nel dicembre del 2017 Collet esordisce in monoposto nel campionato di Formula 4 degli emirati arabi, nelle sette gare disputate riesce a cogliere la sua prima vittoria e sei podi, conclude il campionato in sesta posizione[3]. Nel 2018 il brasiliano si iscrive al Campionato francese di Formula 4, vince sette delle venti gare che disputa, tra le quali una bellissima vittoria in rimonta nel Circuito di Pau[4]. Collet vince il titolo con tre gare d'anticipo sul Circuito di Jerez[5], e conclude la stagione con 66 punti di vantaggio sul secondo[6].

Formule minori

Nel 2019 e nel 2020 sotto il team R-ace GP , Collet corre in diversi campionati, nel 2019 corre per il campionato Formula Renault dove colleziona sei podi e arriva quinto in classifica finale[7]. Nel 2020 partecipa a delle gare nel campionato asiatico Toyota Racing[8], dove conquista anche una vittoria[9], lo stesso anno partecipa al intero campionato di Formula Renault[10], vince cinque gare, tra le quali una sul Circuito di Imola[11], conclude il campionato secondo dietro a Victor Martins[12][13].

FIA Formula 3

Nei test post-stagionali della stagione 2020, sul Circuito di Jerez, Collet partecipa con il team Prema Powerteam[14]. Il 9 febbraio 2021, Collet viene ingaggiato dalla MP Motorsport insieme a Victor Martins[15]. Il brasiliano comincia bene nella nuova categoria, segnando il miglior tempo durante i due giorni di test pre stagionali al Red Bull Ring[16]. Nella sua gara d'esordio a Barcellona riesce subito ad arrivare a podio grazie un 3º posto[17].

Risultati

Riassunto Carriera

Stagione Serie Team Gara Vittoria Pole G/Veloce Podio Punti Posizione
2017-18 Formula 4 UAE Silberpfeil Energy Dubai 7 1 2 3 6 124
2018 Formula 4 fracese Auto Sport Academy 20 7 3 7 11 303.5
Formula 4 ADAC Prema Theodore Racing 3 0 0 0 0 18 16°
2019 Euroformula Open 2019 R-ace GP 20 0 0 0 6 207
2020 Toyota Racing R-ace GP 15 1 1 2 1 219
Eurocup Formula Renault 2.0 R-ace GP 20 5 3 4 12 304
2021 FIA Formula 3 MP Motorsport 3 0 0 0 1 20

Risultati completi Formula 3

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 Punti Pos.
2021 MP Motorsport CAT
1

3
CAT
2

5
CAT
3

8
LEC
1
LEC
2
LEC
3
RBR
1
RBR
2
RBR
3
HUN
1
HUN
2
HUN
3
SPA
1
SPA
2
SPA
3
ZAN
1
ZAN
2
ZAN
3
COA
1
COA
2
COA
3
20

Note

  1. ^ Caio Collet, su www.alpinecars.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  2. ^ Caio Collet nuovo pilota Birel ART Racing, su tkart.it. URL consultato l'8 aprile 2021.
  3. ^ Formula 4 United Arab Emirates (UAE) Championship 2018 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  4. ^ F4 francese a PauCollet emerge fra i muretti, su www.italiaracing.net, 14 maggio 2018. URL consultato il 22 marzo 2021.
  5. ^ F4 francese a Jerez Collet si assicura il titolo 2018, su www.italiaracing.net, 8 ottobre 2018. URL consultato il 22 marzo 2021.
  6. ^ Championnat de France F4 2018 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  7. ^ Formula Renault Eurocup 2019 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  8. ^ Toyota Racing Series 2020, al lavoro fra calendario e test, su www.italiaracing.net, 4 agosto 2020. URL consultato il 22 marzo 2021.
  9. ^ Castrol Toyota Racing Series 2020 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  10. ^ R-Ace annuncia Maini jr e Collet, su www.italiaracing.net, 12 febbraio 2020. URL consultato il 22 marzo 2021.
  11. ^ Imola - Gara 1 Collet vince, Colombo terzo, su www.italiaracing.net, 31 ottobre 2020. URL consultato il 22 marzo 2021.
  12. ^ Le Castellet - Gara 1 Colombo vince, Martins campione, su www.italiaracing.net, 15 novembre 2020. URL consultato il 22 marzo 2021.
  13. ^ Formula Renault Eurocup 2020 standings, su www.driverdb.com. URL consultato il 22 marzo 2021.
  14. ^ Renault F1 junior Caio Collet entra a far parte di Prema per il test FIA F3, su formulascout.com, 25 ottobre 2020. URL consultato il 14 marzo 2021.
  15. ^ Collet e Martins con MP, su www.italiaracing.net, 10 febbraio 2020. URL consultato il 14 marzo 2021.
  16. ^ Test a Spielberg - 4º turno Collet in pole, la carica dei debuttanti, su www.italiaracing.net, 4 aprile 2021. URL consultato il 4 aprile 2021.
  17. ^ Montmelò - Gara 1 Vince Smolyar, Novalak 2° per Trident, su www.italiaracing.net, 8 maggio 2021. URL consultato l'8 maggio 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni